Totale risultati per "raccomandazioni operative per la gestione e contenimento da infezione covid-19 in strutture residenziali": 46071 Contenuti (10633) Regione (12) Documenti (35315) Video (111)
11/04/2017 - Comunicato n.135 - Infrastrutture e aree logistiche integrate (ALI) - Domani il tavolo di partenariato a Palazzo Armieri
Istituire le Aree Logistiche Integrate (ALI) per definire una strategia all’interno di un sistema regionale costituito da una o più infrastrutture portuali , interporti o piattaforme logistiche di riferimento e le relative connessioni ai corridoi multimodali della rete di trasporto . Questa l’indicazione che l’Italia recepisce nell’Accordo di Partenariato con la Commissione Europea per la programmazione nelle Regioni Obiettivo “Convergenza” , e che in Campania si traduce con il Primo incontro con il Partenariato Economico del Tavolo Tecnico dell’Area Logistica Integrata Campana , che si terrà domani , mercoledì 12 aprile 2017 , a partire dalle ore 14 , a Palazzo Armieri in via Nuova Marina . Promosso dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e dalla Regione Campania , con la collaborazione dei porti di Napoli e Salerno , dell’Agenzia per la coesione Territoriale , di RFI e con la partecipazione dei principali rappresentanti del tessuto produttivo locale e degli operatori della logistica , il Tavolo Tecnico riunisce in un confronto operativo i diversi attori di ciascuna delle cinque Regioni Convergenza nella logica del “fare sistema” . Introdurranno i lavori Luca Cascone , Presidente della Commissione Consiliare Trasporti della Regione , e Margherita Migliaccio , della Direzione Generale Programmazione del MIT . Fra i partecipanti al Tavolo tecnico , Amedeo Lepore , Assessore alle Attività Produttive della Regione Campania ; Pietro Spirito , Presidente Autorità di Sistema Portuale Mar Tirreno Centrale ; Sergio Iasi , Amministratore Delegato Interporto Campano . Concluderà i lavori Maria Grazia Falciatore , Responsabile Programmazione Unitaria della Regione Campania .
Avviso pubblico: Sostegno alle donne vittime di violenza e ai loro figli
23/03/2023 - È stato pubblicato il decreto dirigenziale n . 113 del 23/03/2023 che approva lo scorrimento della graduatoria relativa alla Linea B delll’Avviso Pubblico Multintervento misure di assistenza e sostegno alle donne vittime di violenza ed ai loro figli nonché agli orfani di vittime di femminicidio . Al Decreto è allegato l’elenco delle istanze finanziabili . Per consultare l’elenco bisogna essere in possesso del codice domanda . Gli istanti ammessi al finanziamento , nella sezione Rendicontazione della piattaforma dedicata all’Avviso Multintervento , potranno caricare tutti i documenti necessari a fornire prova delle spese già sostenute . Decreto dirigenziale n . 113 del 23/03/2023 ____________________ 21/12/2022 - Gli istanti ammessi al finanziamento , dal giorno 22/12/2022 , nella sezione Rendicontazione della piattaforma dedicata all’Avviso Multintervento , potranno caricare tutti i documenti necessari a fornire prova delle spese già sostenute . La piattaforma è raggiungibile all’indirizzo : https : //servizi-digitali . regione . campania . it/DonneVittime , e resterà attiva fino a gennaio 2024 . Per chiarimenti relativi alla rendicontazione e al caricamento della documentazione nella piattaforma , è possibili consultare le faq al link : https : //servizi-digitali . regione . campania . it/Home/ListaFaq?NomeServizio=DonneVittime Si ricorda che : Ciascun istante , pena la revoca , è tenuto a caricare sulla apposita piattaforma esclusivamente la documentazione giustificativa indicata all’art . 12 dell’Avviso pubblico Multintervento . La prova dell’avvenuto pagamento dovrà essere fornita dal beneficiario e saranno ritenute ammissibili le somme relative a pagamenti direttamente allo stesso riconducibili . L’erogazione del voucher , nel caso di richiesta a rimborso , avverrà con restituzione (nei limiti dell’importo ammesso per ciascuna Linea attivata) della spesa che i richiedenti ammessi al beneficio dimostrino di avere sostenuto nelle annualità 2022/2023 . Nel caso in cui , in sede di presentazione della domanda , il richiedente il beneficio abbia scelto la formula della delega di pagamento , con versamento diretto all’ente erogatore dell’attività prescelta , l’erogazione del voucher avverrà in unica soluzione (nei limiti dell’importo ammesso) , al termine del percorso formativo , mediante accredito sul conto corrente dell’ente erogatore del corso . ____________________ 05/12/2022 - È stato pubblicato il decreto dirigenziale n . 440 del 02/12/2022 che approva la graduatoria relativa all’Avviso Pubblico Multintervento - Misure di assistenza e sostegno alle donne vittime di violenza ed ai loro figli nonché agli orfani di vittime di femminicidio Al Decreto sono allegati due elenchi : Elenco A relativo alla Linea A di intervento Elenco B relativo alla Linea B di intervento Per consultare gli elenchi bisogna essere in possesso del...
28/06/2016 - Comunicato n. 219 - Sanità, la Giunta pprova il piano attività ispettive tetti di spesa,obbligo di monitoraggio mensile
La Giunta Regionale , nella seduta di oggi ha approvato il Piano annuale 2016 dell’Attività Ispettiva sanitaria e socio-sanitaria , relativo alle attività dell’Ufficio Speciale Servizio Ispettivo , in cui vengono individuate le aree prioritarie di intervento e le modalità di svolgimento delle attività . L’Ufficio provvederà ad effettuare accertamenti sulle Aziende sanitarie locali , aziende ospedaliere e strutture private accreditate sul fronte della correttezza amministrativa , sanitaria , farmaceutica , veterinaria e tecnica . Il Presidente della Giunta regionale Vincenzo De Luca ha scritto al Commissario ad acta Joseph Polimeni comunicando che per prevenire l’esaurimento precoce dei tetti di spesa “e rendere ancora più efficace il monitoraggio mensile degli stessi , vanno comunicate tempestivamente , eventuali criticità . Tutte le Aziende sono obbligate , dal 1° luglio 2016 , a comunicazioni mensili utilizzando la piattaforma regionale SANIARP al fine di contabilizzare tutta l’attività resa” . Si conferma altresì che non vi sarà interruzione delle prestazioni durante l’anno in corso .
Distretti del Commercio: avviso ai Comuni
14/06/2023 - E ' stato prorogato al 30/09/23 il termine ultimo per l’attivazione dell’Avviso a valere sul Fondo per il sostegno delle attività economiche particolarmente colpite dall’emergenza epidemiologica destinato alle PMI localizzate nell’ambito dei Distretti del Commercio di cui alla DGR n . 387/2021 formalmente riconosciuti e iscritti nei rispettivi elenchi , . La decisione della Regione Campania condivisa anche con le Associazioni di categoria è contenuta nel decreto dirigenziale n . 492 del 14/06/2023 . Il provvedimento di proroga potrà consentire alle numerose Amministrazioni che hanno avviato l’iter amministrativo per il riconoscimento del distretto del commercio di concluderlo in tempo utile e di conseguenza ampliare la platea di operatori che potranno fruire dell’Avviso . Per qualsiasi informazione e/o chiarimento , è possibile rivolgersi a : Regione Campania : daniela . michelinoregione . campania . it - luigi . cataldo@regione . campania . it Sviluppo Campania Spa per la richiesta di supporto tecnico per la predisposizione della documentazione da produrre per la presentazione dell’istanza : info@sviluppocampania . it In allegato : Decreto dirigenziale n . 492 del 14/06/23 - "Proroga del termine per l ' attivazione dell ' Avviso destinato alle PMI localizzate nell ' ambito dei Distretti del commercio di cui alla DGR n . 387/2021" ________________ 23/01/2023 - È stato fissato al 30 giugno 2023 il termine ultimo per l’attivazione dell’Avviso destinato alle PMI localizzate nell’ambito dei Distretti del Commercio di cui alla Delibera di Giunta Regionale n . 387/2021 formalmente riconosciuti . Al fine di dare impulso ai Comuni , affinché accelerino il percorso finalizzato al riconoscimento dei Distretti del Commercio , la Direzione Generale Sviluppo Economico e Attività Produttive , con Decreto Diriganziale n . 20 del 19/01/23 , ha fissato al 30/06/2023 il termine per l’attivazione dell’Avviso per un contributo , a valere sul Fondo per il sostegno delle attività economiche particolarmente colpite dall’emergenza epidemiologica , destinato alle PMI localizzate nell’ambito dei Distretti del commercio formalmente riconosciuti e iscritti nei rispettivi elenchi , per un importo complessivo pari a 5 milioni di euro . Si evidenzia che il riconoscimento del Distretto rappresenta la condizione essenziale per consentire agli operatori , localizzati nei comuni nei quali è riconosciuto il Distretto , di poter accedere ai fondi messi a disposizione con l’Avviso . Per qualsiasi informazione e/o chiarimento , è possibile rivolgersi a Regione Campania (mail : daniela . michelino@regione . campania . it ; luigi . cataldo@regione . campania . it) e a Sviluppo Campania Spa , per il supporto tecnico (mail : info@sviluppocampania . it) . Per l ' individuazione cartografica dei Distretti riconosciuti clicca qui In allegato : Decreto Dirigenziale n ....
30/12/2018 - Comunicato n. 419 - Decesso paziente all'Ospedale del Mare. Smentita e precisazione della Direzione Salute
Nota della Direzione Salute Regione Campania : In merito al decesso della paziente T . D . , originaria dello Sri Lanka , avvenuto nella serata del 29 dicembre all ' Ospedale del Mare di Napoli , a fronte delle notizie apparse sugli organi di informazioni , inesatte e diffamatorie , e che associano il decesso alla vicenda delle formiche (sulla quale è in corso un ' indagine della Procura per accertare la verità dei fatti) e addirittura alla presunta "mancanza di cure" ricevute , l ' Asl Napoli 1 , presenterà una denuncia a tutela del lavoro svolto dal personale medico sanitario e dell ' immagine stessa della Sanità campana , ancora una volta oggetto di strumentali attacchi mediatici . Si precisa quanto segue . La paziente , 70 anni , era affetta da doppio ictus cerebrale con tetraparesi , triplice by pass aorto coronarico , insufficienza respiratoria trattata con tracheotomia . Il quadro clinico complesso registrava inoltre diabete e ipertensione arteriosa . Per queste gravissime patologie è stata curata con tutte le attenzioni mediche e umane del caso all ' Ospedale del Mare dove la paziente era stata trasferita dall ' ospedale San Giovanni Bosco , dove era stata accolta a causa del previsto compassionevole rimpatrio in aereo , negato dalla compagnia di volo per la gravità delle sue condizioni . Il quadro generale ne consigliava il trasferimento a una struttura di accoglienza permanente , non accettato dalla famiglia . Per un ulteriore peggioramento del già gravissimo quadro clinico i medici del San Giovanni Bosco hanno richiesto il 21 dicembre scorso il trasferimento presso l’Ospedale del Mare dove si è assistito ad un ulteriore decadimento della funzionalità cardiaca e respiratoria per cui , nonostante trattamenti massimali e intensivi si è avuto il decesso della paziente . Questi i fatti .
Riforma Protezione Civile, a rischio opere fondamentali
"Se i fondi destinati alla protezione civile dovessero essere vincolati al patto di stabilità , sarebbero a rischio opere fondamentali per la sicurezza dei cittadini , in molti casi già avviate" . Così l ' assessore alla Protezione civile della Regione Campania , Edoardo Cosenza , sulla riforma allo studio del Governo . "E ' necessario dunque - ha aggiunto l ' assessore regionale - che i fondi della Protezione civile restino al di fuori del patto di stabilità . Tanto le risorse finanziarie stanziate nelle fasi di emergenza , quanto i fondi delle strutture commissariali che si andranno progressivamente a chiudere , devono rimanere all ' interno delle contabilità speciali oppure essere posti fuori dai vincoli imposti dal patto di stabilità" . "In caso contrario - ha concluso Edoardo Cosenza - tutti i lavori programmati nelle fasi di emergenza , di fatto , non saranno realizzabili e tutte le opere già avviate dalle strutture commissariali attive in tutta Italia si interromperebbero a metà . Ad esempio , in Campania , tra i lavori già avviati estremamente rilevanti per la prevenzione dei rischi naturali e la salvaguardia del territorio , vi sono la messa in sicurezza di Atrani , il ripristino dell ' acquedotto del Basso Sele , le opere per il disinquinamento del fiume Sarno e anche altre opere necessarie alla depurazione del Golfo di Napoli" .
50 10 00 – Direzione Generale per l'Università, la ricerca e l'innovazione
Dirigente : Vito Merola Competenze : La Direzione Generale per l ' Università , la Ricerca e l ' Innovazione predispone l ' istruttoria per l ' esercizio delle funzioni amministrative in materia di orientamento e assistenza scolastica a favore degli studenti universitari al fine di assicurarne il diritto allo studio . Svolge il controllo della gestione e dell ' avanzamento dei progetti in materia di ricerca scientifica e tecnologica e di innovazione . Cura i rapporti con gli enti di ricerca locali e nazionali ; predispone programmi di studi , ricerche e convenzioni con enti e istituti di ricerca ; collabora con le istituzioni , ivi comprese quelle universitarie , per la definizione di procedure in materia di ricerca scientifica , tecnologica e di innovazione . Coordina e predispone i programmi regionali in materia di ricerca , innovazione e trasferimento tecnologico . . Indirizzo : Via Don Bosco , 9/E – 80141 Napoli Telefono : 081 796 8400 – 8323 Mail : dg . 10@regione . campania . it Pec : dg . 501000@pec . regione . campania . it
SPID
SPID , il Sistema Pubblico di Identità Digitale , è la soluzione che permette di accedere a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione con un ' unica Identità Digitale utilizzabile da computer , tablet e smartphone . Per maggiori informazioni , è possibile consultare il sito tematico dedicato www . spid . gov . it . Si riporta di seguito l ' elenco* degli applicativi ai quali è possibile accedere con la propria identità digitale SPID : SERVIZI ONLINE RIVOLTI AI CITTADINI - Pagamenti verso la PA MyPay - pagoPA Campania - Lavoro e Formazione SILF - Campania (Sistema Informativo Istruzione Lavoro e Formazione) ClicLavoro Campania Comunicazioni obbligatorie Regione Campania Prospetto Informativo on line SILF Accreditamento e monitoraggio - Contributi locazioni Bando Fitti 2021 - Sanità – Covid19 Portale Salute del Cittadino (store di Google e Apple) Piattaforma Vaccinazione Covid19 Piattaforma Adesione Fragili per MMG/PLS Covid19 Piattaforma per il rilascio dei documenti inerenti la pandemia Covid19 Domande on-line MMG/PLS e-Covid APP Mobile (Accesso tramite App : Google Play - Apple Store . ) - Difesa dal rischio sismico SISMICA (Sistema Informativo della sismica in Regione Campania) - Grandi Opere Candidatura per il Collegio Consultivo Tecnico ALTRI SERVIZI ONLINE RIVOLTI A UTENTI GIÀ REGISTRATI UMA (Utenti Motori Agricoli) Sistema Unico Regionale Fondi (SURF) Bandi On Line (BOL) FITOLAB SISTA Il Referente SPID per l ' Amministrazione regionale è il dott . Massimo Bisogno , dirigente dell’Ufficio Speciale per la crescita e la transizione digitale . Riferimento PEC : us11@pec . regione . campania . it * L ' elenco viene di volta in volta aggiornato con il procedere dell ' attività di integrazione di tutti i servizi digitali di Regione Campania con il sistema SPID .
Avviso aree di crisi industriale Marcianise - Chiusura sportello 2023
08/06/2023 - Il Direttore Generale per gli incentivi alle imprese ha disposto , per esaurimento delle risorse , a partire dalle ore 12 , 00 del 1° giugno 2023 , la chiusura dello sportello per la selezione di iniziative imprenditoriali tramite ricorso al regime di aiuto di cui alla legge n . 181/1989 nei territori della Regione Campania compresi nell ' area di crisi industriale di Marcianise , di cui alla circolare direttoriale 19 gennaio 2023 . Il testo dell ' Avviso e ' consultabile nella Gazzetta Ufficiale n . 131 del 7 giugno 2023 e nel sito del Ministero delle Imprese e del Made in Italy al seguente indirizzo : www . mimit . gov . it ____________________ 20/01/2023 - A partire dalle ore 12 . 00 del 21 febbraio 2023 potranno essere presentate le domande di accesso alle agevolazioni per le iniziative imprenditoriali localizzate nei territori compresi nell’area industriale di Marcianise . Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy con Circolare 19 gennaio 2023 , n . 96 , ha attivato un nuovo intervento ai sensi della legge n . 181/1989 con l’ Avviso per la selezione di iniziative imprenditoriali nel territorio dell’area di crisi industriale di Marcianise come individuata ai sensi della legge 30 dicembre 2004 , n . 311 . L’intervento , in attuazione dell’Accordo tra il Ministero , la Regione Campania e INVITALIA , promuove la realizzazione di iniziative imprenditoriali finalizzate al rafforzamento del tessuto produttivo locale e all’attrazione di nuovi investimenti nel Comune di Marcianise . Le risorse disponibili per la concessione delle agevolazioni sono pari a euro 15 . 375 . 383 . Tale importo potrà essere incrementato sino ad un massimo di euro 17 . 680 . 000 , 00 in caso di rinvenienza di ulteriori risorse a seguito della conclusione delle attività di valutazione dalle domande presentate ai sensi dell’Avviso emanato con circolare direttoriale 7 giugno 2021 , n . 1704 . Le iniziative imprenditoriali devono prevedere programmi di investimento di importo non inferiore a 1 milione di euro . Nel caso di programma d’investimento presentato da reti di imprese , i singoli programmi d’investimento delle imprese partecipanti alla rete devono prevedere spese ammissibili complessive non inferiori a 400 mila euro . Le domande di accesso alle agevolazioni potranno essere presentate all’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo di impresa S . p . a . – Invitalia , secondo le modalità e i modelli indicati nell’apposita sezione dedicata alla legge n . 181/1989 del sito internet dell’Agenzia (www . invitalia . it) a partire dalle ore 12 . 00 del 21 febbraio 2023 . Circolare n . 96/2023 - Avviso pubblico per la selezione di iniziative imprenditoriali
06/02/2012 (n.101) - Moria di pesci nel lago d'Averno, assessore Romano: "Abbiamo già interessato l'Arpac"