Totale risultati per "elenco ordinanze": 23038 Contenuti (3060) Regione (1) Documenti (19974) Video (3)
Emergenza sismica, al via corsi per ingegneri
Al via ai corsi di formazione specialistica per gli ingegneri finalizzati alla corretta verifica dell ' agibilità e del danno subito dagli edifici nell ' emergenza sismica (schede AeDes) . I corsi si svolgono presso la Scuola regionale di Protezione civile di Palazzo Armieri e rientrano nell ' ambito del protocollo di intesa sottoscritto , a livello nazionale , da Dipartimento di Protezione civile e Consiglio nazionale degli Ingegneri . In Campania si è avuta una risposta importante con 200 ingegneri iscritti . I corsi si sviluppano su 10 moduli formativi e prevedono una verifica finale . I corsi sono cinque e sono stati organizzati su base provinciale d ' intesa con i rispettivi ordini professionali . “L ' obiettivo è quello di arrivare a definire un elenco regionale di tecnici esperti e debitamente formati che mettano poi a disposizione del territorio la propria competenza professionale per le verifiche in emergenza” , ha dichiarato l ' assessore regionale alla Protezione civile , Edoardo Cosenza . “Ringrazio il presidente della Federazione degli Ingegneri Franco Cardone e tutti i professionisti che si sono iscritti al corso per la sensibilità dimostrata . E ' importante che vi siano in Campania competenze da impegnare in caso di emergenza” , conclude Cosenza .
Borse di Orientamento e Formazione
Si comunica che dal giorno 23 dicembre 2013 saranno riscuotibili i conguagli delle Borse di Orientamento e Formazione per un ulteriore blocco di circa 800 lavoratori in CIGO/CIGS di cui alle Delibere nn. 256/09 e 397/09.I lavoratori interessati, i cui nominativi sono presenti nell’elenco, dovranno recarsi secondo il seguente calendario presso gli Uffici della Regione Campania indicati, muniti di copia di idoneo documento di riconoscimento in corso di validità e copia del codice fiscale, per ritirare la raccomandata a mano contenente le indicazioni circa le modalità di riscossione del conguaglio delle Borse succitate.Giovedì 19/12/2013 dalle ore 11.00 alle ore 13.30 dalle ore 14.30 alle ore 17.00Venerdì 20/12/2013dalle ore 8.30 alle ore 13.30 dalle ore 14.30 alle ore 15.30
Sanità: finanziamento per progetti dedicati alla lotta alle dipendenze Patologiche
Si informano le AASSLL e gli Enti Ausiliari della Regione Campania , che hanno presentato progetti per il contrasto alle Dipendenze Patologiche ai sensi del Decreto . n . 75/2013 e ss . mm . ii . , che con Decreto Dirigenziale n . 324 del 27/12/2013 , di prossima pubblicazione sul BURC , è stato approvato l’elenco dei progetti ritenuti idonei all’ammissibilità al finanziamento . Si comunica , inoltre , che entro e non oltre 30 giorni dalla pubblicazione , pena esclusione , gli Enti di cui sopra e per i quali è stato ritenuto idoneo il progetto presentato , dovranno trasmettere alla U . O . D . “Interventi Sociosanitari” , diretta dalla dott . ssa Marina Alfonsina Rinaldi , della Direzione Generale per la Tutela della Salute c/o Centro Direzionale di Napoli Is . C/3 tutta la documentazione prevista al punto 12) del Decreto n . 75/2013 e ss . mm . ii . Il tutto dovrà essere inviato a mezzo posta in busta chiusa indicando sul frontespizio la seguente dicitura : “Avviso Pubblico Progetti di Contrasto Dipendenze Patologiche : Documentazione” . Farà fede il timbro postale di ricevimento . Decreto Dirigenziale n . 324/2013
Internazionalizzazione: consultazioni pubblica per la definizione del calendario delle partecipazioni regionali 2018-19
05/09/2018 - Nell’ambito del “Programma pluriennale di azioni trasversali per l’internazionalizzazione” la Regione Campania ha inteso condividere con le imprese il calendario degli appuntamenti internazionali a partecipazione regionale , nell’ottica di una governance inclusiva che dia risposta ai fabbisogni del sistema economico . Le azioni prevedono la partecipazione regionale a fiere e saloni internazionali , missioni esplorative in paesi e mercati strategici per le quali è fondamentale presentarsi in maniera collettiva e con il supporto dell’amministrazione regionale per massimizzare le possibilità commerciali e di investimento . Per partecipare alla consultazione , occorre compilare i questionari online ed esprimere il proprio gradimento rispetto a un primo elenco di opportunità e , nel caso , suggerire ulteriori appuntamenti ritenuti strategici settore per settore : Agroalimentare , Automotive , Logistica e Trasporti , Beni Culturali e Edilizia Sostenibile , Biotecnologie , Energia e Ambiente . Il Programma – la cui attuazione è affidata a Sviluppo Campania S . p . A . – va ad affiancarsi alle altre due misure per l’internazionalizzazione previste nel Piano strategico regionale : Voucher per l ' internazionalizzazione (contributi per 5 milioni di euro) e Programmi di Internazionalizzazione (contributi per 15 milioni di euro) . Le misure , di recente emanazione , hanno ottenuto un ottimo riscontro da parte delle imprese e delle associazioni di categoria . Per i Voucher per la partecipazione e iniziative e fiere internazionali sono pervenute 352 domande e si sta procedendo all’emanazione dei provvedimenti per le imprese richiedenti . Si rammenta che le risorse non sono ancora esaurite e le imprese possono ancora inviare richieste di contributo . Per i Programmi di internazionalizzazione sono pervenuti 504 progetti per i quali sono stati già avviati gli iter istruttori di valutazione . “Le azioni messe in campo per dare impulso al tessuto produttivo sui mercati globali hanno trovato un grande entusiasmo da parte del territorio . Questo dato va a confermare la maturità delle imprese campane che hanno compreso la strategicità dei processi di internazionalizzazione per la competitività . Per le azioni a regia regionale abbiamo inteso condividere le scelte sin dalla definizione del calendario 2018-2019 in modo da poter valorizzare e sostenere i nostri asset più rilevanti e presentarci in contesti internazionali come sistema regionale avanzato” ha dichiarato l’assessore all’Internazionalizzazione , Startup e Innovazione , Valeria Fascione . La consultazione sarà aperta fino al 14 settembre 2018 e i questionari sono disponibili al link http : //porfesr . regione . campania . it/it/news/primo-piano/internazionalizzazione-del-sistema-regionale-consultazioni-settoriali-e-manifestazioni-di-pre-interesse
05/09/2018 - Comunicato n. 288 - Internazionalizzazione, al via consultazione pubblica per la definizione del calendario delle partecipazioni regionali 2018-19
Nell’ambito del “Programma pluriennale di azioni trasversali per l’internazionalizzazione” la Regione Campania ha inteso condividere con le imprese il calendario degli appuntamenti internazionali a partecipazione regionale , nell’ottica di una governance inclusiva che dia risposta ai fabbisogni del sistema economico . Le azioni prevedono la partecipazione regionale a fiere e saloni internazionali , missioni esplorative in paesi e mercati strategici per le quali è fondamentale presentarsi in maniera collettiva e con il supporto dell’amministrazione regionale per massimizzare le possibilità commerciali e di investimento . Per partecipare alla consultazione , occorre compilare i questionari online ed esprimere il proprio gradimento rispetto a un primo elenco di opportunità e , nel caso , suggerire ulteriori appuntamenti ritenuti strategici settore per settore : Agroalimentare , Automotive , Logistica e Trasporti , Beni Culturali e Edilizia Sostenibile , Biotecnologie , Energia e Ambiente . Il Programma – la cui attuazione è affidata a Sviluppo Campania S . p . A . – va ad affiancarsi alle altre due misure per l’internazionalizzazione previste nel Piano strategico regionale : Voucher per l ' internazionalizzazione (contributi per 5 milioni di euro) e Programmi di Internazionalizzazione (contributi per 15 milioni di euro) . Le misure , di recente emanazione , hanno ottenuto un ottimo riscontro da parte delle imprese e delle associazioni di categoria . Per i Voucher per la partecipazione e iniziative e fiere internazionali sono pervenute 352 domande e si sta procedendo all’emanazione dei provvedimenti per le imprese richiedenti . Si rammenta che le risorse non sono ancora esaurite e le imprese possono ancora inviare richieste di contributo . Per i Programmi di internazionalizzazione sono pervenuti 504 progetti per i quali sono stati già avviati gli iter istruttori di valutazione . “Le azioni messe in campo per dare impulso al tessuto produttivo sui mercati globali hanno trovato un grande entusiasmo da parte del territorio . Questo dato va a confermare la maturità delle imprese campane che hanno compreso la strategicità dei processi di internazionalizzazione per la competitività . Per le azioni a regia regionale abbiamo inteso condividere le scelte sin dalla definizione del calendario 2018-2019 in modo da poter valorizzare e sostenere i nostri asset più rilevanti e presentarci in contesti internazionali come sistema regionale avanzato” ha dichiarato l’assessore all’Internazionalizzazione , Startup e Innovazione , Valeria Fascione . La consultazione sarà aperta fino al 14 settembre 2018 e i questionari sono disponibili al link http : //porfesr . regione . campania . it/it/news/primo-piano/internazionalizzazione-del-sistema-regionale-consultazioni-settoriali-e-manifestazioni-di-pre-interesse
Avviso Pubblico : Oratori - Presidio valori
06/10/2017 - Avviso Pubblico : Oratori - Presidio valori - approvazione modulisticaSi comunica che con Decreto Dirigenziale n . 191 del 04/10/2017 è stato approvato , tra l ' altro , l ' elenco degli Enti di culto ammessi a finanziamento . Il contributo è destinato per il 50% a spese di investimento , compesi lavori di ristrutturazione e per il restante 50% alle attività oratoriali . Con il predetto provvedimento si è approvato , altresì , il modello di comunicazione di inizio attività e l ' atto unilaterale d ' obbligo da sottoscrivere per accettazione allegando copia del documento di riconoscimento del legale rappresentante . I predetti allegati , dovranno essere indirizzati alla Giunta regionale della Campania - Direzione Generale per le politiche culturali e il turismo - U . O . D . 02 Promozione e Valorizzazione delle attività artistiche e culturali e potranno essere consegnate direttamente presso gli Uffici siti in Via Marina , 19/C , 80133 - Napoli , trasmesse via posta mediante Raccomandata con ricevuta A . R . o inoltrata via mail all ' indirizzo pec : avviso . oratori@pec . regione . campania . it , Per qualsiasi ulteriore chiarimento è possibile prendere contatti con la dott . ssa Nadia De Simone allo 0817963724 o tramite mail al seguente indirizzo : nadia . desimone@regione . campania . itScarica la documentazione _____________________ 24/07/2017 - Approvata la graduatoria degli ammessi e degli esclusi Decreto Dirigenziale n . 134/2017Graduatorie_____________________ Presidio di valori - Avviso pubblico per contributi in favore di enti di culto per attività oratoriali - Scadenza ore 12 , 00 del 30 marzo 2017 . AvvisoAllegato A1 Allegato A2Allegato BAllegato COratori SlideFaq aggiornate al 23 marzo 2017 Per informazioni : tel . 081 7963723-3724-3727 dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 13 . Indirizzo PEC : avviso . oratori@pec . regione . campania . it
Contributi iniziative culturali anno 2020 - Approvazione graduatoria art. 11 della L.R. 7/2003
10/09/2020 - La documentazione amministrativa e contabile per la liquidazione del contributo assegnato per le iniziative culturali anno 2020 deve pervenire entro e non oltre il 2 marzo 2021 . Il contributo può essere revocato o rideterminato qualora anche in termini finanziari si verifichi a consuntivo uno scostamento significativo di quanto preventivato . Modulistica da utilizzare : modello di relazionedichiarazione di spesa del beneficiarioelenco giustificatico di spesadichiarazioni_____________________05/08/2020 - Con decreto dirigenziale n . 739 del 03/08/2020 (di prossima pubblicazione sul BURC) è stata approvata la graduatoria delle richieste di contributo ai sensi dell ' art . 11 della L . R . 7/2003 "Disciplina organica degli interventi regionali di promozione culturale" . Decreto n . 739 del 3 agosto 2020 con allegati_____________________08/07/2020 - In attuazione della deliberazione n . 92 del 25/02/2020 che ha definito gli indirizzi per il Piano Cultura 2020 per il finanziamento di interventi quali mostre di pittura , festival , premi letterari , storici , filosofici , scientifici , di livello nazionale ed internazionale , sono stati pubblicati gli elenchi delle iniziative ammesse a finanziamento . Con decreto dirigenziale n . 670 del 07/07/2020 (di prossima pubblicazione sul BURC) è stata approvata la graduatoria delle richieste di contributo ai sensi degli articoli 6 e 7 della L . R . n . 7/2003 . Decreto n . 670 del 7 luglio 2020_____________________23/04/2020 - In questa particolare situazione di emergenza sanitaria nazionale , in vista della fase di riapertura graduale , e alla luce delle numerose richieste pervenute dalle Associazioni e dalle Fondazioni che realizzano comprovate iniziative volte alla promozione e alla valorizzazione culturale del territorio campano , con Decreto Dirigenziale n . 367 del 22 aprile 2020 , di prossima pubblicazione sul BURC , è stata approvata un’ulteriore proroga dei termini per la presentazione delle domande di contributo per l’anno 2020 , ai sensi della L . R . 7/2003 , di 20 giorni dalla pubblicazione del predetto provvedimento sul BURC . Per qualsiasi chiarimento e informazione è possibile contattare i seguenti indirizzi di posta elettronica : nadia . desimone@regione . campania . itannalisa . maione@regione . campania . it_____________________20/03/2020 - Con Decreto Dirigenziale n . 193 del 18 marzo 2020 è stata approvata la proroga dei termini per la presentazione delle domande di contributo ai sensi della L . R . 7/2003 . Il termine è stato prorogato fino al 30 aprile , inoltre , sarà possibile prendere in esame istanze di contributo di promozione della cultura , per mostre virtuali , video conferenze , progetti di digitalizzazione e iniziative similari che rientrano tra quelle elencate all ' avviso all ' art . 4 . In questa particolare situazione di emergenza nazionale è possibile contattare gli ufficio esclusivamente via mail...
Cosenza nominato commissario per gli eventi alluvionali in provincia di Salerno
L ' Assessore alla Protezione civile e ai Lavori pubblici della Regione Campania , Edoardo Cosenza , è stato nominato Commissario per l ' emergenza a seguito degli eccezionali eventi alluvionali che hanno riguardato la provincia di Salerno nei giorni 8 , 9 e 10 novembre . Il Presidente del Consiglio , Silvio Berlusconi , ha firmato ieri l ' ordinanza con cui l ' assessore Cosenza viene investito del ruolo : a lui sono stati conferiti anche tutti i poteri commissariali per accelerare le procedure per il ripristino dell ' acquedotto del Basso Sele , con il relativo finanziamento di 5 milioni di euro . "Ringrazio il presidente Berlusconi per il provvedimento che ci consentirà di attuare tutti gli interventi necessari a risolvere l ' emergenza che si è determinata nell ' area del basso Sele . Tutte le attività progettuali e di cantiere – ha detto l ' assessore Edoardo Cosenza esprimendo soddisfazione per la nomina ricevuta - proseguono senza sosta : per domani mattina , alle 10 . 30 , è convocata una riunione presso la prefettura di Salerno per l ' approvazione del progetto esecutivo per il by pass di 4 km . All ' incontro parteciperanno tutti gli enti interessati , tra cui Provincia di Salerno , Anas e i Comuni di Postiglione e Contursi che già hanno ricevuto il progetto dettagliato per potere esprimere il parere . I lavori per sostituire il ponte tubo crollato con una condotta di 1 metro di diametro in alveo - ha detto ancora l ' assessore Cosenza - sono in fase molto avanzata : tutti i tecnici e l ' impresa si sono attivati in maniera eccezionale e adesso combattiamo solo contro il maltempo . Non appena la pioggia cesserà e il livello e la forza del Sele ci consentiranno di lavorare in sicurezza attueremo l ' intervento : la volontà della Regione Campania , dei tecnici , della manodopera del posto è - ha assicurato l ' assessore regionale ai Lavori pubblici - quella di dare una straordinaria dimostrazione di efficienza , nonostante le avverse condizioni meteorologiche , mantenendo la promessa di ripristinare il sistema per Natale e se possibile anche prima" .
Contributi per l'innovazione ICT delle imprese
Con decreto dirigenziale n . 139 del 12/12/2012 , pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania n . 77 del 17 dicembre 2012 , sono stati approvati gli esiti provvisori del bando per il Regime di aiuti "De minimis" per l ' innovazione ICT delle imprese . In particolare , sono stati approvati : la graduatoria provvisoria dei progetti idonei e ammissibili a cofinanziamento , con relativi punteggi ed importi concedibili (364 progetti - Allegato A del decreto n . 139 del 12/12/2012) ; l ' elenco dei progetti ammessi alla valutazione tecnica ma risultati non idonei per aver ottenuto un punteggio tecnico inferiore a quello minimo di 60/100 (345 progetti - Allegato B del decreto n . 139 del 12/12/2012) ; elenco delle domande escluse , con relativa motivazione di esclusione , in quanto dichiarate dal R . T . I . Banca Nuova S . P . A . - SPF S . r . l . formalmente inammissibili alla fase successiva di valutazione tecnica (1 . 463 domande - Allegato C del decreto n . 139 del 12/12/2012) . Gli esiti sono provvisori , in quanto le Piccole e Medie Imprese hanno la possibilità di presentare istanza di riesame entro il 31/01/2013 al seguente indirizzo : A . G . C . Ricerca Scientifica , Statistica , Sistemi Informativi ed Informatica - Settore Analisi , Progettazione e Gestione dei Sistemi Informativi - via Don Bosco 9/E - 80141 Napoli - Ufficio del Responsabile del procedimento - Team Obiettivo Operativo 5 . 2 P . O . R . Campania FESR 2007-2013 . Inoltre , sempre entro il 31/01/2013 , l ' istanza di riesame può anche essere presentata , dal titolare della PMI o suo delegato munito di delega (entrambi in possesso di valido documento di riconoscimento , sia in originale che in copia fotostatica) , direttamente presso l ' ufficio appositamente istituito che si trova in Via Don Bosco 9/E , Napoli - 3° piano , stanza n . 3 ed è aperto esclusivamente il martedì e il venerdì dalle ore 9 . 00 alle ore 13 . 00 . Per contatti : Ufficio del Responsabile del procedimento - Team Obiettivo Operativo 5 . 2 POR FESR 2007-2013Dirigente : Dott . Raffaele De BitontoFunzionari : Sig . Raffaele Costa - Sig . Elio Avallone - Dott . ssa Annamaria Bordini - Dott . Massimo Fiamingo - Dott . Mauro CameraContatti telefonici : 081/796 . 8395 - 081/796 . 8303 – 081/796 . 8149 - 081/796 . 8140 - 081/796 . 8329 - 081/796 . 8418Fax : 081/796 . 8378 Terminata la fase di riesame , la Regione Campania provvederà successivamente ad approvare le graduatorie definitive dei progetti ammessi nonché l’elenco dei progetti esclusi .
Istruzione e formazione i servizi online attivi
Di seguito elenco e link dei servizi online relativi al settore istruzione e formazione . Tali servizi sono principalmente rivolti a enti e organismi di formazione : Gestione telematica delle procedure di accreditamento degli organismi che erogano servizi di istruzione e formazione e servizi per il lavoro . Per accedere al servizio clicca qui . Gestione telematica della procedura di accreditamento per l ' erogazione della Formazione a distanza (FAD) . Per accedere al servizio clicca qui . Gestione telematica degli avvisi e dei bandi pubblici della Regione Campania nei settori della istruzione - formazione e delle politiche del lavoro . Per accedere al servizio clicca qui Gestione telematica delle procedure di monitoraggio dei progetti e degli interventi cofinanziati dalla Unione Europea con il FSE . Per accedere al servizio clicca qui . Sistema Informativo per l ' accesso al catalogo formativo per i percettori di ammortizzatori sociali in deroga . Per accedere al servizio clicca qui .