Cittadini | Imprese | Versione grafica
Facebook | Twitter | Youtube | RSS


Totale risultati per "elenco ordinanze": 23038 Contenuti (3060) Regione (1) Documenti (19974) Video (3)

    • 09/02/2015 - Comunicato n. 108 - Beni ex ONC, assessore Russo: "Regione accelera sulla vendita dei terreni. Approvato in Giunta provvedimento atteso da quarant'anni"

      “Da oggi la Regione Campania recepisce una legge nazionale che le consente di accelerare le procedure di vendita dei terreni di provenienza ex ONC (Opera Nazionale Combattenti) , fino a ieri bloccate dalla presenza di fenomeni abusivistici . ”Così l ' assessore regionale al Demanio e Patrimonio Ermanno Russo sulla delibera , approvata oggi in Giunta , che attua anche in Campania il dettato normativo di cui all ' art . 3 del Decreto Legislativo 133/2013 , poi convertito in legge 5/2014 . “Si tratta di un atto atteso da circa quarant ' anni , specie dai cittadini di quei comuni che insistono sulla fascia costiera di Bacoli , Pozzuoli e Giugliano , nonché di quelli rientranti nella provincia di Caserta e , segnatamente , nei territori dei comuni di Pignataro Maggiore , Villa Literno , Capua , San Tammaro , Grazzanise e Castel Volturno . “In quest ' ottica l’odierna deliberazione di giunta favorisce , sulla scorta della legge nazionale e successivamente al trasferimento dei beni , la sanatoria con procedure agevolate a carico dell ' acquirente di irregolarità legate al passato . Gli Uffici regionali predisporranno ora in tempi brevi l ' elenco dei cespiti da inserire nei piani di alienazione che la Regione dovrà adottare” , conclude Russo .

      Leggi tutto


    • Enti ed associazioni che operano In favore delle persone straniere

      Con decreto dirigenziale n . 1 del 12/01/2016 è stato approvato l’estratto del registro regionale , aggiornato al 31 dicembre 2015 , contenente l’elenco degli Enti delle Associazioni ed altri organismi privati che operano in favore delle persone straniere che si sono iscritte e che svolgono attività in ambito Regionale . L ' iscrizione nel Registro è condizione necessaria per stipulare convenzioni ed usufruire dei contributi per le iniziative e le attività adottate con il programma regionale per l ' inclusione sociale , economica e culturale delle persone straniere presenti in Campania , (art . 7 Legge regionale n . 6 dell ' 8/02/2010) . Registro degli Enti e delle associazioni privati che operano in favore delle persone straniere  -  (Aggiornato al 31 dicembre 2015)______________________________________________04/09/2014 - E’ stato pubblicato sul Bollettino n . 58 dell’11/08/2014 il disciplinare recante criteri e modalità di iscrizione al registro regionale degli enti e delle associazioni che operano in favore delle persone immigrate , ai sensi dell’art . 14 , comma 3 della legge regionale 6/2010 “Norme per l’inclusione sociale , economica e culturale delle persone straniere presenti in Campania” . Con il suddetto disciplinare sono stati codificati i criteri e le procedure di iscrizione , revisione e cancellazione nel suddetto registro regionale di enti e associazioni operanti sul territorio regionale nel settore dell’immigrazione da almeno un anno e senza fini di lucro .  

      Leggi tutto


    • 03/03/2012 (n.190) - Campania, ambiente: Regione a Hydrogest, manca ancora gestore. governo nomini commissarionell’attesa la regione farà tutto quanto di sua competenza

      Leggi tutto


    • Giugliano e Castelvolturno, ortofrutta non inquinata

      Si è svolta a palazzo Santa Lucia la riunione del Tavolo sulle Bonifiche per fare il punto sulle attività realizzate e su quelle programmate per le prossime settimane . All’incontro , presieduto dal commissario per le Bonifiche dell’Area Vasta di Giugliano e di Castelvolturno Mario De Biase , erano presenti , per la Regione , i rappresentanti della Presidenza e degli assessorati all’Ambiente , alla Sanità e all’Agricoltura , l’Istituto Superiore di Sanità , il comune di Giugliano , l’Asl Napoli 2 nord , l’Arpac , la Provincia di Napoli , il Consorzio Unico di Bacino in liquidazione , la Sapna e il Consorzio Irriguo del Basso Volturno . “Abbiamo ricevuto – ha spiegato De Biase – dall’Istituto superiore di Sanità i primi dati dell’indagine sull’eventuale presenza di metalli pesanti su 11 prodotti . Il risultato conferma quello di giugno scorso per i composti organici volativi , allorché fu accertato che non c’era trasmissione di contaminazione dalla acque ai prodotti : l’ortofrutta è abbondantemente al di sotto dei limiti di legge” . “Lo stesso Istituto ha fatto l’analisi dei suoli , accertando che solo 2 su 2 mila ettari sono contaminati : l’area di San Giuseppiello , appartenente alla famiglia Vassallo , e già sotto sequestro , e quella non coltivata a valle della discarica di Masseria del Pozzo . Per la prima ho chiesto , e il Tavolo ha condiviso , al Comune di Giugliano un’ordinanza per inibire le coltivazioni , per poi procedere ad avviare le bonifiche per entrambe” . “Agiremo con fermezza e determinazione per interdire ogni coltivazione e per garantire la sicurezza dei cittadini consumatori” , ha dichiarato Daniela Nugnes , assessore all ' Agricoltura della Regione Campania commentando le notizie positive emerse nel corso della riunione del tavolo delle bonifiche . “I dati diffusi oggi , nel corso del tavolo tecnico – aggiunge – evidenziano che i prodotti agricoli dell’Area Vasta di Giugliano sono buoni e che le concentrazioni di metalli pesanti e di composti organici volatili sono al di sotto delle soglie consentite dalle normative vigenti . Questo è un eccellente indicatore del fatto che , quando si parla di contaminazione dei prodotti agricoli , non si può assolutamente generalizzare” . “Continua la nostra azione a tutela della buona agricoltura della Campania , un comparto di eccellenza decisivo per l’economia regionale” , conclude la Nugnes . Nel corso del tavolo si è fatto anche il punto sul cronoprogramma degli interventi . “Continua – ha detto a riguardo De Biase – il rispetto delle scadenze che ci siamo dati . Procedono le gare per la messa in sicurezza . In particolare , la Resit è in fase di assegnazione ; per Masseria del Pozzo , la cui gara è scaduta ieri , sono pervenute 7 offerte ; Novambiente , infine , scade il 12 novembre . E’ stata altresì aggiudicata , ed è in fase di contrattualizzazione , ...

      Leggi tutto


    • Assistenza organizzativa presso gli uffici giudiziari della Campania

      Si comunica , ai sensi dell’art . 34 del capitolato relativo al procedimento di gara richiamato in oggetto , che la seduta pubblica è convocata il giorno 28 maggio p . v . alle ore 10 . 30 , presso gli Uffici della Regione Campania , in Via S . Lucia 81 , 1° piano stanza 67 . Elenco delle aziende ammesse a partecipare alla seduta pubblica ________________ 15/04/2013 - Pubblicate le FAQ (domande ricorrenti) relative al bando . FAQ (domande ricorrenti) ________________ 11/3/2013 - Sul Bollettino Ufficiale di lunedì 11/03/2013 è stato pubblicato il Decreto Dirigenziale n . 33 del 27/02/2013 che approva il bando di gara per l ' affidamento del servizio di assistenza organizzativa presso gli uffici giudiziari della Campania terza fase , cofinanziato dal PO CAMPANIA FSE 2007-2013 . Il termine ultimo per la presentazione delle istanze è il 06/05/2013 .

      Leggi tutto


    • Opere pubbliche

      Documenti di programmazione (Art . 38 , c . 2 , d . lgs . n . 33/2013) - Sezione relativa ai Documenti di programmazione , anche pluriennale , delle opere pubbliche di competenza dell ' amministrazione ; Nuclei di valutazione (Art . 38 , c . 1 , d . lgs . n . 33/2013) - Sezione relativa Informazioni relative ai Nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici , incluse le funzioni e i compiti specifici ad essi attribuiti , le procedure e i criteri di individuazione dei componenti e i loro nominativi ; Tempi e costi di realizzazione (Art . 38 , c . 2 , d . lgs . n . 33/2013) - Sezione relativa alle tabelle concernenti le informazioni relative ai tempi e agli indicatori di realizzazione delle opere pubbliche completate Inonchè  dei costi unitari di realizzazione delle opere pubbliche completate . - Prezzario lavori pubblici - Tempi e costi di realizzazione al 31 gennaio 2025- Progetti di investimento pubblico . Elenco annuale dei progetti finanziati ________________ ​Archivio

      Leggi tutto


    • I Servizi Sanitari Regionali accessibili on line con la TS-CNS

      I Servizi Sanitari Regionali accessibili on line con la TS-CNS

      Leggi tutto


    • Welfare, interventi strutturali per i soggetti a rischio di esclusione sociale

      Con decreto dirigenziale n . 237 , del 07/05/2013 - di prossima pubblicazione anche sul Bollettino Ufficiale , sono stati approvati gli elenchi dei progetti riguardanti l ' Avviso Pubblico "Realizzazione e Gestione Centri polifunzionali" , di cui al Decreto n . 284/201 . Avviso finalizzato a favorire la realizzazione e la gestione di Centri Polifunzionali rivolti a soggetti a rischio di esclusione sociale , in particolare nella popolazione giovanile . Le azioni programmate mirano sia all’adeguamento e all’ampliamento delle strutture che ospitano i Centri Polifunzionali , sia al finanziamento di interventi innovativi per la loro gestione . La data di pubblicazione delle graduatorie sul Bollettino Ufficiale costituisce , ai sensi dell’art . 8 dell’Avviso pubblico , termine iniziale per la presentazione dei ricorsi amministrativi da inoltrare entro il termine perentorio di n . 20 giorni . dalla data di pubblicazione .

      Leggi tutto


    • Scorrimento della graduatoria per l’assegnazione di borse di studio per Master di II livello

      Con il decreto n . 430 del 12 . 12 . 2014 è stato approvato lo scorrimento , fino al 239° posto (incluso) ,  della graduatoria degli "ammessi" (allegato A - elenco domande candidati ammessi con il decreto n . 204 del 17/07/2014) .  Il decreto è stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale Regione Campania - BURC n . 84 del 15 dicembre 2014 . Il candidato ammesso è obbligato a produrre entro il 31/12/2014 : dichiarazione che il candidato risulta essere iscritto/frequentante o aver già concluso il master di II livello ; autodichiarazione di conferma di non essere titolare di altre borse di studio da chiunque ed a qualunque titolo concesse per lo stesso anno accademico per il corso stesso ; dichiarazione sottoscritta dal Responsabile dell’Ente che lo stesso non riceve , né ha presentato , né ha in corso di presentazione richieste di finanziamenti del Fondo Sociale Europeo per il medesimo corso .  I candidati ammessi , che non vengono selezionati per la frequenza del Master per il quale hanno presentato domanda , devono comunicare la mancata ammissione sollecitamente , e comunque entro il 31/12/2014 , alla Direzione Generale Università , Ricerca , Innovazione - Via Don Bosco 9/E - NAPOLI .

      Leggi tutto


    • Cartografia Valutazione d'Incidenza

      La protezione dei siti Natura 2000 è assicurata dalla Valutazione di Incidenza . La procedura ha la funzione di assicurare lo stato di conservazione degli habitat naturali e delle specie di fauna e flora selvatiche di interesse comunitario . La Valutazione di Incidenza è stata introdotta dalla Direttiva “Habitat” 92/43/CEE (art . 6 , comma 3) e recepita a livello nazionale dal DPR n . 357 del 8 settembre 1997 (art . 5) , come sostituito e integrato dal DPR n . 120 del 12 marzo 2003 (art . 6) . Sono sottoposti a procedura di valutazione tutti i piani e progetti che possono avere incidenze significative dirette o indirette su un sito della Rete Natura 2000 . Al fine di favorire l’integrazione del principio di sostenibilità ambientale e il recepimento della normativa europea e nazionale in materia di ambiente e sviluppo sostenibile , l’Autorità Ambientale della Regione Campania , grazie al contributo della AT del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare , mette a disposizione l’elenco dei siti della RETE NATURA 2000 presenti in Regione Campania e le relative cartografie in formato vettoriale (shapefile , dwg e dxf) nel sistema di riferimento UTM-WGS 84 Fuso 33 corredate dalle schede del formulario . SIC e ZPS aggiornamento dati al 31 ottobre 2011 (Per la verifica di eventuali modifiche successive a tale data consultare il sito del Ministero dell ' Ambiente al seguente link :  http : //www . pcn . minambiente . it/viewer/index . php?project=natura) ZPS (Zone di Protezione Speciale) da IT8010018 a IT8050056 SIC (Siti di Importanza Comunitaria) da IT8010004 a IT8050054

      Leggi tutto