Totale risultati per "raccomandazioni operative per la gestione e contenimento da infezione covid-19 in strutture residenziali": 45942 Contenuti (10622) Regione (12) Documenti (35197) Video (111)
12/01/2011 - Comunicato n.12 - Collegamenti marittimi nel golfo di Napoli: incontro dell'assessore Vetrella con i sindaci delle isole di Capri, Ischia e Procida
12/01/2011 - L ' assessore ai Trasporti e alle Attività produttive della Regione Campania , Sergio Vetrella , con il presidente della commissione Trasporti del Consiglio regionale , Domenico De Siano , ha incontrato oggi i sindaci e gli altri amministratori delle isole di Capri , Ischia e Procida sulla questione riguardante gli obblighi di servizio pubblico che regolano i collegamenti marittimi nel golfo di Napoli , scaduti lo scorso dicembre , e temporaneamente prorogati fino al 16 gennaio prossimo . Al termine dell ' incontro , tutti i partecipanti , d ' intesa tra loro , hanno stabilito quanto segue : la Regione procederà al completamento dell ' iter necessario ad effettuare la gara europea , che - se confermata obbligatoria da un parere dell ' autorità antitrust richiesto in questi giorni dall ' assessorato ai Trasporti e alle Attività produttive - affiderà , per i successivi cinque anni , i servizi minimi di collegamento marittimo nel golfo di Napoli ; l ' indizione della gara è considerata da tutti i partecipanti all ' incontro la soluzione migliore per regolare finalmente dopo anni il sistema , e rilanciare e potenziare i collegamenti via mare . La gara , per la prima volta nel settore del cabotaggio regionale , garantirà (così come previsto per le altre modalità di trasporto) il mantenimento delle agevolazioni tariffarie per residenti e pendolari delle isole (con l ' inserimento anche dei trasporti marittimi nel sistema integrato di Unicocampania e la possibilità di utilizzare qualunque mezzo con lo stesso biglietto) , un dettagliato sistema di controlli , sanzioni e premialità , la carta dei servizi a favore degli utenti , e la tutela dei posti di lavoro per tutti i marittimi che hanno svolto finora i collegamenti , così come previsto dalla legge regionale sui trasporti pubblici ; la Regione - allo scopo di continuare a garantire la continuità territoriale delle isole e la tutela dei lavoratori del settore nel periodo di preparazione ed effettuazione della gara - proporrà alle compagnie che fino a oggi hanno esercitato i collegamenti di continuare a svolgerli fino al 31 dicembre 2011 (con i medesimi obblighi di servizio finora applicati) , mettendo a loro disposizione ulteriori 5 milioni di euro di fondi regionali per migliorare qualità e quantità dei servizi . "Voglio ringraziare tutti i sindaci e gli altri rappresentanti delle isole - dice l ' assessore Vetrella - perché attraverso questa soluzione concertata lanciamo una vera e propria rivoluzione nel settore dei trasporti marittimi , che si avvia finalmente , dopo anni di caos e mancanza di certezze , ad avere una regolamentazione trasparente e aperta al mercato , in grado di migliorare la qualità dei servizi che garantiscono la continuità territoriale per le isole del golfo di Napoli e di tutelare al tempo stesso i lavoratori del settore marittimo . Con la gara , infatti (se naturalmente l ' antitrust ne confermerà l '...
19/04/2012 (n.296) - Rete macchine a spalla, la regione sostiene candidatura a patrimonio Unesco
Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico 2016
29/10/2016 - I Beni UNESCO rappresentano uno spaccato di storia e valori , memoria ed identità della Campania . Monumenti , paesaggio , musei animati da eventi e mostre sono fonte di piacere estetico e , al contempo , di arricchimento culturale . Essi costituiscono un autentico motore , un’efficace risorsa produttiva per la crescita dello sviluppo sociale ed economico . L ' intervista a Francesco Caruso - Consigliere ai Rapporti Internazionali e all’Unesco del Presidente della Giunta Regionale della Campania , nel corso della BMTAVisualizza il video dell ' intervista_______________________28/10/2016 - Nel pomeriggio è giunto alla BMTA il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Dario Franceschini che ha visitato il Museo - con particolare attenzione alla tomba del tuffatore , manufatto dell ' arte funeraria della Magna Grecia - e il Salone Espositivo : “Questa manifestazione - ha esordito Franceschini - è cresciuta negli anni . È una manifestazione di grande qualità con un aspetto internazionale molto importante . Dunque un evento su cui investire . L ' anno prossimo la BMTA giungerà al ventesimo anno , sarà quindi un ' altra occasione di crescita e contemporaneamente anche un modo per valorizzare il lavoro che si sta facendo a Paestum , un lavoro importante che è un pezzo della riforma del sistema museale italiano che sta dimostrando che cambiando i risultati arrivano” . Ad accompagnare il Ministro fra gli spazi espositivi della BMTA , anche l’Assessore allo Sviluppo e Promozione del Turismo della Regione Campania Corrado Matera che ha così commentato la visita di Franceschini a Paestum : “Un dato notevole che testimonia la presenza delle condizione per attuare quello che è il sistema turistico Campania , partiamo da Paestum cercando di mettere in rete i grandi attrattori culturali” . Visualizza il video dell ' evento_______________________28/10/2016 - Pubblico e privato a sistema per la promozione e la valorizzazione delle destinazioni turistico-culturali , al centro di un convegno dedicato tenutosi presso il Museo Archeologico di Paestum , nell’ambito della BMTA . “Questo è il sistema turistico che stiamo cercando di mettere in campo - ha dichiarato l’Assessore allo Sviluppo e Promozione del Turismo della Regione Campania Corrado Matera - attraverso gli ambiti territoriali cercheremo di trovare prima una sinergia fra le istituzioni e subito dopo , attraverso la politica dei poli , apriremo ai privati . È stato un incontro importante , si è parlato di argomenti che riguardano anche questo territorio , si è parlato di trasporti e alta velocità . Bisogna affrontare questi temi perché il turismo rappresenta davvero una grande occasione di crescita non solo della Campania ma per l’intera Italia . Resta ancora il turismo il settore principale , e il turismo culturale è il prodotto migliore della Campania” . Visualizza il video dell '...
19/02/2012 - Comunicato n.158 - Maltempo, protezione civile regionale al lavoro anche oggi assessore Cosenza: "autorizzato luso di mezzi speciali in comuni dellalto casertano e a Frigento (Av)
19(02/2012 - E proseguita anche oggi , senza sosta , lattività della Protezione civile regionale per risolvere gli ultimi problemi legati alla neve caduta nei giorni scorsi . Così lassessore regionale delegato Edoardo Cosenza . "È stato autorizzato - sottolinea - l uso fino alle ore 24 di martedì di tutte le 11 piattaforme aeree con le quali i vigili del fuoco stanno rimuovendo i lastroni di ghiaccio dai tetti di molti comuni della regione . Su richiesta del prefetto di Caserta , Carmela Pagano , insieme a Provincia e Vigili del fuoco provinciali , è stato prorogato luso di mezzi nei comuni dell alto casertano , a Lentino , Castello Matese e Piedimonte Matese . Si è autorizzato altresì per domani l utilizzo di un mezzo speciale per poter spostare un ragazzo con grandi problemi di mobilità che è rimasto bloccato nel suo appartamento , a causa di un guasto allascensore della sua palazzina a Frigento , in provincia di Avellino . Prosegue inoltre il conto delle spese sostenute per l ' emergenza . I comuni dovranno far pervenire entro le 24 di domani , lunedì 20 , il resoconto analitico con dichiarazione di congruità , conclude lassessore alla Protezione civile .
OffScena, rassegna teatrale
03/06/2016 - Ritorna la quarta edizione della rassegna teatrale offScena , ospitata dall’associazione L’Officina delle Idee ed organizzata da Sub Eventi Pompei , per la direzione artistica di Adelaide Oliano . La rassegna , che si presenta al pubblico in un primo step con sei spettacoli , intende rappresentare una valida proposta alternativa alle grandi produzioni ospitate dal teatro cosiddetto ufficiale . Il programma : Mercoledì 8 giugno alle 21 con “Piccoli crimini coniugali” , di Éric-Emmanuel Schmitt con Antonio D’Avino e Gioia Miale per la regia Antonio D’Avino ; un brillante noir in cui non mancano affatto colpi di scena mai banali e in cui concetti come realtà , falsità e violenza prendono accezioni diverse . Domenica 12 giugno ore 21 in scena “Tingel contro Tangel” con Donatella Faraone Mennella e Luigi Cesarano diretto da Libero De Martino ; omaggio a Karl Valentin . Domenica 19 giugno ore 21 è la volta dello straordinario “Tre magnifici scapoli” con Sara Missaglia , Shanti Tammaro , Serena Pisa , Carlo Liccardo , Paolo Gentile , Francesco Saverio Esposito , definito dal regista Giovanni Merano “parodia di un amore ormai perso” vincitore del vincitori alla Corte della Formica 2013 al Teatro Bellini di Napoli . Venerdì 24 giugno ore 21 "Francischiello - Un Amleto re di Napoli" scritto diretto ed interpretato da Carmine Borrino uno studio che parte dall’ approfondita ricerca sulla figura di Francesco II di Borbone e approda alla sovrapposizione “spettrale” col giovane principe di Danimarca . Dopo questo primo gruppo di spettacoli , a settembre sarà in scena la seconda parte del cartellone con altri interessanti appuntamenti .
27/03/2012 (n.247) - Lotta tumori al seno, domani conferenza stampa presentazione campagna prevenzione
Elenco operatori economici del Dipartimento delle Politiche Territoriali - Direzione Generale per la Mobilità
06/06/2014 - E ' stato pubblicato sul bollettino n . 44 del 30/06/2014 il decreto n . 199 del 19/06/2014 , relativo alla riapertura dei termini per la presentazione delle istanze di inserimento nell ' Elenco Operatori ed i relativi allegati . Le domande dovranno pervenire , entro il termine perentorio del 25/07/2014 alle ore 13 , 00 , pena esclusione , mediante raccomandata A . R . , agenzia di recapito autorizzata o consegna a mano , al seguente indirizzo : Regione Campania – Dipartimento delle Politiche Territoriali - Direzione Generale per la Mobilità – Trasporto Marittimo e Demanio Marittimo Portuale -Centro Direzionale di Napoli Isola C3 – 80143 – NapoliDecreto n . 199/2014 con avviso e modulistica compilabileDecreto n . 184/2014 elenco operatori___________________12/08/2013 - Con il Decreto Dirigenziale n . 185 del 06/08/2013 sono stati riaperti i termini per la presentazione di istanza di inserimento nell ' Elenco operatori economici consultabile dall ' AGC 14 - Trasporti e viabilità - Settore Demanio Marittimo Opere Marittime - nelle procedure negoziate di cui all ' articolo 125 comma 8 e all ' articolo 122 comma 7 del Decreto Legislatico 163/2006 e smi . Termine presentazione delle domande : ore 13 , 00 del 25/09/2013 .
IMEX America, Las Vegas - 14/16 ottobre
19/06/2014 - L ' ENIT - Agenzia Nazionale del Turismo , in sinergia con il Comitato nazionale di coordinamento delle azioni per lo sviluppo dell ' offerta congressuale , coordinerà la partecipazione dell ' offerta congressuale italiana alla prossima edizione di IMEX America , che avrà luogo a Las Vegas (Sands Expo) dal 14 al 16 ottobre 2014 . La partecipazione alla manifestazione è riservata alle seguenti "categorie di espositori" : Convention Bureau e club di prodottoCentri congressi/aree espositiveCatene alberghiereHotel congressuali e dimore storichePCO , DMC e ProfessionistiServizi congressuali e TecnologieLe domande di partecipazione dovranno essere trasmesse , entro e non oltre il 3 luglio , direttamente all ' ENIT - Agenzia Nazionale del Turismo , via Marghera , 2 - 00185 Roma Fax 06 4450758 e-mail : mice@enit . it e , per conoscenza , a : Regione Campania Direzione Generale per la Programmazione Economica e il Turismo - Centro Direzionale Isola C5 - 80143 Napoli , Tel 081 . 7968768 , Fax 081 . 7968528 , email : dg . 01@regione . campania . it . Per qualsiasi richiesta di informazioni sarà possibile contattare l ' ufficio Direzione Centrale Promozione , Supporto alla Commercializzazione e Club di Prodotto - ENIT ai seguenti recapiti : Marinella Di Tommaso tel . 06 4971347 ; Tullia Esposito tel . 06 4971219 ; Cinzia Sfascia tel . 06 4971497 oppure il referente della Regione Campania , Giuseppe Cibelli tel . 081 7968515 .
Arte, al Madre 50 anni di LeWitt
Napoli capofila dell’arte contemporanea internazionale . Succede al Museo Madre con la grande mostra dedicata a Sol LeWitt e ai suoi artisti . Fino al 1 aprile . Minimalista e impegnato , l’artista statunitense (scomparso nel 2007) amava dialogare con lo spazio urbano e il contesto storico-politico attraverso la scomposizione dei suoi mattoncini . Realizzando così alcuni tra i capolavori dell’epoca moderna . Non si dimentica il Monumento agli ebrei scomparsi , del 1987 , una parete in cemento nera costruita per una piazza pubblica di Munster . A Napoli si illustrano 50 anni di attività , con opere inedite e non , lavori mai esposti al pubblico o firmati da altri artisti e collezionati da LeWitt . Un’intera collezione per raccontare l’uomo che amava dialogare con l’architettura . C’è tempo fino al 1 aprile . Poi la mostra si trasferisce a Metz , dal 19 aprile al 29 luglio . L ' iniziativa , promossa dalla Fondazione Donnaregina e sostenuta dalla Regione Campania , si avvale della partnership con il Centre - Pompidou di Metz e con la Fondazione Sol LeWitt di Chester , Connecticut .
654 - Rapporto SECO, in Campania cresce domanda di lavoro dipendente. Nappi: "con giunta Caldoro su strada giusta"