Cittadini | Imprese | Versione grafica
Facebook | Twitter | Youtube | RSS


Totale risultati per "BORSE STUDIO": 16643 Contenuti (865) Regione (6) Documenti (15742) Video (30)

    • Diritto allo studio: pagamento delle borse di studio

      Con la Delibera n . 256 dell ' 8/05/2015 (Bollettino Ufficiale Regione Campania n . 31 del 18/05/2015) è stata disposta la variazione in aumento del tetto di spesa per il trasferimento delle risorse destinate alle Aziende Universitarie per il Diritto allo studio (A . DI . SU) per il pagamento delle borse di studio . In base alla citata Delibera , la Direzione per l ' Università , la Ricerca e l ' Innovazione sta provvedendo alla liquidazione della somma di Euro 20 . 034 . 936 , 53 per le borse di studio fino alla data del 31/12/2014 .

      Leggi tutto


    • Assegnate 26 borse di studio per i familiari delle vittime innocenti di criminalità.

      19/12/2017 - ​"Anche questo è un segnale che va in direzione della solidarietà e della legalità per quelle famiglie che sono state colpite in modo atroce da violenza e delinquenza" . Il presidente della Regione Campania , ha partecipato nella Sala "De Sanctis" di Palazzo Santa Lucia all ' iniziativa promossa dalla Fondazione Polis e dal Coordinamento campano dei familiari delle vittime innocenti , per l ' assegnazione di 26 borse di studio per quei ragazzi , figli o fratelli di familiari delle vittime innocenti di criminalità . "Abbiate fiducia - ha detto ai ragazzi cui sono state consegnate le borse di studio - la vita vuol dire combattere , è dura , ma c ' e ' anche tanta speranza . Perchè anche se registriamo fenomeni di violenza di microdelinquenza , veri e propri attentati alla vita delle persone , tante persone sono ancora disponibili a difendere con impegno quotidiano i valori dell ' umanità e del rispetto reciproco" .

      Leggi tutto


    • 04/12/2015 - Comunicato n. 1144 - Borse di studio universitarie, stanziati oltre 12 milioni

      Nell ' anno accademico 2014-2015 su 17 . 440 studenti idonei hanno ottenuto la borsa di studio solo 8 . 471 beneficiari . La Giunta Regionale , su proposta del Presidente Vincenzo De Luca , ha deliberato un finanziamento di 12 . 323 . 000 euro destinato per pagare le borse di studio a favore degli studenti meritevoli , provvedimento esteso anche agli studenti con disabilità . La somma stanziata serve a coprire il fabbisogno dell ' intera annualità a differenza degli anni scorsi quando le risorse finanziarie per l ' erogazione delle borse di studio erano insufficienti . Il numero degli aventi i requisiti è costantemente più alto rispetto a quello coperto dalle entrate derivanti dalla tassa regionale e dal contributo ministeriale , per cui una parte consistente degli studenti , pur entrati nelle graduatorie redatte dall’Adisu , non usufruivano del beneficio economico . “Era uno dei nostri impegni programmatici garantire le borse di studio al cento per cento degli studenti” , ha dichiarato il Presidente Vincenzo De Luca . La copertura finanziaria viene garantita dal “Por Campania Fse 2014-2020” .

      Leggi tutto


    • ADISURC, OLTRE 28 MILA BORSE DI STUDIO PER GLI STUDENTI CAMPANI. DE LUCA: "CAMPANIA AI PRIMI POSTI PER INVESTIMENTO NEL DIRITTO ALLO STUDIO"

      05/07/2021 - Partito il pagamento di acconti e saldi in favore di 28 . 333 studenti universitari campani beneficiari di borsa di studio , di cui 19 . 059 grazie alle risorse Por/Poc . Si tratta di un numero assai rilevante di studenti , cresciuto di circa 5 . 000 unità rispetto alla cifra dello scorso anno . "La Regione Campania è ai primi posti in Italia per investimento nel diritto allo studio - ha dichiarato il presidente Vincenzo De Luca - Sin dalla scorsa legislatura abbiamo fissato tra i principali obiettivi l’aumento del fondo per il diritto allo studio , con lo scopo di assegnare la borsa di studio a tutti gli studenti idonei" . In particolare , dall’anno accademico 2015/2016 fino all’attuale anno accademico 2020/2021 , ha confermato investimenti sempre crescenti di risorse proprie . Dagli iniziali 5 milioni di euro nel 2015/2016 , si è passati a 6 milioni nel 2016/2017 , a 15 milioni nel 2017/2018 , a 23 milioni nel 2018/2019 e nel 2019/2020 , fino allo straordinario impegno di 49 milioni per l’anno in corso 2020/2021 . "Un investimento senza precedenti che ha consentito di raggiungere una spesa complessiva di 80 milioni di euro per il 2020/2021 che contrassegnerà la Campania ai primi posti in Italia per investimento nel diritto allo studio , con la conseguente premialità da parte del Ministero dell’Università e della Ricerca . A questo va aggiunto che , in piena crisi pandemica , la Regione ha voluto stanziare 10milioni di euro in favore degli studenti appartenenti a famiglie il cui reddito Isee fosse inferiore a 13 . 000euro" , ha continuato il presidente De Luca . “È un dovere consentire ai capaci e ai meritevoli , anche se privi di mezzi , di raggiungere i gradi più alti degli studi . A volte , questo principio resta un vuoto proclama . In Campania , siamo impegnati a darvi effettiva concretezza" ,  ha dichiarato il presidente di ADISURC Emilio Di Marzio .

      Leggi tutto


    • 18/12/2017 - Comunicato n. 445 - Domani la consegna delle borse di studio ai familiari delle vittime innocenti della criminalità

      Domani , martedì 19 dicembre , alle ore 15 , 30 , nella Sala Francesco De Sanctis di Palazzo Santa Lucia , si terrà la cerimonia di consegna le borse di studio ai familiari delle vittime innocenti della criminalità . L ' iniziativa è promossa dalla Fondazione Polis e dal Coordinamento campano dei familiari delle vittime innocenti della criminalità ed è rivolta a quei familiari di vittime che non ricevono alcun beneficio di legge . Seguirà un brindisi augurale nel decennale dell ' istituzione della Bottega dei Sapori e dei Saperi della Legalità .

      Leggi tutto


    • 18/12/2017 - Comunicato n. 443 - Domani la consegna delle borse di studio ai familiari delle vittime innocenti della criminalità

      Domani , martedì 19 dicembre , alle ore 15 , 30 , nella Sala Francesco De Sanctis di Palazzo Santa Lucia , si terrà la cerimonia di consegna le borse di studio ai familiari delle vittime innocenti della criminalità . L ' iniziativa è promossa dalla Fondazione Polis e dal Coordinamento campano dei familiari delle vittime innocenti della criminalità ed è rivolta a quei familiari di vittime che non ricevono alcun beneficio di legge . Seguirà un brindisi augurale nel decennale dell ' istituzione della Bottega dei Sapori e dei Saperi della Legalità .

      Leggi tutto


    • 05/07/2021 - Comunicato n. 94 - ADISURC, oltre 28 mila borse di studio per gli studenti campani

      Partito il pagamento di acconti e saldi in favore di 28 . 333 studenti universitari campani beneficiari di borsa di studio , di cui 19 . 059 grazie alle risorse Por/Poc . Si tratta di un numero assai rilevante di studenti , cresciuto di circa 5 . 000 unità rispetto alla cifra dello scorso anno . "La Regione Campania è ai primi posti in Italia per investimento nel diritto allo studio - ha dichiarato il presidente Vincenzo De Luca - Sin dalla scorsa legislatura abbiamo fissato tra i principali obiettivi l’aumento del fondo per il diritto allo studio , con lo scopo di assegnare la borsa di studio a tutti gli studenti idonei" . In particolare , dall’anno accademico 2015/2016 fino all’attuale anno accademico 2020/2021 , ha confermato investimenti sempre crescenti di risorse proprie . Dagli iniziali 5 milioni di euro nel 2015/2016 , si è passati a 6 milioni nel 2016/2017 , a 15 milioni nel 2017/2018 , a 23 milioni nel 2018/2019 e nel 2019/2020 , fino allo straordinario impegno di 49 milioni per l’anno in corso 2020/2021 . "Un investimento senza precedenti che ha consentito di raggiungere una spesa complessiva di 80 milioni di euro per il 2020/2021 che contrassegnerà la Campania ai primi posti in Italia per investimento nel diritto allo studio , con la conseguente premialità da parte del Ministero dell’Università e della Ricerca . A questo va aggiunto che , in piena crisi pandemica , la Regione ha voluto stanziare 10milioni di euro in favore degli studenti appartenenti a famiglie il cui reddito Isee fosse inferiore a 13 . 000euro" , ha continuato il presidente De Luca . "E ' un dovere consentire ai capaci e ai meritevoli , anche se privi di mezzi , di raggiungere i gradi più alti degli studi . A volte , questo principio resta un vuoto proclama . In Campania , siamo impegnati  a darvi effettiva concretezza" ,  ha dichiarato il presidente di ADISURC Emilio Di Marzio .

      Leggi tutto


    • 13/07/2017 - Comunicato n. 264 - Borse di studio, via ai pagamenti

      Con i decreti firmati oggi , la Regione ha messo in pagamento il cento per cento delle borse per gli studenti universitari beneficiari per l’anno accademico 2015-2016 . Il neodirettore amministrativo delle tre Adisu interessate (insediatosi lunedì 10 luglio 2017) ha adottato , altrettante determine per liquidare i saldi relativi all’università Federico II (pari a 1 , 5 milioni di euro) , Parthenope (80 mila euro) , e L ' Orientale (2 , 7 milioni di euro) . Nel corso di una riunione operativa convocata dal Presidente Vicenzo De Luca e alla quale hanno partecipato l’assessore Lucia Fortini , il Direttore generale Università Antonio Oddati , i vertici della nuova Azienda per il Diritto allo Studio , i Commissari liquidatori e il Direttore amministrativo delle tre Adisu di Napoli , è stato inoltre stabilito anche il pagamento in tempi brevissimi (già dalla prossima settimana) delle borse di studio dell’anno accademico 2014-2015 , e a breve , a rendicontazione definita , quelle del 2016-2017 .

      Leggi tutto


    • 11/07/2019 - Comunicato n. 198 - Sanità, la Regione Campania finanzia 120 borse di studio aggiuntive

      La Giunta regionale della Campania ha approvato uno stanziamento di 13 milioni e 700 mila euro per finanziare 120 borse di studio aggiuntive rispetto a quelle nazionali . L’iniziativa del Presidente De Luca si inquadra nelle azioni messe in campo per incrementare i fabbisogni formativi soprattutto in discipline carenti nel Servizio sanitario regionale . Il finanziamento di tali contrattiprende origine dalla ricognizione avviata dalla Direzione Generale per la Tutela della salute , che ha individuato risorse e la carenza di medici in alcune discipline critiche sul territorio regionale , partendo dai dati dei pensionamenti avuti negli anni pregressi e da una valutazione circa i pensionamenti del personale medico nelle aziende sanitarie , attraverso un analisi effettuata con il coinvolgimento dell’ Osservatorio regionale della formazione medica specialistica . I candidati dovranno essere residenti in Campania da almeno tre anni . Le specializzazioni che hanno ottenuto il maggior numero di contratti finanziati sono : pediatria (9) , anestesia e rianimazione (5) , apparato cardiovascolare (6) , apparato digerente (8) , ortopedia e traumatologia (5) , medicina d ' emergenza-urgenza (7) .

      Leggi tutto


    • 18/12/2017 - Comunicato n. 444 Appuntamenti di domani martedì 19 dicembre 2017

      Domani , alle ore 10 , 30 , il Presidente Vincenzo De Luca interverrà alla conferenza stampa “Java per la Campania” , alle ore 10 , 30 nella sala De Sanctis di Palazzo Santa Lucia . Sempre domani , alle 15 , il Presidente De Luca parteciperà nella sala De Sanctis , alla cerimonia di consegna delle borse di studio ai familiari delle vittime di camorra .

      Leggi tutto