Totale risultati per "elenco ordinanze": 23530 Contenuti (3097) Regione (1) Documenti (20429) Video (3)
Assistenza organizzativa presso gli uffici giudiziari della Campania
Si comunica , ai sensi dell’art . 34 del capitolato relativo al procedimento di gara richiamato in oggetto , che la seduta pubblica è convocata il giorno 28 maggio p . v . alle ore 10 . 30 , presso gli Uffici della Regione Campania , in Via S . Lucia 81 , 1° piano stanza 67 . Elenco delle aziende ammesse a partecipare alla seduta pubblica ________________ 15/04/2013 - Pubblicate le FAQ (domande ricorrenti) relative al bando . FAQ (domande ricorrenti) ________________ 11/3/2013 - Sul Bollettino Ufficiale di lunedì 11/03/2013 è stato pubblicato il Decreto Dirigenziale n . 33 del 27/02/2013 che approva il bando di gara per l ' affidamento del servizio di assistenza organizzativa presso gli uffici giudiziari della Campania terza fase , cofinanziato dal PO CAMPANIA FSE 2007-2013 . Il termine ultimo per la presentazione delle istanze è il 06/05/2013 .
Imposta Regionale sulla Benzina per Autotrazione (IRBA).
CON L’ART . 54 DELLA L . R . N . 5 DEL 29/06/2021 LA REGIONE CAMPANIA , RECEPENDO QUANTO DISPOSTO DALLA LEGGE 30 DICEMBRE 2020 N . 178 , COMMA 628 , HA SOPPRESSO L’IRBA A DECORRERE DAL PERIODO D’IMPOSTA 2021 , FATTI SALVI GLI EFFETTI DELLE OBBLIGAZIONI TRIBUTARIE GIÀ INSORTE . DESCRIZIONE TRIBUTO L ' imposta regionale sulla benzina per autotrazione (IRBA) , è stata istituita e regolamentata dalla Regione Campania , ai sensi dell’art . 17 del D . Lgs . 21/12/1990 n . 398 , con L . R . 24 dicembre 2003 , n . 28 , art . 3 . L ' IRBA si applica sulla benzina per autotrazione erogata dagli impianti di distribuzione ubicati nel territorio regionale , ivi compresi quelli destinati ad uso privato . CHI PAGA Il soggetto passivo è il concessionario o titolare dell ' autorizzazione dell ' impianto di distribuzione di carburante o , per sua delega , la società petrolifera che sia unica fornitrice dell ' impianto . QUANTO PAGARE La base imponibile è costituita dalla quantità di prodotto erogato mensilmente dall ' impianto ed è pari ad euro 0 , 02582 per litro di benzina erogata . COME PAGARE Il pagamento degli avvisi di accertamento e delle ingiunzioni fiscali emesse dalla Regione Campania va effettuato attraverso la piattaforma MYPAY , inserendo il CODICE IUV/CODICE AVVISO riportato nell’allegato all’atto ricevuto e seguendo le indicazioni . In caso di ravvedimento operoso : Il contribuente che alle prescritte scadenze non abbia versato il tributo in tutto o in parte , può ravvedersi ai sensi dell ' art . 13 del D . Lgs . 472/97 mediante il pagamento dell’imposta evasa , delle sanzioni e degli interessi legali , con le seguenti modalità : le somme dovute per imposta ordinaria ed interessi legali dovranno essere corrisposte alla Regione Campania attraverso la Piattaforma MYPAY ; quelle dovute per sanzioni dovranno essere corrisposte all’Agenzia delle Dogane con le modalità fissate dalla stessa Agenzia . Versamenti cumulativi Nei casi di versamenti cumulativi , comprensivi cioè dell’imposta dovuta per consumi di più impianti , contestualmente al versamento mensile , dovrà essere trasmessa , anche , a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo : tributiregionali@pec . regione . campania . it , elenco degli impianti completo dei seguenti dati : codice ditta ; ubicazione impianto ; dati anagrafici e fiscali del titolare della concessione ; dettaglio , per singolo impianto , delle quantità di prodotto erogato e dell ' imposta versata . RIMBORSI I rimborsi o l ' utilizzo di credito di imposta erroneamente versata o versata in più del dovuto , dovranno essere richiesti , a pena di decadenza , ex art . 14 co . 3 D . Lgs . 26/10/1995 n . 504 , entro il termine di due anni dalla data di presentazione della dichiarazione , mediante : invio di documentata istanza all’indirizzo di posta elettronica : tributiregionali@pec . regione ....
Opere pubbliche
Documenti di programmazione (Art . 38 , c . 2 , d . lgs . n . 33/2013) - Sezione relativa ai Documenti di programmazione , anche pluriennale , delle opere pubbliche di competenza dell ' amministrazione ; Nuclei di valutazione (Art . 38 , c . 1 , d . lgs . n . 33/2013) - Sezione relativa Informazioni relative ai Nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici , incluse le funzioni e i compiti specifici ad essi attribuiti , le procedure e i criteri di individuazione dei componenti e i loro nominativi ; Tempi e costi di realizzazione (Art . 38 , c . 2 , d . lgs . n . 33/2013) - Sezione relativa alle tabelle concernenti le informazioni relative ai tempi e agli indicatori di realizzazione delle opere pubbliche completate Inonchè dei costi unitari di realizzazione delle opere pubbliche completate . - Prezzario lavori pubblici - Tempi e costi di realizzazione al 31 gennaio 2025- Progetti di investimento pubblico . Elenco annuale dei progetti finanziati ________________ Archivio
Assegnazione nuove sedi farmaceutiche
CONCORSO STRAORDINARIO 03/06/2025 - Con il presente avviso si rende noto ai candidati del Concorso Straordinario per l’assegnazione delle sedi farmaceutiche disponibili per il privato esercizio della Regione Campania , bandito con Decreto Dirigenziale AGC Assistenza Sanitaria Settore Farmaceutico n . 29 del 23 . 05 . 2013 che , preso atto della conclusione delle operazioni di interpello , si procederà con l’assegnazione delle sedi farmaceutiche relative alla procedura di II interpello del Concorso in oggetto . La procedura si svolgerà sulla piattaforma tecnologica e applicativa unica del Ministero della Salute , avrà inizio in data 5 giugno 2025 e si concluderà in data 20 giugno 2025 . Tramite la piattaforma ministeriale , sarà inviato alla casella PEC del titolare della candidatura singola , o del referente della candidatura in forma associata , un avviso con le indicazioni relative all’assegnazione della sede . L’accettazione della sede farmaceutica viene espressa collegandosi alla piattaforma ministeriale per mezzo delle proprie credenziali di accesso – username e password – ricevute al momento della presentazione della domanda di partecipazione al concorso . L’omessa accettazione comporta l ' esclusione dal concorso . Si invitano i concorrenti a verificare il corretto funzionamento dell ' indirizzo PEC attualmente inserito nella piattaforma ministeriale , sul quale saranno inviati tutti gli avvisi relativi alla procedura . I referenti delle candidature presentate in forma associata e singola possono effettuare il cambio PEC direttamente nella piattaforma , utilizzando le credenziali di accesso - "codice utente" e "password" - ricevute per partecipare al concorso ; in caso di smarrimento delle credenziali è possibile chiederne il recupero al seguente indirizzo di posta elettronica (allegando copia di valido documento di identità) : concorsi . farmacie@pec . regione . campania . it Per segnalare eventuali errori o malfunzionamenti , è possibile rivolgersi al Service Desk del Ministero della Salute , raggiungibile tramite i seguenti canali attivi 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 . Telefono : Numero Verde 800688681 E-mail : servicedesk . mds@medilifegroupspa . com ____________________________ 21 . 05 . 2025 - Con il presente avviso si rende noto ai candidati del Concorso Straordinario per l’assegnazione delle sedi farmaceutiche disponibili per il privato esercizio della Regione Campania , bandito con Decreto Dirigenziale AGC Assistenza Sanitaria Settore Farmaceutico n . 29 del 23 . 05 . 2013 , che il II interpello verrà eseguito sulla piattaforma tecnologica ed applicativa unica del Ministero della Salute . La piattaforma provvederà ad interpellare un numero di candidature pari al numero delle sedi farmaceutiche disponibili per l ' assegnazione , a partire dalla prima utile dopo l ' ultima candidatura che ha partecipato al I interpello . Si comunica , altresì , che...
Welfare, interventi strutturali per i soggetti a rischio di esclusione sociale
Con decreto dirigenziale n . 237 , del 07/05/2013 - di prossima pubblicazione anche sul Bollettino Ufficiale , sono stati approvati gli elenchi dei progetti riguardanti l ' Avviso Pubblico "Realizzazione e Gestione Centri polifunzionali" , di cui al Decreto n . 284/201 . Avviso finalizzato a favorire la realizzazione e la gestione di Centri Polifunzionali rivolti a soggetti a rischio di esclusione sociale , in particolare nella popolazione giovanile . Le azioni programmate mirano sia all’adeguamento e all’ampliamento delle strutture che ospitano i Centri Polifunzionali , sia al finanziamento di interventi innovativi per la loro gestione . La data di pubblicazione delle graduatorie sul Bollettino Ufficiale costituisce , ai sensi dell’art . 8 dell’Avviso pubblico , termine iniziale per la presentazione dei ricorsi amministrativi da inoltrare entro il termine perentorio di n . 20 giorni . dalla data di pubblicazione .
I Servizi Sanitari Regionali accessibili on line con la TS-CNS
I Servizi Sanitari Regionali accessibili on line con la TS-CNS
Scorrimento della graduatoria per l’assegnazione di borse di studio per Master di II livello
Con il decreto n . 430 del 12 . 12 . 2014 è stato approvato lo scorrimento , fino al 239° posto (incluso) , della graduatoria degli "ammessi" (allegato A - elenco domande candidati ammessi con il decreto n . 204 del 17/07/2014) . Il decreto è stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale Regione Campania - BURC n . 84 del 15 dicembre 2014 . Il candidato ammesso è obbligato a produrre entro il 31/12/2014 : dichiarazione che il candidato risulta essere iscritto/frequentante o aver già concluso il master di II livello ; autodichiarazione di conferma di non essere titolare di altre borse di studio da chiunque ed a qualunque titolo concesse per lo stesso anno accademico per il corso stesso ; dichiarazione sottoscritta dal Responsabile dell’Ente che lo stesso non riceve , né ha presentato , né ha in corso di presentazione richieste di finanziamenti del Fondo Sociale Europeo per il medesimo corso . I candidati ammessi , che non vengono selezionati per la frequenza del Master per il quale hanno presentato domanda , devono comunicare la mancata ammissione sollecitamente , e comunque entro il 31/12/2014 , alla Direzione Generale Università , Ricerca , Innovazione - Via Don Bosco 9/E - NAPOLI .
Piani di protezione civile, terminata la prima fase di valutazione
30/05/2014 - "Sono 454 su 532 i Comuni che hanno superato la prima fase del bando della Regione Campania per il finanziamento dei piani di protezione civile . La Commissione , infatti , li ha dichiarati pienamente ricevibili . Per gli altri , invece , sono stati richiesti chiarimenti e integrazioni che potranno essere forniti entro il 9 giugno prossimo . "Lo rende noto l ' assessore alla Protezione civile Edoardo Cosenza , alla luce della pubblicazione degli elenchi dei Comuni direttamente ammessi alla seconda fase dell ' istruttoria (la valutazione di merito) sul sito Internet del Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale , all ' indirizzo http : //www . porfesr . regione . campania . it . "Dei 454 Comuni che hanno presentato la domanda , ben 89 hanno richiesto i finanziamenti in forma associata , come prevedeva il bando stesso al fine di predisporre piani di protezione civile omogenei per territori accomunati dagli stessi rischi naturali . Le Unioni dei Comuni composte da almeno 4 enti hanno potuto chiedere un finanziamento maggiorato del 10% rispetto a quello che avrebbero potuto ottenere singolarmente ; i Comuni aderenti ad uno stesso Centro operativo misto che hanno presentato l ' istanza in forma unica , hanno potuto accedere alla misura che incrementa le risorse stesse del 20% . "La larga adesione al bando - ha commentato l ' assessore - testimonia il grande interesse del territorio rispetto al tema della sicurezza dei cittadini e della loro tutela dai rischi naturali . Tra le domande pervenute , vi sono tutte quelle dei Comuni della zona rossa del Vesuvio e dell ' area dei Campi Flegrei . Sono 18 , invece , i Comuni che non hanno ritenuto di chiedere i finanziamenti per i piani di protezione civile o di cui non è pervenuta domanda . La Campania si è posta tra le prime regioni d ' Italia al fianco dei Comuni garantendo loro un finanziamento per i piani di protezione civile che dovranno essere predisposti e attuati seguendo le linee guida già varate da Palazzo Santa Lucia . Grazie a questo bando pubblico , alle risorse investite e alla sensibilità mostrata dalle amministrazioni locali , i cittadini della regione potranno presto avere un “codice” di istruzioni semplici e chiare da seguire per ogni tipologia di fenomeno naturale al quale il territorio è esposto . Auspico ora che i Comuni ai quali sono state richieste integrazioni provvedano nei tempi previsti al fine di non perdere i finanziamenti . ”Tutti i materiali (compresi gli elenchi delle pratiche giudicate ammissibili) possono essere reperiti all ' indirizzo : http : //www . porfesr . regione . campania . it/it/news-ed-eventi/primo-piano/avviso-pubblico-per-interventi-finalizzati-alla-predisposizione-applicazione-e-diffusione-dei-piani-di-protezione-civile .
15/07/2013 - Comunicato n.520 - Distretto conciario di Solofra, assessore Romano: "le acque di spruzzo potranno essere depurate dall'impianto di Carpisano: Regione dimostra così vicinanza ad imprese"
15/07/2013 - "Le aziende del distretto conciario di Solofra potranno conferire le acque di spruzzo al depuratore di Carpisano . " Lo ufficializza l ' assessore all ' Ambiente della Regione Campania , Giovanni Romano che ha accolto le istanze del territorio rendendosi promotore di tale soluzione . "La Regione - ha commentato Giovanni Romano - è partita dalla consapevolezza che un punto di criticità per il distretto di Solofra (che è uno dei tre poli conciari italiani e rappresenta un caso di particolare interesse per l ' economia campana) era proprio legato non solo ai costi ambientali già notevoli per tutte le aziende di settore ma ad aggravi di spesa derivanti dalla necessità di segregazione delle acque di spruzzo e al loro trasferimento con apposite autobotti ad impianti adeguati . Ci siamo chiesti se , con l ' attuazione di importanti interventi infrastrutturali di adeguamento del depuratore già effettuati fosse ora possibile rivedere l ' ordinanza commissariale che nel 1995 vietava l ' uso del depuratore . L ' istruttoria tecnica ha confermato che sono venute meno le ragioni che avevano portato il Commissario Jucci ad emanare il provvedimento di segregazione delle acque di spruzzo . Siamo soddisfatti che l ' interventismo della Regione e il modello di regolazione adottato possa rappresentare un valido aiuto per l ' economia del distretto frenando l ' emorragia delle imprese specializzate nel settore conciario . E ' stato un lungo lavoro che - ha detto ancora l ' assessore regionale all ' Ambiente - ha coinvolto gli uffici dell ' Assessorato che rappresento , ma anche Arpac e gli altri enti locali interessati . Un ' istruttoria che ci ha consentito di verificare l ' esistenza delle condizioni tecniche necessarie a consentire la fine di enormi sacrifici per le aziende del polo conciario costrette da 18 anni ad utilizzare autobotti per il trasferimento di tali reflui . E ' emerso che il depuratore di Solofra - ha spiegato l ' assessore Romano - è tecnicamente adeguato a ricevere e trattare tali acque di spruzzo , che è stata completata (come dichiarato dal sindaco di Solofra) la separazione della rete fognaria industriale dalle altre reti di collettamento e che , quindi , non è più necessaria la ' segregazione ' degli scarti . Le procedure seguite nel rigoroso rispetto delle vigenti leggi sono perfettamente coerenti con le normative di settore : il rilascio di queste acque di lavorazione in fognatura pubblica è stato determinato da un rigoroso accertamento della loro qualità e della loro assimilabilità ai reflui urbani (e non più , quindi , a rifiuto liquido) . Il risultato è stato raggiunto anche grazie alla costruttiva collaborazione tra Regione e Comune . "
Cartografia Valutazione d'Incidenza
La protezione dei siti Natura 2000 è assicurata dalla Valutazione di Incidenza . La procedura ha la funzione di assicurare lo stato di conservazione degli habitat naturali e delle specie di fauna e flora selvatiche di interesse comunitario . La Valutazione di Incidenza è stata introdotta dalla Direttiva “Habitat” 92/43/CEE (art . 6 , comma 3) e recepita a livello nazionale dal DPR n . 357 del 8 settembre 1997 (art . 5) , come sostituito e integrato dal DPR n . 120 del 12 marzo 2003 (art . 6) . Sono sottoposti a procedura di valutazione tutti i piani e progetti che possono avere incidenze significative dirette o indirette su un sito della Rete Natura 2000 . Al fine di favorire l’integrazione del principio di sostenibilità ambientale e il recepimento della normativa europea e nazionale in materia di ambiente e sviluppo sostenibile , l’Autorità Ambientale della Regione Campania , grazie al contributo della AT del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare , mette a disposizione l’elenco dei siti della RETE NATURA 2000 presenti in Regione Campania e le relative cartografie in formato vettoriale (shapefile , dwg e dxf) nel sistema di riferimento UTM-WGS 84 Fuso 33 corredate dalle schede del formulario . SIC e ZPS aggiornamento dati al 31 ottobre 2011 (Per la verifica di eventuali modifiche successive a tale data consultare il sito del Ministero dell ' Ambiente al seguente link : http : //www . pcn . minambiente . it/viewer/index . php?project=natura) ZPS (Zone di Protezione Speciale) da IT8010018 a IT8050056 SIC (Siti di Importanza Comunitaria) da IT8010004 a IT8050054