Totale risultati per "raccomandazioni operative per la gestione e contenimento da infezione Covid-19 in strutture residenziali": 45494 Contenuti (10593) Regione (12) Documenti (34778) Video (111)
27/07/2014 - Comunicato n.611 - Giffoni Film Festival: la giuria dei ragazzi premia lo spot di Paolo Caiazzo per la campagna regionale sulla sicurezza stradale
27/07/2014 - E’ dell’attore e cabarettista Paolo Caiazzo lo spot più apprezzato dai ragazzi del Giffoni Film Festival tra quelli della campagna regionale sulla sicurezza stradale “Muoversi in sicurezza” . L’esito della votazione - effettuata lo scorso 6 luglio da una giuria del Festival , formata da circa 700 ragazzi tra i 13 e i 18 anni – è stato annunciato oggi dall’assessore ai Trasporti e Viabilità della Regione Campania Sergio Vetrella nella Sala Conferenze della Cittadella del Cinema del Giffoni Film Festival . Insieme al direttore del Festival Claudio Gubitosi , l’assessore Vetrella ha illustrato alla folta platea dell’importante kermesse cinematografica per ragazzi la campagna regionale sulla sicurezza stradale “Muoversi in sicurezza” , prodotta da “Muoversi in Campania” , il centro servizi di infomobilità gestito dall’Acam (Agenzia campana per la mobilità sostenibile) , in collaborazione con Aci Italia . La campagna – andata in onda da settembre a giugno scorso nel programma della Tgr Campania della Rai “Buongiorno Regione” – ha visto la partecipazione di 38 testimonial (tra attori , cantanti e comici) che - a titolo gratuito – hanno realizzato ciascuno un mini-spot sull’educazione stradale e il rispetto delle regole del codice della strada , rivolti soprattutto ai giovani . Nel corso dell’iniziativa - trasmessa da Lira Tv sul canale 19 del digitale terrestre e in streaming sul sito del Gff (www . giffonifilmfestival . it) - è stato anche presentato il cortometraggio con “il girato” degli spot , realizzato dal giovane videomaker Natale Russo : un video “remix” che raccoglie i contributi dei testimonial che hanno partecipato alla campagna . Caiazzo e Russo sono stati premiati dall’assessore Vetrella durante la cerimonia conclusiva del Gff . Tutti gli spot della campagna sono visibili al seguente indirizzo web : www . youtube . com/channel/UCliwOewQi6Ndt18S8jloKsw . “La bella esperienza della nostra campagna sulla sicurezza stradale rivolta ai giovani – dice l’assessore regionale ai Trasporti Sergio Vetrella - non poteva avere una conclusione e una cornice migliori di questo prestigioso festival internazionale del cinema per ragazzi . Per questo , nel fare i complimenti al bravissimo Paolo Caiazzo , che ha superato il difficile scoglio dei supercompetenti giurati del festival , voglio ringraziare innanzitutto il direttore Gubitosi , che ha subito accolto la nostra iniziativa con entusiasmo e che ci ha consentito di estendere i temi al centro della campagna a una platea qualificata e numerosissima quale è quella di Giffoni . Ringrazio poi tutti i testimonial che si sono prestati alla realizzazione degli spot a titolo gratuito , la Rai Tgr Campania e l’Acam per la competenza mostrata nell’attuare , con efficacia , un’azione di grande importanza per tutte le famiglie campane . ” “Sono particolarmente felice – dichiara Paolo Caiazzo - di...
Enti locali, vincono i No al cambio di nome di Valle di Maddaloni
Al referendum consultivo svoltosi a Valle di Maddaloni per il cambio della denominazione del Comune in Valle Tifatina vincono i No . Su 878 elettori che hanno partecipato al voto , pari al 36 , 01% del corpo elettorale , si sono espressi contro il cambio del nome 590 cittadini , il 68 , 21 per cento del totale ; i Sì sono stati 275 , ovvero il 31 , 79 per cento ; le schede bianche 3 , le nulle 10 . Con questo risultato si ferma in Consiglio regionale l ' iter della proposta di legge . Ai sensi del vigente Statuto della Regione Campania , la stessa non potrà più essere presentata nel corso dell’attuale legislatura . Accedi alla pagina dei risultati Contenuti precedenti 11/06/2012 - Alle ore 15 di lunedì 11 giugno , alla chiusura dei seggi , la percentuale definitiva dei votanti è stata la seguente : 36 , 01% . ________________________ 10/06/2012 - Comunicazioni a cura dell ' Ufficio Elettorale Regionale della Regione Campania Alle ore 22 di domenica 10 giugno la percentuale dei votanti è stata la seguente : 20 , 43% . Alle ore 19 di domenica 10 giugno la percentuale dei votanti è stata la seguente : 11 , 65% . Alle ore 12 di domenica 10 giugno la percentuale dei votanti è stata la seguente : 3 , 73% . ________________________ 09/06/2012 - Si comunica che tutti gli uffici sezionali del Comune di Valle di Maddaloni si sono regolarmente costituiti (ore16 : 48) ________________________ 08/06/2012 - Sono 2438 gli elettori chiamati alle urne domenica 10 , dalle 8 alle 22 , e lunedì 11 giugno 2012 , dalle 7 alle 15 , per pronunciarsi sul cambio della denominazione del Comune di "Valle di Maddaloni" in "Valle Tifatina" . Nella sezione n . 1 sono iscritti al voto 603 uomini e 666 donne ; nella numero 2 , 592 uomini e 577 donne . I seggi sono ubicati presso l ' istituto comprensivo Alcide De Gasperi in via Annunziata , 1 . E ' il primo referendum consultivo su un proposta di legge presentata in Consiglio regionale per il quale non è più necessario il quorum del 50%+1 dei votanti . A seguito della novità introdotta nell ' ultima legge finanziaria regionale , infatti , il voto è valido qualunque sia il numero dei cittadini aventi diritto che si reca alle urne . Gli elettori saranno chiamati a pronunciarsi sul seguente quesito : < ; Volete che il comune di "Valle di Maddaloni" assuma la nuova denominazione di comune di "Valle Tifatina?" . Il referendum consultivo è , ai sensi del vigente Statuto della Regione Campania , obbligatorio per le popolazioni interessate da proposte di legge concernenti la istituzione di nuovi comuni e i mutamenti delle circoscrizioni e delle denominazioni comunali . Se alla votazione prevalgono i "no" , la proposta di legge non può essere ripresentata nella stessa legislatura .
20/03/2015 - Comunicato n. 261 - Accelerazione spesa, consegnati decreti per circa 18 milioni
Il consigliere del presidente Caldoro alle Attività produttive e Sviluppo economico Fulvio Martusciello ha consegnato oggi , presso la sede della Regione Campania , i decreti di ammissione a finanziamento nell’ambito degli interventi di accelerazione della spesa dei Fondi strutturali europei . Gli stanziamenti ammontano complessivamente a € 17 . 770 . 083 , 61PROVINCIA DI AVELLINO : € 2 . 596 . 769 , 35Comune di Montoro , € 1 . 499 . 534 , 33 , per efficientamento energetico degli edifici di proprietà comunale (realizzazione di impianto solare fotovoltaico , interventi sull’involucro dell’edificio e ristrutturazione e sostituzione di impianti generali) . Comune di Vallata , € 1 . 097 . 235 , 02 , per efficientamento energetico della scuola media comunale (realizzazione di un impianto solare fotovoltaico , interventi sull’involucro dell’edificio e ristrutturazione e sostituzione di impianti generali) . PROVINCIA BENEVENTO : € 4 . 203 . 299 , 86Comune di Benevento , stanziamento : € 439 . 579 , 86 , per redazione del PAES - Piano di Azione Energia Sostenibile . Comune di Airola , stanziamento : € 1 . 330 . 332 , 00 , per efficientamento energetico della scuola primaria ‘Padre Pio’ (realizzazione di un impianto solare fotovoltaico , interventi sull’involucro dell’edificio e ristrutturazione e sostituzione di impianti generali) . Comune di Vitulano , € 1 . 015 . 000 , 00 , per efficientamento energetico degli edifici di proprietà comunale (realizzazione di interventi sull ' involucro degli edifici e ristrutturazione e sostituzione di impianti generali) . Inoltre , al Comune di Frasso Telesino (BN) è stato consegnato il Contributo nella forma di concorso nelle rate di ammortamento del mutuo contratto con la Cassa Depositi e Prestiti per l ' acquisizione e l ' infrastrutturazione delle aree per insediamenti produttivi (D . D . 269 del 19/03/2015) . Importo pari a € 1 . 418 . 388 , 00 . PROVINCIA CASERTA : € 3 . 080 . 956 , 92Asl di Caserta , stanziamento : € 2 . 310 . 000 , 00 , per efficientamento energetico del presidio ospedaliero di Piedimonte Matese (realizzazione di impianti solari fotovoltaici e termici , interventi sull’involucro dell’edificio e ristrutturazione e sostituzione impianti generali) ; Comune di Fontegreca , € 770 . 956 , 92 , per efficientamento energetico degli edifici di proprietà comunale (realizzazione di interventi sull ' involucro degli edifici e ristrutturazione e sostituzione di impianti generali) . PROVINCIA NAPOLI : € 3 . 244 . 180 , 74Comune di Boscotrecase , stanziamento : € 1 . 992 . 062 , 6 per efficientamento energetico degli edifici di proprietà comunale (realizzazione di interventi sull ' involucro degli edifici e ristrutturazione e sostituzione di impianti generali , realizzazione di interventi sull ' involucro degli edifici e ristrutturazione e sostituzione di impianti generali) ....
Forum PA, Taglialatela: “Pianificare a volumetria zero”
A partire da domani , mercoledì 16 maggio , e per tutta la durata del Forum PA (Fiera di Roma fino al 19 maggio) , nello stand della Regione Campania sarà proiettato il video realizzato dall’Assessorato all’Urbanistica e al Governo del Territorio sul progetto dei “Laghetti delle Soglitelle” inclusi nell’area di pertinenza della Riserva “Foce Volturno e Costa di Licola” . Sita nel Comune di Villa Literno , l’area è una zona umida ad alta produttività ecologica sottratta al bracconaggio per intervento della Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere . Il progetto “Laghetti delle Soglitelle” è cofinanziato dal Ministero dell’Ambiente ed è condiviso dall’Assessorato con gli Enti locali impegnati nella realizzazione dell ' area . Presentato il 20 febbraio scorso dal presidente della Giunta della Campania , Stefano Caldoro , e dall’Assessore all’Urbanistica e al Governo del Territorio , Marcello Taglialatela , il progetto intende , in primis , tutelare una zona umida ad alta valenza biologica e ambientale dove coesistono nicchie ecologiche in continua evoluzione e interazione . Si potrà così favorire la permanenza di specie animali , la sosta e la nidificazione di uccelli migratori . Il secondo e importante obiettivo punta a mettere in campo interventi dalla forte valenza sociale . E’ prevista infatti la costruzione di sentieri fruibili anche dai diversamente abili così come l’addestramento di cani guida per non vedenti e la realizzazione di laboratori didattici per visitatori e scolaresche . Tutte azioni che compenseranno la violenza da troppo tempo subita da questo territorio . Sempre nella giornata di domani , mercoledì 16 maggio , alle ore 12 , 30 , l’Assessorato all’Urbanistica e al Governo del Territorio della Campania ha organizzato , nello stand istituzionale , una tavola rotonda dal titolo “Pianificazione Paesaggistica e Tutela dell’Ambiente” per mettere a fuoco il disegno di legge sui Piani Paesaggistici approvato dalla Giunta lo scorso febbraio . Ad aprire la discussione sarà l’assessore regionale all’Urbanistica ed al Governo del Territorio , Marcello Taglialatela . Interverranno l’assessore all’Ambiente , Giovanni Romano , il preside della Facoltà di Architettura dell’Università degli Studi di Napoli Federico II , Claudio Claudi . "La parola d’ordine sarà pianificare a volumetria zero – spiega l’assessore Taglialatela – in Campania l’opportunità di abbattere e ricostruire edifici vecchi e degradati prevede una “condicio sine qua non” : il ristoro ambientale . In sintesi , chiunque voglia ristrutturare o costruire ex novo dovrà provvedere alla riqualificazione o creazione di aree verdi . Potrà essere un parco oppure il ripristino di area a verde di pubblica utilità . L’importante è che si agisca d’intesa con il Comune di appartenenza e le Soprintendenze” .
Banda ultra larga, inaugurata a Giffoni Valle Piana la mostra itinerante
27/02/2015 - E’ stata inaugurata questa mattina a Giffoni Valle Piana , alla presenza del vicepresidente della Regione Campania Guido Trombetti , la mostra itinerante sul programma per la realizzazione in Campania della rete di nuova generazione in fibra ottica . L’iniziativa , condotta in collaborazione tra il Ministero dello Sviluppo Economico , Telecom Italia , Regione Campania e Infratel , toccherà 19 tra i Comuni interessati dal grande progetto “Allarga la Rete : Banda ultra larga e sviluppo digitale in Campania” , e racconterà , attraverso 13 grandi pannelli fotografici , numeri e protagonisti del progetto infrastrutturale . Dopo Giffoni , la mostra si sposterà nelle prossime settimane a Castellamare di Stabia , Marano , Nola , Portici , Marcianise e Sant’Agata dei Goti , comuni dove i lavori di posa della fibra ottica sono in via di completamento e parte dei relativi servizi già disponibili per la popolazione , per poi proseguire in altre località della regione . L’investimento complessivo per la realizzazione della nuova infrastruttura è di oltre 175 milioni di euro , di cui circa 118 milioni di finanziamento pubblico e 57 milioni a carico di Telecom Italia . Sono circa un milione le unità immobiliari della Campania che saranno dotate di servizi digitali innovativi . Al taglio del nastro presso la Sala Truffaut della Cittadella del Cinema , erano presenti Paolo Russomando , sindaco di Giffoni Valle Piana , Claudio Gubitosi , direttore di Giffoni Experience eFulvio Parente , responsabile Access Operations Sud di Telecom Italia . Il progetto prevede entro il 2015 la copertura di 119 nuovi comuni e si rivolge a circa 3 milioni di abitanti . I comuni interessati potranno sfruttare , su tutte le aree coperte , collegamenti con tecnologia ultrabroadband , accelerando in questo modo l’accesso ai servizi digitali innovativi rivolti a cittadini , imprese e istituzioni locali . In Campania sono 1 . 423 le sedi della P . A . (Comuni , ASL , scuole , sedi delle FF . OO . ) previste dal progetto come collegamenti in fibra ottica a 100 Megabit al secondo , tra le quali sette realizzate nel comune di Giffoni , compresa la stessa Cittadella del Cinema . “Giffoni Valle Piana - ha dichiarato il vicepresidenteTrombetti - è il primo Comune nel quale è stata completata nel luglio scorso la rete ultrabroadband di nuova generazione ed è il primo in cui si inaugura un percorso di eventi con mostre itineranti . Le infrastrutture digitali producono grandi opportunità . Perciò è essenziale informare i cittadini e tutti i potenziali beneficiari degli effetti che da esse derivano sulla vita e sulle attività quotidiane . ” “Per il nostro territorio - ha affermato il sindaco Russomando - l’intervento di potenziamento della rete internet sta portando grandi benefici agli utenti , alle attività professionali ed imprenditoriali . Che Giffoni Valle Piana sia uno dei primi comuni della...
27/02/2015 - Comunicato n. 188 - Banda ultra larga, inaugurata a Giffoni mostra itinerante. Trombetti: da infrastrutture digitali grandi opportunità di sviluppo
E’ stata inaugurata questa mattina a Giffoni Valle Piana , alla presenza del vicepresidente della Regione Campania Guido Trombetti , la mostra itinerante sul programma per la realizzazione in Campania della rete di nuova generazione in fibra ottica . L’iniziativa , condotta in collaborazione tra il Ministero dello Sviluppo Economico , Telecom Italia , Regione Campania e Infratel , toccherà 19 tra i Comuni interessati dal grande progetto “Allarga la Rete : Banda ultra larga e sviluppo digitale in Campania” , e racconterà , attraverso 13 grandi pannelli fotografici , numeri e protagonisti del progetto infrastrutturale . Dopo Giffoni , la mostra si sposterà nelle prossime settimane a Castellamare di Stabia , Marano , Nola , Portici , Marcianise e Sant’Agata dei Goti , comuni dove i lavori di posa della fibra ottica sono in via di completamento e parte dei relativi servizi già disponibili per la popolazione , per poi proseguire in altre località della regione . L’investimento complessivo per la realizzazione della nuova infrastruttura è di oltre 175 milioni di euro , di cui circa 118 milioni di finanziamento pubblico e 57 milioni a carico di Telecom Italia . Sono circa un milione le unità immobiliari della Campania che saranno dotate di servizi digitali innovativi . Al taglio del nastro presso la Sala Truffaut della Cittadella del Cinema , erano presenti Paolo Russomando , sindaco di Giffoni Valle Piana , Claudio Gubitosi , direttore di Giffoni Experience e Fulvio Parente , responsabile Access Operations Sud di Telecom Italia . Il progetto prevede entro il 2015 la copertura di 119 nuovi comuni e si rivolge a circa 3 milioni di abitanti . I comuni interessati potranno sfruttare , su tutte le aree coperte , collegamenti con tecnologia ultrabroadband , accelerando in questo modo l’accesso ai servizi digitali innovativi rivolti a cittadini , imprese e istituzioni locali . In Campania sono 1 . 423 le sedi della P . A . (Comuni , ASL , scuole , sedi delle FF . OO . ) previste dal progetto come collegamenti in fibra ottica a 100 Megabit al secondo , tra le quali sette realizzate nel comune di Giffoni , compresa la stessa Cittadella del Cinema . “Giffoni Valle Piana - ha dichiarato il vicepresidente Trombetti - è il primo Comune nel quale è stata completata nel luglio scorso la rete ultrabroadband di nuova generazione ed è il primo in cui si inaugura un percorso di eventi con mostre itineranti . Le infrastrutture digitali producono grandi opportunità . Perciò è essenziale informare i cittadini e tutti i potenziali beneficiari degli effetti che da esse derivano sulla vita e sulle attività quotidiane . ”“Per il nostro territorio - ha affermato il sindaco Russomando - l’intervento di potenziamento della rete internet sta portando grandi benefici agli utenti , alle attività professionali ed imprenditoriali . Che Giffoni Valle Piana sia uno dei primi comuni della Campania ad...
13/02/2015 - Comunicato n. 126 - Nasce il Corpo regionale degli ispettori dei trasporti: per la prima volta insieme una task force di 200 dipendenti di Regione, Province e Comuni
L’assessore regionale ai Trasporti Sergio Vetrella ha incontrato oggi i primi 170 dipendenti di Regione , Province e Comuni capoluogo entrati a far parte del neonato corpo degli ispettori regionali dei trasporti . Gli ispettori - che a breve diventeranno 200 - hanno seguito un apposito corso di formazione tenuto dall’Acam , l’agenzia campana per la mobilità sostenibile , e - per la prima volta in Campania - faranno parte di un unico corpo , coordinato dal Comitato di indirizzo e monitoraggio del trasporto pubblico locale (formato da Regione , Province e Comuni capoluogo) , che controllerà l’esatta applicazione dei contratti di servizio di tutte le aziende di trasporto su ferro e su gomma , pubbliche e private , che operano sul territorio regionale . I 170 componenti di questa nuova task force regionale (92 dei quali provenienti dalla direzione generale della Mobilità , 23 dalle altre direzioni regionali , 34 dalle Province e 19 dai Comuni) entreranno in servizio il 23 febbraio prossimo , suddivisi in otto squadre da tre persone l’una , per un totale di 24 al giorno , ed effettueranno le ispezioni per sei giorni alla settimana nelle stazioni e sui treni e autobus di ciascuna azienda , secondo un calendario fissato dall’assessorato regionale ai Trasporti . Gli ispettori saranno riconoscibili da un apposito tesserino e di volta in volta invieranno le schede utilizzate per le ispezioni all’assessorato regionale ai Trasporti e all’Acam per la valutazione di eventuali penali o decurtazioni da comminare alle aziende nei casi di violazione dei contratti di servizio . “Oggi avviamo un altro importante tassello per il rilancio dei trasporti pubblici - commenta l’assessore Vetrella – che ci consente , per la prima volta , di poter contare su un unico corpo di ispettori , in grado di controllare a tappeto e con continuità tutte le aziende di trasporto che hanno in essere contratti di servizio con gli enti locali del nostro territorio . Un impegno davvero significativo – se si pensa che attualmente le aziende che svolgono servizi di trasporto pubblico su gomma e su ferro in Campania sono ben più di cento – per il quale auguro davvero un buon lavoro ai neoispettori , così come ringrazio l’Acam , l’assessorato e le altre direzioni regionali , Comuni e Province che hanno partecipato attivamente a questa iniziativa , che rappresenta un’altra azione decisiva verso il recupero della qualità dei servizi di trasporto , assieme ad altre , come i treni ristrutturati e quelli nuovi che stanno progressivamente entrando in servizio . Dopo aver completato tutte le azioni necessarie al risanamento , tocca ora alle aziende che forniscono servizi di trasporto pubblico locale l’onere di rispettare in toto i contratti e quindi gli utenti . ” . SCHEDA - IL NUOVO CORPO REGIONALE DEGLI ISPETTORI DEI TRASPORTIGli ispettori del neonato corpo regionale dovranno compilare al termine di ogni controllo...
Strade provincia Salerno, esecutivo finanziamento 12,4 milioni di euro.
"Potranno partire immediatamente le gare relative ai lavori per complessivi 12 , 4 milioni di euro per interventi che riguardano la messa in sicurezza delle strade della provincia di Salerno già approvati dalla Giunta Caldoro" . Lo comunica l ' Assessore regionale ai Lavori pubblici , Edoardo Cosenza che afferma : "Ho informato questa mattina il presidente della Provincia di Salerno , Giuseppe Canfora , che è divenuta esecutiva la delibera con la quale la Regione ha stanziato le risorse per interventi per la mitigazione del rischio idrogeologico e la difesa del suolo sulle arterie provinciali di Salerno" . "La Giunta Caldoro mantiene gli impegni e interviene , per sussidiarietà rispetto alla Provincia di Salerno in favore delle comunità locali in difficoltà per i collegamenti viari e , in particolare , del Cilento" . "Proprio al fine di attenuare i disagi ai cittadini nella viabilità , per il progetto da 7 , 2 milioni di euro relativo alla ricostruzione e al consolidamento del viadotto Chiusa nel Comune di Agropoli (SA) , è stata prevista una premialità per chi consentirà le lavorazioni lasciando sempre in uso una corsia , considerata l ' enorme importanza della strada di collegamento con il Cilento" . "Gli interventi - ha ricordato Cosenza - vengono finanziati mediante i fondi del Por-Fesr 2007/2013 , tengono conto di precise richieste della Provincia di Salerno e si aggiungono a quelli già precedentemente approvati per ulteriori 27 , 6 milioni di euro . L ' attuazione degli stessi è completamente in capo alla Provincia , sia per quanto riguarda la progettazione che la direzione lavori che la realizzazione" . Questi gli interventi previsti : Lavori urgenti di messa in sicurezza , ripristino e consolidamento a seguito di dissesti franosi interventi urgenti di protezione civile - S . P . 430 Comune di Agropoli dal Km 100+400 al 100+500 ; Lavori urgenti di messa in sicurezza , ripristino e consolidamento a seguito di dissesti franosi interventi urgenti di protezione civile - S . P . 430 Comune di Vallo della Lucania dal Km 137+300 al 137+600 ; Lavori urgenti di messa in sicurezza , ripristino e consolidamento a seguito di dissesti franosi interventi urgenti di protezione civile - S . P . 430 Comune di Celle di Bulgheria dal Km 162+150 al 162+510 ; Lavori urgenti di messa in sicurezza , ripristino e consolidamento a seguito di dissesti franosi interventi urgenti di protezione civile - S . P . 61 Comune di Castellabate ; Lavori urgenti di messa in sicurezza , ripristino e consolidamento a seguito di dissesti franosi interventi urgenti di protezione civile - S . P . 19 e S . P . 62 Comune di Roccagloriosa e Torre Orsaia ; Lavori urgenti di messa in sicurezza , ripristino e consolidamento a seguito di dissesti e movimenti franosi sulla SP 66 tra Camerota , Licusati e la SR ex SS 562- Interventi urgenti di protezione civile ; Lavori urgenti di messa in sicurezza , ripristino e consolidamento a seguito di...
09/01/2015 – Comunicato n. 20 - Sviluppo economico, da Giunta Caldoro circa 20 milioni a 10 Comuni
Il consigliere del presidente Caldoro alle Attività produttive e Sviluppo economico Fulvio Martusciello ha consegnato oggi i decreti dei progetti ammessi a finanziamento nell’ambito degli interventi di accelerazione della spesa dei Fondi strutturali europei . Gli stanziamenti ammontano complessivamente a € 19 . 595 . 697 , 82 . Di seguito il dettaglio dei progetti dei Comuni campani ammessi a finanziamento : PROVINCIA AVELLINO : € 1 . 285 . 600 , 00Comune di Ariano Irpino , stanziamento € 1 . 285 . 600 , 00 per efficientamento energetico degli edifici di proprietà comunale - intervento sull ' involucro dell ' edificio e ristrutturazione e sostituzione impianti generali beneficiario ; PROVINCIA DI CASERTA : € 3 . 849 . 360 , 99 Comune di Aversa , stanziamento € 1 . 999 . 360 , 99 , per efficientamento energetico degli edifici di proprietà comunale (realizzazione di impianti solare fotovoltaico - solare termico solar cooling ; ristrutturazione e sostituzione impianti generali) ; Comune di Casagiove , stanziamento € 1 . 850 . 000 , per efficientamento energetico degli edifici di proprietà comunale (realizzazione di impianti solari fotovoltaici , realizzazione di impianti di cogenerazione) . PROVINCIA DI NAPOLI : € 9 . 139 . 958 , 47Comune di Anacapri , stanziamento € 949 . 190 , 39 , per efficientamento energetico degli edifici di proprietà comunale (realizzazione di impianti , solare fotovoltaico e solare termico , intervento sull ' involucro dell ' edificio e ristrutturazione e sostituzione impianti generali) ; Comune di Meta , stanziamento € 778 . 506 , 08 , per efficientamento energetico degli edifici di proprietà comunale (realizzazione di impianti solari fotovoltaici , interventi sull ' involucro dell ' edificio e realizzazione di impianti termici elettrici e illuminazione) ; Comune di San Giuseppe Vesuviano € 157 . 850 , 00 , per redazione del PAES (Piano di azione per l ' energia sostenibile) ; Comune di Volla , stanziamento € 7 . 254 . 412 , 00 , per efficientamento energetico di immobili di proprietà comunale . PROVINCIA DI SALERNO : € 5 . 320 . 777 , 95Comune di Angri , stanziamento € 1 . 930 . 860 , 24 , per efficientamento energetico degli edifici di proprietà comunale (realizzazione di impianti solari fotovoltaici , realizzazione di impianti di cogenerazione) ; Comune di Bellizzi , stanziamento € 1 . 891 . 578 , 24 , per efficientamento energetico degli edifici di proprietà comunale (realizzazione di impianti solari fotovoltaici , intervento sull ' involucro dell ' edificio e ristrutturazione e sostituzione impianti generali) ; Comune di San Pietro al Tanagro , stanziamento € 1 . 498 . 339 . 47 , per efficientamento energetico degli edifici di proprietà comunale (realizzazione di impianti solari fotovoltaici , intervento sull ' involucro dell ' edificio e ristrutturazione e sostituzione impianti generali) . “Continua senza sosta - ha detto Martusciello - il...
Registro regionale della promozione sociale
4/3/2022 - Con il decreto n . 119 dell ' 11/2/2022 è stato pubblicato il Registro Regionale delle Associazioni di Promozione Sociale all ' 11 gennaio 2022 Allegati : Decreto n . 119 dell ' 11/2/2022 Registro Regionale Aps all ' 11/1/2022 ________________________________ 1/7/2021 - In considerazione del differimento al 29 giugno 2021 per la convocazione delle assemblee per l ' approvazione dei bilanci d ' esercizio e sociali per l ' anno 2020 (disposto dal decreto "Cura Italia") , la scadenza per la trasmissione degli adempimenti annuali necessari alla verifica della sussistenza dei requisiti per la permanenza nel Registro Regionale delle Associazioni di Promozione Sociale , attualmente iscritte , è prorogata , per il corrente anno 2021 , dal 30 giugno al 30 settembre 2021 . Gli adempimenti richiesti (relazione attività , bilancio 2020 e verbale di assemblea nella quale il bilancio è stato approvato , nonché documento di riconoscimento del presidente) dovranno essere inoltrati , utilizzando una nota di trasmissione (si allega possibile modello) , ai seguenti indirizzi : - Provincia di Avellino : registro . aps . av@pec . regione . campania . it - pasquale . moffa@regione . campania . it - Provincia di Benevento : registro . aps . bn@pec . regione . campania . it - servizi . sociali . bn@regione . campania . it - Provincia di Caserta : registro . aps . ce@pec . regione . campania . it - reg . volontariato . ce@regione . campania . it - Provincia di Napoli : registro . aps . na@pec . regione . campania . it - carlo . lettieri@regione . campania . it - Provincia di Salerno : registro . aps . sa@pec . regione . campania . it - reg . volontariato . sa@regione . campania . it Resta ferma la facoltà per i predetti enti di presentare la suddetta documentazione in data anteriore al 30 settembre 2021 . Allegato : • Nota di trasmissione adempimenti annuali Aps ________________ 13/4/2021 – Con il decreto n . 408 del 13/4/2021 è stato pubblicato il Registro Regionale delle Associazioni di Promozione Sociale al 12 aprile 2021 . Allegati : Decreto dirigenziale n . 408 del 13/4/2021 Registro Regionale Aps al 12/4/2021 ________________ 04/03/2021 – Con il Decreto n . 161 del 19/02/2021è stato pubblicato il Registro Regionale delle Associazioni di Promozione Sociale al 31 dicembre 2020 . Allegati : - Decreto n . 161 del 19/02/2021 - Registro Regionale Aps al 31/12/2020 . ________________________________ 18/11/2020 – Con il decreto n . 650 del 16/11/2020 è stato pubblicato il Registro Regionale delle Associazioni di Promozione Sociale al 29 ottobre 2020 . Allegati : - Decreto n . 650 del 16/11/2020 - Registro Regionale Aps al 29/10/2020 ________________________________ 7/5/2020 – Con il decreto n . 278 del 7/5/2020 è stato pubblicato il Registro Regionale delle Associazioni di...