Cittadini | Imprese | Versione grafica
Facebook | Twitter | Youtube | RSS


Totale risultati per "raccomandazioni operative per la gestione e contenimento da infezione Covid-19 in strutture residenziali": 45450 Contenuti (10591) Regione (12) Documenti (34736) Video (111)

    • 16/05/2014 - Comunicato n.372 - Fondi per 7 milioni di euro ai Comuni per le attività di controllo e tutela dell'ambiente

      6/05/2014 - E ' stato firmato il decreto che approva la graduatoria delle istanze dei Comuni per le attività di prevenzione , controllo e rimozione dei rifiuti volte alla risoluzione dei fenomeni dell ' abbandono degli stessi , e ad impedire l ' illegale smaltimento attraverso roghi in luoghi pubblici e privati . Il provvedimento , che rientra nell ' ambito del "patto per la terra dei fuochi" , prevede lo stanziamento complessivo di sette milioni di euro destinato ai Comuni della Provincia di Napoli e di Caserta . Questa la graduatoria delle istanze ammissibili con i relativi importi : Giugliano con Villaricca , Parete e Melito : 1 . 000 . 000 , 00 ; Caivano con Crispano : 500 . 000 , 00 ; Sant ' Antimo con Frattamaggiore : 499 , 083 , 27 ; Qualiano con Calvizzano : 499 . 346 , 53 ; Trentola Ducenta con San Marcellino : 495 , 264 , 00 ; Marigliano con Brusciano , Castello di Cisterna e Mariglianella : 728 . 578 , 37 ; Striano con Palma Campania , San Giuseppe Vesuviano e Somma Vesuviana : 505 . 760 , 00 ; Saviano con Nola : 399 . 424 , 00 ; Castel Volturno con Mondragone : 249 . 998 , 72 ; Marano di Napoli :  250 . 000 , 00 ; Afragola : 249 . 496 , 00 ; Cercola : 31 . 260 , 00 ; Cesa : 121 . 370 , 00 ; Caserta con Maddaloni : 340 . 418 , 19 ; Carinaro con Scisciano : 60 . 000 , 00 ; Acerra : 30 . 000 , 00 ; Villa Literno : 30 . 000 , 00 ; Mugnano di Napoli : 30 . 000 , 00 ; Aversa : 30 . 000 , 00 ; Casandrino : 30 . 000 , 00 ; Lusciano : 30 . 000 , 00 ; Orta di Atella : 30 . 000 , 00 ; Casal di Principe con Casapesenna e San Cipriano : 90 . 000 , 00 ; Marcianise : 30 . 000 , 00 ; Napoli : 30 . 000 , 00 ; Sant ' Arpino : 30 . 000 , 00 ; Succivo : 30 . 000 , 00 ; Casaluce : 30 . 000 , 00 ; Terzigno : 30 . 000 , 00 ; Gricignano di Aversa : 30 . 000 , 00 ; Villa di Briano : 30 . 000 , 00 ; Casamarciano 30 . 000 , 00 ; Casoria : 30 . 000 , 00 . "Questo provvedimento - si sottolinea all’Assessorato regionale all’Ambiente - è una delle risposte alle giuste istanze dei territori costretti , ogni giorno , a fare i conti con l ' abbandono dei rifiuti e con i roghi . La Regione ritiene prioritario il recupero delle aree < ; critiche> ; e continuerà a lavorare e predisporre iniziative finalizzate ad assicurare una maggiore tutela della salute dei residenti nella Regione e del patrimonio ambientale e paesaggistico della Campania . Questa iniziativa , fortemente voluta dalla Giunta Caldoro , si inserisce a pieno titolo nelle azioni messe in campo per < ; Terra dei fuochi> ; . Il nostro lavoro , iniziato nel 2010 , continua senza sosta . "

      Leggi tutto


    • Fornitura ausili agli alunni con disabilità visiva frequentanti scuole della regione Campania per il triennio 2016-19

      25/02/2016 - Approvato con Decreto Dirigenziale n . 27 del 25/02/2016 l’avviso pubblico per la concessione della dote scuola per la trascrizione di testi in braille , a caratteri ingranditi e/o la fornitura di testi in formato elettronico agli alunni con disabilità visiva frequentanti scuole della regione Campania per il triennio 2016-2019 . La procedura prevista dall’avviso si suddivide in due fasi : la prima , che parte con la pubblicazione sul Bollettino dell’avviso e dura 15 giorni , nella quale i soggetti che vogliono candidarsi a fornire i testi in braille o a caratteri ingranditi potranno presentare domanda per essere iscritti nell’apposito elenco ; la seconda , che si avvia con la pubblicazione sul sito web regionale dell’elenco dei soggetti ammessi nella prima fase , in cui gli alunni con disabilità visiva o i loro genitori , se gli alunni sono minori , potranno presentare domanda per la concessione della dote scuola finalizzata ad ottenere i testi scolastici . L’avviso approvato copre il triennio che arriva fino all’anno scolastico-formativo 2018-2019 . In tal modo , per i due anni scolastici successivi al prossimo , non vi sarà bisogno di attendere la pubblicazione dell’avviso , in quanto , a partire dal 1° aprile , gli utenti potranno già presentare domanda . Documenti in allegatoDecreto Dirigenziale n . 27 del 25/02/2016Avviso PubblicoAllegato A – Domanda per essere iscritti nell ' elenco dei soggetti fornitoriAllegato B – Domanda per essere iscritti nell ' elenco dei soggetti fornitori – Versione semplificataAllegato C – Costi massimi approvati dalla RegioneAllegato D – Elenco delle Doti Scuola per le quali si richiede il rimborsoAllegato E – Modulo di consegnaAllegato F – Domanda per ricevere la dote scuolaAllegato G – Domanda per ricevere la dote scuola - Versione semplificata

      Leggi tutto


    • Fornitura ausili agli alunni con disabilità visiva frequentanti scuole della regione Campania per il triennio 2016-19

      25/02/2016 - Approvato con Decreto Dirigenziale n . 27 del 25/02/2016 l’avviso pubblico per la concessione della dote scuola per la trascrizione di testi in braille , a caratteri ingranditi e/o la fornitura di testi in formato elettronico agli alunni con disabilità visiva frequentanti scuole della regione Campania per il triennio 2016-2019 . La procedura prevista dall’avviso si suddivide in due fasi : la prima , che parte con la pubblicazione sul Bollettino dell’avviso e dura 15 giorni , nella quale i soggetti che vogliono candidarsi a fornire i testi in braille o a caratteri ingranditi potranno presentare domanda per essere iscritti nell’apposito elenco ; la seconda , che si avvia con la pubblicazione sul sito web regionale dell’elenco dei soggetti ammessi nella prima fase , in cui gli alunni con disabilità visiva o i loro genitori , se gli alunni sono minori , potranno presentare domanda per la concessione della dote scuola finalizzata ad ottenere i testi scolastici . L’avviso approvato copre il triennio che arriva fino all’anno scolastico-formativo 2018-2019 . In tal modo , per i due anni scolastici successivi al prossimo , non vi sarà bisogno di attendere la pubblicazione dell’avviso , in quanto , a partire dal 1° aprile , gli utenti potranno già presentare domanda . Documenti in allegatoDecreto Dirigenziale n . 27 del 25/02/2016Avviso PubblicoAllegato A – Domanda per essere iscritti nell ' elenco dei soggetti fornitoriAllegato B – Domanda per essere iscritti nell ' elenco dei soggetti fornitori – Versione semplificataAllegato C – Costi massimi approvati dalla RegioneAllegato D – Elenco delle Doti Scuola per le quali si richiede il rimborsoAllegato E – Modulo di consegnaAllegato F – Domanda per ricevere la dote scuolaAllegato G – Domanda per ricevere la dote scuola - Versione semplificata

      Leggi tutto


    • Fogne a Scafati e Boscoreale, firma per l'ammissione al finanziamento

      "Sono stati firmati i decreti dirigenziali di ammissione a finanziamento con i quali vengono sbloccati i fondi necessari a far partire gli interventi per la realizzazione del sistema fognario di Scafati e Boscoreale che contribuiranno in maniera significativa alla depurazione del fiume Sarno : un atto che dimostra come la Giunta Caldoro stia rispettando gli impegni presi . Il finanziamento è reso possibile grazie alla delibera sull ' accelerazione della spesa approvata dalla Giunta . "Così l ' assessore ai Lavori pubblici e alla Difesa del suolo della Regione Campania Edoardo Cosenza , delegato del presidente Caldoro al coordinamento dei Grandi progetti . "I lavori , di importo complessivo pari 23 milioni di euro , consentiranno ai due Comuni di non sversare più i propri reflui in maniera incontrollata nel fiume Sarno e potranno partire subito : le gare sono già state espletate e le ditte si sono già formalmente impegnate ad aprire i cantieri entro un mese . Si tratta di interventi fondamentali per il disinquinamento del fiume Sarno : le fogne delle aree interessate dalle opere servono complessivamente 200mila abitanti equivalenti e saranno allacciate ai collettori che conducono ai depuratori di Foce Sarno (che servirà Boscoreale) e di Scafati - Sant ' Antonio Abate (che servirà Scafati) . I provvedimenti seguono il protocollo firmato dal presidente Caldoro con la Arcadis , Agenzia regionale per la Difesa del Suolo , per la realizzazione delle reti fognarie di Boscoreale , Scafati , Siano e Calvanico , per un importo complessivo di 37 milioni di euro . I decreti necessari per i lavori che riguardano Siano (oltre 3 milioni di euro) e Calvanico (circa 1 milione 300mila euro) , nonché un ulteriore lotto di Scafati (per circa 9 milioni di euro) saranno firmati a breve . I due interventi finanziati ora riguardano , in particolare , il primo stralcio funzionale del completamento della rete fognaria di Scafati , che viene finanziato con 19 milioni di euro e il completamento della rete fognaria del comune di Boscoreale , che viene finanziato con 4 milioni 100mila euro . Tutte le opere vanno a completare il cosiddetto ' Piano Jucci ' : i lavori di questi quattro comuni , che erano gli unici non finanziati dall ' allora commissario , sono stati sbloccati dalla Giunta Caldoro e rientrano nel complessivo intervento per la depurazione del Sarno . Al momento , in moltissimi tratti del fiume , in particolare nel comprensorio Alto Sarno , la depurazione è completa al 100% : se permane l’inquinamento , vuol dire che c’è qualche scarico abusivo , c’è chi inquina e sono convinto che occorra un serio monitoraggio , peraltro già previsto dal Grande Progetto Sarno , per individuare eventuali responsabilità e punire penalmente i colpevoli . I lavori verranno attuati dalla Agenzia regionale per la Difesa del suolo (Arcadis) , che prosegue nella sua opera di completamento del sistema di depurazione del fiume . L...

      Leggi tutto


    • Grandi mostre, a Napoli c'è Andy Warhol

      Andy Warhol torna a Napoli . La nuova mostra , a cura di Achille Bonito Oliva , si terrà dal 18 aprile al 20 luglio 2014 al Pan , il Palazzo delle Arti Napoli in via dei Mille . La rassegna , dal nome Vetrine , raccoglierà 150 opere con una particolare attenzione al rapporto che è esistito tra l ' artista americano e la città partenopea nato a metà degli anni 70 per l ' amicizia esistente con il gallerista Lucio Amelio . Nel percorso espositivo saranno presenti i ritratti di noti personaggi cittadini che Warhol conobbe nelle sue visite in Italia , quali Graziella Lonardi Buontempo , Ernesto Esposito , Peppino di Bernardo ed altri . Ricordiamo che proprio per l ' amicizia con Lucio Amelio si deve la nascita del suo noto "headline work" Fate presto , ispirato sulla prima pagina del Mattino del 23 novembre 1980 e composto da tre tele di grandi dimensioni , su ognuna delle quali è riprodotta , con differenti tonalità di grigio , la prima pagina del «Mattino» di due giorni dopo il terremoto dell ' Irpinia . Altra ispirazione napoletana Warhol la ebbe per la serie di lavori , Vesuvius , in cui l ' immagine del vulcano , viene replicata in colori diversi . La mostra "Vetrine" , che sarà curata da Achille Bonito Oliva in collaborazione con l ' Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli , ospiterà anche un nutrito gruppo di opere su carta tratto dalla serie Golden Shoes , realizzata da Warhol all ' inizio della sua carriera a New York a metà degli anni 50 , quando faceva il grafico pubblicitario e vetrinista per i negozi di Madison Avenue , nonché la presentazione di serigrafie delle Campbell ' s soup e dei Camoufflage , "scatole-scultura" e t-shirt realizzate dalla Andy Warhol Foundation for the Visual Arts . Altresì la mostra proporrà la serie Ledies and Gentlemen del 1975 e i disegni realizzati dall ' artista a partire dalle fotografie di Wilhelm von Gloeden (1978) acquistate da Lucio Amelio ; la storica serie Marilyn del 1967 e quella firmata nel 1985 da Warhol con la scritta «questa non è mia» (Marilyn this is not by me) . Quando : dal 18 aprile al 20 luglio 2014 - Martedì chiuso . Orari : tutti i giorni (escluso il martedì) dalle ore 9 . 30 alle ore 19 . 30 , la domenica dalle ore 9 . 30 alle 14 . 30 . Dove : PAN , Palazzo delle Arti di Napoli - via dei Mille 60Informazioni :  www . mostrawarholnapoli . it

      Leggi tutto


    • 19/07/2011 - Comunicato n.537 - Via Sepolcri, firmato protocollo d'intesa tra Regione e Comune di Boscotrecase. Cosenza: "entro la fine di marzo riaperto il ponte di via Sepolcri"

      19/07/2011 - E ' stato firmato questa mattina un protocollo d ' intesa per la realizzazione dei lavori relativi all ' attivazione del collettore fognario di Boscotrecase . Hanno siglato l ' accordo l ' assessore alla Protezione Civile della Regione Campania Edoardo Cosenza , il commissario per l ' Emergenza socio-economico-ambientale del Fiume Sarno Giovanni Guglielmi , il sindaco di Boscotrecase Agnese Borrelli e la società Autostrade Meridionali . Si tratta di un atto che stabilisce le responsabilità dei singoli soggetti e fissa al 31 ottobre prossimo il termine dei lavori per la connessione del collettore fognario al pozzo di via Sepolcri . "Finalmente - ha dichiarato l ' assessore Cosenza al termine della riunione , alla quale ha partecipato anche l ' Anas - la questione del ponte di Via Sepolcri si avvia alla soluzione : dal 2006 , quando incautamente fu rimosso il ponte , i cittadini ricevono disagi inaccettabili . Da pochi mesi ho assunto il coordinamento del tavolo tecnico voluto dalla Commissione Lavori Pubblici del Consiglio regionale , sollecitato in particolare dal vicepresidente Raffaele Sentiero , e rapidamente siamo riusciti a risolvere la questione : sono già partite le progettazioni finali . Entro il 31 ottobre sarà attivato il collettore di Boscotrecase e finalmente non si inquinerà più Torre Annunziata , poiché si utilizzerà il depuratore di Foce Sarno . Subito dopo - ha detto ancora Cosenza - potranno finalmente partire i lavori sull ' autostrada per il posizionamento del ponte : sarà necessario abbassare l ' asse viario di un metro e mezzo . Entro la fine di marzo l ' importante arteria verrà aperta al pubblico" . Il vice presidente della commissione Lavori pubblici del Consiglio regionale Raffaele Sentiero , esprime soddisfazione "sia per il costante impegno dell ' assessore Cosenza con il quale abbiamo avuto un confronto continuo e costante che per i risultati che non sono tardati a venire . Finalmente verrà ripristinata un ' importante via di fuga per l ' emergenza Vesuvio e di collegamento tra le due città . I cittadini non solo saranno facilmente collegati all ' ospedale di Sant ' Anna e Maria Santissima della Neve di Boscotrecase , ma potranno evitare gimkane e difficoltà di attraversamento tra Torre e i comuni vesuviani . Si mette finalmente fine ad uno sconcio che la precedente Amministrazione regionale aveva attuato" . Commento di segno positivo anche da parte del sindaco di Boscotrecase , Agnese Borrelli : "Abbiamo lavorato molto affinché si giungesse alla firma . Abbiamo aspettato tanto : adesso otto mesi rispetto ai cinque anni passati senza senso , rappresentano un cronoprogramma reale che ci consentirà di avere il ponte , ma anche di depurare l ' acqua che va a mare , che non è un fatto secondario . Grazie ad un grande impegno di noi tutti , della Giunta regionale e dell ' assessore Cosenza , che ha dato la svolta finale a tutto" .

      Leggi tutto


    • Avviamento a selezione di soggetti disabili o appartenenti a categorie protette di cui agli artt. 3 e 18 della legge n. 68/99

      17/03/2022 - Procedura di avviamento numerico a selezione , mediante chiamata con Avviso Pubblico e con graduatoria limitata a quanti aderiscono alla specifica occasione di lavoro , finalizzata all’assunzione , previo superamento di prova selettiva , di una (1) unità a tempo pieno e indeterminato di Messo Comunale - Autista , categoria B , posizione economica B1 , per la copertura della quota di riserva in favore dei soggetti disabili di cui all’art . 1 della legge 68/99 e D . P . R . 333 del 10/10/2000 art . 1 c . 2 — “Regolamento di esecuzione delle legge 68/99 , recante norme per il diritto al lavoro dei disabili” Avviso ________________ 15/03/2022 - Procedura di avviamento numerico a selezione mediante chiamata con avviso pubblico , in applicazione della legge 68/99 , finalizzata all’assunzione presso il Comune di Pontecagnano Faiano (SA) . Pubblicazione graduatoria provvisoria e modello per istanza di riesame . Avviso Graduatoria provvisoria Modello per istanza di riesame ________________ 28/02/2022 - Si pubblica di seguito il provvedimento integrativo dell ' avviso prot . n°CPI/2022/16181 del 15/02/2022 , concernente la procedura di avviamento numerico a selezione destinata alle persone con disabilità iscritte nell’elenco di cui all’art . 8 della medesima legge , tenuto dal Servizio “Collocamento Mirato Provinciale” di Avellino presso la sede ARPAC , Dipartimento Provinciale di Avellino . Integrazione avviso pubblico ________________ 21/02/2022 - Avviamento numerico a selezione mediante chiamata in applicazione della Legge 68/99 e del DPR 333/2000 , finalizzata all’assunzione , previo superamento di prova selettiva , di due (2) unità a tempo pieno e indeterminato di Operatore Tecnico di Categoria B , posizione economica B1 presso ARPAC , Dipartimento Provinciale di Salerno . Candidature esclusivamente on-line sulla piattaforma telematica cliclavoro . lavorocampania . it , da Lunedi 28/02/2022 , ore 9 . 00 a Venerdi 04/03/2022 ore 17 . 00 Decreto Dirigenziale n . 4 del 18/02/2022 Allegato A : Richiesta avviamento  Allegato B : Avviso al pubblico Allegato C : Informativa privacy ________________ 18/02/2022 - Avviamento numerico a selezione mediante chiamata in applicazione della Legge 68/99 e del DPR 333/2000 , finalizzata all’assunzione , previo superamento di prova selettiva , di una (1) unità a tempo pieno e indeterminato di Operatore Tecnico di Categoria B , posizione economica B1 presso ARPAC , Dipartimento Provinciale di Benevento . Candidature esclusivamente on-line sulla piattaforma telematica cliclavoro . lavorocampania . it , da Lunedi 28/02/2022 , ore 9 . 00 a Venerdi 04/03/2022 ore 17 . 00 . Avviso ________________ 16/02/2022 - Avviamento numerico a selezione mediante chiamata in applicazione della Legge 68/99 e del DPR 333/2000 , finalizzata all’assunzione , previo superamento di prova selettiva , di due (2) unità a...

      Leggi tutto


    • 19/10/2017 - Comunicato n. 374 - Installazione pale eoliche - Il Tar conferma i provvedimenti della Regione

      Il Tar Campania si è espresso su un ricorso riguardante l ' individuazione delle aree non idonee all’installazione di impianti eolici in Campania sancendo la legittimità dei provvedimenti adottati dalla Giunta Regionale della Campania . La Regione Campania , infatti , con deliberazione dello scorso ottobre ha dato attuazione al comma 1 dell ' articolo 15 della Legge Regionale 6/2016 con il quale è prevista , tenendo conto della concentrazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili esistenti , l’individuazione dei criteri e delle aree non idonee alla realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte eolica di potenza superiore a 20 Kw . Punto cardine dell’atto impugnato è il corretto contemperamento delle esigenze di tutela dell’ambiente , mediante produzione di energia pulita , con l’esigenza di tutelare il paesaggio e i tratti identitari del territorio . In particolare , è stato individuato il criterio della “saturazione” di alcune aree al fine di evitare il cosiddetto “effetto selva” , che ha condotto ad una proliferazione di pale eoliche e ad un loro addensamento in molte parti delle aree interne . Secondo il TAR , infatti , “il territorio è una risorsa limitata e non riproducibile : sicchè , se in tali zone è già stato realizzato un considerevole numero di impianti non può essere ritenuto irragionevole un divieto di ulteriori installazioni” . E’ stata inoltre riconosciuta la corretta applicazione del principio del “tempus regit actum” , in base al quale le nuove norme si applicano non solo alle nuove istanze ma anche a quelle già presentate e non ancora autorizzate . A questo proposito il Vicepresidente della Giunta Regionale con delega all ' Ambiente , Fulvio Bonavitacola , e l ' Assessore alle Attività Produttive , Amedeo Lepore , hanno dichiarato : “La sentenza del Tar Campania sancisce la bontà delle scelte della Giunta De Luca nella complessa materia della installazione di pale eoliche nella nostra Regione , confermando la necessità di limitare la proliferazione di impianti e di impedirne la realizzazione nelle zone già sature come quelle di una vasta parte delle aree interne . La sentenza del Tar è di grande importanza perchè riconosce la necessità , anche nel caso di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili , di rispettare i valori ambientali e paesaggistici e di guardare a un ' economia sostenibile , sempre più legata al benessere di territori e non al loro deturpamento . La Giunta Regionale proseguirà nella rigorosa azione contro le speculazioni a danno dell ' ambiente e a favore di uno sviluppo delle energie pulite e della sostenibilità delle attività produttive” .

      Leggi tutto


    • Adozioni internazionali, a Palazzo Armieri una giornata di studi

      Venerdì 23 Settembre si svolgerà presso la “sala Armieri” della sede regionale di via Marina Nuova n . 19/C (Palazzo Armieri) , a Napoli , una giornata di studi a carattere regionale sui requisiti di qualità dei percorsi normativi/giuridici , psicologici/sociali ed assistenziali previsti dall’adozione internazionale . La giornata di studi sarà sviluppata , dalle ore 9 . 00 alle 14 . 00 , attraverso i contributi di : Dott . ssa Maria Teresa Vinci (Dirigente Generale della Segreteria Tecnica della CAI _ Commissione per le Adozioni Internazionali) , Dott . Maurizio Barruffo (Giudice presso il Tribunale per i Minorenni di Napoli) , Giudice Pasquale Andria (Presidente del Tribunale per i Minorenni di Salerno) , Prof . Antonio Oddati (Coordinatore Area Politiche Sociali della Regione Campania) , Dott . ssa Maddalena Poerio (Dirigente Assessorato alle Politiche Sociali Regione Campania) , Prof . ssa Silvana Lucariello (Dirigente Psicologo ASL NA/1 , Responsabile Consultorio Distretto 44 , Docente di Psicologia presso Università degli Studi di Napoli Federico II) , Dott . ssa Angela Boccieri Dirigente Day Hospital Medico , Referente per il Bambino Adottato , AO Santobono Pausilipon) , Dott . Pierluigi Vuilleumier (Responsabile Day Hospital Medico AO Santobono Pausilipon) , Prof . Angela Orabona (Ufficio Scolastico Regionale per la Campania , Polo Qualità di Napoli) , Dott . ssa Anna Benedetta Torre (Presidente di ARIETE Onlus , Ente autorizzato per le adozioni internazionali) . L’incontro è gratuito ed aperto agli operatori del settore e a tutti i cittadini interessati .

      Leggi tutto


    • 25/02/2014 - Comunicato n. 139 - Telerilevamento aereo, monitorato il fiume Sarno. Romano: "Continua l’azione della Regione in difesa del territorio"

      25/02/2014 - Si è completato , con il sorvolo del torrente Cavaiola , il monitoraggio del sistema fluviale e idraulico del fiume Sarno con il sistema di telerilevamento aereo . L ' iniziativa , che rientra nelle attività realizzate nell ' ambito dell’Accordo di collaborazione tra Regione Campania (Assessorato all ' Ambiente) e Capitanerie di Porto - Guardia Costiera (Direzione Marittima di Napoli) , ha visto nei giorni scorsi anche il controllo dell ' area del torrente Solofrana . Impiegati , in considerazione dell’orografia delle aree interessate , differenti soluzioni tra aereo ed elicottero . In particolare , il sorvolo del torrente Solofrana ha permesso l’acquisizione di un filmato all ' infrarosso termico , già disponibile dopo 24 ore per le prime osservazioni , realizzato con camera termica FLIR modello QWIP installata su elicottero AW 139 . L’analisi dei filmati  ha rilevato alcuni punti di criticità che sono stati georiferiti grazie al sistema GPS integrato sulla camera termica e che saranno verificati al suolo dalla Capitaneria di Porto di Castellamare di Stabia . Realizzata , inoltre ,   una ripresa notturna sul canale all’infrarosso termico su una porzione di territorio della Terra dei Fuochi  interessata da anomalie del suolo riscontrate sia a terra (ARPAC) sia da rilievo aeromagnetico e radiometrico (MATTM) . Nel corso della prima missione di volo dello scorso 19 dicembre , che aveva il duplice obiettivo di testare l’operatività del metodo e di effettuare un sorvolo del litorale domitio-flegreo , dalla foce Volturno al golfo di Pozzuoli , con un approfondimento su aree interne limitrofe incluse nel perimetro dei Comuni partecipanti al Patto per La Terra dei Fuochi , sono stati individuati alcuni target critici in corso di classificazione per le necessarie verifiche al suolo . Priorità è stata data all ' area a nord del lago Patria su cui è presente una condizione di coincidenza tra anomalie termiche rilevate ed altri tipi di anomalie precedentemente riscontrate . Attualmente è in corso di programmazione una terza missione di telerilevamento prevista sull’asta principale del fiume Volturno e del fiume Calore beneventano . "Con il sistema del telerilevamento aereo - sottolinea l ' assessore regionale all’Ambiente Giovanni Romano - continua l ' azione della Regione Campania nel monitoraggio del territorio . Il lavoro dell ' assessorato regionale all ' Ambiente proseguirà senza soste per la difesa di tutte le aree , in particolare di quelle devastate da criminali senza scrupoli che ne hanno fatto scempio" .

      Leggi tutto