Cittadini | Imprese | Versione grafica
Facebook | Twitter | Youtube | RSS


 

L’analisi del bilancio secondo una prospettiva di genere si configura come uno strumento complesso volto, da un lato, a individuare le risorse stanziate ed erogate in favore delle pari opportunità di genere e, dall’altro, a verificare gli impatti degli interventi su uomini e donne.

Di seguito alcune delle analisi condotte negli anni espresse con tabelle, rappresentazioni grafiche, confronti e andamenti della spesa negli anni 2019 - 2021 - 2023.

In riferimento agli indicatori per le loro analisi dalle tavole e schede degli indicatori ministeriali, gli uffici hanno individuato 83 indicatori utili, di cui alcuni costruiti ex novo, perché più adatti alle loro esigenze di monitoraggio, solo in pochi casi gli uffici hanno individuato solo i modelli senza l’indicatore specifico. Di seguito il link all’elenco dei modelli ed indicatori individuati dagli uffici regionali per monitorare l’andamento della spesa dedicata alle politiche di genere negli anni.

 

 

Assessore
Ettore Cinque