Totale risultati per "raccomandazioni operative per la gestione e contenimento da infezione Covid-19 in strutture residenziali": 46071 Contenuti (10633) Regione (12) Documenti (35315) Video (111)
40 01 10 - Rappresentanza istituzionale della Giunta regionale e rapporti con la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome - Ufficio Comunitario Regionale
Dirigente : Avv . Vincenzo Maraio Competenze : rappresenta il tramite attraverso cui l’Ufficio di Gabinetto : - assicura il corretto funzionamento della sede regionale di Roma ; - segue le nomine e le designazioni di competenza della Conferenza delle Regioni e delle province autonome , e le Conferenze di cui agli articoli 2 e 8 del decreto legislativo 28 agosto 1997 , n . 281 ; - assicura il monitoraggio dell’attività parlamentare ; - cura i rapporti con il CIPE ; - mantiene i rapporti con la segreteria della Conferenza Stato-Regioni in stretto raccordo con l’Ufficio Legislativo ; - interviene nelle sessioni dedicate alla trattazione di tutti gli aspetti della politica comunitaria di interesse regionale , rappresentando la posizione della Regione sulla base dell’avviso espresso dal Presidente e dagli Assessori delegati nelle specifiche materie - coadiuva gli Assessori nelle attività istituzionali presso la sede di rappresentanza di Roma ; - gestisce le attività relative alla rappresentanza ed ai rapporti esterni della Giunta regionale presso la sede di Roma - esercita le funzioni di cui all’articolo 6 della legge regionale 11 dicembre 2008 n . 18 (Legge comunitaria regionale) , in raccordo , per i profili di competenza , con l’Ufficio legislativo del Presidente . Indirizzi : Via Poli , 29 - 00187 Roma Telefono : 06/69761501 - 06/69761514-17-19 Mail : uff . roma@regione . campania . it - ufficio . roma@pec . regione . campania . it Via Santa Lucia , 81 – 80132 Napoli Avenue De Cortenbergh , 60 - 1000 Bruxelles -BELGIO Telefono : 0032 2 7379180 Mail ucr@regione . campania . it - ucr@pec . regione . campania . itUfficio comunitario regionale di Bruxelles
Stazione Garibaldi, Caldoro: “Una grande opera a servizio della città e della regione”
Nuova fermata Piazza Garibaldi . La Linea 1 della metropolitana di Napoli arriva fino alla Stazione Centrale . Questa mattina la cerimonia di consegna insieme al presidente della Regione Campania , Stefano Caldoro , al ministro delle Infrastrutture e dei trasporti , Maurizio Lupi , al sindaco di Napoli , Luigi De Magistris . Prima tappa alla stazione Toledo proclamata , recentemente , la più bella d’Europa . In treno , poi , governatore , ministro e sindaco hanno raggiunto la nuova fermata di Piazza Garibaldi . La stazione è stata progettata dall ' architetto francese Dominique Perrault ed è posta al centro della piazza a circa quaranta metri di profondità . Le installazioni all ' interno sono di Michelangelo Pistoletto . Dopo un pre-esercizio di circa venti giorni , alla fine del mese di dicembre la metropolitana circolerà ogni 7/8 minuti e da Piazza Garibaldi si potrà raggiungere Piscinola in trenta minuti senza mai cambiare treno . Con la realizzazione della Stazione Garibaldi entreranno in esercizio ordinario altri 5 chilometri della Linea 1 della metropolitana di Napoli portando la lunghezza della linea stessa a 19 chilometri con 17 stazioni . “Quest’opera era praticamente senza più risorse per questo – ha evidenziato Caldoro – abbiamo lavorato insieme con il ministro Lupi e con il comune per trovare nuovi fondi . Una buona parte l’ha svolta la Regione ma era necessario dare ossigeno per chiudere l’anello che arriverà fino all ' aeroporto . Una grande opera a servizio della città e della regione” . “Finalmente si collega la stazione centrale – ha detto il ministro Lupi – un punto di arrivo dei treni da tutta l’Italia e dell’alta velocità , con il centro città . Si integra il trasporto nazionale con il trasporto comunale e locale . Tutto questo è frutto di una importante collaborazione tra le istituzioni” .
18/10/2011 - Comunicato n.722 - La Regione Campania allo Smau di Milano
18/10/2011 - La Regione Campania partecipa allo Smau in programma a Fieramilanocity da domani , mercoledì 19 ottobre a venerdì 21 . L ' evento , dedicato allinformatica e alle nuove tecnologie , ospiterà oltre 50 . 000 visitatori professionali . Alla "tre giorni" saranno presenti : gli assessorati allInnovazione e alle Attività produttive delle principali Regioni Italiane tra cui la Campania , lEmilia Romagna , il Lazio , la Liguria , la Lombardia , la Puglia , la Toscana , il Veneto e la Provincia autonoma di Trento ; oltre 600 aziende del settore dell ICT , tra cui Canon , Cisco Dell , Epson , Fujitsu , IBM , Intel , IntesaSanpaolo , Fastweb , Micorsoft , Olivetti , Oracle , SAP , Telecom Italia , Zucchetti ; le più importanti business school e società di ricerche di mercato , tra cui School of Management del Politecnico di Milano , Sda Bocconi e Gartner ; oltre 160 filiali territoriali di Confindustria , Confcommercio . A dare ufficialmente il via alla 48° edizione di SMAU , il convegno in programma domattina sulla "via italiana allinnovazione" , che metterà a confronto i grandi Player ICT affiancati dai propri partner sul territorio , e gli assessori alle Attività Produttive e allInnovazione delle Regioni italiane . La Campania illustrerà i contenuti della "rivoluzione digitale" in atto nella regione e presenterà la neonata Agenzia per lInnovazione .
12/11/2013 - Comunicato n.832 - XIII sessione programmatica CNCU-Regioni. Contratti di servizio e carte di qualità al centro del dibattito della due giorni
Al via il servizio di mobilità turistica via mare
Partirà domani , I luglio , il servizio di mobilità via mare messo in campo dall ' Assessorato al Turismo della Regione Campania , per l ' estate 2011 e che rientra nel progetto di promozione turistica “Terre d ' aMare” che proseguirà fino al prossimo 31 agosto . Il servizio , che verrà svolto dalla società "Metrò del Mare" , prevede l ' attivazione di tre linee di mobilità marittima (in allegato il dettaglio degli orari per ciascuna linea : • La linea Cilentana (Salerno - Agropoli - S . Marco di Castellabate - Acciaroli - Casalvelino - Palinuro) - durata : 18 giorni - ogni sabato e domenica . • La linea Golfo di Salerno (Salerno - S . Marco di Castellabate - Agropoli - Positano - Amalfi) - durata : 44 giorni - ogni lunedì , martedì , mercoledì , giovedì e venerdì . • La linea Sapri - Capri - Napoli (Sapri - Palinuro - Casalvelino - Acciaroli - S . Marco - Capri - Napoli Beverello) - durata : 62 giorni consecutivi (partenze giornaliere) . Per domani , dunque , è prevista la partenza della linea del Golfo di Salerno (partenza da Salerno alle ore 8 , 05 e arrivo ad Amalfi alle ore 11 , 25 . Partenza da Amalfi alle ore 16 , 30 e arrivo a Salerno alle ore 19 , 25) e la partenza della linea Sapri – Capri – Napoli (partenza da Sapri alle ore 7 , 10 e arrivo a Napoli alle ore 11 . 40 . Partenza da Napoli alle ore 16 , 30 e arrivo a Sapri alle ore 21) . Per sabato , 2 luglio , è invece prevista la prima partenza della linea Cilentana (partenza da Salerno alle ore 8 , 00 e arrivo a Palinuro alle ore 10 , 30 . Partenza da Palinuro alle ore 17 , 00 e arrivo a Salerno alle ore 19 , 20) . La seconda linea di intervento del progetto “Terre d ' aMare” , che affianca , integra ed arricchisce quella della mobilità marittima , consiste nella proposta di dodici itinerari tematici di qualità , che , partendo da uno dei porti di arrivo , attraversano i grandi attrattori culturali in un percorso che tocca i siti archeologici , le eccellenze naturalistiche e architettoniche delle aree interessate dal servizio di mobilità marittima , creando così un pacchetto unico ed organico di promozione turistica ed una rete di servizi sul territorio che spazia dal trasporto alla fruizione in termini turistici dei luoghi . "Il servizio di mobilità via mare che come assessorato al Turismo abbiamo progettato e ideato - commenta il vice presidente della giunta regionale della Campania con delega al Turismo , Giuseppe De Mita - risponde ad un ' esigenza alla quale abbiamo riconosciuto rilevanza e valore . Il nuovo servizio ha , a differenza degli anni scorsi , una valenza esclusivamente e specificamente turistica e va ad arricchire l ' offerta regionale rispetto a zone costiere che rappresentano vere eccellenze della Campania , da un lato la fascia del Cilento e la costiera amalfitana e dall ' altro l ' area partenopea e l ' isola di Capri . In aggiunta si offriranno ai turisti possibilità di scegliere tra...
Giornata nazionale dell'Innovazione, il presidente Napolita e il ministro Brunetta in web conference
Domani , martedì 14 giugno , si celebra la giornata nazionale dell’innovazione . A Napoli , presso il Complesso Universitario di Monte Sant’Angelo , dalle ore 14 , 30 , si terrà la premiazione delle migliori idee imprenditoriali sviluppate nell’ambito del progetto “Creative Cluster” promosso da Campania Innovazione S . p . A . I giovani creativi che hanno preso parte al progetto presenteranno le loro intuizioni imprenditoriali . Le 5 migliori idee innovative verranno premiate con la pre-incubazione nell ' area Spin-Off Nursery del Polo Tecnologico di Campania Innovazione . Interverranno il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e il ministro per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione Renato Brunetta (in web conference dalle 17 alle 19) , l’assessore alla Ricerca Scientifica della Regione Campania Guido Trombetti , il presidente ed il direttore dell’Agenzia regionale per l’Innovazione in Campania , rispettivamente Giuseppe Zollo ed Edoardo Imperiale , il presidente di Confindustria Campania Giorgio Fiore , il presidente di Confapi Emilio Alfano , il console Generale degli Stati Uniti d’America , Donald L . Moore . Al Quirinale sarà conferito il Premio dei Premi , un riconoscimento alle aziende o agli enti che si sono contraddistinti per le loro idee innovative . Saranno presenti tra le imprese selezionate due giovani start-up campane , insediate presso l ' Incubatore del Polo Tecnologico di Coroglio (CAAC , Centro per l ' Autonomia Ausilioteca Campana , attiva nel settore dell’ideazione di percorsi di autonomia per persone anziane e con disabilità , e Lorenzo Laurato , che si occupa di tecnologie e software applicati al settore giuridico , nonché una delegazione di giovani innovatori , selezionati dall ' APSTI (Associazione Parchi Scientifici) .
Via Sepolcri, approvato progetto esecutivo. Cosenza:"stiamo rispettando i tempi previsti"
E ' stato approvato il progetto esecutivo per l ' attivazione del collettore fognario di Boscotrecase , propedeutico alla riapertura del ponte di Via Sepolcri . Ne dà notizia l ' assessore alla Protezione Civile di Palazzo Santa Lucia , Edoardo Cosenza . "Stiamo rispettando in pieno il cronoprogramma dei lavori : venerdì scorso i progettisti hanno presentato al provveditore alle Opere pubbliche e commissario per l ' emergenza Sarno Giovanni Guglielmi , il progetto esecutivo che oggi è stato approvato dal Comitato Tecnico Amministrativo regionale . Si avviano , in questo modo , le procedure per la realizzazione delle opere . Nei prossimi giorni partirà la gara per la scelta dell ' impresa che dovrà effettuare i lavori” . Appena il 19 luglio scorso era stato infatti firmato il protocollo d ' intesa tra Regione , Comune di Boscotrecase , Commissario per l ' emergenza Sarno e Società Autostrade Meridionali per la realizzazione dei lavori . Un documento che fissa al 31 ottobre prossimo il termine dei lavori per la connessione del collettore fognario al depuratore di Foce Sarno e al 31 marzo la riapertura del ponte di Via Sepolcri . "Un altro passo avanti - ha dichiarato il consigliere Raffaele Sentiero , vicepresidente della Commissione Lavori pubblici - è stato compiuto verso la riapertura del ponte . La notizia dell ' approvazione del progetto esecutivo mi è stata data questa mattina personalmente dall ' assessore Cosenza , che ringrazio per il notevole impegno che sta profondendo” .
"Terre d'aMare", da domani al via il servizio di mobilita' turistica via mare
Partirà domani , I luglio , il servizio di mobilità via mare messo in campo dall ' Assessorato al Turismo della Regione Campania per l ' estate 2011 e che rientra nel progetto di promozione turistica “Terre d ' aMare” in vigore fino al prossimo 31 agosto . Il servizio , che verrà svolto dalla società "Metrò del Mare" , prevede l ' attivazione di tre linee di mobilità marittima : • La linea Cilentana (Salerno - Agropoli - S . Marco di Castellabate - Acciaroli - Casalvelino - Palinuro) - durata : 18 giorni - ogni sabato e domenica . • La linea Golfo di Salerno (Salerno - S . Marco di Castellabate - Agropoli - Positano - Amalfi) - durata : 44 giorni - ogni lunedì , martedì , mercoledì , giovedì e venerdì . • La linea Sapri - Capri - Napoli (Sapri - Palinuro - Casalvelino - Acciaroli - S . Marco - Capri - Napoli Beverello) - durata : 62 giorni consecutivi (partenze giornaliere) . Per domani , dunque , è prevista la partenza della linea del Golfo di Salerno (partenza da Salerno alle ore 8 , 05 e arrivo ad Amalfi alle ore 11 , 25 . Partenza da Amalfi alle ore 16 , 30 e arrivo a Salerno alle ore 19 , 25) e la partenza della linea Sapri – Capri – Napoli (partenza da Sapri alle ore 7 , 10 e arrivo a Napoli alle ore 11 . 40 . Partenza da Napoli alle ore 16 , 30 e arrivo a Sapri alle ore 21) . Per sabato , 2 luglio , è invece prevista la prima partenza della linea Cilentana (partenza da Salerno alle ore 8 , 00 e arrivo a Palinuro alle ore 10 , 30 . Partenza da Palinuro alle ore 17 , 00 e arrivo a Salerno alle ore 19 , 20) . La seconda linea di intervento del progetto “Terre d ' aMare” , che affianca , integra ed arricchisce quella della mobilità marittima , consiste nella proposta di dodici itinerari tematici di qualità , che , partendo da uno dei porti di arrivo , attraversano i grandi attrattori culturali in un percorso che tocca i siti archeologici , le eccellenze naturalistiche e architettoniche delle aree interessate dal servizio di mobilità marittima , creando così un pacchetto unico ed organico di promozione turistica ed una rete di servizi sul territorio che spazia dal trasporto alla fruizione in termini turistici dei luoghi . "Il servizio di mobilità via mare che come assessorato al Turismo abbiamo progettato e ideato - commenta il vice presidente della giunta regionale della Campania con delega al Turismo , Giuseppe De Mita - risponde ad un ' esigenza alla quale abbiamo riconosciuto rilevanza e valore . Il nuovo servizio ha , a differenza degli anni scorsi , una valenza esclusivamente e specificamente turistica e va ad arricchire l ' offerta regionale rispetto a zone costiere che rappresentano vere eccellenze della Campania , da un lato la fascia del Cilento e la costiera amalfitana e dall ' altro l ' area partenopea e l ' isola di Capri . In aggiunta si offriranno ai turisti possibilità di scegliere tra dodici...
Aggiudicazioni gare
Ai sensi dell ' art . 23 del Decreto legislativo n . 33 del 14 marzo 2013 , si pubblicano i decreti dirigenziali di aggiudicazione delle gare . Decreto n . 4/2014 - Sorveglianza Sanitaria per i lavoratori della Giunta RegionaleDecreto n . 1/2014 - Messa in sicurezza e bonifica amianto fabbricato C . F . P . R . - San Nicola La StradaDecreto n . 21/2013 - Organizzazione convegno sull ' uso del defibrillatore in ambiente extraospedalieroDecreto n . 20/2013 - Taratura e riparazione fonometro in dotazione all ' Ufficio del Datore di LavoroDecreto n . 19/2013 - Fornitura dispositivi di protezione per il personale vivaista e forestale della G . R . Decreto n . 15/2013 - Lavori complementari per la messa in sicurezza , Benevento alla P . zza E . GramazioDecreto n . 178/2013 - Privatizzazione CaremarDecreto n . 8/2013 - Proroga servizio di sorveglianza Sanitaria per i dipendenti della Giunta RegionaleDecreto n . 3/2013 - Adeguamento impianto idrico Vivaio di Altavilla Irpina (AV)Decreto n . 96/2013 - Sistema informativo web integrato S . I . SMI . CADecreto n . 94/2013 - Fornitura dispositivi protezione per Settori Provinciali del Genio Civile RicercaDecreto n . 93/2013 - Lavori presso C . F . P . R . A . Marino di San Nicola La Strada (CE)Decreto n . 87/2013 - Lavori laboratorio fitopatologico siti in Napoli , Via Don Bosco 9 EDecreto n . 83/2013 - Lavori sede del C . O . T . A . I . B . di MercoglianoDecreto n . 239/2013 - Porto di Marina di Camerota . lavori di messa in sicurezza della banchinaDecreto n . 11/2013 - ICT Realizzazione della piattaforma infrastrutturale regionaleDecreto n . 92/2013 - Climatizzazione sede Genio Civile di BeneventoDecreto n . 91/2013 - Bonifica da amianto Centro Incremento Ippico sito in Santa Maria Capua Vetere
Servizio civile regionale, cancellazioni dall'albo
Si comunica che con Decreto Dirigenziale n . 654 del 30/09/2013 , la Regione Campania ha provveduto alla cancellazione dall ' Albo degli Enti risultati inadempienti rispetto alle disposizioni di cui alla Circolare UNSC 2 agosto 2012 . Si rammenta , al riguardo , che gli interessati potranno inoltrare una nuova istanza di accreditamento – dal 1° al 31 ottobre 2013 - secondo quanto stabilito dalla Circolare 23 settembre 2013 recante : Norme sull ' accreditamento degli Enti di Servizio civile” . Decreto Dirigenziale n . 654/2013 _______________ 26/09/2013 - Con Avviso del 25/09/2013 il Dipartimento della Gioventù e del servizio civile nazionale , d ' intesa con le Regioni e le province autonome , ha comunicato che dal 1° al 31 ottobre 2013 è riaperta la procedura per la presentazione delle richieste di accreditamento e di adeguamento da parte degli Enti di servizio civile nazionale , secondo le modalità previste dalla nuova Circolare 23 settembre 2013 recante : “Norme sull ' accreditamento degli Enti di Servizio civile” . Si comunica , inoltre , che l ' inserimento on line dei dati nel sistema informatico HELIOS , sarà possibile a partire dal 7 ottobre e fino al giorno 31 dello stesso mese . In conformità con quanto stabilito ai paragrafi 6 . 1 e 6 . 2 della Circolare , si precisa che le richieste di accreditamento o di adeguamento nell ' Albo della Regione Campania , dovranno pervenire all ' Ufficio competente – sia in formato cartaceo che elettronico – entro e non oltre le ore 14 del 31 ottobre 2013 . Le domande dovranno pervenire all ' indirizzo : Regione Campania – Settore Assistenza sociale , Programmazione e vigilanza nei Servizi sociali – Ufficio per il Servizio civile – Palazzo Armieri Via Marina 19/C – 80143 NAPOLI . Le domande da inviare via PEC dovranno pervenire all ' indirizzo : agc18 . sett01@pec . regione . campania . it