Cittadini | Imprese | Versione grafica
Facebook | Twitter | Youtube | RSS


La Regione Campania, in attuazione dell'art. 3 del DL 140 del 12 ottobre 2023 (Misure urgenti di prevenzione del rischio sismico connesso al fenomeno bradisismico nell'area dei Campi Flegrei), ha predisposto e approvato, con la delibera della Giunta Regionale numero 679 del 23 novembre 2023, il Piano di Comunicazione alla popolazione.

Sviluppato in raccordo con il Dipartimento Nazionale della Protezione Civile, il Piano COORDINA le attività di comunicazione e PROMUOVE una migliore informazione ai cittadini sui rischi e sulla pianificazione di protezione civile anche attraverso la diffusione della conoscenza dei rischi e delle buone pratiche di protezione civile, anche con il concorso del Volontariato organizzato di protezione civile.

Il Piano di comunicazione alla popolazione prevede, tra l'altro, iniziative per le Scuole, Incontri pubblici con la cittadinanza delle aree interessate, Corsi di formazione specifici per il personale della PA, per i volontari di protezione civile e per i giornalisti.

 

I progetti per le scuole

Il Piano di comunicazione alla popolazione sviluppato dalla Regione Campania con il Dipartimento Nazionale della Protezione Civile e approvato con la DGR 679/2023 (link alla Dgr), promuove anche progetti e strumenti di divulgazione della cultura di protezione civile pensati per le nuove generazioni e punta, dunque, sul mondo della scuola.

In questa sezione sono raccolte tutte le iniziative e le attività rivolte agli studenti degli Istituti scolastici, pubblici e paritari, di ogni ordine e grado, ubicati nella zona rossa dei Campi Flegrei.

L'obiettivo è quello di rendere i ragazzi più informati e preparati rispetto al fenomeno bradisismico e al rischio vulcanico presente nell'area.

I materiali sono stati predisposti dalla Regione Campania, insieme con il Dipartimento della Protezione civile e l’INGV-Osservatorio Vesuviano e pensati proprio in relazione alle diverse fasce d'età degli studenti.