Totale risultati per "raccomandazioni operative per la gestione e contenimento da infezione covid-19 in strutture residenziali": 45944 Contenuti (10622) Regione (12) Documenti (35199) Video (111)
850 - Europa 2020, via al workshop sulle politiche per i "luoghi". Sommese: "Riorganizziamo le autonomie sui sistemi territoriali di sviluppo"
14/11/2012 - Comunicato n.849 - Giunta regionale, i provvedimenti. Dismesse tutte le auto di rappresentanza
14/11/2012 - Si è riunita a palazzo Santa Lucia la Giunta regionale della Campania , presieduta da Stefano Caldoro . Su proposta del presidente , è stato dato il via libera allo schema di protocollo di intesa che il Comitato Notarile firmerà con la Regione al fine di sviluppare una collaborazione sull ' interpretazione delle norme nelle materie di interesse notarile . In campo sanitario sono stati approvati l ' attivazione di un sistema di monitoraggio dei dati sull ' alcool , al fine di avviare azioni di contrasto alla dipendenza ; gli indirizzi per la presentazione delle richieste per l ' attivazione di programmi terapeutico - riabilitativi per detenuti tossicodipendenti e per la gestione degli inserimenti nelle comunità terapeutiche dei minori tossicodipendenti sottoposti a provvedimenti dell ' autorità giudiziaria . Sempre in campo sanitario , si è deciso , accogliendo l ' invito della Commissione Europea , di perseguire gli obiettivi dello Strategic Implementation Plan sul miglioramento dello stato di salute e la qualità della vita dei cittadini , a partire dagli ultra 65enni . Nell ' ambito del progetto transnazionale sulla diffusione delle best practices presso gli uffici giudiziari italiani , è stato deciso di ampliare gli interventi a favore degli uffici giudiziari campani . Su proposta del vicepresidente Giuseppe De Mita sono state assegnate le risorse per le spese di funzionamento degli EPT e delle Aziende di Cura e Soggiorno . Su proposta degli assessori all ' Istruzione Caterina Miraglia e alla Formazione Severino Nappi sono state apportate delle modifiche alle Linee Guida per il sistema di istruzione e formazione professionale . Sempre su proposta di Nappi è stato deciso , nell ' ambito del Piano di Azione "Campania al Lavoro" , di dare attuazione all ' intervento Elfi di formazione e lavoro per lo sviluppo locale . Su proposta dell ' assessore all ' Assistenza sociale e al Demanio e Patrimonio Ermanno Russo è stato approvato lo statuto del Centro regionale per le adozioni internazionali e rinnovato l ' Osservatorio regionale sulla condizione dell ' infanzia e dell ' adolescenza , con la riduzione del numero dei componenti ; sono state altresì incrementate le risorse per il sostegno alle famiglie che vivono situazioni di difficoltà legate alla presenza di persone colpite da malattie progressivamente invalidanti ; sono state avviate inoltre le procedure per il commissariamento per l ' Ambito sociale S9 , così come previsto dalla legge regionale di riferimento . Sempre su proposta di Russo , nell ' ambito delle iniziative avviate fin dal 2010 con la spending review relativa alla gestione del parco autovetture , che ha già comportato la dismissione del 25% degli autoveicoli di proprietà della Giunta , e in riferimento alla legge Campania Zero , è stato approvato il piano di dismissione delle autovetture della Giunta regionale . In particolare , la Giunta ha deciso di dismettere 35 auto...
830 - Concessione ammortizzatori in deroga, via ai trattamenti per circa 13 mila lavoratori. Nappi: "Nostro obiettivo è concordare con Governo la prosecuzione anche per il 2013"
Incontri Co-produzione a Sorrento - Call for Projects
19/03/2019 - Nell’ambito del progetto POC 2014-2020 “Nuove Strategie per il Cinema in Campania” – Azione 3 Empowering Talent per agevolare l’accesso ai mercati delle imprese e dei professionisti del nostro comparto audiovisivo regionale , la FCRC ha pubblicato una Call for Projects per la partecipazione ad un’iniziativa di networking professionale promossa in collaborazione con gli Incontri Internazionali del Cinema di Sorrento e con il coordinamento di Maia Associazione Culturale . L’iniziativa ha l’obiettivo di favorire l’incontro dei produttori campani con i produttori e le istituzioni cinematografiche tedesche che saranno presenti agli Incontri Internazionali del Cinema di Sorrento che ogni anno nell’ambito del proprio programma propongono un focus dedicato ad un paese straniero e alla sua produzione cinematografica e televisiva . Per la 41esima edizione degli Incontri questo focus è dedicato alla Germania , paese con il quale . anche grazie al fondo di co-sviluppo Italia- Germania c’è un crescente potenziale di co-produzione . Gli Incontri di co-produzione saranno strutturati in una serie di tavoli ai quali i produttori campani potranno presentare i loro progetti a produttori , sales agents e responsabili di fondi di co-produzione . L’iniziativa che si terrà l’11 aprile a Sorrento sarà seguita da una cena di networking . I 15 progetti selezionati verranno raccolti in un “Book of Projects” in lingua inglese che verrà distribuito a tutti i partecipanti . Di seguito il link alla Call for projectshttp : //fcrc . it/category/news/http : //fcrc . it/category/bandi/avvisi-fcrc/
Finanziaria, Martusciello illustra le misure a Caserta
Il consigliere del presidente Caldoro alle Attività produttive e allo Sviluppo economico Fulvio Martusciello , ha presentato oggi a Caserta , presso la sede di Confindustria , le misure per le imprese approvate con la legge finanziaria . Nel corso dell ' incontro , sono state affrontate le seguenti tematiche : Rilancio del turismo nella provincia di Caserta . La Regione Campania si fa promotrice di un protocollo d ' intesa con il Ministero per i Beni e le attività culturali , il Comune di Caserta , la Provincia di Caserta , la Camera di Commercio di Caserta , le associazioni imprenditoriali e sindacali per lanciare un concorso di idee internazionale per il rilancio della vocazione turistica della provincia di Caserta in chiave innovativa . Obiettivo del concorso di idee , denominato "Caserta Borbonica" , è quello di acquisire progetti di rilancio della vocazione turistica e culturale della provincia di Caserta ; I progetti da esaminare , oltre che contenere idee innovative per il rilancio turistico - culturale , contengono anche la possibilità di finanziamento pubblico e privato del progetto stesso . Reti di imprese . Per accrescere la capacità innovativa e la competitività sui mercati internazionali degli imprenditori campani , la Regione promuove creazione e consolidamento di reti di imprese , con l ' obiettivo di favorire , attraverso l ' aggregazione in rete di micro , piccole e medie imprese , il processo di internazionalizzazione del sistema produttivo campano . Il piano di sviluppo e consolidamento di reti di imprese ha durata triennale . La dotazione finanziaria del piano , per ciascuno degli anni 2013 , 2014 e 2015 , è pari ad euro 200 . 000 , 00 ; Distretti produttivi campani . Via ad attività di monitoraggio per verificare e misurare le condizioni strutturali e congiunturali dei distretti produttivi , compresi i distretti industriali , e per individuare le politiche industriali più idonee per sostenere la capacità competitiva e la crescita economica delle imprese . Per questa misura sono appostati 500mila euro ; Fondo per il sostegno alle imprese in private equity : per rafforzare i percorsi di crescita del sistema produttivo campano è istituito un fondo per il sostegno alle imprese in private equity denominato "Fondo di sviluppo per le imprese" per la partecipazione al capitale di rischio delle piccole e medie imprese impegnate in programmi di sviluppo o rafforzamento necessari al mantenimento di un vantaggio competitivo . Il fondo può esercitare la possibilità di entrare in capitale sociale delle aziende , fino al 49 per cento e per un importo massimo pari a 500 mila euro , per un periodo di tre anni . Per l ' anno 2013 , il fondo ha una dotazione di euro 200 . 000 . 00 ; Esercizi artigianali : per ottimizzare i costi di produzione all ' interno di un esercizio artigianale , la Giunta regionale favorisce , per un artigiano , la possibilità di...
Progetti di servizio civile nazionale presentati entro il 15 ottobre 2015
08/03/2016 - Regione Campania ha dato avvio (ai sensi degli artt . 7 e seguenti della Legge 241/90) al procedimento concernente l ' esame e la valutazione dei progetti di Servizio civile nazionale , presentati entro il termine del 15 ottobre 2015 . A tal fine si comunica che : l ' Amministrazione competente è la Regione Campania – Dipartimento 54 – Direzione generale 12 – UOD 06 – Via Marina , 19/C – 80143 Napoli ; l ' oggetto del procedimento consiste rispettivamente nell ' esame e valutazione dei progetti di servizio civile nazionale , formazione della relativa graduatoria e adozione del decreto di approvazione ; il responsabile del procedimentio è la D . ssa Beatrice Zeuli . Per le comunicazioni via breve è possibile rivolgersi alla D . ssa Mariaelena Cortese - tel . 081/7963815 ; il procedimento deve concludersi al massimo entro il 12 aprile 2016 , nel rispetto dei termini previsti dal DPCM 16 luglio 2010 , n . 142 ; avverso i provvedimenti adottati dalla Regione Campania sarà possibile presentare ricorso innanzi al TAR Campania . In caso di inerzia della Regione stessa , si applicano le disposizioni di cui all’art . 20 , comma 4 , della legge n . 241/90 e successive modificazioni ed integrazioni ; nel rispetto della normativa vigente e delle procedure previste è possibile prendere visione degli atti relativi ai predetti procedimenti presso il l ' Ufficio per il Servizio civile della Regione Campania , Via Marina , 19/C 80143 Napoli .
Certificate replacing the European Health Insurance Card (EHIC) in Campania
Last updated on 2023/11/27 by the Region of Campania What is the EHIC? The European Health Insurance Card (EHIC) allows people registered with the Italian National Health System (SSN) to receive medically necessary treatment during a temporary stay in another EU Member State or in the United Kingdom , Liechtenstein , Norway , Iceland or Switzerland . However , access to treatment is regulated by the legislation of the host country , including any costs to be borne by the patient , and Italian exemptions are not recognised . Therefore , if patients must pay a share of the cost of healthcare in the host country , you may be asked to pay for the service . Medically necessary treatment means (following an assessment by the healthcare authorities of the host country) : urgent treatment ; treatment that cannot be postponed until the patient returns to their country of residence , taking into account the planned duration of their stay ; services relating to chronic conditions or vital treatment , even if this clinical necessity is already known before departure . In this case , prior to departure , the patient must contact the specific healthcare facility in advance to find out about availability of places , the procedure to be followed to access the services , whether there are waiting lists , what costs the patient may have to pay in advance or on the spot , and the co-payment fees (known in Italy as ‘ticket’) . For information on the validity , use and issue of the EHIC , please consult the Ministry of Health’s EHIC page . In addition , the EHIC may be used by non-EU citizens registered with the National Health System who meet the requirements and conditions laid down in EU and EEA Member States , with the exception of Denmark and Switzerland . How and where to use the EHIC You can obtain healthcare services directly from a doctor or a public or contracted provider by presenting the EHIC , which entitles you to receive treatment under the same conditions as for people insured in the country you are in . Assistance is not always direct , and therefore you may be asked to pay a co-payment fee (for example , in France , patients are charged 20% on all treatments , including hospitalisation) , which is paid directly by the patient and is not reimbursable . In order to avoid being charged 100% of the costs , remember to check – if possible at the time of accessing the services , or otherwise when you are discharged – that the EHIC is actually accepted (i . e . that the healthcare provider has made a photocopy of it or written down the details) . Please note that in a number of countries , such as Switzerland and France (which have reimbursement-based systems) , you will usually have to pay for treatment up front . You can then claim a reimbursement (except for the co-payment fee , as mentioned above) directly from the competent body while still in the country (LAMal/KVG in...
PIU Europa, 28 milioni e mezzo per 8 comuni della Campania
Il presidente della Regione Campania Stefano Caldoro ha firmato a palazzo Santa Lucia otto atti integrativi del programma PIU EUROPA per le città medie della Campania . Alla firma erano presenti l’assessore all’Urbanistica Marcello Taglialatela , i sindaci di Aversa Giuseppe Sagliocco , Benevento Fausto Pepe , Ercolano Vincenzo Strazzullo , Salerno Vincenzo De Luca e Scafati Pasquale Aliberti , e i commissari prefettizi di Avellino Cinzia Guercio , Castellammare di Stabia Rosanna Bonadies e Portici Pasquale Grasso . Con le intese di oggi vengono riassegnati agli otto comuni 28 milioni e 613 mila euro circa , frutto delle economie di spesa derivanti dall’attuazione del programma . Queste risorse finanzieranno complessivamente ulteriori 20 progetti . Questa la situazione in dettaglio : 1) Avellino ottiene 3 milioni e 100 mila euro circa con cui finanzierà l’abbattimento e la ricostruzione dell’edificio dell’ ex scuola elementare frazione Bellizzi , la realizzazione della struttura polivalente e relativa sistemazione Piazza Napoli , la sistemazione e riqualificazione dell’ambito centrale della frazione Bellizzi ; 2) Aversa riceve circa 2 milioni , con i quali restaurerà la Chiesa dello Spirito Santo di proprietà comunale , da adibire a sede della costituenda Fondazione Cimarosa ; 3) Benevento recupera 6 milioni e 300 mila euro , che finanzieranno 2 progetti , ovvero la riconfigurazione e la messa in rete di una serie di piccole piazze nel Rione Libertà e il completamento di Parco Verde ; 4) Castellammare di Stabia ottiene circa 2 milioni e mezzo , che saranno spesi per l’intervento relativo alla cittadella degli uffici comunali – palazzo Ancelle ; 5) Ercolano recupera 4 milioni e 300 mila , che finanzieranno 3 progetti : i lavori di riqualificazione di Corso Italia e via Aldo Moro ; l’intervento di completamento di riqualificazione urbana e ambientale del nuovo accesso agli scavi con implementazione del verde , arredi e illuminazione a servizio delle aree ; il completamento e il recupero degli immobili comunali denominati ex Clinica Cataldo e comando di PM da destinare alla Tenenza della Caserma dei Carabinieri ; 6) Portici ottiene 2 milioni e 750 mila euro , con cui verranno valorizzate le emergenze architettoniche del Miglio d’Oro , in particolare il recupero del Palazzo dell’Opera Pia in vico Ritiro e migliorata l’accessibilità al mare da Corso Garibaldi , con adeguamento dei sottopassi ferroviari a Gianturco , Bagnara , Camaggio e Catavone ; 7) Salerno riceve 7 milioni e 300 mila euro , che verranno spesi per 5 progetti : riqualificazione di arredo dell’arenile di Santa Teresa ; ristrutturazione e completamento dell’ex cinema Diana ; completamento di Piazza della Libertà ; integrazione del sistema di videosorveglianza centralizzata per la supervisione alla mobilità e alla prevenzione di atti...
22/04/2013 - Comunicato n.264 - PIU Europa, 28 milioni e mezzo ad 8 città della Campania. 20 nuovi progetti con risorse da economie
22/04/2013 - Il presidente della Regione Campania Stefano Caldoro ha firmato a palazzo Santa Lucia otto atti integrativi del programma PIU EUROPA per le città medie della Campania . Alla firma erano presenti l ' assessore all ' Urbanistica Marcello Taglialatela , i sindaci di Aversa Giuseppe Sagliocco , Benevento Fausto Pepe , Ercolano Vincenzo Strazzullo , Salerno Vincenzo De Luca e Scafati Pasquale Aliberti , e i commissari prefettizi di Avellino Cinzia Guercio , Castellammare di Stabia Rosanna Bonadies e Portici Pasquale Grasso . Con le intese di oggi vengono riassegnati agli otto comuni 28 milioni e 613 mila euro circa , frutto delle economie di spesa derivanti dall ' attuazione del programma . Queste risorse finanzieranno complessivamente ulteriori 20 progetti . Questa la situazione in dettaglio : Avellino ottiene 3 milioni e 100 mila euro circa con cui finanzierà l ' abbattimento e la ricostruzione dell ' edificio dell ' ex scuola elementare frazione Bellizzi , la realizzazione della struttura polivalente e relativa sistemazione Piazza Napoli , la sistemazione e riqualificazione dell ' ambito centrale della frazione Bellizzi ; Aversa riceve circa 2 milioni , con i quali restaurerà la Chiesa dello Spirito Santo di proprietà comunale , da adibire a sede della costituenda Fondazione Cimarosa ; Benevento recupera 6 milioni e 300 mila euro , che finanzieranno 2 progetti , ovvero la riconfigurazione e la messa in rete di una serie di piccole piazze nel Rione Libertà e il completamento di Parco Verde ; Castellammare di Stabia ottiene circa 2 milioni e mezzo , che saranno spesi per l ' intervento relativo alla cittadella degli uffici comunali - palazzo Ancelle ; Ercolano recupera 4 milioni e 300 mila , che finanzieranno 3 progetti : i lavori di riqualificazione di Corso Italia e via Aldo Moro ; l ' intervento di completamento di riqualificazione urbana e ambientale del nuovo accesso agli scavi con implementazione del verde , arredi e illuminazione a servizio delle aree ; il completamento e il recupero degli immobili comunali denominati ex Clinica Cataldo e comando di PM da destinare alla Tenenza della Caserma dei Carabinieri ; Portici ottiene 2 milioni e 750 mila euro , con cui verranno valorizzate le emergenze architettoniche del Miglio d ' Oro , in particolare il recupero del Palazzo dell ' Opera Pia in vico Ritiro e migliorata l ' accessibilità al mare da Corso Garibaldi , con adeguamento dei sottopassi ferroviari a Gianturco , Bagnara , Camaggio e Catavone ; Salerno riceve 7 milioni e 300 mila euro , che verranno spesi per 5 progetti : riqualificazione di arredo dell ' arenile di Santa Teresa ; ristrutturazione e completamento dell ' ex cinema Diana ; completamento di Piazza della Libertà ; integrazione del sistema di videosorveglianza centralizzata per la supervisione alla mobilità e alla prevenzione di atti criminali e vandalici ; Area Santa Teresa - Piazza della Libertà - Torre...