Totale risultati per "BORSE STUDIO": 17026 Contenuti (872) Regione (6) Documenti (16118) Video (30)
Borse di studio per le scuole dall'Osservatorio Regionale sulla Gestione dei Rifiuti
26/04/2023 - L ' Osservatorio Regionale sulla Gestione dei Rifiuti (ORGR) , presieduto dal sen . Enzo De Luca , ha assegnato le 20 borse di studio riservate agli istituti di ogni ordine e grado della Campania , che hanno risposto al concorso bandito per l ' anno scolastico 2022/23 . All ' edizione di quest ' anno sono pervenuti progetti 111 progetti elaborati da studenti , così suddivisi per province : 13 ad Avellino , 3 a Benevento , 21 a Caserta , 57 a Napoli e 17 a Salerno . La prova consisteva nell ' approfondire liberamente il seguente tema : «Il riciclo e il riuso dei rifiuti per rigenerare l ' ecosistema» . La commissione ha valutato gli elaborati pervenuti sotto forma di scritti o video , scegliendo tra le proposte giunte dalle scuole , ma apprezzando l ' alta qualità e il significato del lavoro prodotto da tutti i partecipanti , a cui sarà consegnato un attestato di partecipazione , come nelle precedenti edizioni . La cerimonia di premiazione è fissata il 5 maggio a partire dalle ore 9 . 30 presso la Stazione Marittima di Napoli , nella giornata conclusiva del "Green Med Symposium - viaggio nella sostenibilità" , promossa da Ecomondo e Ricicla . tv con la Regione Campania . Alla manifestazione dedicata alla transizione ecologica e digitale , con riferimento a cambiamenti climatici , acqua , suolo , energia ed economia circolare , prenderà parte anche l ' Osservatorio Regionale sulla Gestione dei Rifiuti . Il concorso rientra nell ' ambito del «Progetto di sensibilizzazione nelle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado della Campania , per una corretta gestione del riciclo e del riuso dei rifiuti» , promosso dall ' ORGR e dall ' Ufficio Scolastico Regionale , in accordo con gli Assessorati Regionali all ' Ambiente e alla Pubblica Istruzione . Di seguito l ' elenco per provincia degli istituti vincitori della borsa di studio per l ' anno scolastico 2022-23 : Scuola dell ' Infanzia : IC S . Aurigemma di Monteforte Irpino (Av) ; IC n . 2 Sant ' Agata de ' Goti (Bn) ; ICS Cimarosa 4° Circolo Infanzia di Aversa (Ce) ; Direz . Didattica 17° Circolo Andrea Angiulli di Napoli ; ICS Rita Levi Montalcini di Salerno . Scuola Primaria : ICS Don Lorenzo Milani di Manocalzati (Av) ; ICS Columbro Tocco Claudio di Benevento ; IC Mameli – Comune di Curti (Ce) ; ICS Europa Unita di Afragola (Na) ; IC Don Lorenzo Milani di Salerno . Secondaria di I grado : ICS Regina Margherita di Avellino ; IC Falcone-Borsellino di Pietramelara (Ce) ; IC Silvio Pellico di Napoli ; Istituto Ettore Iaccarino di Ercolano (Na) ; IC Gaza San Giovanni a Piro (Sa) . Secondaria di II grado : Liceo Scientifico PS Mancini di Avellino ; IIS Alessandro Lombardi di Airola (Bn) ; ITES Da Vinci di Santa Maria Capua Vetere (Ce) ; IIS Caravaggio di San Gennaro Vesuviano (Na) ; Liceo Gatto di Agropoli (Sa) . I premi sono assegnati dal Comitato Direttivo dell ' Osservatorio Regionale Gestione...
Avviso di Ricerca e selezione di Master universitari II livello di durata annuale per aggiornamento del personale dipendente
20/01/2020 - È pubblicato l’Avviso di Ricerca e selezione di Master universitari di II livello di durata annuale finalizzati a garantire alta formazione ed aggiornamento professionale qualificato al personale dipendente appartenente ai ruoli ed in servizio presso la Giunta regionale della Campania , tramite l’erogazione di borse di studio e/o contributi alle spese di iscrizione . Anno accademico 2019-2020” . I Soggetti Proponenti potranno inoltrare via pec i progetti formativi e le domande di accreditamento entro e non oltre le ore 12 : 00 del 10 . 02 . 2020 . Visualizza l ' avviso
Diritto allo studio: pagamento delle borse di studio
Con la Delibera n . 256 dell ' 8/05/2015 (Bollettino Ufficiale Regione Campania n . 31 del 18/05/2015) è stata disposta la variazione in aumento del tetto di spesa per il trasferimento delle risorse destinate alle Aziende Universitarie per il Diritto allo studio (A . DI . SU) per il pagamento delle borse di studio . In base alla citata Delibera , la Direzione per l ' Università , la Ricerca e l ' Innovazione sta provvedendo alla liquidazione della somma di Euro 20 . 034 . 936 , 53 per le borse di studio fino alla data del 31/12/2014 .
14/07/2025 - Comunicato n. 112 - Osservatorio Neuroscienze della Campania: presentazione dei dati
Domani martedì 15 luglio alle ore 11 : 30 nella sala "De Sanctis" di Palazzo Santa Lucia , saranno presentati i dati dell ' Osservatorio per le Neuroscienze istituito dalla Regione Campania , presieduto dal dott . Giuseppe Catapano , che ha compiti di studio analisi e monitoraggio delle patologie oncologiche cerebrali , al fine di migliorarne il percorso di cura . Interverrà il Presidente Vincenzo De Luca . Sono invitati gli organi di informazione .
Assegnate 26 borse di studio per i familiari delle vittime innocenti di criminalità.
19/12/2017 - "Anche questo è un segnale che va in direzione della solidarietà e della legalità per quelle famiglie che sono state colpite in modo atroce da violenza e delinquenza" . Il presidente della Regione Campania , ha partecipato nella Sala "De Sanctis" di Palazzo Santa Lucia all ' iniziativa promossa dalla Fondazione Polis e dal Coordinamento campano dei familiari delle vittime innocenti , per l ' assegnazione di 26 borse di studio per quei ragazzi , figli o fratelli di familiari delle vittime innocenti di criminalità . "Abbiate fiducia - ha detto ai ragazzi cui sono state consegnate le borse di studio - la vita vuol dire combattere , è dura , ma c ' e ' anche tanta speranza . Perchè anche se registriamo fenomeni di violenza di microdelinquenza , veri e propri attentati alla vita delle persone , tante persone sono ancora disponibili a difendere con impegno quotidiano i valori dell ' umanità e del rispetto reciproco" .
04/12/2015 - Comunicato n. 1144 - Borse di studio universitarie, stanziati oltre 12 milioni
Nell ' anno accademico 2014-2015 su 17 . 440 studenti idonei hanno ottenuto la borsa di studio solo 8 . 471 beneficiari . La Giunta Regionale , su proposta del Presidente Vincenzo De Luca , ha deliberato un finanziamento di 12 . 323 . 000 euro destinato per pagare le borse di studio a favore degli studenti meritevoli , provvedimento esteso anche agli studenti con disabilità . La somma stanziata serve a coprire il fabbisogno dell ' intera annualità a differenza degli anni scorsi quando le risorse finanziarie per l ' erogazione delle borse di studio erano insufficienti . Il numero degli aventi i requisiti è costantemente più alto rispetto a quello coperto dalle entrate derivanti dalla tassa regionale e dal contributo ministeriale , per cui una parte consistente degli studenti , pur entrati nelle graduatorie redatte dall’Adisu , non usufruivano del beneficio economico . “Era uno dei nostri impegni programmatici garantire le borse di studio al cento per cento degli studenti” , ha dichiarato il Presidente Vincenzo De Luca . La copertura finanziaria viene garantita dal “Por Campania Fse 2014-2020” .
TALENTI DIGITALI, LA REGIONE APPROVA PROGRAMMA TRIENNALE DI 8.4 MILIONI DI EURO
13/07/2022 - Approvato dalla Giunta , nella seduta odierna , l’intervento di durata triennale denominato “Borse di studio per frequenza di Academies regionali di livello internazionale in ambito ICT e Digitale” , che con uno stanziamento di 8 . 4 milioni di euro intende fornire ai giovani le competenze necessarie a diventare sviluppatori di applicazioni innovative , professionisti in grado di progettare , implementare e commercializzare servizi innovativi sulle piattaforme tecnologiche e di creare imprese innovative . L’intervento sarà rivolto agli Atenei campani , anche in partenariato con le imprese , con l’obiettivo di proporre percorsi formativi altamente qualificanti in grado di fornire e rafforzare competenze e capacità digitali , a tutti i destinatari per un accesso o reimpiego facilitato nel mercato del lavoro . Sono circa dieci le Accademie nate intorno agli atenei campani - un numero destinato a crescere già entro la fine del 2022 – e ogni anno formano più di mille giovani talenti , pronti a insediarsi nel sistema economico produttivo oppure a intraprendere percorsi imprenditoriali innovativi . "Uno degli ambiti in cui la Campania investe di più è quello delle nuove competenze" – ha dichiarato il Presidente De Luca - "attraverso un investimento di oltre 50 milioni di euro nella programmazione 2014-2020 abbiamo rafforzato l’offerta del sistema universitario e promosso le competenze digitali . Con questo intervento continuiamo a puntare su percorsi formativi avanzati in grado di innalzare il potenziale innovativo del territorio e di attivare occupazione di qualità per i nostri giovani" . "Il sistema delle academies che abbiamo realizzato in Campania presso il Polo Tecnologico di San Giovanni a Teduccio è considerato una buona pratica di livello internazionale . Ogni anno grazie ai nostri giovani talenti digitali , attraiamo player tecnologici di primo livello che investono in ricerca e sviluppo , insediando sul nostro territorio hub di innovazione dedicati alla trasformazione digitale , alla mobilità , alla medicina di precisione , fino al fintech" , ha commentato Valeria Fascione , assessore alla Ricerca , Innovazione e Startup .
13/07/2022 - Comunicato stampa n. 213 - Talenti digitali, la Regione approva programma triennale di 8.4 milioni di euro
Approvato dalla Giunta , nella seduta odierna , l’intervento di durata triennale denominato “Borse di studio per frequenza di Academies regionali di livello internazionale in ambito ICT e Digitale” , che con uno stanziamento di 8 . 4 milioni di euro intende fornire ai giovani le competenze necessarie a diventare sviluppatori di applicazioni innovative , professionisti in grado di progettare , implementare e commercializzare servizi innovativi sulle piattaforme tecnologiche e di creare imprese innovative . L’intervento sarà rivolto agli Atenei campani , anche in partenariato con le imprese , con l’obiettivo di proporre percorsi formativi altamente qualificanti in grado di fornire e rafforzare competenze e capacità digitali , a tutti i destinatari per un accesso o reimpiego facilitato nel mercato del lavoro . Sono circa dieci le Accademie nate intorno agli atenei campani - un numero destinato a crescere già entro la fine del 2022 – e ogni anno formano più di mille giovani talenti , pronti a insediarsi nel sistema economico produttivo oppure a intraprendere percorsi imprenditoriali innovativi . "Uno degli ambiti in cui la Campania investe di più è quello delle nuove competenze" – ha dichiarato il Presidente De Luca - "attraverso un investimento di oltre 50 milioni di euro nella programmazione 2014-2020 abbiamo rafforzato l’offerta del sistema universitario e promosso le competenze digitali . Con questo intervento continuiamo a puntare su percorsi formativi avanzati in grado di innalzare il potenziale innovativo del territorio e di attivare occupazione di qualità per i nostri giovani" . "Il sistema delle academies che abbiamo realizzato in Campania presso il Polo Tecnologico di San Giovanni a Teduccio è considerato una buona pratica di livello internazionale . Ogni anno grazie ai nostri giovani talenti digitali , attraiamo player tecnologici di primo livello che investono in ricerca e sviluppo , insediando sul nostro territorio hub di innovazione dedicati alla trasformazione digitale , alla mobilità , alla medicina di precisione , fino al fintech" , ha commentato Valeria Fascione , assessore alla Ricerca , Innovazione e Startup .
Dottorati di ricerca innovativi con caratterizzazione industriale - Attivato il finanziamento
23/06/2025 - Con l ' Avviso Pubblico per il finanziamento di “Dottorati di ricerca innovativi con caratterizzazione industriale” , emanato con il DD n . 100 – DG 10 del 30/05/2025 e pubblicato sul BURC n . 36 del 03/06/2025 si sostiene la formazione post-laurea di livello dottorale in quelle aree disciplinari maggiormente rispondenti ai fabbisogni del tessuto produttivo regionale ed in linea con gli ecosistemi dell’innovazione e le traiettorie tecnologiche individuate dalla “Strategia di specializzazione intelligente campana- RIS3” , puntando a sviluppare una ricerca altamente qualificata sul piano scientifico , ed efficace a sostenere lo sviluppo e la crescita del capitale umano nel territorio campano . Con il DD n . 124 – DG 10 del 20/06/2025 , la Direzione Generale Università Ricerca e Innovazione ha pubblicato le risposte ai quesiti (Frequently Asked Questions) in merito a tale Avviso . Di seguito il link alle FAQ : https : //fse . regione . campania . it/dottorati-di-ricerca-innovativi-con-caratterizzazione-industriale-pubblicate-le-faqs/ _____________________________ 06/06/2025 - E ' stato attivato il finanziamento di “Dottorati di ricerca innovativi con caratterizzazione industriale” attraverso l’Avviso pubblico approvato con Decreto Dirigenziale n . 100 del 30 . 05 . 2025 . Attraverso questo intervento si sostiene la formazione post-laurea di livello dottorale in quelle aree disciplinari maggiormente rispondenti ai fabbisogni del tessuto produttivo regionale ed in linea con gli ecosistemi dell’innovazione e le traiettorie tecnologiche individuate dalla “Strategia di specializzazione intelligente campana- RIS3” , puntando a sviluppare una ricerca altamente qualificata sul piano scientifico , ed efficace a sostenere lo sviluppo e la crescita del capitale umano nel territorio campano . Si mira , altresì , al rafforzamento dell’interconnessione fra ricerca , sviluppo tecnologico e innovazione , ampliando i rapporti di collaborazione tra il sistema della ricerca ed il mondo delle imprese , al fine di innovare il modello di sviluppo campano , e garantire contestualmente maggiore qualità dell’occupazione . L’intervento prevede il finanziamento di borse di dottorato di ricerca innovative aggiuntive , afferenti all’ anno accademico 2025/2026 . Potranno presentare la propria candidatura le Università , statali e non statali , le Università telematiche , gli Istituti universitari a ordinamento speciale , riconosciuti dal Ministero dell’Università e della Ricerca che , ai sensi del Decreto Ministeriale 14 dicembre 2021 n . 226 , abbiano almeno una sede amministrativa ed una sede operativa accreditate nel territorio della regione Campania . Di seguito i link relativi alla notizia , alla scheda di sintesi e a tutta la documentazione correlata all’Avviso Pubblico in oggetto : https : //fse . regione . campania ....
18/12/2017 - Comunicato n. 445 - Domani la consegna delle borse di studio ai familiari delle vittime innocenti della criminalità
Domani , martedì 19 dicembre , alle ore 15 , 30 , nella Sala Francesco De Sanctis di Palazzo Santa Lucia , si terrà la cerimonia di consegna le borse di studio ai familiari delle vittime innocenti della criminalità . L ' iniziativa è promossa dalla Fondazione Polis e dal Coordinamento campano dei familiari delle vittime innocenti della criminalità ed è rivolta a quei familiari di vittime che non ricevono alcun beneficio di legge . Seguirà un brindisi augurale nel decennale dell ' istituzione della Bottega dei Sapori e dei Saperi della Legalità .