Cittadini | Imprese | Versione grafica
Facebook | Twitter | Youtube | RSS


Totale risultati per "BORSE STUDIO": 16866 Contenuti (870) Regione (6) Documenti (15960) Video (30)

    • Festival delle carriere internazionali

      1/12/2015 - A Roma dal 5 all’8 marzo 2016 si svolgerà il primo evento interamente dedicato ai giovani che cercano un’opportunità di lavoro o formazione in Italia e all’estero . La città eterna ospiterà ben 30 . 000 partecipanti da più di 100 paesi al mondo . Multiculturalismo , lavoro , internazionalizzazione e formazione le parole chiave che contribuiranno a rendere il Festival delle Carriere Internazionali un’occasione preziosa di incontro e scambio di esperienze , sogni e conoscenze .  Durante le giornate del Festival i giovani partecipanti avranno modo di mettere alla prova le loro competenze oltre che ad acquisirne di nuove per comprendere il percorso professionale più adatto a loro . Tutto ciò attraverso 5 progetti con ben 650 borse di studio disponibili . Per informazioni e per le iscrizioni al progetto : www . festivaldellecarriereinternazionali . org .

      Leggi tutto


    • Borse di studio per attività di ricerca

      Nell ' ambito dei progetti "MAteriali e STRutture Intelligenti (MASTRI)" e "INSIST" , FIAT GROUP AUTOMOBILES SpA ha indetto le seguenti procedure per il conferimento di borse di studio : selezione pubblica per il conferimento di una borsa di studio per lo svolgimento di attività di ricerca presso l ' azienda FIAT GROUP AUTOMOBILES SpA nel seguente ambito disciplinare e per la seguente attività : "ASSE IV - Linea Azione 1 - Attività 1 . 1 - Studio e sviluppo di materiali polimerici e compositi a matrice polimerica con specifiche prestazioni funzionali e/o strutturali : a . Progettazione di componenti body tramite l’impiego di materiali plastici" ; selezione pubblica per il conferimento di una borsa di studio per lo svolgimento di attività di ricerca presso l ' azienda FIAT GROUP AUTOMOBILES SpA nel seguente ambito disciplinare : Innovazione Tecnologica nei Sistemi di Trasporto e per le seguenti attività ; Linea di azione 1 - FGA_AEROTHERMAL_1 . 1_a : Impiego di solver Open Source (OpenFOAM) durante la fase di ottimizzazione aerodinamica di un veicolo .

      Leggi tutto


    • Incentivi per le assunzioni nel settore turistico: modalità richiesta di erogazione

      06/10/2023 - Dal 2 ottobre 2023 sulla piattaforma https : //servizi-digitali . regione . campania . it/IncentiviTurismo è possibile presentare richiesta di erogazione degli incentivi assunzionali per il settore turismo per i quali è stata fatta precedentemente richiesta . Per accedere alla piattaforma è necessario essere in possesso dell’identità digitale (SPID/CIE/CNS) e la richiesta deve essere presentata dal legale rappresentante dell’azienda richiedente l’incentivo . L’erogazione dell’incentivo può essere richiesta a partire da : 6 mesi dall’inizio del contratto di lavoro a tempo determinato ; 6 mesi dalla trasformazione del contratto di lavoro da tempo determinato a indeterminato ; 12 mesi dall’inizio del contratto a tempo indeterminato ; 4 mesi dall’inizio del tirocinio . Per procedere con la richiesta sarà necessario allegare le ricevute dei pagamenti effettuati tramite bonifico bancario degli stipendi o delle borse di tirocinio relative al destinatario per il quale è stato chiesto l’incentivo . L’intervento finanziato con l’Avviso “Piano regionale degli incentivi assunzionali nel settore del turismo" programmato con la Deliberazione n . 126 del 28 marzo 2023 , risultando coerente con le priorità di investimento dell’Asse I “Occupazione” del PO Campania FSE 2014 – 2020 , viene cofinanziato dalle risorse del PO FSE 2014/2020 .

      Leggi tutto


    • Al via le candidature per Erasmus startup in Campania

      02/01/2017 - Aperto ,  con la pubblicazione sul BURC n . 90 del 27/12/2016 Decreto Dirigenziale n . 274 del 19/12/2016 , l’Avviso pubblico Erasmus startup in Campania – Borse di mobilità per startupper , giovani imprenditori , o aspiranti imprenditori - a valere sul POR Campania FSE 2014/2020 . Circa 2 milioni di euro per il triennio 2017-2018-2019 per la mobilità internazionale di startupper , spin off , o aspiranti imprenditori campani presso incubatori , acceleratori , academy internazionali e altre strutture di supporto allo startup di impresa . Obiettivo dell’intervento è sostenere l’internazionalizzazione del capitale umano regionale , con particolare riferimento al mondo della ricerca e dell’innovazione , stimolando la mobilità internazionale di giovani talenti campani . Potranno beneficiare del finanziamento startupper , giovani imprenditori e aspiranti imprenditori campani che vogliano partecipare a progetti di sviluppo dell’imprenditorialità , innovazione e ricerca , potenziare le strategie di marca , vendita e marketing grazie al rapporto con il soggetto ospitante oppure  migliorare o perfezionare il proprio prodotto/servizio , anche attraverso prove laboratoriali , attraverso un’esperienza internazionale di durata da uno a sei mesi . Assieme al programma Erasmus Plus – Mobilità Individuale in Campania che ha rafforzato azioni di mobilità per studenti delle università campane con uno stanziamento complessivo pari a € 3 . 900 . 000 per il prossimo triennio , Erasmus per startup rientra nella strategia di apertura internazionale del sistema regionale delineata dalla Giunta De Luca . La Regione Campania è l’unica in Italia a finanziare con risorse aggiuntive il programma europeo Erasmus , per dare maggiori opportunità ai ragazzi di avere un’esperienza di studio internazionale . Ogni anno saranno erogate circa 1000 borse di studio aggiuntive dando priorità agli studenti meritevoli provenienti da famiglie a basso reddito . Modulisticaavviso pubblicodomanda ammissionecurriculum aziendalebusiness plan  programma attivitàPer informazioniDirezione Generale per l’Università , la Ricerca e l’InnovazioneTelefono : 0817968449Mail :  dg . 10@regione . campania . it - raffaella . farina@regione . campania . it

      Leggi tutto


    • Master in Direzione delle Aziende e delle Organizzazioni Sanitarie

      23/02/2016 - Sono aperte le iscrizioni alla XI edizione del Master universitario di II livello in Direzione delle Aziende e delle Organizzazioni Sanitarie - DAOSan , promosso dal Dipartimento di Scienze Aziendali (Management & ; Innovation Systems) dell’Università di Salerno in partnership con la Direzione Generale per la Tutela della Salute e il Coordinamento del Sistema Sanitario Regionale della Regione Campania , l’Università “Federico II” di Napoli e l’Università del Sannio . Il DAOSan forma professionisti di alto profilo , idonei a svolgere compiti e funzioni dirigenziali in aziende sanitarie , pubbliche e private , in aziende farmaceutiche e di elettromedicali , in agenzie sanitarie nazionali e internazionali , nonché ad esercitare attività consulenziale . Anche quest ' anno sono previste numerose agevolazioni per la partecipazione al Corso :  10 borse di studio destinate a dipendenti del pubblico impiego , erogate da INPS-Gestione Dipendenti Pubblici , a copertura integrale delle quote di iscrizione ;  7 borse di studio destinate a figli o orfani di dipendenti/pensionati della pubblica amministrazione , erogate da INPS-Gestione Dipendenti Pubblici , a totale copertura delle quote di iscrizione ;  5 premi allo studio messi a disposizione da INAIL-sede di Avellino e Benevento . La scadenza per la presentazione delle domande è fissata alle ore 12 . 00 dell ' 11 aprile 2016Il bando di concorso e tutte le informazioni utili sono reperibili sul sito www . daosan . itPer ulteriori informazioni , è possibile contattare la Segreteria Organizzativa del Master DAOSan , dal lunedì al venerdì , dalle 9 . 30 alle 13 . 30 e dalle 15 . 00 alle 17 . 30 , al numero 089 . 963031 , oppure all’indirizzo daosan@unisa . it e su skype :  master . daosan .

      Leggi tutto


    • 25/03/2025 - Comunicato stampa n. 50 - Conferenza regionale sull'immigrazione: Complesso Monumentale Santa Maria La Nova 28 e 29 marzo

      La Regione Campania organizza la Conferenza regionale sull’immigrazione “Immigrazione e diritti : percorsi di inclusione per una nuova cittadinanza” , in programma a Napoli presso il Complesso Monumentale di Santa Maria La Nova venerdì 28 marzo 2025 , a partire dalle ore 14 : 30 , e sabato 29 marzo dalle ore 9 : 30 .    L’iniziativa rappresenta un momento di confronto tra istituzioni , Terzo settore , sindacati , esperti , rappresentanti delle comunità migranti e accademici , con l’obiettivo di rafforzare le politiche di accoglienza e inclusione , nel segno della tutela dei diritti e della coesione sociale . Saranno affrontati temi cruciali per il futuro delle politiche migratorie , come i diritti costituzionali , il diritto alla salute , la dignità del lavoro , il diritto all’abitare , allo studio e alla formazione professionale . “L’immigrazione è una realtà strutturale della nostra società e il nostro dovere è quello di garantire politiche di integrazione , come recita la nostra Carta costituzionale – dichiara l’assessore Morcone – . Con questa conferenza vogliamo promuovere un confronto aperto e costruttivo , con l’obiettivo di individuare soluzioni concrete per una cittadinanza più inclusiva e partecipativa . ”  

      Leggi tutto


    • Formazione e lavoro, borse di studio a giovani laureati

      Avviso pubblico relativo al programma Training Around - SYSTEM per la concessione di borse di studio a giovani laureati campani per lo svolgimento di percorsi di tirocinio formativo e di orientamento all ' estero della durata minima di tre mesi . Il termine per la presentazione delle domande di partecipazione al Programma Training Around - SYSTEM è il 15/05/2012 entro le ore 12 , 00 . Nell ' avviso pubblico sono specificati i requisiti di accesso , la procedura di selezione , le tipologie di tirocini all ' estero e le modalità di partecipazione . Le domande di partecipazione dovranno essere inoltrate entro il termine di scadenza all’Agenzia Campania Innovazione S . p . A . , Via Coroglio 57 e 104 – 80124 NAPOLI . Ulteriori informazioni sul sito delle Poltiche Giovanili

      Leggi tutto


    • Rettifica e nuovo scorrimento della graduatoria per l’assegnazione di borse di studio per Master di II livello

      Con il decreto n . 27 del 06 . 02 . 2015 (pubblicato sul Bollettino Ufficiale Regione Campania n . 9 del 9 febbraio 2015) è stata rettificata la graduatoria e ne è stato approvato lo scorrimento (fino al 326° posto - incluso - dell ' elenco degli "ammessi") . Il candidato ammesso è obbligato a produrre entro il 20/02/2015 : dichiarazione che il candidato risulta essere iscritto/frequentante o aver già concluso master di II livello entro il 31/12/2014 ; autodichiarazione di conferma di non essere titolare di altre borse di studio da chiunque ed a qualunque titolo concesse per lo stesso anno accademico per il corso stesso ; dichiarazione , sottoscritta dal Responsabile dell’Ente , che lo stesso non riceve , né ha presentato né ha in corso di presentazione , richieste di finanziamenti del Fondo Sociale Europeo per il medesimo corso .  I candidati ammessi , che non vengono selezionati per la frequenza del Master per il quale hanno presentato domanda , devono comunicare la mancata ammissione sollecitamente alla Direzione Generale Università , Ricerca , Innovazione - Via Don Bosco 9/E - NAPOLI .

      Leggi tutto


    • 29/04/2016 - Comunicato n. 150 - Il Consiglio approva Legge su rifiuti, diritto allo studio e 118 De Luca: "via libera a provvedimenti per uscire dalle emergenze"

      Il Consiglio regionale ha approvato oggi 9 provvedimenti legislativi , molti dei quali di grande rilievo come la modifica allo Statuto e le leggi sul diritto allo studio , i rifiuti e il rischio sismico . Dichiarazione del Presidente della Regione Vincenzo De Luca : "E ' stata una giornata straordinaria , di grande produttività ed efficienza del Consiglio Regionale , in particolare per il carattere storico di alcune decisioni che costituiscono un passo decisivo per uscire da emergenze che hanno penalizzato drammaticamente la Campania . Come ad esempio la legge sui rifiuti che ci consentirà tra l ' altro di non pagare 48 milioni l ' anno di penale all ' Unione Europeo per infrazioni ambientali . La nuova legge sul diritto allo studio realizza una grande semplificazione , portando le Adisu da 7 a 2 , e garantendo alle fasce deboli le borse di studio e il trasporto gratuito agli studenti . Si semplificano le procedure per il rilascio delle autorizzazioni antisismiche , e fondamentali sono le modifiche alla legge che organizza il 118 , che ci consente di avviare speditamente la delocalizzazione della centrale operativa del Cardarelli , liberando spazi preziosi per le strutture sanitarie dell ' ospedale nell ' ambito del piano per eliminare la vergogna delle barelle in corsia . Su questo punto in particolare è giusto sottolineare , per l ' importanza del provvedimento , il voto unanime del Consiglio" .

      Leggi tutto


    • Un anno per la Campania

      31/01/2017 - "Riteniamo che sia una prova di correttezza e di trasparenza presentare ai nostri concittadini il bilancio di un anno di lavoro , perché ognuno possa conoscere e valutare direttamente i risultati del governo regionale . È stato l’anno delle grandi sfide . Abbiamo avviato , finalmente , la rimozione delle ecoballe e il lavoro di bonifica di tutte le aree inquinate . Si è avviato il risanamento e la riorganizzazione del trasporto pubblico . Si sono apertestrutture ospedaliere e si sono eliminate le barelle dai corridoi . Si è dato sostegno ai disabili . Sono stati nominati in due settimane tutti i direttori generali . Sono stati riaperti cantieri chiusi da anni ; approvate leggi importantissime (per la gestione delle acque , per i rifiuti , per il cinema , per lo spettacolo) . Si è dato un aiuto alle imprese e ai senza lavoro . Si sono garantite le borse di studio ai meritevoli . Si è garantito il trasporto gratuito agli studenti (oltre 80 . 000 abbonamenti) . Si sono garantiti servizi di sicurezza nei quartieri , con l’installazione di videocamere . Si è impostato tutto il programma per l’utilizzo pieno dei fondi europei . Uno sforzo gigantesco per garantire civiltà , solidarietà , lavoro . Avvertiamo , nelle nostre famiglie , una esigenza crescente di sicurezza , di serenità . Abbiamo fatto e faremo di tutto per corrispondere a questa esigenza , e per offrire ai nostri giovani una speranza di lavoro e di vita dignitosa" .

      Leggi tutto