Cittadini | Imprese | Versione grafica
Facebook | Twitter | Youtube | RSS


Totale risultati per "BORSE STUDIO": 16656 Contenuti (866) Regione (6) Documenti (15754) Video (30)

    • Dottorati in azienda: pubblicata la bacheca regionale delle imprese

      Con Decreto 27 . 02 . 2014 di prossima pubblicazione anche sul Bollettino Ufficiale , relativamente al P . O . FSE 2007/2013 ed in attuazione della Delibera n . 182 del 29 . 04 . 2011 , si è preso atto degli esiti della tredicesima valutazione delle Piccole e medie imprese che hanno fatto richiesta di essere inserite nella “Bacheca regionale” costituita con Decreto n . 6 del 18 . 01 . 2012 . A queste imprese faranno riferimento le Università della Regione Campania che , a seguito di partecipazione all’Avviso avranno avuto finanziati i “Dottorati in azienda” . La Regione Campania , con le risorse del POR Campania FSE , promuove un investimento di otto milioni e mezzo di euro per rafforzare la sinergia tra Università e mondo del lavoro e offrire opportunità concrete a giovani e aziende . Il progetto “dottorati in azienda” finanzia borse di dottorato per lo sviluppo di progetti di ricerca , che hanno come requisito lo svolgimento di parte del percorso formativo presso piccole e medie imprese innovative del territorio regionale , accreditate in una bacheca regionale , mediante un ulteriore ed apposito avviso , sulla base dei settori individuati con le parti sociali . Le borse di studio saranno erogate sulla base di idee progettuali presentate dalle Università campane in discipline giuridiche , economiche , scientifiche e tecniche per aiutare , attraverso il “capitale umano” , lo sviluppo dell’economia e dei servizi innovativi nella regione . Il dottorando ,   vincitore della borsa , potrà liberamente scegliere l’azienda con cui sviluppare il progetto di ricerca e formazione , seguito da una commissione di valutazione dell’Università di appartenenza , a cui partecipa , oltre al tutor , anche un rappresentante del sistema industriale campano .

      Leggi tutto


    • Laboratori giovani delle aree interne e delle aree strategiche

      10/04/2018"L ' Assessorato alle Politiche Giovanili della Regione Campania e il Forum Regionale dei Giovani , sosterranno 10 borse di studio nelle aree interne nell ' ambito del Master Universitario di II livello “Architettura e progetto per le aree interne . Ri_costruzione dei piccoli paesi” , promosso e organizzato dal DiARC - Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Napoli Federico II . Questa iniziativa costituisce una delle attività dell’azione pilota “LABORATORI GIOVANI DELLE AREE INTERNE E DELLE AREE STRATEGICHE" che mira a sensibilizzare gli Atenei ed altri organismi sul tema dello spopolamento delle aree decentrate e a promuovere azioni formative e di attrazione atte a valorizzare i borghi e le aree interne tramite l ' interessamento dei giovani a questi luoghi ricchi di storia e di cultura e tramite la creazione di maggiori opportunità in quei luoghi . Una seconda attività persegue analoghe finalità verrà promossa nelle prossime settimane e ed è stata promossa d ' intesa con l ' Accademia delle Belle Arti di Napoli . In questa prima edizione del Master , l ' Università propone un focus sui paesi dell’Alta Irpinia , luoghi in cui , per condizione geografica ed infrastrutturale e per vocazione morfologica , il tema dell’abbandono e dello spopolamento è passibile di azioni di riattivazione , applicando processi multidisciplinari e visioni partecipate e concertate con le comunità locali . Il percorso metodologico prevede un approccio alle diverse scale , a partire da quella territoriale dell’intero sistema Irpinia , individuandone le strutture fondanti , a quella degli insediamenti , fino a quella dell’edificio , con particolare attenzione alla qualità dello spazio pubblico e degli spazi aperti , anche in relazione alle problematiche connesse ai temi dei Grandi Rischi . Le iscrizioni al Master sono aperte fino al 16 aprile 2018" .

      Leggi tutto


    • Tassa per il diritto allo studio universitario

      Riferimenti legislativi : Art . 3 commi da 20 a 23 della Legge n . 549 del 28/12/1995Art . 38 della Legge Regionale n . 21 del 03/09/2002Art . 18 comma 8 del Decreto Legislativo n . 68 del 29 marzo 2012Art 1 commi da 19 a 24 della Legge Regionale n . 16 del 07/08/2014Art 1 comma 3 lettera a) Legge Regionale n . 12 del 18/05/2016La tassa per il diritto allo studio universitario , quale tributo proprio regionale , è stata istituita con l’art 3 commi da 20 a 23 della Legge n . 549 del 28/12/1995 al fine di incrementare le disponibilità finanziarie delle regioni finalizzate all ' erogazione di borse di studio e di prestiti d ' onore agli studenti universitariLa tassa è dovuta dagli studenti all’atto dell’iscrizione ai corsi di studio delle università statali e legalmente riconosciute , degli istituti universitari e degli istituti superiori di grado universitario che rilasciano titoli di studio aventi valore legale . L’importo della tassa , ai sensi della Delibera di Giunta Regionale n . 380 del 27/062017 , è articolato , a decorrere dall’anno accademico 2018/ 2019 , in tre fasce (120 – 140 – e 160 euro)AVVISO AGLI STUDENTIAi sensi dell’art . 13 comma 4 della L . R . n . 12 del 18/05/2016 , gli studenti versano la tassa direttamente all’ADISURC con sede in via De Gasperi , 45 - NapoliIn virtù della suddetta norma gli studenti universitari per quanto riguarda gli anni accademici 2015/2016 e successivi , devono rivolgersi direttamente all’ADISURC e non più agli Uffici Regionali , al fine di ottenere eventuali rimborsi della tassa o per qualsiasi altra informazione inerente il pagamento della stessa (fascia di appartenenza , istanze di esenzione , documentazioni da produrre . ) Qui di seguito gli indirizzi mail cui inviare istanze e/o richieste di informazioni sulla tassa di che trattasi , indicando sempre l’Università presso la quale si è iscritti :  {C}-  borsecra1@adisurcampania . it per gli atenei di Napoli{C}-  borsecra2@adisurcampania . it per gli atenei di Salerno e Benevento{C}- borsevanvitelli@adisurcampania . it per l ' università Vanvitelli 

      Leggi tutto


    • Collegi universitari: borse di studio 2011/2012

      L ' IPE , Istituto per ricerche ed attività educative , assegna borse di studio a studenti e studentesse meritevoli e prive di adeguati mezzi economici che desiderano risiedere presso i Collegi Universitari . A Napoli ci sono il Collegio Universitario Villalta , un collegio femminile che ospita 50 studentesse universitarie e , per gli studenti di sesso maschile , la Residenza Universitaria Monterone che ospita 51 studenti universitari . Nei due collegi , oltre al vitto e alloggio , vengono offerti servizi e attività che aggiungono valore agli anni universitari : biblioteca , aula magna , aula di informatica con connessione ad alta velocità e corsi interni di metodologia dello studio , leadership , lingua inglese , ecc . oltre ad attività integrative come film , sport , musica , escursioni e tant ' altro . Per candidarsi è sufficiente contattare direttamente il College e fissare un appuntamento . Le prove da sostenere in sede sono il test attitudinale e di cultura generale ed un colloquio orale . Il termine per la presentazione delle domande è il 30 settembre .

      Leggi tutto


    • 07/07/2016 - Comunicato n.231 - Apple a Napoli: opportunità per tutto l'ecosistema di innovazione regionale

      L ' Assessore Fascione : - Una grande occasione per l ' offerta innovativa della Campania -Annunciata stamattina la firma dell’operazione Apple a Napoli che prevede la creazione presso l’Università di Napoli Federico II della prima iOS Developer Academy in Europa per la formazione nello sviluppo di nuovi applicazioni e servizi digitali . Obiettivo della Academy è fornire agli studenti le competenze necessarie a diventare dei developer di app innovative , professionisti in grado di progettare , implementare e commercializzare servizi innovativi sulle piattaforme tecnologiche . La Giunta De Luca sosterrà il programma attraverso il finanziamento delle borse di studio destinate ai giovani talenti che accederanno alla fucina di idee e creatività che aprirà il prossimo ottobre con oltre 200 studenti che parteciperanno al primo anno e 400 per le annualità successive . Ogni ciclo di formazione è progettato e supportato da Apple e durerà nove mesi , con articolazione semestrale . Gli studenti accederanno alla struttura dedicata presso il campus di San Giovanni a Teduccio . L’assessore Valeria Fascione ha così commentato l’iniziativa : “Il programma rappresenta sia una opportunità per tutto l’ecosistema regionale grazie all’innesto di competenze avanzate , sia la testimonianza della qualità e l’effervescenza della nostra offerta tecnologica e innovativa attraverso il coinvolgimento delle università campane . Tutta l ' operazione Apple in Campania , infatti , prevede una rete regionale fatta dal nucleo centrale presso l’Università Federico II e dai nodi territoriali presso gli altri atenei . ”

      Leggi tutto


    • Sette opere per la Misericordia

      L’arte contemporanea per riavvicinare i giovani al Pio Monte della Misecordia . Gli artisti Marisa Albanese , Carlos Araujo , Sandro Chia , Fluvio Colusso , Mimmo Jodice , Clifford Ross e Charles Skatpin hanno donato un ' opera che descrive il tema della misericordia . Le opere saranno esposte per tre mesi nella chiesa del Pio Monte della Misericordia , accanto ai maestri ' antichi ' : Caravaggio , Battistello Caracciolo , Luca Giordano , Santafede e Azzolino . Il progetto ideato da Maria Grazia Leonetti Rodinò prevede anche l’assegnazione di due borse di studio annuali a studenti meritevoli del Conservatorio di Musica di Napoli "San Pietro a Majella" e dell ' Accademia di Belle Arti di Napoli .

      Leggi tutto


    • Sviluppo reti di eccellenze

      Le selezioni , attivate attraverso l ' intervento POR Campania FSE 2007-2013 , Assi IV e V -Avviso pubblico per lo "Sviluppo di reti di eccellenza tra Università - Centri di Ricerca - Imprese" , sono indette dall ' azienda FIAT GROUP AUTOMOBILES S . p . A .  e riguardano l ' assegnazione di 3 borse di studio per le seguenti attività di ricerca : Progetto "INNOSYSTEMS" - (Sistemi di innovazione , competitività e trasferimento delle conoscenze) 1 borsa di ricerca presso FIAT GROUP AUTOMOBILES S . p . A .  (scadenza : ore 14 . 30 del 4 agosto 2013) Progetto "MASTRI" - (MAteriali e STRutture Intelligenti) 1 borsa di ricerca presso FIAT GROUP AUTOMOBILES S . p . A .  (scadenza : ore 14 . 30 del 4 agosto 2013) Progetto "Embedded Systems in Critical Domains"1 borsa di studio presso FIAT GROUP AUTOMOBILES S . p . A .  (scadenza : ore 14 . 30 del 4 agosto 2013)

      Leggi tutto


    • Politiche giovanili

      Protocollo d ' Intesa tra il Settore Politiche Giovanili della Regione Campania e l ' Agenzia Nazionale per i Giovani" E ' stato firmato il Protocollo d ' Intesa tra il Settore Politiche Giovanili e del Forum Regionale della Gioventù e l ' Agenzia Nazionale per i Giovani (ANG) . L ' Intesa prevede una serie attività di informazione e comunicazione connesse al Programma Gioventù in Azione e alla mobilità dei giovani attraverso scambi in Europa . Il Protocollo prevede , inoltre , la stipula di specifiche convenzioni con Enti per l ' istituzione di tirocini formativi e per il finanziamento di borse di studio e stage all ' estero .

      Leggi tutto


    • Procedura VIA/VAS relativa al Piano Regionale di Mobilità Ciclistica (PRMC)

      02/10/2024 - Si comunica che in data 2 ottobre 2024 sul sito http : //viavas . regione . campania . it/opencms/opencms/VIAVAS , Area VAS , al link http : //viavas . regione . campania . it/opencms/opencms/VIAVAS/Pubblicazione_avvisi_VAS_NP/Avvisi_Ottobre_2024 è stato pubblicato l’avviso al pubblico di cui all ' articolo 13 , comma 5 , lettera e) del D . Lgs . 152/2006 e ss . mm . ii . . Entro il termine di 45 (quarantacinque) giorni dalla pubblicazione di detto avviso chiunque può prendere visione della proposta di piano (con allegati) e dei relativi Rapporto Ambientale , Studio di Incidenza e Sintesi Non Tecnica , e presentare proprie osservazioni in forma scritta , in formato elettronico , anche fornendo nuovi o ulteriori elementi conoscitivi e valutativi .     La documentazione è pubblicata al seguente indirizzo :  http : //viavas . regione . campania . it/opencms/opencms/VIAVAS/Consultazione_fascicoli_VAS/Consultazione_fascicoli_VAS selezionando prima VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA e poi la cartella 9738 .  

      Leggi tutto


    • Procedura di gara aperta: ristrutturazione edilizia della residenza universitaria De Amicis

      20/09/2024 - Con DD . N . 794 del 17/09/2024 La Regione Campania in qualità di stazione appaltante qualificata , ha indetto per conto dell ' l’Azienda per il Diritto allo Studio Universitario della Regione Campania la seguente procedura : "Proc . 3908-AP-2024_procedura di gara aperta telematica ,  ai sensi degli artt . 25 e 71 del D . lgs . n . 36/2023 per la conclusione di un appalto integrato ai sensi dell ' art .  44 del D . Lgs . 36/2023 relativo all ' intervento di "Ristrutturazione edilizia della Residenza universitaria T . De Amicis in via T . De Amicis n . 111 (NA)" L ' importo complessivo dell ' appalto è € 15 . 958 . 158 , 05 . Termine per il ricevimento delle offerte :  21/10/2024 , ore 13 : 00 . E ' possibile consultare il bando al seguente link :  https : //pgt . regione . campania . it/portale/

      Leggi tutto