Cittadini | Imprese | Versione grafica
Facebook | Twitter | Youtube | RSS


Totale risultati per "elenco laboratori tamponi covid": 28117 Contenuti (4900) Regione (3) Documenti (23195) Video (19)

    • Avviamento a selezione di n. 2 operai agricoli, da assumere con contratto a tempo determinato (CREA)

      22/05/2019 - Pubblicata la graduatoria definitiva relativa all ' avviso . E ' possibile presentare ricorso entro i dieci giorni successivi alla data di pubblicazione e validazione della graduatoria . Graduatoria definitiva______________________________________________________________13/05/2019 - Pubblicata la graduatoria provvisoria relativa all ' avviso . Avverso tali graduatorie è ammessa istanza di rettifica di eventuali errori materiali nell’attribuzione del punteggio entro i termini indicati nell’avviso di selezione . Graduatoria provvisoria_________________________________________________________________18/04/2019 - E’ indetta procedura di selezione ai sensi dell’art . 16 , legge n . 56/87 , finalizzata all’avviamento di n . 2 unità di operai , a tempo determinato , in possesso delle qualifiche di :  n . 1 unità in possesso della qualifica di Aiutante di laboratorio , per 20 giornate ; n . 1 unità in possesso delle qualifiche di operaio agricolo e di addetto alla manipolazione e utilizzazione dei presidi sanitari con tesserino rilasciato dalla Regione Campania in corso di validità , per 73 giornate . Le domande dovranno essere presentate dal giorno 19/04/2019 al 03/05/2019 , nel rispetto dell’orario di apertura al pubblico dell’ufficio le domande pervenute con modalità o tempi diversi da quelli ivi indicati non saranno prese in considerazione . AvvisoModello domanda

      Leggi tutto


    • Personale non a tempo indeterminato

      Riferimento normativo art . 17 , comma I , "Elenco personale non a tempo indeterminato" (aggiornato all ' 08/01/2025) Riferimento normativo art . 17 , comma II , "Costo del personale non a tempo indeterminato" (aggiornato al 31/03/2025) ______________________________________ Archivio Riferimento normativo art . 17 , comma II , "Costo del personale non a tempo indeterminato" (aggiornato al 31/12/2024) Riferimento normativo art . 17 , comma I , "Elenco personale non a tempo indeterminato" (aggiornato al 12/12/2024) Riferimento normativo art . 17 , comma I , "Elenco personale non a tempo indeterminato" (aggiornato all ' 8/11/2024) Riferimento normativo art . 17 , comma I , "Elenco personale non a tempo indeterminato" (aggiornato al 18/10/2024) Riferimento normativo art . 17 , comma I , "Elenco personale non a tempo indeterminato" (aggiornato al 01/08/2024) Riferimento normativo art . 17 , comma I , "Elenco personale non a tempo indeterminato" (aggiornato al 01/07/2024) Riferimento normativo art . 17 , comma I , "Elenco personale non a tempo indeterminato" (aggiornato all ' 8/1/2024) Riferimento normativo art . 17 , comma II , "Costo del personale non a tempo indeterminato" (aggiornato al 31/12/2023) Riferimento normativo art . 17 , comma II , "Costo del personale non a tempo indeterminato" (aggiornato al 30/09/2023) Riferimento normativo art . 17 , comma I , "Elenco personale non a tempo indeterminato" (aggiornato al 15/12/2023) Riferimento normativo art . 17 , comma I , "Elenco personale non a tempo indeterminato" (aggiornato al 17/02/2023) Riferimento normativo art . 17 , comma II , "Costo del personale non a tempo indeterminato" (aggiornato al 30/06/2023) Riferimento normativo art . 17 , comma II , "Costo del personale non a tempo indeterminato" (aggiornato al 2/11/2022) Riferimento normativo art . 17 , comma I , "Elenco personale non a tempo indeterminato" (aggiornato al 31/01/2023) Riferimento normativo art . 17 , comma I , "Elenco personale non a tempo indeterminato" (aggiornato al 2/12/2022) Riferimento normativo art . 17 , comma I , "Elenco personale non a tempo indeterminato" (aggiornato al 08/06/2021) Riferimento normativo art . 17 , comma II , "Costo del personale non a tempo indeterminato" (aggiornato al 16/09/2021) Riferimento normativo art . 17 , comma II , "Costo del personale non a tempo indeterminato" (aggiornato al 15/09/2021) Riferimento normativo art . 17 , comma I , "Elenco personale non a tempo indeterminato" (aggiornato al 26/01/2021) Riferimento normativo art . 17 , comma I , "Elenco personale non a tempo indeterminato" (aggiornato al 30/09/2020) Riferimento normativo art . 17 , comma I , "Elenco personale non a tempo indeterminato" (aggiornato al 30/06/2020) Riferimento normativo art . 17 , comma I , "Elenco personale non a tempo indeterminato" (aggiornato al 31/03/2020) Riferimento normativo art . 17 , comma I , "Elenco...

      Leggi tutto


    • 20/12/2020 - Comunicato n. 246 - COVID-19, convocata riunione con le Camere di Commercio. De Luca: "aiuto doveroso ma comportamenti responsabili"

      La Regione Campania ha convocato per le ore 16 di oggi ,  una riunione con i rappresentanti delle Camere di Commercio per avviare da subito le attività finalizzate al riconoscimento dei ristori per le spese di approvvigionamento sostenute in vista della riapertura delle attività , inibita per effetto dell’Ordinanza n . 98 del 19 dicembre 2020 , nonché per l’istruttoria relativa ai ristori statali per le misure restrittive precedentemente disposte dai vari provvedimenti adottati dal Governo e dalla Regione . “Saremo vicini – ha dichiarato il Presidente Vincenzo De Luca – e daremo tutto l’aiuto possibile agli operatori la cui attività viene bloccata . Ma è doveroso mantenere una linea di rigore e di responsabilità . Sarebbe inaccettabile che per il rilassamento di pochi giorni si perdesse tutto il lavoro fatto per contenere l’epidemia . Sarebbe assurdo riprendere le attività per poche ore per poi doverle sospendere per mesi interi a fronte di un riesplodere del contagio . Aiuto doveroso per chi ha bisogno ma comportamenti responsabili da parte di tutti . Chiederemo a ogni nostro concittadino di aiutarci per salvaguardare un futuro di lavoro stabile e definitivo” .

      Leggi tutto


    • COVID-19, CONVOCATA RIUNIONE CON LE CAMERE DI COMMERCIO. DE LUCA: "AIUTO DOVEROSO MA COMPORTAMENTI RESPONSABILI"

      20/12/2020 - La Regione Campania ha convocato per le ore 16 di oggi ,  una riunione con i rappresentanti delle Camere di Commercio per avviare da subito le attività finalizzate al riconoscimento dei ristori per le spese di approvvigionamento sostenute in vista della riapertura delle attività , inibita per effetto dell’Ordinanza n . 98 del 19 dicembre 2020 , nonché per l’istruttoria relativa ai ristori statali per le misure restrittive precedentemente disposte dai vari provvedimenti adottati dal Governo e dalla Regione . “Saremo vicini – ha dichiarato il Presidente Vincenzo De Luca – e daremo tutto l’aiuto possibile agli operatori la cui attività viene bloccata . Ma è doveroso mantenere una linea di rigore e di responsabilità . Sarebbe inaccettabile che per il rilassamento di pochi giorni si perdesse tutto il lavoro fatto per contenere l’epidemia . Sarebbe assurdo riprendere le attività per poche ore per poi doverle sospendere per mesi interi a fronte di un riesplodere del contagio . Aiuto doveroso per chi ha bisogno ma comportamenti responsabili da parte di tutti . Chiederemo a ogni nostro concittadino di aiutarci per salvaguardare un futuro di lavoro stabile e definitivo” .

      Leggi tutto


    • Beni confiscati

      - Piano strategico per i beni confiscati della Regione Campania 2022-2024 - Piano strategico per i beni confiscati della regione Campania - Elenco beni confiscati trasferiti al patrimonio regionale - Programmi annuali degli interventi per la valorizzazione dei beni : Anno 2024 Anno 2023 Anno 2022 Anno 2021 Anno 2020 Anno 2019 - Testimonianze di riutilizzo - Open Data Azione per le start-up sui beni confiscati    Azione per la valorizzazione delle attività di riutilizzo sociale dei beni confiscati Ristrutturazioni beni confiscati : azioni annualità 2021 Ristrutturazioni beni confiscati : azioni annualità 2020 Ristrutturazioni beni confiscati : azioni annualità 2019 - Link istituzionali Portale dell’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata (ANBSC) Portale del progetto “Open Re . G . I . O . ” dell’ANBSC che contiene , tra l’altro , la sezione infoweb beni confiscati

      Leggi tutto


    • Project Cycle Management (PCM)

      Con l’appuntamento di Caserta del 20 e 21 febbraio 2014 prende avvio anche in Campania il secondo ciclo di laboratori Project Cycle Management (PCM) . Le attività sono organizzate dalla Linea PROGETTARE di Capacity SUD , progetto di Formez PA . Si rivolgono alle amministrazioni pubbliche e agli attori locali delle regioni Obiettivo Convergenza interessati al tema della progettazione europea con l’obiettivo di migliorare le capacità di programmazione e progettazione . Le attività sono organizzate nell’ambito della Linea PROGETTARE di Capacity SUD , progetto di Formez PA . Si rivolgono alle amministrazioni pubbliche e agli attori locali delle regioni Obiettivo Convergenza con l’obiettivo di migliorare le capacità di programmazione e progettazione specialmente in vista della programmazione europea 2014 – 2020 . La finalità è di facilitare ai destinatari l’accesso ai finanziamenti europei migliorando l’efficacia dei loro progetti e dei processi decisionali attraverso la partecipazione degli attori locali , la loro interazione e la valorizzazione dei loro contributi . L’approccio del PCM - strumento promosso dalla Commissione Europea per la definizione di progetti di qualità - si ispira all’idea che sia opportuno progettare sin dall’inizio sulla base delle reali esigenze dei destinatari e che tale risultato si ottenga con il coinvolgimento degli attori locali . Il PCM utilizza la metodologia Goal Oriented Project Planning (GOPP) divenuta lo standard nell’ambito della progettazione comunitaria . La metodologia didattica sarà di tipo partecipativo , con un’attività di progettazione basata su casi reali e con un’alternanza di sessioni plenarie e  lavori di gruppo . La durata di ogni laboratorio sarà di 12 ore complessive articolate su due giornate . La partecipazione è gratuita e soggetta a selezione . Per la lista dei laboratori in programma e per le iscrizioni visita la pagina : http : //capacitaistituzionale . formez . it/content/project-cycle-management-pcm-al-secondo-ciclo-laboratori

      Leggi tutto


    • Leguminosa 2016

      03/03/2016 - Leguminosa si propone come volano di sviluppo per un ambito al quale attualmente il mercato è ancora scarsamente interessato . L’evento sensibilizza il concetto della co-produzione e sottolinea il valore di un prodotto come i legumi , ingiustamente sottovalutati e che invece rivestono un ruolo fondamentale nella nostra alimentazione . Obiettivo principale è aiutare a comprendere ed approfondire il legame che c’è tra consumatore , territorio , agricoltura ed ambiente . Un modo nuovo per avvicinare al consumo dei legumi e dunque ad una nuova fruizione , anche , del nostro territorio . Dal 4 al 6 marzo , piazza Dante a Napoli , ospita la tre giorni dedicata a degustazione , concorsi culinari e laboratori didattici , con protagonisti i legumi . leguminosa . it

      Leggi tutto


    • COVID-19, ORDINANZA n. 95: CONSENTITA ATTIVITÀ DIDATTICA IN PRESENZA FINO ALLA SECONDA CLASSE DELLA PRIMARIA

      07/12/2020 – Il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha firmato l ' Ordinanza n . 95 che contiene ulteriori misure di prevenzione e contenimento del contagio da Covd-19 . A seguito della riunione dell ' Unità di Crisi di oggi , e sulla base della relazione tecnica che ha tenuto conto anche dei risultati dello screening sulla popolazione scolastica che è proseguito anche la scorsa settimana , nell ' ordinanza viene stabilito che sarà consentita , a partire dal 9 dicembre 2020 , l ' attività didattica in presenza dalla scuola dei servizi educativi dell ' infanzia fino alla seconda classe della Primaria . Per tutte le altre classi della Primaria e della Secondaria di primo e secondo grado , prosegue la didattica a distanza . Scarica l’ordinanza e il relativo allegato : Ordinanza n . 95 del 07/12/2020Allegato 1 all’Ordinanza n . 95 del 07/12/2020

      Leggi tutto


    • "Io Non Rischio", domani e dopodomani nelle piazze della Campania la campagna per le buone pratiche di Protezione Civile

      Domani e dopodomani nelle piazze della Campania si svolge la campagna nazionale di Protezione Civile "Io non rischio" dedicata alla diffusione della cultura della prevenzione e finalizzata a sensibilizzare i cittadini sulle buone pratiche da adottare rispetto ai principali rischi naturali : rischio sismico , rischio alluvione e rischio maremoto . In 79 Comuni della Campania saranno allestiti i gazebo informativi gialli della Protezione Civile domani e dopodomani . La campagna Io Non Rischio quest ' anno è stata inclusa anche nelle iniziative che hanno contraddistinto la settimana di Protezione civile in Campania . La Regione Campania aderisce in tal modo alla campagna nazionale nata nel 2011 e promossa dal Dipartimento della Protezione Civile con Anpas- Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze , INGV- Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia , Reluis-Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria sismica , Ispra- Istituto Superiore per la Protezione e Ricerca Ambientale , Ogs-Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale , AiPo-Agenzia Interregionale per il fiume Po , Arpa Emilia Romagna , Autorità di Bacino del fiume Arno , CamiLab- Università della Calabria , Fondazione Cima , Irpi-Istituto di ricerca per la Protezione idrogeologica , Regioni , Province Autonome e Comuni . Di seguito le piazze della Campania AVELLINO (AV) - PIAZZA LIBERTÀ  Lioni (AV) - Piazza della vittoria San Potito Ultra  (AV) - Piazza Baroni Amatucci , 1 Solofra  (AV) - Piazza Umberto I Airola (BN) - Corso G . Montella  Buonalbergo  (BN) - Piazza Garibaldi Cerreto Sannita (BN) - Piazza G . B . Manni  Montesarchio (BN) -  (BN) - Piazza Umberto I  Pontelandolfo (BN) - Piazza Roma Telese Terme (BN) - Viale minieri 204 Alvignano  (CE) - Notar Paoli Alvignano  (CE) - Corso Umberto I - Piazza Notar Paoli Capriati a Volturno (CE) - Piazza Roma Casal di principe (CE) - Piazza villa  Caserta (CE) - Piazza Dante Caserta (CE) - Viale Kennedy Cesa  (CE) - Area mercato via Matteotti Cesa (CE) MACERATA CAMPANIA (CE) - PIAZZA CROCIFISSO  PARETE (CE) - VIA A . GRAMSCI 7B  SAN CIPRIANO d’Aversa  (CE) - Piazza Marconi San Felice A Cancello  (CE) - Piazza Castra Marcelli  San felice a cancello  (CE) - Piazza Giovanni XXIII - Piazza Castra Marcelli San marco evangelista (CE) - Piazza Cantone  San Nicola la Strada (CE) - Piazza Municipio , 1 Santa Maria Capua Vetere (CE) - piazza BOVIO c . so Garibaldi Santa Maria Capuavetere (CE) - Villa Comunale Via Alcide De Gasperi Bacoli (NA) - Via Delle Terme Romane 154 Bacoli (NA) - VIA LUNGOLAGO CICCIANO (NA) - PIAZZA MAZZINI Crispano (NA) - Via Pigna 57  Frattamaggiore  (NA) - Piazza Umberto I Gragnano  (NA) - Piazza Giovanni Amendola Grumo Nevano  (NA) - Piazza D . Cirillo Ischia (NA) - Piazzale Aragonese Ischia (NA) - Piazza degli Eroi Lacco Ameno (NA) - Piazza Santa Restituta Marano di Napoli (NA) - Piazza della Pace , Marano...

      Leggi tutto


    • Testi in braille per gli alunni con disabilità visiva

      21/03/2016 - Con decreto dirigenziale n .  48 del 21/03/2016 è stato approvato l ' elenco dei soggetti fornitori di testi in braille , a caratteri ingranditi o in formato elettronico , agli alunni con disabilità visiva della regione Campania per gli anni scolastici 2016-2019 (di cui all ' avviso pubblico ex d . d . n . 27 del 25/02/2016) . L’iscrizione nell’elenco ha validità per il triennio corrispondente agli anni scolastico/formativi 2016-2017 , 2017-2018 e 2018-2019 , fatta salva la possibilità , da parte dei soggetti fornitori , di richiedere in tale periodo la cancellazione dall’elenco . Sono aperti i termini per la presentazione delle domande per la concessione della dote scuola da parte degli alunni con disabilità e/o dei relativi genitori/tutori . Si ricorda che per i soggetti che intendessero fare domanda per essere inseriti nell’elenco negli anni successivi , sono aperte delle finestre temporali che vanno dal 01 febbraio al 28 febbraio dell’anno scolastico/formativo di riferimento , nelle quali la richiesta di iscrizione si intende valida per il restante periodo del triennio coperto dal presente avviso . A seguito della valutazione delle domande , l’elenco sarà aggiornato con l’inserimento dei nuovi soggetti fornitori . Visualizza il decreto dirigenziale n . 48/2016Visualizza l ' elenco dei fornitori per gli anni 2016-2019

      Leggi tutto