Totale risultati per "BORSE STUDIO": 16647 Contenuti (866) Regione (6) Documenti (15745) Video (30)
Bando di concorso per l'ammissione ai corsi di Dottorato di Ricerca
La scadenza per la presentazione delle domande è il 28 marzo 2013 . Sono previste borse di studio finanziate dalla Regione Campania nell’ambito del Progetto Dottorati in Azienda . L ' Università degli Studi del Sannio ha indetto una selezione pubblica , per esami , ai fini dell ' ammissione ai seguenti Corsi di Dottorato e della copertura dei relativi posti : Corso di Dottorato di Ricerca in "I problemi civilistici della persona" , afferente alla Scuola Internazionale di Dottorato in "Persona , Mercato e Istituzioni" - Posti a concorso : 4 - Borse di studio finanziate dalla Regione Campania : 1 Corso di Dottorato di Ricerca in "Scienze della terra e della vita" - Posti a concorso : 10 - Borse di studio finanziate dalla Regione Campania : 3 Corso di Dottorato di Ricerca in "Ingegneria della Informazione" - Posti a concorso : 12 - Borse di studio finanziate dalla Regione Campania : 1 Corso di Dottorato di Ricerca in "Bioinformatica" -Posti a concorso : 10 - Borse di studio finanziate dalla Regione Campania : 2 Corso di Dottorato di Ricerca in "Management and Local Development" - Posti a concorso : 4 - Borse di studio finanziate dalla Regione Campania : 1 La data di scadenza per la presentazione delle domande è il28 marzo 2013 . Per tutti i dettagli : Bando integrale Modello di domanda Per ulteriori informazioni è possibile contattare : Dott . ssa Francesca Serluca email : francesca . serluca@unisannio . it Telefono : 0824 305 457 Fax : 0825 305 407
Borse di studio per non medici, Campania prima Regione in Italia
11/07/2018 - La Regione Campania , su proposta del Presidente Vincenzo De Luca e dell ' Assessore alla Formazione Chiara Marciani , ha approvato oggi la delibera volta a finanziare borse di studio per tutti gli iscritti alle specializzazioni in professioni sanitarie non mediche con una dotazione finanziaria di 2 milioni di euro . "Si tratta - spiega l ' Assessore Marciani - di venire incontro ai tanti ragazzi e ragazze laureati in veterinaria , odontoiatria , farmacia , biologia , chimica , fisica e psicologia che , per poter lavorare nel sistema sanitario nazionale , hanno l’obbligo di possedere un titolo di specializzazione di vari anni , ma finora senza una borsa di studio o un rimborso spese" . 11/07/2018 - Eppure , laureati medici e non medici frequentano spesso le stesse scuole di specializzazione , seguono lo stesso percorso formativo a tempo pieno e lavorano fianco a fianco nelle strutture del servizio sanitario nazionale . "Per la prima volta - sottolinea il Presidente De Luca - la Regione Campania consentirà agli iscritti ai corsi di specializzazione in professioni sanitarie non mediche di poter usufruire di una borsa di studio al fine di completare il loro percorso formativo con un tassello fondamentale per il loro inserimento lavorativo , evitando inoltre il rischio che la specializzazione diventi un lusso per chi ha alle spalle una famiglia su cui poter gravare" . Viva soddisfazione per questo provvedimento è stata espressa anche dal Presidente della Scuola di Medicina dell ' Università Federico II Prof Luigi Califano che , insieme all ' Università Vanvitelli e l ' Università di Salerno erogano queste specializzazioni : "L ' impegno del Presidente De Luca e dell ' Assessore Marciani ha reso possibile questo straordinario risultato che vede la Campania prima Regione in Italia a rendere disponibili borse di studio per non medici" .
11/07/2018 - Comunicato n. 225 - Borse di studio per non medici, Campania prima Regione in Italia
La Regione Campania , su proposta del Presidente Vincenzo De Luca e dell ' Assessore alla Formazione Chiara Marciani , ha approvato oggi la delibera volta a finanziare borse di studio per tutti gli iscritti alle specializzazioni in professioni sanitarie non mediche con una dotazione finanziaria di 2 milioni di euro . "Si tratta - spiega l ' Assessore Marciani - di venire incontro ai tanti ragazzi e ragazze laureati in veterinaria , odontoiatria , farmacia , biologia , chimica , fisica e psicologia che , per poter lavorare nel sistema sanitario nazionale , hanno l’obbligo di possedere un titolo di specializzazione di vari anni , ma finora senza una borsa di studio o un rimborso spese" . Eppure , laureati medici e non medici frequentano spesso le stesse scuole di specializzazione , seguono lo stesso percorso formativo a tempo pieno e lavorano fianco a fianco nelle strutture del servizio sanitario nazionale . "Per la prima volta - sottolinea il Presidente De Luca - la Regione Campania consentirà agli iscritti ai corsi di specializzazione in professioni sanitarie non mediche di poter usufruire di una borsa di studio al fine di completare il loro percorso formativo con un tassello fondamentale per il loro inserimento lavorativo , evitando inoltre il rischio che la specializzazione diventi un lusso per chi ha alle spalle una famiglia su cui poter gravare" . Viva soddisfazione per questo provvedimento è stata espressa anche dal Presidente della Scuola di Medicina dell ' Università Federico II Prof Luigi Califano che , insieme all ' Università Vanvitelli e l ' Università di Salerno erogano queste specializzazioni : "L ' impegno del Presidente De Luca e dell ' Assessore Marciani ha reso possibile questo straordinario risultato che vede la Campania prima Regione in Italia a rendere disponibili borse di studio per non medici" .
Borse di studio: prorogato il termine per la presentazione delle domande
9/03/2018 - Con decreto dirigenziale n . 217 del 7 . 03 . 2018 , pubblicato sul BURC del 7 . 03 . 2018 , è stato prorogato alle ore 13 : 00 del 30 marzo 2018 il termine di scadenza per la presentazione delle domande per le borse di studio , del valore di 400 euro ciascuna , a favore degli studenti frequentanti le scuole superiori di II grado della Campania di cui all’Avviso pubblicato sul BURC n . 14 del 15 febbraio 2018 Visualizza il decreto dirigenziale n . 217 del 7 . 03 . 2018________________16/02/2018 - La Regione Campania mette a disposizione 12 . 380 borse di studio , del valore di 400 euro ciascuna , per l’anno scolastico 2017/2018 , da utilizzare per l’acquisto o la fruizione di prodotti educativi e culturali (libri , cinema , teatro ecc . ) , a favore degli studenti frequentanti le scuole superiori di II grado della Campania , pubbliche o parificate , provenienti da famiglie bisognose . L ' avviso della Regione Campania è stato pubblicato sul BURC n . 14 del 15 febbraio 2018 e prevede uno stanziamento complessivo di 5 . 1 milioni di euro destinati a studenti che , tra i requisiti fondamentali per l ' erogazione della misura , devono avere un’attestazione familiare dell’ISEE ordinario 2018 non superiore a 15 . 748 , 48 euro . "La Giunta Regionale della Campania dimostra , ancora una volta , attraverso una misura strutturale , di voler puntare sull’istruzione e la scuola per combattere il disagio giovanile , sostenendo le famiglie nel percorso di educazione dei loro figli" , afferma l’assessore all’Istruzione Lucia Fortini . "Abbiamo in programma di erogare , mediante una procedura di presentazione delle istanze agile e trasparente , 12 . 380 borse di studio per aiutare ragazzi bisognosi che vogliono investire in cultura e istruzione e tenersi al passo coi loro coetanei" , conclude l ' assessore Fortini . Si può presentare istanza di borsa di studio esclusivamente attraverso l’apposita piattaforma online , all’indirizzo https : //iostudio . regione . campania . it , entro e non oltre le ore 13 del 12 marzo 2018 . Gli uffici amministrativi degli istituti scolastici sono a disposizione per supportare le famiglie nella compilazione delle domande . Sulla piattaforma online sono disponibili anche i recapiti telefonici a cui rivolgersi per eventuali supporti/chiarimenti . Le borse di studio verranno accreditate dal Miur , erogate in un’unica soluzione , attraverso la Carta dello Studente . Visualizza il decreto dirigenziale n . 112 del 15 . 02 . 2018 e l’allegato avviso .
La Fondazione Real Sito di Carditello bandisce due concorsi per n. 2 borse di studio
18/01/2018 - La Fondazione Real Sito di Carditello ha emanato un ' errata-corrige in data 10 gennaio posticipando al 31 gennaio 2018 la scadenza . - Visualizza l ' errata corrige____________________15/12/2017 - La Fondazione Real Sito di Carditello bandisce il concorso per n . 1 borse di studio di durata annuale per dottori di ricerca italiani e stranieri , in discipline storiche , architettoniche , storico-artistiche , archivistiche e letterarie le cui ricerche siano relative ai temi : raccolta e schedatura di materiale bibliografico , archivistico , cartografico e iconografico relativo alla storia del territorio del Real Sito di Carditello prima della costruzione del palazzo reale , alla costruzione del palazzo reale e degli edifici a esso complementari e alle trasformazioni del territorio e degli edifici del Real Sito nei secc . XIX e XX . BandoDomanda partecipazioneLa Fondazione Real Sito di Carditello bandisce il concorso per n . 1 borse di studio di durata annuale per dottori di ricerca italiani e stranieri , in discipline storiche , architettoniche , storico-artistiche , archivistiche e letterarie le cui ricerche siano relative ai temi : raccolta e schedatura di materiale bibliografico , archivistico , cartografico e iconografico relativo all’uso del territorio e delle fabbriche del Real Sito di Carditello . In particolare si dovranno approfondire aspetti relativi alla presenza e all’attività di allevamenti di cavalli prima della costruzione del palazzo reale ; all’attività dell’allevamento di cavalli selezionati nelle strutture del Real Sito dopo la costruzione del palazzo reale ; alle trasformazioni del territorio e degli edifici del Real Sito nei secc . XIX e XX . BandoDomanda partecipazione
24/09/2019 - Comunicato n. 275 – Sostegno ai giovani campani per la preparazione alla carriera diplomatica
Si ricorda che il 30 settembre scade la terza annualità dell ' Avviso pubblico "Sostegno a Giovani Campani per Corsi di preparazione al concorso di ammissione alla carriera diplomatica" . Per i giovani aspiranti diplomatici la Regione Campania offre delle borse di studio per la frequenza di corsi di preparazione a questo percorso professionale . Il contributo economico , pari a massimo 5 . 000 euro , potrà essere riconosciuto a chi è in possesso dei seguenti requisiti : non avere superato il trentaquattresimo anno di età (salvo i casi specificati nel regolamento per il concorso di accesso alla carriera diplomatica di cui del 1 aprile 2008) ; essere residenti e/o domiciliati in Regione Campania ; essere in possesso di laurea o essere laureandi che conseguiranno il titolo entro la conclusione del corso di preparazione . Le classi di laurea sono quelle richieste dal bando di concorso (a titolo esemplificativo : scienze politiche , scienze economiche , giurisprudenza)non essere già beneficiario di altre borse di studio , a qualunque titolo e da chiunque concessi , per la partecipazione al medesimo corso . Le domande saranno valutate tenendo in considerazione il voto di laurea (la media dei voti per i laureandi) , le esperienze di tirocinio o di lavoro coerenti con il corso e il reddito familiare . Si tratta , sottolinea l ' Assessore alla formazione Chiara Marciani , di una ulteriore opportunità per i giovani della nostra Regione che avranno in questo modo la possibilità di specializzarsi sulla negoziazione e la difesa degli interessi nazionali , l’individuazione di soluzioni pacifiche alle controversie , la promozione delle relazioni commerciali , la raccolta e l’analisi di informazioni ; un percorso volto a formare futuri diplomatici cui spetterà in compito di saper leggere il mondo che li circonda e cogliere il senso degli avvenimenti , spaziando dalla politica all’economia , dai fenomeni socio-culturali alle priorità strategiche .
Borse di studio ai familiari delle vittime innocenti della criminalità
18/12/2015 - Venerdì 18 dicembre , presso la Sala Giunta della Regione Campania , si è svolta la cerimonia di consegna delle borse di studio ai familiari delle vittime innocenti della criminalità . Nell ' ottica della pari dignità di tutte le vittime , il Coordinamento campano dei familiari delle vittime innocenti della criminalità , con il sostegno della Fondazione Polis , struttura della Regione Campania per l ' aiuto alle vittime innocenti di criminalità e la valorizzazione dei beni confiscati alla camorra , ha istituito delle borse di studio , che contribuiscono a ridurre , seppur minimamente e solo all ' interno del sodalizio , le differenze legislative tra le vittime della criminalità comune e di quella organizzata . Ed , inoltre , possiedono una forza particolare , ossia riconoscono lo stesso diritto anche ai fratelli e alle sorelle delle vittime , che mai riceveranno benefici di legge . Venticinque sono le borse di studio consegnate ai familiari delle vittime , a cui si aggiunge una donazione speciale alla figlia di Anatolij Korol , il muratore ucraino ucciso in un supermarket di Castello di Cisterna lo scorso 29 agosto , nel tentativo di sventare una rapina . L ' iniziativa , già promossa lo scorso anno , vuole anche accendere i riflettori sull ' esigenza di un ' equiparazione giuridica tra tutte le vittime innocenti dei reati intenzionali violenti , secondo quanto prescritto dall ' Unione Europea con la Direttiva 2004/80/CE . Al momento , infatti , il nostro Paese risulta inadempiente , in quanto prevede disposizioni normative a tutela delle vittime del terrorismo , della criminalità organizzata e del dovere , ma non a beneficio della criminalità cosiddetta "comune" .
Master di II livello in "Direzione delle Aziende e delle Organizzazioni Sanitarie" - DAOSan.
18/03/2019 - Fino al 15 Aprile sono aperte le iscrizioni alla XIV Edizione del Master universitario di II livello in Direzione delle Aziende e delle Organizzazioni Sanitarie - DAOSan . Anche quest ' anno sono numerose le agevolazioni offerte ai partecipanti : il DAOSan , infatti , beneficia di ben 22 borse di studio messe a disposizione da enti , aziende pubbliche e società private , a copertura totale o parziale delle spese di iscrizione . Tra esse , INPS riserva 5 borse di studio a dipendenti della Pubblica Amministrazione iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali , e 3 borse di studio a figli e orfani dei dipendenti e pensionati iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali e dei pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici . In aggiunta , sono previsti 3 premi allo studio . Il DAOSan è accreditato dalla Scuola Nazionale dell’Amministrazione per la Formazione continua per gli iscritti nell’Elenco Nazionale dei componenti degli Organismi Indipendenti di Valutazione della performance ; la frequenza annuale consente di assolvere integralmente l’obbligo formativo . Nell’ambito del percorso formativo , il DAOSan attiva specifici Laboratori di Sperimentazione Manageriale , finalizzati all’implementazione e alla valorizzazione di progetti di innovazione nel settore sanitario , da realizzarsi nell’ambito del Progetto “TREE - open innovation in sanità” che il DAOSan promuove con l’intento di sviluppare nuova consapevolezza verso i temi della salute digitale e dell’open innovation . Il Master DAOSan si caratterizza per un’offerta didattica innovativa , costantemente aperta al mondo delle professioni . Consente ampia possibilità di scelta sui contenuti (percorso Standard o Experience-Lab) , nella frequenza (tempo pieno e parziale) , sulla FAD e sulla sede di svolgimento dello stage , che può essere svolto , per coloro che lavorano in ambito sanitario , anche nella struttura di appartenenza . Eroga 60 CFU (equiparabili a crediti ECM) ; consente il riconoscimento di CFU fino ad ¼ dei crediti relativi all’attività d’aula . Il DAOSan vanta partnership con oltre 90 organizzazioni del settore , presenti in Campania e sul territorio nazionale , che ne sostengono le attività e attivano percorsi di stage a favore dei discenti . Il Master prepara anche a numerose certificazioni di competenza e offre diversi servizi aggiuntivi ai propri iscritti : da un servizio di orientamento al mercato del lavoro , a formule flessibili per la distribuzione del carico didattico , a crediti ECM aggiuntivi , a un ampio ventaglio di servizi gratuiti o in convenzione presso il Campus universitario di Fisciano (Salerno) . Il bando di concorso è scaricabile dal sito www . daosan . itoppure è disponibile al link : BandoPer ulteriori informazioni , è possibile contattare la Segreteria Organizzativa del Master DAOSan , dal lunedì al venerdì , dalle...
Bando per l’assegnazione di 18 borse di studio per monitor
11/06/2018 - La UOD 06 Politica del farmaco e dispositivi utilizzando i fondi per la farmacovigilanza 2010-2011 ed avvalendosi della grande collaborazione e sinergia con il Centro regionale di riferimento per la Farmacovigilanza sito presso la Azienda ospedaliera Universitaria "L . Vanvitelli" , tra le attività in programmazione , ha concordato l ' emanazione del bando per l’assegnazione di 18 borse di studio per monitor da includere in attività di farmacovigilanza sul territorio regionale . Le attività previste dal bando saranno svolte presso le 18 Strutture sanitarie aziendali pubbliche ubicate in Regione Campania , a supporto dei rispettivi Responsabili Locali di Farmacovigilanza . E ' una possibilità importante per molti giovani laureati per maturare o arricchire la propria esperienza nel settore della valutazione della sicurezza dei farmaci , oggi disciplina fondamentale non solo per gli aspetti regolatori del farmaco , ma anche e soprattutto per la promozione della salute pubblica attraverso un utilizzo di farmaci e vaccini che sia sempre più appropriato . Tramite la presenza dei monitors , che rappresenteranno un fondamentale supporto per tutti gli operatori sanitari , si vuole promuovere nella nostra Regione una farmacovigilanza sempre più proattiva , anche alla luce delle nuove norme europee e nazionali vigenti , e indirizzare i monitors verso problematiche specifiche di sicurezza di particolari classi terapeutiche .
Borse di studio Universitarie e programma "Scuola Viva" - Prorogati i termini per la presentazione delle domande
14/09/2017 - Su iniziativa del Presidente Vincenzo De Luca , il Consiglio di Amministrazione dell’Azienda regionale per il Diritto allo Studio Universitario (ADISURC) ha decretato la riapertura dei termini per la presentazione delle domande di partecipazione al bando di concorso per l’assegnazione di borse di studio , posti alloggio e contributi per mobilità internazionale per l ' anno accademico 2017/2018 , al fine di consentire ad un maggior numero di studenti di prenderne parte . La riapertura dei termini per la partecipazione al bando di concorso , pertanto , è a partire dal 13 settembre 2017 e fino al giorno 18 settembre 2017 . Anche per quanto riguarda il Programma triennale “Scuola Viva” , la Giunta regionale ha accolto le numerose richieste di approfondimento pervenute da parte dei Dirigenti Scolastici in merito alla Manifestazione di interesse relativa alla seconda annualità . I termini per la presentazione dei progetti sono stati , infatti , prorogati al 29 settembre 2017 onde consentire alle 452 Istituzioni scolastiche beneficiarie del finanziamento di apportare i correttivi progettuali ed organizzativi in merito al superamento delle criticità eventualmente riscontrate nel corso della prima annualità del Programma .