Cittadini | Imprese | Versione grafica
Facebook | Twitter | Youtube | RSS


Totale risultati per "elenco laboratori tamponi covid": 28666 Contenuti (4936) Regione (3) Documenti (23708) Video (19)

    • Disturbi specifici dell’apprendimento – Certificazione diagnostica ai fini scolastici

      Percorso per la diagnosi e la certificazione diagnostica dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) ai fini scolasticiIl Sistema Sanitario Regionale (SSR) , ai sensi della Legge n . 170/2010 : “Nuove norme in materia di Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) in ambito scolastico” , garantisce la diagnosi e la certificazione dei DSA nell’ambito dei trattamenti specialistici . Con delibera di Giunta regionale n . 43/2014 – pubblicato sul BURC n . 23 del 7 aprile 2014 – è stato definito , in accordo con l’Ufficio Scolastico Regionale , il percorso di individuazione precoce delle difficoltà di apprendimento , di diagnosi e certificazione dei DSA , in ambito scolastico e clinico nonché il modello di certificazione sanitaria . In caso di difficoltà di apprendimento dell’alunno , dopo i primi interventi didattici previsti dalla scuola , e in caso di persistenza delle stesse , le famiglie – ai fini dell’individuazione delle eventuali misure compensative e dispensative da parte della scuola – possono richiedere l’intervento specialistico sanitario della propria ASL per diagnosticare e certificare la presenza di un DSA . In tutte le ASL sono individuate équipe pubbliche e private in possesso dei requisiti di qualità previsti dalla legge per la diagnosi e il rilascio della certificazione DSA utile ai fini scolastici . Pertanto , la famiglia può liberamente decidere di rivolgersi alle equipe pubbliche , oppure a quelle private inserite negli elenchi aziendali sostenendone , in quest’ultimo caso , i relativi oneri economici . La certificazione rilasciata dai servizi pubblici può essere immediatamente esibita all’istituzione scolastica per l’individuazione delle misure dispensative o compensative . La certificazione rilasciata dalle equipe private inserite negli elenchi aziendali , secondo le modalità stabilite dalla ASL di residenza , deve ottenere preliminarmente la dichiarazione di conformità da parte del gruppo appositamente istituito da ciascuna ASL , che verificherà esclusivamente la corrispondenza della certificazione ai requisiti previsti dalla legge e dal percorso stabilito dalla Delibera regionale , senza ripetizione delle procedure cliniche diagnostiche . Per le informazioni necessarie le famiglie possono rivolgersi al Distretto sanitario di residenza , oppure alla Direzione Sanitaria della ASL di appartenenza . DIREZIONI SANITARIE delle Aziende Sanitarie Locali della Campania (AA . SS . LL . )AVELLINO0825 292202direzionegenerale@aslavellino . itBENEVENTO0824 308419-22direzione . sanitaria@aslbenevento1 . itCASERTA0823 445219direzionegenerale@pec . aslcaserta . itNA1 CENTRO081 2544404-03dir . generale@aslna1centro . itNA2 NORD081 8552528-27-26direzionegenerale@aslnapoli2nord . itNA3 SUD081 8490642staff . commissario@aslnapoli3sud . itSalerno089 693638direzionesanitaria@aslsalerno . it 

      Leggi tutto


    • 19/05/2015 - Comunicato n. 866 - Campania ad Expo 2015, via ai primi progetti

      Entra nel vivo il progetto “Campania ad Expo” il cui tema centrale è la dieta mediterranea , patrimonio immateriale dell’umanità come riconosciuto dall’Unesco . Con l’iniziativa “Piatto Mediterraneo” , la Regione Campania , in collaborazione con l’Osservatorio per la Dieta Mediterranea , punta ad integrare le strutture ristorative campane aderenti all’iniziativa , all’interno di un sistema di promozione della dieta mediterranea .   Attraverso l’attribuzione di un apposito bollino a coloro che offrono , all’interno dei propri menù , piatti caratteristici della tradizione mediterranea , sarà garantito il rispetto dei requisiti , specificati in linee guida appositamente predisposte da esperti in materia di regime alimentare mediterraneo . “Piatto Mediterraneo” , la cui prima tranche di selezione dei progetti , scaduta lo scorso 15 maggio , ha visto l’adesione di 15 soggetti proponenti .  Il progetto , che prevede una seconda finestra di selezione in scadenza il 15 luglio 2015 , avrà anche uno sviluppo “smart” , con la realizzazione di una app gratuita , che sarà presentata nel corso della settimana della Campania d Expo (dal 16 al 22 ottobre) , per segnalare i ristoranti con il bollino che identifica il piatto mediterraneo . L’elenco dei ristoranti aderenti , insieme con l’elenco dei “piatti mediterranei” proposti all’interno dei loro menù , sarà pubblicato in un database pubblicato sul sito web regionale Expo Campania . Sono stati validati inoltre i primi sei progetti proposti dalle imprese campane che hanno aderito all’avviso “Imprese ed Expo” . L’iniziativa punta a rafforzare il coinvolgimento delle piccole e medie imprese nel processo di costruzione di un palinsesto di eventi ed iniziative , incentrati sui temi di Expo 2015 e prioritariamente sul tema della dieta mediterranea , da tenersi nell’ambito del territorio regionale . I progetti approvati in questa prima tranche di selezione sono i seguenti : VINO E SAPORI DELLA DIETA MEDITERRANEA : CONVIVIO E VITIGNO ITALIA PER EXPO 2015 , promosso da CANSERVICE SRL , dal 24 al 26 maggio 2015 , a Castel dell’Ovo , NapoliLA SETTIMANA DELLA DIETA MEDITERRANEA , promosso dalla FABBRICA DELLA PASTA DI ANTONINO MOCCIA S . A . S dal 1° all’8 luglio 2015 a Gragnano (NA)MANGIA SANO , MANGIA CAMPANO , promosso da RETE AGROALIMENTARE CAMPANIA (CAPOFILA RESEARCH & ; DEVELOPMENT INDUSTRY TRADING TRAINING S . R . L . ) , che si svolgerà al Savoy Beach Hotel di Salerno e a Palazzo Marciani a Casali (Roccapimonte , SA) , dal 7 all’11 settembre 2015CIBO E… DINTORNI – SALONE INTERNAZIONALE DELL’ALIMENTAZIONE – XIII EDIZIONE , promosso da DOGMA DI ANTONIO LEZZI & ; C . S . A . S . , in programma al Grand Hotel Salerno dal 2 al 4 ottobre 2015TRACCIABILITÀ DEI PRODOTTI ALIMENTARI . SICUREZZA E ALIMENTAZIONE DELLA DIETA MEDITERRANEA PER EXPO 2015 , promosso da ESPIN SRL , che si svolgerà...

      Leggi tutto


    • Terzigno, archiviate procedure per le discariche

      La Commissione europea ha archiviato il caso relativo alle discariche del comune di Terzigno (Cava Sari e Cava Vitiello) e la conseguente procedura . La procedura è stata chiusa in seguito alle attività svolte e ai rapporti forniti dalla Regione Campania . “In particolare – spiega l ' assessore all ' Ambiente della Regione Campania , Giovanni Romano - per quanto riguarda Cava Sari , abbiamo rappresentato che in quel sito sono terminate le attività di conferimento dei rifiuti nel pieno rispetto della norme vigenti e delle previsioni progettuali dell ' impianto . Non vi è stata , dunque , nessuna forzatura e nessuna violazione . Sul progetto di discarica prevista a Cava Vitiello abbiamo evidenziato che , con un decreto legge del 26 novembre 2010 poi convertito in legge (Legge 1 del 24 . 1 . 2011) ne è stata disposta l ' eliminazione dall ' elenco dei siti da destinare a discarica” . "La decisione dell ' Unione europea rappresenta pertanto una conferma del nuovo corso della Regione Campania in materia di rifiuti dettato dalla Giunta Caldoro . Un ' attività che segue rigidamente la normativa vigente e le regole europee a salvaguardia del territorio e dei cittadini” , ha concluso Romano .

      Leggi tutto


    • Contributi iniziative culturali anno 2020 - Approvazione graduatoria art. 11 della L.R. 7/2003

      10/09/2020 - La documentazione amministrativa e contabile per la liquidazione del contributo assegnato per le iniziative culturali anno 2020 deve pervenire entro e non oltre il 2 marzo 2021 . Il contributo può essere revocato o rideterminato qualora anche in termini finanziari si verifichi a consuntivo uno scostamento significativo di quanto preventivato . Modulistica da utilizzare : modello di relazionedichiarazione di spesa del beneficiarioelenco giustificatico di spesadichiarazioni_____________________05/08/2020 - Con decreto dirigenziale n . 739 del 03/08/2020 (di prossima pubblicazione sul BURC) è stata approvata la graduatoria delle richieste di contributo ai sensi dell ' art . 11 della L . R . 7/2003 "Disciplina organica degli interventi regionali di promozione culturale" . Decreto n . 739 del 3 agosto 2020 con allegati_____________________08/07/2020 - In attuazione della deliberazione n . 92 del 25/02/2020 che ha definito gli indirizzi per il Piano Cultura 2020 per il finanziamento di interventi quali mostre di pittura , festival , premi letterari , storici , filosofici , scientifici , di livello nazionale ed internazionale , sono stati pubblicati gli elenchi delle iniziative ammesse a finanziamento . Con decreto dirigenziale n . 670 del 07/07/2020 (di prossima pubblicazione sul BURC) è stata approvata la graduatoria delle richieste di contributo ai sensi degli articoli 6 e 7 della L . R . n . 7/2003 . Decreto n . 670 del 7 luglio 2020_____________________23/04/2020 - In questa particolare situazione di emergenza sanitaria nazionale , in vista della fase di riapertura graduale , e alla luce delle numerose richieste pervenute dalle Associazioni e dalle Fondazioni che realizzano comprovate iniziative volte alla promozione e alla valorizzazione culturale del territorio campano , con Decreto Dirigenziale n . 367 del 22 aprile 2020 , di prossima pubblicazione sul BURC , è stata approvata un’ulteriore proroga dei termini per la presentazione delle domande di contributo per l’anno 2020 , ai sensi della L . R . 7/2003 , di 20 giorni dalla pubblicazione del predetto provvedimento sul BURC . Per qualsiasi chiarimento e informazione è possibile contattare i seguenti indirizzi di posta elettronica : nadia . desimone@regione . campania . itannalisa . maione@regione . campania . it_____________________20/03/2020 - Con Decreto Dirigenziale n . 193 del 18 marzo 2020 è stata approvata la proroga dei termini per la presentazione delle domande di contributo ai sensi della L . R . 7/2003 . Il termine è stato prorogato fino al 30 aprile ,  inoltre , sarà possibile prendere in esame istanze di contributo di promozione della cultura , per mostre virtuali , video conferenze , progetti di digitalizzazione e iniziative similari che rientrano tra quelle elencate all ' avviso all ' art . 4 . In questa particolare situazione di emergenza nazionale è possibile contattare gli ufficio esclusivamente via mail...

      Leggi tutto


    • Vuoi partecipare a SMAU Napoli?

      09/11/2016 - Sviluppo Campania ,  società in-house della Regione Campania , in collaborazione con SMAU , offre la possibilità a Distretti ad Alta Tecnologia , Aggregati Pubblico-Privati , startup , spin-off universitari e PMI innovative - operanti sul territorio campano - di partecipare a SMAU Napoli il 15 e 16 dicembre 2016 . L’iniziativa rientra nell ' ambito del Progetto affidato dalla Regione Campania a Sviluppo Campania "Piano di Azione per la Ricerca e lo Sviluppo , l’Innovazione e l’ICT" POR FESR 2014-2020 Obiettivo Tematico 1 – Ricerca e Innovazione – Azione 1 . 3 . 3 "Interventi a supporto della qualificazione dell’offerta di servizi ad alta intensità di conoscenza a ed alto valore aggiunto tecnologico" . SMAU mira a facilitare l’incontro diretto degli emergenti operatori dell’innovazione , attivi sul territorio campano , con le imprese consolidate protagoniste dei sistemi produttivi più affermati ed i partner finanziari ed industriali - anche internazionali - che possono favorire una più rapida crescita dell’ecosistema della Ricerca e dell’Innovazione . SMAU NAPOLISMAU Napoli , che si terrà alla Mostra d’Oltremare il 15 e 16 dicembre 2016 , può contare su oltre 3 . 000 Imprese e Pubbliche Amministrazioni Locali che visitano l’evento fieristico e su oltre 90 espositori tra i quali startup innovative , spin-off , laboratori di ricerca , centri per l’innovazione , operatori del digitale . A questi si aggiungono oltre 120 operatori dei media economici nazionali e locali attivi sui temi dell’innovazione che ogni anno partecipano alla fiera . Obiettivo dell’evento è lo sviluppo di relazioni commerciali ed industriali e la contaminazione tra le imprese del territorio appartenenti ai diversi ambiti produttivi e gli emergenti operatori dell’ecosistema dell’innovazione attivi oggi in Regione Campania . L’opportunità di prendere parte alla manifestazione sarà offerta , in maniera distinta , a n . 5 Distretti ad Alta Tecnologia ed Aggregati Pubblico-Privati e a n . 20 soggetti tra startup , PMI innovative e spin-off universitari . I criteri di valutazione per la selezione di tutti i soggetti che parteciperanno all’evento SMAU a Napoli saranno : prodotto o servizio b2bprodotto o servizio pronto per il mercatocontenuto innovativo del prodotto o servizioprodotto o servizio dedicato preferibilmente ai settori della S3 regionale In particolare , la partecipazione dei 20 soggetti tra startup , spin-off e PMI innovative sarà garantita attraverso la realizzazione di un’area espositiva all inclusive per ciascun soggetto coinvolto oltre l’attivazione dei seguenti servizi : Partecipazione delle startup ad una sessione “SMAU Live Show” dedicata ad uno dei focus dell’evento , coerente con il settore merceologico di riferimento e successivi momenti di networking ; Partecipazione ad incontri B2B con operatori nazionali sulla base di accurato business scouting ; Segnalazione...

      Leggi tutto


    • 26/05/2015 - Comunicato n. 872 - Elezioni 31 maggio, tutte le informazioni sul Portale della Regione Campania

      In occasione della consultazione elettorale del 31 maggio prossimo per l’elezione del presidente della Giunta e del Consiglio regionale , il portale della Regione Campania (raggiungibile da www . regione . campania . it) ha attivato un sito tematico dedicato alle elezioni . Sullo stesso è pubblicata tutta la documentazione legata all’appuntamento elettorale , dalla modulistica alle istruzioni , alla normativa sia statale che regionale , l’elenco dei candidati presidenti e delle liste collegate , i risultati del 2005 e del 2010 , le faq con le risposte . La documentazione è in continuo aggiornamento . Il Portale pubblica altresì una guida al voto sia stampabile che multimediale , con un video illustrativo , in cui si ricorda che : • si vota solo domenica 31 maggio dalle 7 alle 23 ; • si può votare per un candidato presidente e una lista collegata , o anche per un candidato presidente e una lista non collegata (voto disgiunto) ; • si può votare solo per un candidato presidente , o anche solo per una lista (in tal caso il voto va , oltre alla lista , al candidato presidente con cui la lista è collegata) ; • si possono dare fino a due preferenze ; in questo caso i votati devono essere uno di genere maschile e uno di genere femminile , pena annullamento della seconda preferenza . Sulle modalità di voto , al fine di facilitare ulteriormente la loro conoscenza , la Regione ha realizzato una campagna promozionale , tuttora in corso , su giornali , tv , radio e siti web . In applicazione della legge regionale n . 6 del 31 gennaio 2014 di revisione statutaria , i componenti del Consiglio regionale scendono da 60 a 50 e gli assessori da 12 a 10 .

      Leggi tutto


    • 07/04/2015 - Comunicato n. 309 - Decreto Caldoro per cura epatite cronica, si amplia gamma farmaci in linea con impegni assunti

      Con decreto del presidente della Regione Campania Stefano Caldoro ,  commissario ad acta per il risanamento del Servizio Sanitario Regionale , è stato approvato l’elenco dei centri prescrittori per la diagnosi , la prescrizione ed il monitoraggio del trattamento con simeprevir , così come per gli altri farmaci di imminente immissione in commercio , specifici per l’epatite cronica . In linea con gli impegni assunti , dopo il sofosbuvir viene ampliata ulteriormente la gamma dei farmaci utili al contrasto della malattia . Il decreto attua la determina 1638/14 dell ' AIFA che ha fissato i termini di rimborsabilità del medicinale per la cura dell ' epatite cronica C “Olysio” (simeprevir) ,  stabilendo che lo stesso , classificato come farmaco innovativo , è soggetto a prescrizione medica limitativa , vendibile al pubblico su prescrizione dei centri ospedalieri o di specialisti (internista , infettivologo , gastroenterologo) , e attribuendo alle Regioni la competenza ad individuare i centri prescrittori (CP) . Il decreto commissariale aggiorna altresì il documento “Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale per l’uso del farmaco nella malattia epatica cronica” , che individua , tra l ' altro , le tipologie dei pazienti candidabili al trattamento con simeprevir nell ' ordine progressivo di priorità in base all ' urgenza clinica , stabilendone l ' ulteriore aggiornamento in considerazione della rapida evoluzione nella immissione in commercio di farmaci specifici per tale patologia . Come già per il sofosbuvir è stabilito che : ciascuna Azienda Sanitaria individui nominativamente per ogni CP un solo titolare dell’autorizzazione alla prescrizione , al quale è attribuita la responsabilità della validazione della diagnosi e della prescrizione del farmaco , con la facoltà di indicare uno o più delegati per la prescrizione ; il simeprevir sarà erogato in distribuzione diretta per il numero di confezioni necessario a coprire il periodo di trattamento dell’intero ciclo , esclusivamente attraverso le farmacie dei centri individuati dalla Regione . A ciascun CP è assegnata provvisoriamente una quota di 15 trattamenti completi , che sarà rideterminata a un mese dall ' adozione del provvedimento sulla base dell ' effettivo carico di ciascun CentroAl fine di assicurare il corretto monitoraggio della spesa , gli ospedali individuati nell’elenco dei CP potranno prescrivere il farmaco e ne saranno responsabili del corretto utilizzo .  L’erogazione del farmaco sarà effettuata per il tramite delle farmacie individuate dall’ASL Napoli 1 Centro . La compensazione interregionale della mobilità sanitaria è subordinata al riconoscimento della preventiva autorizzazione rilasciata dal CP competente e , analogamente , la Regione Campania subordina i trattamenti ai residenti in altre regioni alla previa acquisizione dell’autorizzazione rilasciata dalla Regione di provenienza .

      Leggi tutto


    • POR Campania FESR 2007/2013 - Assistenza tecnica specialistica

      Sul Bollettino ufficiale della Regione Campania n . 54 del 07/10/2013 è stato pubblicato il Decreto n . 97 del 03/10/2013 di approvazione degli elenchi degli ammessi/non ammessi e graduatorie provvisorie relativi alla selezione di esperti di assistenza tecnica specialistica all ' Obiettivo Operativo 1 . 11 del POR FESR 2007/2013 profili economico-amministrativo e giuridico . Decreto Dirigenziale n . 97/2013 ___________________________ 29/07/2013 - È stato pubblicato sul Bollettino . n . 41 del 29/07/2013 il Decreto dirigenziale n . 75 del 26/07/2013 relativo alla selezione di 2 esperti , di cui uno rispondente al profilo economico-amministrativo e l’altro a quello giuridico , per l’assistenza tecnica specialistica all’Obiettivo Operativo 1 . 11 del POR FESR Campania 2007/2013 . La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per il giorno 13 agosto 2013 .

      Leggi tutto


    • Consorzio Unico Campania – Tariffazione integrata nella regione

      Il Consorzio si occupa di integrazione tariffaria per Napoli e Campania . Un unico biglietto per viaggiare sui diversi mezzi di trasporto pubblico locale . Il sistema riunisce il 100 per cento dell’offerta su ferro e il 78 per cento di quella su gomma . Coinvolge in media un milione e mezzo di passeggeri al giorno . Quattordici le aziende integrate . Uno dei sistemi più avanzati d’Europa . Vai al portale

      Leggi tutto


    • Difesa del suolo

      Attraverso il portale è possibile accedere ai servizi telematici dei progetti IFFI , CAR . G . , GeCAI , TELLUS , SISTEMA , Sinkhole , oltre che navigare le sezioni tematiche dedicate alla Geologia , Idrografia e DEM , Invasi , Difesa delle Coste , Dissesto Idrogeologico , Programmazione e POR , Autorità di Bacino , Pianificazione di Bacino , Emergenza Idrogeologica , Telerilevamento , Geositi , Galleria fotografica , P . T . R . Vai al portale

      Leggi tutto