Totale risultati per "BORSE STUDIO": 16825 Contenuti (869) Regione (6) Documenti (15920) Video (30)
Bilancio attività svolte dall’Amministrazione regionale nel corso del 2016
30/12/2016 - "Riteniamo che sia una prova di correttezza e di trasparenza presentare ai nostri concittadini il bilancio di un anno di lavoro , perché ognuno possa conoscere e valutare direttamente i risultati del governo regionale . E’ stato l’anno delle grandi sfide . Abbiamo avviato , finalmente , la rimozione delle ecoballe e il lavoro di bonifica di tutte le aree inquinate . Si è avviato il risanamento e la riorganizzazione del trasporto pubblico . Si sono aperte strutture ospedaliere e si sono eliminate le barelle dai corridoi . Si è dato sostegno ai disabili . Sono stati nominati in due settimane tutti i direttori generali . Riaperti cantieri chiusi da anni ; approvate leggi importantissime (per la gestione delle acque , per i rifiuti , per il cinema , per lo spettacolo) . Si è dato un aiuto alle imprese e ai senza lavoro . Si sono garantite le borse di studio ai meritevoli . Si è garantito il trasporto gratuito agli studenti (oltre 80 . 000 abbonamenti!) . Si sono garantiti servizi di sicurezza nei quartieri , con l’installazione di videocamere . Si è impostato tutto il programma per l’utilizzo pieno dei fondi europei . Uno sforzo gigantesco per garantire civiltà , solidarietà , lavoro . Avvertiamo , nelle nostre famiglie , una esigenza crescente di sicurezza , di serenità . Abbiamo fatto e faremo di tutto per corrispondere a questa esigenza , e per offrire ai nostri giovani una speranza di lavoro e di vita dignitosa . "
Politiche sociali: via al bonus famiglia per gli asili nido
16/02/2018 - Da “Scuola Viva” all’aiuto alle famiglie più deboli , dall’integrazione per il Fondo sulle disabilità al trasporto scolastico gratuito , al potenziamento della rete degli asili nido . Un programma imponente quello avviato dal governo regionale in tema di politiche sociali , che ha una sua specifica strategia : offrire sempre maggiori servizi ai cittadini della Campania . “Sulle politiche sociali ci stiamo orientando ad essere la regione che ha il capitolo più consistente nel bilancio libero - ha detto Presidente della regione Campania , Vincenzo De Luca . A Salerno , insieme all’assessore al ramo , Lucia Fortini , il governatore della Campania ha presentato gli investimenti regionali in tema di politiche sociali e le ultime misure per potenziare la rete degli asili nido . “La Campania purtroppo , insieme alla Calabria , vanta un primato negativo : abbiamo la rete più scarsa di asili nido ; unica eccezione la città di Salerno , tra le prime 5 in Italia per questo tipo di servizi . Come Regione finanziamo dunque un programma che ci impegna per oltre 80 mln di euro . Abbiamo già finanziato 121 comuni per lavori di ristrutturazione e manutenzione degli asili (45mln) . Con il nuovo bando destiniamo 30 mln di euro per realizzarne di nuovi e 10 mln di euro serviranno per dare un buono alle famiglie più povere che hanno difficoltà a pagare le rette mensili” . L’importo della retta (destinata a 1600 famiglie) sarà di un di 530 euro ma non sarà l’unica misura di sostegno : “Abbiamo destinato borse di studio per i ragazzi delle scuole medie superiori che vanno ad affiancarsi alla misura già concessa agli universitari . Con questi interventi la Campania si conferma la regione della solidarietà” .
Sviluppo reti di eccellenza, disponibili tre borse di studio
La selezione pubblica per il conferimento di tre borse di studio è indetta dall’azienda Ansaldo STS che ha aderito al partenariato per l’attuazione del progetto "Embedded Systems in Critical Domains" , finanziato dalla Regione Campania nell ' ambito del POR Campania FSE 2007-2013 , Assi IV e V - Avviso pubblico per lo "Sviluppo di reti di eccellenza tra Università - Centri di Ricerca - Imprese" . Le tre borse di studio sono finalizzate allo svolgimento di attività di ricerca presso l’azienda Ansaldo STS nei seguenti ambiti : Sistemi embedded safety critical per la supervisione di velocità e distanza di treni ERTMS/ETCSDurataCiascuna borsa avrà la durata di 12 mesi . Sistemi embedded per elaborazione di immagini safety related in ambito ferroviarioSistemi di visualizzazione sicura basati su dispositivi embeddedRequisitiPossono partecipare alla selezione pubblica , senza limitazioni di età e di cittadinanza , i cittadini italiani o stranieri , inoccupati/disoccupati , nati e/o residenti in Campania , che siano in possesso di almeno uno dei titoli di studio di seguito indicati : Laurea triennale o Laurea specialistica/magistrale in Informatica , Ingegneria Informatica , Ingegneria delle Telecomunicazioni , Ingegneria Elettronica , Ingegneria Elettrica ed Ingegneria dell’Automazione . ImportoL’importo complessivo annuale lordo di ogni singola borsa è pari ad € 21 . 378 , 98 . Modalità di partecipazioneLa domanda di ammissione , debitamente sottoscritta , insieme alla documentazione richiesta nel bando , devono essere inviati (allegati come scansione elettronica in formato “ . pdf”) , esclusivamente all’indirizzo di posta elettronica : bando_rete_embedded_3@ansaldo-sts . com entro e non oltre il 13 aprile 2014 . I candidati ritenuti idonei avranno accesso al colloquio orale . Per tutti i dettagli : visualizza il bando integralescarica il modello di domandaPer ulteriori informazioni , contattare il referente del procedimento di selezione : Ing . Antonio Ruggierimail : antonio . ruggieri@ansaldo-sts . comtel . : 081 243 2946
Misure per il sostegno a studenti universitari con disabilità gravissima: anno 2024-2025
16/10/2024 - In esecuzione del Decreto del Ministero dell’Università e della Ricerca n . 1604 del 27 settembre 2024 , è pubblicato sul sito di Adisurc , al seguente link https : //www . adisurcampania . it/notizie/misure-il-sostegno-degli-studenti-universitari-con-disabilita-gravissima-aa-2024-2025 un Avviso pubblico diretto a sostenere , mediante l’erogazione di contributi economici a valere sulle risorse del Ministero dell’Università e della Ricerca , il diritto allo studio degli studenti affetti da disabilità gravissima , attraverso un assegno di cura forfettario per la copertura di spese sostenute per la remunerazione di personale qualificato che assista lo studente durante le lezioni relative al proprio corso di studi . L’Avviso è riservato agli studenti universitari iscritti per l’a . a . 2024 /2025 presso le Università e gli Istituti di Alta Formazione Artistica e Musicale aventi sede nella Regione Campania . La richiesta del contributo va presentata entro e non oltre il giorno 5 novembre 2024 , con una delle seguenti modalità : a mano o a mezzo Raccomandata A/R o a mezzo corriere presso gli uffici dell’Azienda per il Diritto allo Studio in Via De Gasperi n . 45 a Napoli ; a mezzo PEC all’indirizzo adisurc@pec . it ; a mezzo e-mail all’indirizzo assegnodicura@adisurcampania . it . Eventuali richieste di assistenza vanno indirizzate all’indirizzo e-mail a mezzo e-mail all’indirizzo assegnodicura@adisurcampania . it DOCUMENTAZIONE : Decreto ministeriale n . 1604 del 27 settembre 2024 Avviso pubblico Modulo di domanda
Giovani, al via il Training Around - ONE
Emanato un avviso pubblico relativo al programma Training Around - ONE per la concessione di borse di studio a giovani laureati campani che intendono svolgere percorsi di tirocinio formativo e di orientamento all ' estero . Secondo programma è possibile richiedere una borsa di studio per lo svolgimento di un percorso di tirocinio formativo e di orientamento non retribuito (durata minima di tre mesi , presso istituzioni , organismi ed aziende estere - di natura pubblica e/o privata) , per il quale si è avanzata istanza autonoma di candidatura e si è stati ammessi alla partecipazione . Il contributo per ciascuna borsa di studio è pari ad un importo lordo di € 1 . 000 , 00 per ogni mese fino ad un massimo di € 5 . 000 , 00 per l ' intera durata del tirocinio all ' estero" . Ulteriori informazioni
Assunzioni con concorsi regionali
03/10/2017 - "Ho parlato un anno fa di un piano per il lavoro che interessasse 200 . 000 giovani da immettere nella pubblica amministrazione , allora ci fu un po ' di distrazione , ma oggi il Governo prende in mano in qualche modo quella idea , la puntualizza e cerca di mandarla avanti . Oggi abbiamo firmato con il sottosegretario Angelo Rughetti il protocollo d ' intesa con il Ministero della Funzione Pubblica sulle assunzioni con concorsi regionali di 60 . 000 dipendenti pubblici nei prossimi anni , sostituendo coloro che andranno in pensione . Parte una prima ricognizione su tutto il pubblico impiego che riguarda la Campania e vedremo quali sono i profili professionali di cui c ' è bisogno , dopo si potranno avviare procedure di selezione su base regionale . Prima delle borse di studio ai giovani che decidono di impegnarsi nella pubblica amministrazione , poi la stabilizzazione . Mi pare un grande progetto per ringiovanire la pubblica amministrazione , accrescere l ' efficienza e dare una prospettiva di lavoro e non di assistenza ai giovani della Campania . L ' idea di studiare il fabbisogno di figure professionali consente un passaggio selettivo : se va in pensione un usciere non è obbligatorio prendere un usciere , magari prendi un informatico . Sono pienamente soddisfatto e penso che possiamo aprire anche un dialogo con le Università per orientare gli studenti verso quelle figure più richieste dalle pubbliche amministrazioni" .
Pizza-Unesco: dal 5 al 7 dicembre programma di eventi ad un anno dal riconoscimento
03/12/2018 - Presentato oggi , presso la sala “De Sanctis” di Palazzo Santa Lucia , il programma di iniziative della Regione Campania per celebrare il primo anniversario del riconoscimento Unesco all ' arte del pizzaiolo napoletano . Alla conferenza stampa , insieme al presidente De Luca , hanno preso parte anche il Rettore della Federico II , Gaetano Manfredi e il Presidente della Fondazione Univerde , Alfonso Pecoraro Scanio . Esattamente un anno fa , l ' Organizzazione delle Nazioni Unite per l ' Educazione , la Scienza e la Cultura ha riconosciuto l’arte del pizzaiolo napoletano , Patrimonio immateriale dell’umanità . In questo anno grazie al riconoscimento mondiale , la richiesta di pizzaioli di tradizione napoletana all’estero è sempre più cresciuta e sono tanti i giovani che arrivano a Napoli per imparare la sublime arte della pizza , patrimonio dell’umanità . Ad un anno dal riconoscimento , la Regione Campania insieme al Dipartimento di Agraria della Federico II e la Fondazione Univerde hanno deciso di dedicare una serie di eventi , convegni e seminari , non solo per ricordare , ma soprattutto per sviluppare una cultura dell’arte della pizza che possa essere fattore di crescita economica e creazione di posti di lavoro . Gli eventi si terranno il 5-6-7 dicembre . Si parte , mercoledì 5 , dal Museo Madre con un convegno con tutte le realtà che hanno contribuito a questo straordinario riconoscimento : “L’unione fa la pizza a regola d’arte” . Giovedì e venerdì 6 e 7 dicembre presso la Reggia di Portici , sede del Dipartimento di Agraria , si terrà una due giorni di convegno con esperti , addetti ai lavori , e docenti universitari per celebrare il riconoscimento ottenuto e le sue possibilità di sviluppo . “Il riconoscimento dell’Unesco va ora sfruttato dal punto di vista economico e di creazione del lavoro” ha detto il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca . “Ora – ha spiegato il presidente della Regione Campania - finanziamo la formazione professionale per i ragazzi che vogliono specializzarsi nella produzione di pizze con 50 borse di studio , poi dovremo estendere l’attività anche negli istituti alberghieri . Il riconoscimento dell’Unesco può essere l’occasione per mettere in moto tutta un’economia enogastronomica” .
Master universitari in Direzione delle Aziende e delle Organizzazioni Sanitarie
Sono aperte le iscrizioni per la IX edizione del Master universitario di II livello in Direzione delle Aziende e delle Organizzazioni Sanitarie - DAOSan , promosso dal Dipartimento di Studi e Ricerche Aziendali dell ' Università di Salerno in partnership con l ' Università di Napoli Federico II , l’Università del Sannio e l ' Agenzia Regionale Sanitaria della Regione Campania (ArSan) . Il DAOSan forma professionisti di alto profilo , idonei a svolgere compiti e funzioni dirigenziali in aziende sanitarie , pubbliche e private , in aziende farmaceutiche e di elettromedicali , in agenzie sanitarie nazionali e internazionali , nonché ad esercitare attività consulenziale . Quest ' anno sono previste numerose agevolazioni per la partecipazione al Corso : complessive 12 borse di studio destinate a dipendenti pubblici e a figli di dipendenti/pensionati della pubblica amministrazione , erogate da INPS-Gestione Dipendenti Pubblici , a copertura integrale delle quote di iscrizione ; 10 borse di studio , erogate da INAIL-Direzione Regionale Campania , destinate a residenti o lavoratori delle province di Avellino , Benevento e Salerno , a copertura parziale dei costi di partecipazione , e ulteriori borse di studio e contributi , tra cui : una borsa di studio parziale destinata a giovani medici iscritti all ' Ordine dei Medici di Salerno ; una borsa di studio parziale rivolta a infermieri iscritti ad IPASVI Salerno e altri contributi messi a disposizioni da aziende e organizzazioni del settore . Il DAOSan si caratterizza per un ' offerta didattica innovativa , costantemente aperta al mondo delle professioni . Consente ampia possibilità di scelta nella frequenza (percorso standard o light) , sui contenuti , sulla FAD e sulla sede di svolgimento dello stage , che può essere svolto , per coloro che lavorano in ambito sanitario , anche nella struttura di appartenenza . Vanta partnership con oltre 90 organizzazioni del settore , presenti in Campania e sul territorio nazionale , che ne sostengono le attività e attivano percorsi di stage a favore dei discenti . Il Master prepara anche a numerose certificazioni di competenza : ECDL-Health , EQDL-Health , e , per coloro che si iscriveranno al "percorso standard" , Internal Auditor Sistemi di Gestione Qualità e Sicurezza e Responsabile Sicurezza nel settore sanitario e servizi sociali . In partnership con Adecco Formazione srl , offre , a coloro che sceglieranno il "percorso standard" , anche un servizio di orientamento specifico ed integrato per i discenti , che vengono preparati ad affrontare il colloquio di lavoro e a sviluppare le proprie competenze , conoscendo da vicino gli operatori del mercato a cui sottoporre il proprio CV per candidarsi a posizioni interne o per esperienze di stage formativi . La scadenza per la presentazione delle domande è fissata alle ore 12 . 00 del 24 marzo 2014 . Il bando di concorso è scaricabile dal sito www . daosan ....
04/03/2014 - Comunicato n.166 - Bandi per 50 milioni di euro a favore del sistema universitario regionale e dei giovani laureati
04/03/2014 - Il presidente della Regione Campania Stefano Caldoro ha presentato oggi in sala giunta i bandi con cui vengono messi a disposizione del sistema universitario regionale e dei giovani laureati 50 milioni di euro a valere sul PO FSE . Alla conferenza stampa hanno preso parte il vicepresidente della Regione con delega all ' Università Guido Trombetti e i 7 rettori delle università campane , ovvero Lida Viganoni per L ' Orientale e coordinatrice della Conferenza Regionale dei Rettori , Massimo Marrelli per la Federico II , Francesco Rossi per la II Università di Napoli , Claudio Quintano per la Parthenope , Lucio D ' Alessandro per il Suor Orsola Benincasa , Filippo De Rossi per l ' Università del Sannio e Aurelio Tommasetti per l ' Università di Salerno . I primi 3 bandi , per un valore di 48 milioni , sono stati pubblicati sul Burc . Ulteriori 2 milioni di euro saranno messi a bando la prossima settimana . Questo il dettaglio : - 30 ml di euro sono destinati ai dottorati di ricerca da ripartire tra le Università Campane che negli ultimi tre anni accademici abbiano attivato almeno un corso di dottorato tenendo conto del numero di laureati con laurea magistrale o equivalente nell ' ultimo triennio e della percentuale di ripartizione della quota premiale tra gli Atenei dell ' ultimo fondo di finanziamento ordinario (ffo) . La formazione del dottore di ricerca , comprensiva di eventuali periodi di studio all’estero e stage presso soggetti pubblici e privati , è finalizzata all ' cquisizione delle competenze necessarie per esercitare attività di ricerca di alta qualificazione ; - 10 ml di euro sono destinati a borse di studio per le specializzazioni in materia sanitaria . Tali risorse sono destinate ad attivare borse di studio ripartite tra le Università regionali sulla base del numero di scuole di specializzazione attivate nell ' ultimo triennio . Ai tre Atenei campani con le facoltà di Medicina è garantito un minimo di due borse ; - 8 ml di euro sono destinati agli assegni di ricerca . I progetti saranno ammessi alla valutazione di merito previa verifica dell’esistenza di tutti gli elementi previsti ; - Infine , 2 ml di euro sono destinati , sotto forma di voucher , ai giovani laureati che intendono frequentare master di secondo livello con un con tributo per le spese di iscrizione fino a 20 mila euro . Possono presentare la domanda di finanziamento della borsa di studio i giovani che non hanno superato il trentaquattresimo anno di età alla data di scadenza del presente avviso , residenti in Campania , in possesso di laurea , che non hanno usufruito di altre borse di studio per master post laurea assegnate dalla Regione Campania negli ultimi tre anni , che non usufruiscano di altre borse di studio , a qualunque titolo e da chiunque concesse , per la partecipazione al medesimo corso . Saranno accolte le domande di finanziamento per la frequenza di Master di II livello post laurea programmati a...
Università e giovani laureati, bandi per 50 milioni
Il presidente della Regione Campania Stefano Caldoro ha presentato in sala giunta i bandi con cui vengono messi a disposizione del sistema universitario regionale e dei giovani laureati 50 milioni di euro a valere sul PO FSE . Alla conferenza stampa hanno preso parte il vicepresidente della Regione con delega all’Università Guido Trombetti e i 7 rettori delle università campane , ovvero Lida Viganoni per L’Orientale e coordinatrice della Conferenza Regionale dei Rettori , Massimo Marrelli per la Federico II , Francesco Rossi per la II Università di Napoli , Claudio Quintano per la Parthenope , Lucio D’Alessandro per il Suor Orsola Benincasa , Filippo De Rossi per l’Università del Sannio e Aurelio Tommasetti per l’Università di Salerno . I primi 3 bandi , per un valore di 48 milioni , sono stati pubblicati sul Burc . Ulteriori 2 milioni di euro saranno messi a bando la prossima settimana . Questo il dettaglio : 30 ml di euro sono destinati ai dottorati di ricerca da ripartire tra le Università Campane che negli ultimi tre anni accademici abbiano attivato almeno un corso di dottorato tenendo conto del numero di laureati con laurea magistrale o equivalente nell’ultimo triennio e della percentuale di ripartizione della quota premiale tra gli Atenei dell’ultimo fondo di finanziamento ordinario (ffo) . La formazione del dottore di ricerca , comprensiva di eventuali periodi di studio all’estero e stage presso soggetti pubblici e privati , è finalizzata all’acquisizione delle competenze necessarie per esercitare attività di ricerca di alta qualificazione . 10 ml di euro sono destinati a borse di studio per le specializzazioni in materia sanitaria . Tali risorse sono destinate ad attivare borse di studio ripartite tra le Università regionali sulla base del numero di scuole di specializzazione attivate nell’ultimo triennio . Ai tre Atenei campani con le facoltà di Medicina è garantito un minimo di due borse . 8 ml di euro sono destinati agli assegni di ricercaI progetti saranno ammessi alla valutazione di merito previa verifica dell’esistenza di tutti gli elementi previsti . Infine , 2 ml di euro sono destinati , sotto forma di voucher , ai giovani laureati che intendono frequentare master di secondo livello con un con tributo per le spese di iscrizione fino a 20 mila euro . Possono presentare la domanda di finanziamento dellaborsa di studio i giovani che non hanno superato il trentaquattresimo anno di età alla data di scadenza del presente avviso , residenti in Campania , in possesso di laurea , che non hanno usufruito di altre borse di studio per master post laurea assegnate dalla Regione Campania negli ultimi tre anni , che non usufruiscano di altre borse di studio , a qualunque titolo e da chiunque concesse , per la partecipazione al medesimo corso . “Il nostro obiettivo sono i giovani , dobbiamo evitare la fuga dei cervelli ' ' . Lo ha detto Stefano Caldoro , ...