Totale risultati per "raccomandazioni operative per la gestione e contenimento da infezione covid-19 in strutture residenziali": 46320 Contenuti (10652) Regione (12) Documenti (35545) Video (111)
La Campania si tuffa nelle bioscienze
E ' nato in Campania il primo Distretto ad alta tecnologia nel settore delle biotecnologie e delle scienze della salute . Si chiama "Campania Bioscience" . Della società consortile fanno parte 47 imprese , 7 organismi di ricerca e 3 strutture di trasferimento tecnologico . Al centro dell’attività del primo triennio ci sono progetti di ricerca , per oltre 50 milioni di euro , sullo sviluppo e la sperimentazione di nuove terapie , la produzione di nutraceutici e cosmeceutici , la diagnostica , i biosensori e tecnologie innovative per l’industria biomedicale . Il Distretto Campania Bioscience ha un capitale sociale di oltre un milione e settecentomila euro . Tra le imprese aderenti , operanti nel settore farmaceutico e della diagnostica , ci sono la Altergon Italia SpA , la Damor Farmaceutici , Esaote SpA , Bouty SpA , BTP Tecno SpA ; ad esse si aggiungono grandi e medie imprese del settore alimentare , quali le Industrie Oleifici Biagio Mataluni SRL , La Doria SpA , Feger SpA e Giaguaro SpA . Gli organismi di ricerca che partecipano al Distretto Tecnologico sono le Università Federico II , Seconda Università , le Università di Salerno e del Sannio , il Consiglio Nazionale delle Ricerche , il Ceinge e Biogem . Hanno , inoltre , comunicato il loro interesse a far parte della compagine sociale la Stazione Zoologica Anton Dohrn , il TIGEM (Fondazione Telethon) , la Fondazione G . Pascale e imprese biofarmaceutiche come Siena Biotech SpA , Bracco SpA e Axxam SpA . "Con il Distretto Campania Bioscience - ha dichiarato lìassessore alla Ricerca Scientifica Guido Trombetti - per la prima volta prende vita nel settore delle biotecnologie un modello organizzativo strutturato e di dimensione tale da poter competere su scenari internazionali . Le competenze territoriali del settore , organizzate in un sistema , possono così lavorare con maggiore efficacia a prodotti innovativi innescando nuovi processi di sviluppo attraverso progetti con una ricaduta di mercato di breve-medio periodo . "L ' aggregazione dei soggetti pubblici e privati all’interno del Distretto , inoltre , crea un contesto favorevole all’innesco di un processo virtuoso di attrazione e creazione di impresa" , ha concluso l ' assessore Trombetti . "Il Distretto - ha aggiunto il presidente del CdA di Campania Bioscience Mario De Rosa - rappresenta un grande risultato che valorizza pienamente le competenze nel campo biologico , circa un migliaio in regione . La partnership costruita con circa 50 realtà industriali , e la scelta di un consiglio di amministrazione paritetico tra soggetti pubblici e privati , rappresentano elementi importanti . La grande novità sta nel fatto che si lavora sulle idee che provengono dalle imprese . In pratica sono queste ultime a chiedere il prodotto innovativo sul quale la ricerca deve innovare . Il Distretto inoltre è l’evoluzione dei centri di competenza creati 8 ...
Riapre la funicolare di Montevergine
12/04/2017 - Riapre domani (prima corsa alle 9 , 30) la Funicolare di Montevergine . L’impianto torna in esercizio dopo il ripristino strutturale deciso e realizzato un anno fa dalla Regione Campania su iniziativa del Presidente Vincenzo De Luca e il successo confermato dai numeri della stagione scorsa . L’apertura al pubblico è prevista anche quest’anno fino al mese di ottobre . Di seguito gli orari di partenza e le tariffe : Riapertura all ' esercizio : 13/04/2017Orari di partenza da entrambe le stazioni : (mese di Aprile , Maggio , Settembre Ottobre)Feriali : 9 : 30 - 10 : 15 - 11 : 00 -11 : 45 -12 : 30 - 13 : 15 - 14 : 00 - 14 : 45 -15 : 25 Giorni festivi : 9 : 30 - 10 : 00 - 10 : 30 -11 : 00 -11 : 30 - 12 : 00 - 12 : 30 - 13 : 00 -13 : 30 - 12 : 00 - 12 : 30 - 13 : 00 -13 : 30 – 14 : 00 – 14 : 30 – 15 : 00 -15 : 25Orari di partenza da entrame le stazioni : (mese di Giugno , Luglio , Agosto)Feriali : 9 : 30 - 10 : 15 - 11 : 00 -11 : 45 -12 : 30 - 13 : 15 - 14 : 00 - 14 : 45 -15 : 25 - 16 : 00 - 16 : 45 - 17 : 30 - 18 : 15 - 19 : 00 Giorni festivi : 9 : 30 - 10 : 00 - 10 : 30 -11 : 00 -11 : 30 - 12 : 00 - 12 : 30 - 13 : 00 -13 : 30 - 12 : 00 - 12 : 30 - 13 : 00 -13 : 30 – 14 : 00 – 14 : 30 – 15 : 00 - 15 : 25 - 16 : 00 - 16 : 30 - 17 : 00 - 17 : 30 - 18 : 00 - 18 : 30 - 19 : 00Orario di prolungamento corse : 16 : 00 – 16 : 30 – 17 : 00 – 17 : 30 – 18 : 00 (Lunedì dell’Angelo)TARIFFE : - Corse semplice 4 , 00 euro - Andata/Ritorno 8 , 00 euro - Andata/Ritorno residenti 5 , 00 euro - Ragazzi fino a 12 anni (accompagnati) gratuito - Trasporto bicicletta 1 , 00 euro
12/04/2017 - Comunicato n. 138 - Riapre la funicolare di Montevergine, le corse a partire da domani
Riapre domani (prima corsa alle 9 , 30) la Funicolare di Montevergine . L’impianto torna in esercizio dopo il ripristino strutturale deciso e realizzato un anno fa dalla Regione Campania su iniziativa del Presidente Vincenzo De Luca e il successo confermato dai numeri della stagione scorsa . L’apertura al pubblico è prevista anche quest’anno fino al mese di ottobre . Di seguito gli orari di partenza e le tariffe : Riapertura all ' esercizio : 13/04/2017Orari di partenza da entrambe le stazioni : (mese di Aprile , Maggio , Settembre Ottobre)Feriali : 9 : 30 - 10 : 15 - 11 : 00 -11 : 45 -12 : 30 - 13 : 15 - 14 : 00 - 14 : 45 -15 : 25 Giorni festivi : 9 : 30 - 10 : 00 - 10 : 30 -11 : 00 -11 : 30 - 12 : 00 - 12 : 30 - 13 : 00 -13 : 30 - 12 : 00 - 12 : 30 - 13 : 00 -13 : 30 – 14 : 00 – 14 : 30 – 15 : 00 -15 : 25Orari di partenza da entrame le stazioni : (mese di Giugno , Luglio , Agosto)Feriali : 9 : 30 - 10 : 15 - 11 : 00 -11 : 45 -12 : 30 - 13 : 15 - 14 : 00 - 14 : 45 -15 : 25 - 16 : 00 - 16 : 45 - 17 : 30 - 18 : 15 - 19 : 00 Giorni festivi : 9 : 30 - 10 : 00 - 10 : 30 -11 : 00 -11 : 30 - 12 : 00 - 12 : 30 - 13 : 00 -13 : 30 - 12 : 00 - 12 : 30 - 13 : 00 -13 : 30 – 14 : 00 – 14 : 30 – 15 : 00 - 15 : 25 - 16 : 00 - 16 : 30 - 17 : 00 - 17 : 30 - 18 : 00 - 18 : 30 - 19 : 00Orario di prolungamento corse : 16 : 00 – 16 : 30 – 17 : 00 – 17 : 30 – 18 : 00 (Lunedì dell’Angelo)TARIFFE : - Corse semplice 4 , 00 euro - Andata/Ritorno 8 , 00 euro - Andata/Ritorno residenti 5 , 00 euro - Ragazzi fino a 12 anni (accompagnati) gratuito - Trasporto bicicletta 1 , 00 euro
Approvato il Piano Sociale Regionale 2016-2018
19/01/2016 - Con la deliberazione n . 869 del 29 dicembre 2015 (pubblicata sul BURC n . 2 del 11 gennaio 2016) la Giunta regionale , su proposta dell ' Assessore alle politiche sociali , prof . ssa Lucia Fortini , ha approvato il Piano sociale regionale 2016-2018 , che definisce i principi di indirizzo e coordinamento per la programmazione e la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali . La legge regionale 23 ottobre 2007 n . 11 , che disciplina la materia dei servizi sociali , infatti , attribuisce alla Regione funzioni di programmazione , indirizzo e coordinamento degli interventi sociali . Sulla base degli indirizzi e gli obiettivi del Piano Sociale Regionale 2016-2018 i Comuni associati in Ambiti programmeranno l ' offerta del prossimo triennio e realizzeranno gli interventi e i servizi sociali di zona .
Botteghe di Mestiere e dell’Innovazione
19/01/2016 - Italia Lavoro ha pubblicato un Avviso finalizzato a promuovere un sistema di “Botteghe di Mestiere e dell’Innovazione” , attraverso il finanziamento di “Progetti di Bottega” che prevedano l’attivazione di un numero complessivo di 934 percorsi di tirocinio di inserimento/reinserimento . Per “Bottega” si intende un Raggruppamento in grado di favorire la trasmissione di competenze specialistiche verso le nuove generazioni , il ricambio generazionale e di stimolare la nascita di nuova imprenditoria , i processi di innovazione e di internazionalizzazione delle imprese , nonché lo sviluppo di reti su base locale . Le risorse disponibili per detto Avviso sono pari a € 5 . 220 . 000 , 00 , di cui € 2 . 600 . 000 , 00 a valere sul Fondo Sociale Europeo e € 2 . 620 . 000 , 00 a valere sul Piano di Azione e Coesione . La destinazione geografica delle risorse è così distribuita : € 3 . 010 . 000 , 00 per Calabria , Campania , Puglia e Sicilia ; € 2 . 210 . 000 , 00 per le restanti regioni . Le istanze dovranno pervenire secondo le modalità previste dal bando entro e non oltre le 12 dell ' 8 marzo 2016 . Sito web IIalia Lavoro
16/02/2013 - Comunicato n.111 - Nasce Campania Bioscience, il primo distretto tecnologico delle biotecnologie. Oltre 50 milioni di euro per progetti innovativi. Trombetti: costruiamo reti virtuose di competenze per lo sviluppo del territorio
16/02/2013 - E ' nato in Campania il primo Distretto ad alta tecnologia nel settore delle biotecnologie e delle scienze della salute . Si chiama "Campania Bioscience" . Della società consortile fanno parte 47 imprese , 7 organismi di ricerca e 3 strutture di trasferimento tecnologico . Al centro dellattività del primo triennio ci sono progetti di ricerca , per oltre 50 milioni di euro , sullo sviluppo e la sperimentazione di nuove terapie , la produzione di nutraceutici e cosmeceutici , la diagnostica , i biosensori e tecnologie innovative per lindustria biomedicale . Il Distretto Campania Bioscience ha un capitale sociale di oltre un milione e settecentomila euro . Tra le imprese aderenti , operanti nel settore farmaceutico e della diagnostica , ci sono la Altergon Italia SpA , la Damor Farmaceutici , Esaote SpA , Bouty SpA , BTP Tecno SpA ; ad esse si aggiungono grandi e medie imprese del settore alimentare , quali le Industrie Oleifici Biagio Mataluni SRL , La Doria SpA , Feger SpA e Giaguaro SpA . Gli organismi di ricerca che partecipano al Distretto Tecnologico sono le Università Federico II , Seconda Università , le Università di Salerno e del Sannio , il Consiglio Nazionale delle Ricerche , il Ceinge e Biogem . Hanno , inoltre , comunicato il loro interesse a far parte della compagine sociale la Stazione Zoologica Anton Dohrn , il TIGEM (Fondazione Telethon) , la Fondazione G . Pascale e imprese biofarmaceutiche come Siena Biotech SpA , Bracco SpA e Axxam SpA . "Con il Distretto Campania Bioscience - ha dichiarato lìassessore alla Ricerca Scientifica Guido Trombetti - per la prima volta prende vita nel settore delle biotecnologie un modello organizzativo strutturato e di dimensione tale da poter competere su scenari internazionali . Le competenze territoriali del settore , organizzate in un sistema , possono così lavorare con maggiore efficacia a prodotti innovativi innescando nuovi processi di sviluppo attraverso progetti con una ricaduta di mercato di breve-medio periodo . "L ' aggregazione dei soggetti pubblici e privati allinterno del Distretto , inoltre , crea un contesto favorevole allinnesco di un processo virtuoso di attrazione e creazione di impresa" , ha concluso l ' assessore Trombetti . "Il Distretto - ha aggiunto il presidente del CdA di Campania Bioscience Mario De Rosa - rappresenta un grande risultato che valorizza pienamente le competenze nel campo biologico , circa un migliaio in regione . La partnership costruita con circa 50 realtà industriali , e la scelta di un consiglio di amministrazione paritetico tra soggetti pubblici e privati , rappresentano elementi importanti . La grande novità sta nel fatto che si lavora sulle idee che provengono dalle imprese . In pratica sono queste ultime a chiedere il prodotto innovativo sul quale la ricerca deve innovare . Il Distretto inoltre è levoluzione dei centri di competenza creati 8 anni fa , un nuovo...
19/02/2019 - Comunicato n. 42 - Concorso straordinario sedi farmaceutiche, pubblicata la graduatoria provvisoria
E ' stata pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania la graduatoria provvisoria per l ' assegnazione delle sedi farmaceutiche relativamente al concorso straordinario , procedura in corso da ormai sei anni . Le sedi farmaceutiche da assegnare al concorso straordinario sono circa 200 . I candidati idonei risultano 1 . 517 e di questi molti hanno partecipato in associazione (in media due o tre farmacisti) . Nello specifico hanno partecipato in forma associata 858 candidati ed in forma singola 709 . Entro trenta giorni dalla pubblicazione di ieri i candidati idonei potranno verificare il proprio punteggio e produrre eventuali osservazioni . Al termine di questa fase si procederà alla pubblicazione della graduatoria definitiva . Prima della pubblicazione definitiva si procederà , come per legge , alla verifica delle auto dichiarazioni rese dai concorrenti mediante richiesta agli enti preposti (ordini professionali per conferma abilitazione e iscrizione all ' ente , i titoli di studio aggiuntivi dichiarati , ecc) .
Come un gioco da bambini
12/01/2016 - Con questa opera Daniel Buren accoglie i visitatori nella grande sala al piano terra del museo , trasformata in uno spazio ludico , un vero e proprio gioco di costruzioni a grandezza reale , o un kindergarten (“giardino d’infanzia”) a dimensione ambientale , ottenuto grazie all’assemblaggio di un centinaio di moduli di forme geometriche e colori diversi ispirati ai solidi del pedagogo tedesco Friedrich Wilhelm August Fröbel (sfere , cubi , cilindri in legno che , esaltando le potenzialità conoscitive del gioco rispetto al linguaggio , inducono il bambino alla scoperta partecipata e comunitaria della realtà e delle proprie capacità espressive stimolando facoltà quali percezione , esercizio tattile , costruzione e decostruzione) . ______________________Museo MadreLunedì , Mercoledì , Giovedì , Venerdì , Sabato 10 . 00 ⋅ 19 . 30 — Domenica 10 . 00 ⋅ 20 . 00La biglietteria chiude un ' ora prima / Martedì chiuso / Lunedì ingresso gratuito
Formazione e Lavoro
20/05/2015 - La Direzione Generale per l’istruzione , la formazione , il lavoro e le politiche giovanili ha emesso tre decreti , di prossima pubblicazione su BURC , con i quali vengono prorogate : le autorizzazioni delle attività formative autofinanziatele scadenze dei termini per la presentazione delle domande sugli incentivi al ricorso dei giovani professionisti per le imprese campaneE vengono , anche , introdotti : nuovi beneficiari del catalogo “Garanzia giovani formazione” , nuovi beneficiari da inserire fra gli operatori della formazioneNel primo decreto (n . 164 del 18/05/2015 , di prossima pubblicazione su BURC , nel rispetto delle disposizioni contenute nel D . Lgs n . 13/2013 e nelle more della completa definizione del Repertorio Regionale – giusta D . H . R . n . 223 del 27/06/2014) , la Direzione Generale proroga le autorizzazioni delle attività formative autofinanziate al 31/12/2015 . Con questo dispositivo , vengono considerati soggetti beneficiari della proroga gli Organismi di formazione , operanti in Campania , che abbiano già ottenuto il parere favorevole dell’Amministrazione provinciale . Possono beneficiare del decreto anche gli Organismi di formazione , operanti in Campania , che inoltrino richiesta di parere all’Amministrazione provinciale secondo le modalità e le procedure consolidate in vigore e ne ottengano esito favorevole . Nel secondo decreto (n . 59 del 19/05/2015 di prossima pubblicazione sul BURC) , la Direzione generale - U . O . D . 06 Formazione professionale – ha integrato nuovi soggetti in grado di poter rientrare fra gli operatori della formazione e di essere attivati nel catalogo “Garanzia giovani formazione” . Al punto “3 . 2 beneficiari” dell’avviso pubblico di cui al D . D . 125 del 05/05/2015 è , infatti , consentito l’inserimento dei soggetti abilitati al rilascio delle certificazioni EIPASS per i percorsi formativi coerenti con il target dei destinatari . Nel terzo decreto (n . 58 del 19/5/2015 , di prossima pubblicazione sul BURC) , invece , è stata prorogata fino allo 01/06/2015 la scadenza dei termini per la presentazione delle domande relative agli “Incentivi al ricorso a giovani consulenti e professionisti da parte delle imprese campane” di cui all’Avviso Pubblico approvato con Decreto Dirigenziale n . 26 del 23/03/2015 .
15/05/2012 - Comunicato n.347 - Creative Cluster, al via il percorso formativo per 30 potenziali imprenditori che hanno ideato nuovi progetti di impresa. Trombetti: "Iniziativa importante per il sostegno alla crescita e per rilanciare lo sviluppo"
15/05/2012 - E stato illustrato oggi il sistema integrato di programmi e servizi a favore della creazione dimpresa , promosso da Campania Innovazione per la valorizzazione delle idee innovative ed il potenziamento dei progetti imprenditoriali . La presentazione è avvenuta nel corso del workshop "Start up creative per rilanciare sviluppo ed occupazione" , svoltosi al PICO , con il quale ha preso inizio la fase operativa di Creative Cluster , il concorso di idee innovative che porterà cinque di queste ad essere incubate presso il Polo Tecnologico di Campania Innovazione . "Creative Cluster - ha detto Guido Trombetti , assessore regionale alla Ricerca Scientifica - è una iniziativa importante da più punti di vista . Prima di tutto è nuova linfa per lo sviluppo ed il mercato in un periodo storico-economico difficilissimo . In un momento tanto complesso ogni canale di sviluppo deve essere percorso . "Obiettivi e risultati sono ben definiti ed arriveremo ad incubare 5 nuove imprese dalle idee progetto più innovative . Abbiamo così dato opportunità di crescere e diffondersi a nuovi "germi" creativi che contribuiranno a scatenare un processo di contaminazione positiva per l ' innovazione . L ' obiettivo è quello di far crescere il numero di iniziative come questa perché significherebbe sostenere con maggior forza lo sviluppo . La Regione Campania , attraverso l ' Agenzia Campania Innovazione , è fortemente orientata in questa direzione" , ha concluso Trombetti . "Abbiamo creato - ha aggiunto Edoardo Imperiale , direttore generale di Campania Innovazione - lo spazio sinergico che favorisce una serie di azioni per lo stimolo delle intuizioni creative e gli strumenti per la verifica tecnica ed economica del progetto di impresa . Viene garantita una rete di contatti con gli operatori del mercato impegnati in unazione di scouting di menti creative generatrici di prodotti e processi ad alto valore innovativo . Inoltre , avvieremo il crowdfunding , un ' azione di finanziamento dal basso utile a sostenere i progetti di Creative Clusters e le start up innovative , già molto diffuso nel sistema statunitense . " "E ' necessario - ha sottolineato Donald Moore , console USA a Napoli - liberare le energie che esistono nel Paese . Al Sud bisogna impiegare le risorse inutilizzate . Nessuno può innovare da solo . La rete è importante per uno sviluppo competitivo del mercato globale . Come ha detto il presidente Obama , da adesso in poi dipende da noi . " "Con la rivoluzione digitale - ha sostenuto Giuseppe Zollo , presidente di Campania Innovazione - il mondo è cambiato , ed anche il sistema economico : non si trasforma più la materia ma la conoscenza . I giovani sono i portatori di questa rivoluzione , i detentori della creatività , il motore di innovazione . E necessario essere coraggiosi , investire sui giovani e valutare le loro idee con una metodologia nuova , non con la conoscenza del...