Cittadini | Imprese | Versione grafica
Facebook | Twitter | Youtube | RSS


Totale risultati per "raccomandazioni operative per la gestione e contenimento da infezione covid-19 in strutture residenziali": 46076 Contenuti (10635) Regione (12) Documenti (35318) Video (111)

    • Commedia "Tfr -Trattamento di fine rapporto"

      26/04/2018 - Venerdì 27 e sabato 28 aprile al Trianon Viviani alle ore 21 ,  Lucio Pierri ,  Yuliya Mayarchuk ,  Davide Marotta e Massimo Carrino , con la partecipazione straordinaria di Ernesto Lama e Rosaria De Cicco , porteranno in scena  la commedia Tfr , ovvero «trattamento di fine rapporto» , che associa all’elemento comico della commedia , la riflessione sul tema della salvaguardia del posto di lavoro . Tfr è la storia di tre operai , disposti a tutto pur di salvaguardare il proprio posto di lavoro ; di un imprenditore cinese a capo di una cordata , pronto a rilevare la loro azienda per trasformarla in un enorme polo industriale orientale ; e di un europarlamentare colluso con la malavita . La fabbrica di Beatrice Borromeo (Rosaria De Cicco) produce pannelli fotovoltaici e la stessa è in  una condizione economica disperata : per anni , infatti , l’azienda è sopravvissuta grazie all’assegnazione di appalti e fondi dell’Unione europea , pilotati dall’europarlamentare Eduardo Casalino (Massimo Carrino) , noto esponente politico , in odore di camorra , sposato ma amante in segreto della stessa Beatrice .  Nella fabbrica lavorano tre operai :  Michelangelo (Lucio Pierri) , un uomo sulla quarantina che ancora insegue il sogno della notorietà nel mondo dello spettacolo come cabarettista , single , ma non per scelta ; Francesco (Ernesto Lama) , pseudo impresario di Michelangelo , che millanta conoscenze in campo artistiche ; e Karina (Yuliya Mayarchuk) – di cui Michelangelo è segretamente innamorato – , donna proveniente dalla Russia , idealista e comunista , sempre al fianco degli operai per la difesa dei loro diritti . I biglietti sono acquistabili presso il botteghino del teatro (aperto tutti i giorni : dal lunedì al sabato dalle 10 alle 13 : 30 e dalle 16 alle 19 ; la domenica dalle 10 alle 13 : 30) . Ulteriori informazioni 

      Leggi tutto


    • 16/01/2013 - Comunicato n.25 - I porti del cilento si mettono in rete: via libera alla "blu card" con agevolazioni e servizi per i diportisti

                                               

      Leggi tutto


    • Regione, contratto di sviluppo con Hitachi. Parte nuova occupazione.

      19/04/2018  È stato sottoscritto l’accordo di sviluppo multiregionale tra il Ministero dello Sviluppo Economico , la Regione Campania , la Regione Toscana , Invitalia , il CNR e alcune Università - tra le quali l’Università Federico II di Napoli e l’Università di Salerno - e la società HITACHI Rail . L’accordo prevede la realizzazione di un contratto di sviluppo che comprende investimenti produttivi e connesse attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale . Il programma di sviluppo industriale “INSPIRE THE FUTURE” è rivolto , in particolare , all’implementazione del processo di trasformazione digitale dello stabilimento produttivo HITACHI di Napoli , prevedendo innovazioni nella piattaforma di treni regionali , una piattaforma tram innovativa e un treno metropolitano con cassa in acciaio . Il progetto di ricerca e sviluppo “REINForce REsearch to INspire the Future” , inoltre , sarà realizzato nello stabilimento di Napoli con la collaborazione delle Università e del CNR . L’attuazione di questo intervento complessivo , che sostiene la competitività dell’azienda e delle imprese dell’intera filiera , prevede un investimento complessivo di oltre 40 milioni di euro in Campania , con un cofinanziamento della Regione e del Ministero dello Sviluppo Economico pari a circa 15 milioni di euro , e l’assunzione , nello stabilimento di via Argine , di 190 nuovi occupati a tempo indeterminato .  “La stipula dell’accordo e l’avvio di questo nuovo contratto di sviluppo con HITACHI , insieme a quelli già cofinanziati finora dalla Regione Campania con l’Accordo di Programma Quadro , è un altro risultato di grande rilievo per lo sviluppo e l’occupazione produttiva . Grazie all’intervento della Giunta De Luca e del Ministero dello Sviluppo Economico con Invitalia , sono già stati finanziati oltre 50 grandi progetti di investimento nella Regione , per un totale di oltre 1 , 5 miliardi di investimenti in corso , con un sostanziale aumento dell’occupazione industriale . Questo impegno della Regione continua per diffondere a tutto il tessuto dell’industria locale sempre più ampi livelli di occupazione stabile e duratura in una intensa azione volta a una nuova fase di crescita produttiva del nostro sistema economico” dichiarano il Presidente della Regione Vincenzo De Luca e l’Assessore alle Attività produttive Amedeo Lepore

      Leggi tutto


    • Regione: Contratto di sviluppo con HITACHI - Parte nuova occupazione

      19/04/2018 - È stato sottoscritto l’accordo di sviluppo multiregionale tra il Ministero dello Sviluppo Economico , la Regione Campania , la Regione Toscana , Invitalia , il CNR e alcune Università - tra le quali l’Università Federico II di Napoli e l’Università di Salerno - e la società HITACHI Rail . L’accordo prevede la realizzazione di un contratto di sviluppo che comprende investimenti produttivi e connesse attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale . Il programma di sviluppo industriale “INSPIRE THE FUTURE” è rivolto , in particolare , all’implementazione del processo di trasformazione digitale dello stabilimento produttivo HITACHI di Napoli , prevedendo innovazioni nella piattaforma di treni regionali , una piattaforma tram innovativa e un treno metropolitano con cassa in acciaio . Il progetto di ricerca e sviluppo “REINForce REsearch to INspire the Future” , inoltre , sarà realizzato nello stabilimento di Napoli con la collaborazione delle Università e del CNR . L’attuazione di questo intervento complessivo , che sostiene la competitività dell’azienda e delle imprese dell’intera filiera , prevede un investimento complessivo di oltre 40 milioni di euro in Campania , con un cofinanziamento della Regione e del Ministero dello Sviluppo Economico pari a circa 15 milioni di euro , e l’assunzione , nello stabilimento di via Argine , di 190 nuovi occupati a tempo indeterminato .  “La stipula dell’accordo e l’avvio di questo nuovo contratto di sviluppo con HITACHI , insieme a quelli già cofinanziati finora dalla Regione Campania con l’Accordo di Programma Quadro , è un altro risultato di grande rilievo per lo sviluppo e l’occupazione produttiva . Grazie all’intervento della Giunta De Luca e del Ministero dello Sviluppo Economico con Invitalia , sono già stati finanziati oltre 50 grandi progetti di investimento nella Regione , per un totale di oltre 1 , 5 miliardi di investimenti in corso , con un sostanziale aumento dell’occupazione industriale . Questo impegno della Regione continua per diffondere a tutto il tessuto dell’industria locale sempre più ampi livelli di occupazione stabile e duratura in una intensa azione volta a una nuova fase di crescita produttiva del nostro sistema economico” dichiarano il Presidente della Regione Vincenzo De Luca e l’Assessore alle Attività produttive Amedeo Lepore .

      Leggi tutto


    • Sviluppo economico: dalla Regione un milione di euro per le reti d'impresa

      L ' Assessorato alle Attività produttive , guidato da Sergio Vetrella , ha disposto un finanziamento di circa un milione di euro per avviare un ' azione di sistema per l’accompagnamento ed il sostegno delle imprese dei distretti produttivi campani nel processo di sviluppo di reti di imprese , nell ' ambito del nuovo Piano di Azione per lo Sviluppo Economico Regionale (PASER) . Per il mese di ottobre 2011 , sono stati individuati i seguenti eventi a rilevanza internazionale , che attirano un ingente numero di operatori italiani e stranieri del settore e della filiera : • Mondo Prezioso – Tarì – Marcianise (Caserta) - (07/10 ottobre 2011) ; • Istanbul Jewelry Show – Istanbul - (13/16 ottobre 2011) ; • Obuv ' -Mir Kozhi – Mosca - (18/21 ottobre 2011) ; • Navigare – Baia (Napoli) - (22/30 ottobre 2011) ; • Italian Fashion Expo – Dallas - (27/30 ottobre 2011) . Per gli eventi di Istanbul , Mosca e Dallas , la Regione ha pubblicato tre avvisi pubblici per il finanziamento di proposte progettuali finalizzate alla creazione di reti : • volte allo sviluppo di funzioni avanzate condivise (ricerca e sviluppo , progettazione , marketing , ecc . ) ; • di subfornitura ; • finalizzate all’aumento dell’efficienza e della produttività , ovvero all’ampliamento della capacità produttiva ; • volte al miglioramento ed alla qualificazione delle performance ambientali delle imprese ; • tese alla realizzazione di nuovi prodotti/servizi o di nuovi processi produttivi ; • volte allo sviluppo commerciale verso nuovi mercati e nuovi canali distributivi , anche attraverso la creazione e promozione di un marchio di rete , con particolare attenzione ai mercati internazionali . I finanziamenti - destinati per ciascun evento a un massimo di 15 imprese/consorzi/società consortili - saranno prioritariamente assegnati agli operatori aventi , oltre che sede legale in Campania , almeno una sede operativa attiva nell’ambito di : • Istanbul Jewelry Show : uno dei tre sistemi locali di sviluppo : Napoli (cosiddetta “Piazza degli Orefici”) , Torre del Greco (Napoli) e Marcianise (Caserta) ; • Obuv ' -Mir Kozhi : distretti di Solofra e Grumo Nevano-Aversa ; • Italian Fashion Expo : distretti di Solofra , San Giuseppe Vesuviano , Grumo Nevano-Aversa , Sant’Agata dei Goti-Casapulla , San Marco dei Cavoti , ovvero uno dei tre sistemi locali di sviluppo di Napoli (cosiddetta "Piazza degli Orefici") , Torre del Greco (Napoli) e Marcianise (Caserta) . L ' apertura dello sportello telematico per la presentazione delle domande di accesso all ' agevolazione è fissata , per tutti gli avvisi approvati , alle 10 del 3 ottobre 2011 , mentre la chiusura avverrà automaticamente alle 23 . 59 del 5 ottobre 2011 . La registrazione va fatta nell’apposita sezione sul sito www . economiacampania . it . La Regione sarà presente a questi importanti eventi internazionali (e a quelli di Marcianise e Baia) con un...

      Leggi tutto


    • 28/09/2011 - Comunicato n.660 - Sviluppo economico: dalla regione un milione di euro per avviare le azioni a sostegno delle reti d'impresa

      28/09/2011 - L ' Assessorato alle Attività produttive , guidato da Sergio Vetrella , ha disposto un finanziamento di circa un milione di euro per avviare un ' azione di sistema per laccompagnamento ed il sostegno delle imprese dei distretti produttivi campani nel processo di sviluppo di reti di imprese , nell ' ambito del nuovo Piano di Azione per lo Sviluppo Economico Regionale (PASER) . Per il mese di ottobre 2011 , sono stati individuati i seguenti eventi a rilevanza internazionale , che attirano un ingente numero di operatori italiani e stranieri del settore e della filiera :  Mondo Prezioso Tarì Marcianise (Caserta) - (07/10 ottobre 2011) ;  Istanbul Jewelry Show Istanbul - (13/16 ottobre 2011) ;  Obuv ' -Mir Kozhi Mosca - (18/21 ottobre 2011) ;  Navigare Baia (Napoli) - (22/30 ottobre 2011) ;  Italian Fashion Expo Dallas - (27/30 ottobre 2011) . Per gli eventi di Istanbul , Mosca e Dallas , la Regione ha pubblicato tre avvisi pubblici per il finanziamento di proposte progettuali finalizzate alla creazione di reti :  volte allo sviluppo di funzioni avanzate condivise (ricerca e sviluppo , progettazione , marketing , ecc . ) ;  di subfornitura ;  finalizzate allaumento dellefficienza e della produttività , ovvero allampliamento della capacità produttiva ;  volte al miglioramento ed alla qualificazione delle performance ambientali delle imprese ;  tese alla realizzazione di nuovi prodotti/servizi o di nuovi processi produttivi ;  volte allo sviluppo commerciale verso nuovi mercati e nuovi canali distributivi , anche attraverso la creazione e promozione di un marchio di rete , con particolare attenzione ai mercati internazionali . I finanziamenti - destinati per ciascun evento a un massimo di 15 imprese/consorzi/società consortili - saranno prioritariamente assegnati agli operatori aventi , oltre che sede legale in Campania , almeno una sede operativa attiva nellambito di :  Istanbul Jewelry Show : uno dei tre sistemi locali di sviluppo : Napoli (cosiddetta Piazza degli Orefici) , Torre del Greco (Napoli) e Marcianise (Caserta) ;  Obuv ' -Mir Kozhi : distretti di Solofra e Grumo Nevano-Aversa ;  Italian Fashion Expo : distretti di Solofra , San Giuseppe Vesuviano , Grumo Nevano-Aversa , SantAgata dei Goti-Casapulla , San Marco dei Cavoti , ovvero uno dei tre sistemi locali di sviluppo di Napoli (cosiddetta "Piazza degli Orefici") , Torre del Greco (Napoli) e Marcianise (Caserta) . L ' apertura dello sportello telematico per la presentazione delle domande di accesso all ' agevolazione è fissata , per tutti gli avvisi approvati , alle 10 del 3 ottobre 2011 , mentre la chiusura avverrà automaticamente alle 23 . 59 del 5 ottobre 2011 . La registrazione va fatta nellapposita sezione sul sito www . economiacampania . it . La Regione sarà presente a questi importanti eventi internazionali (e a quelli di Marcianise e Baia) con un proprio stand istituzionale , al fine , oltre che...

      Leggi tutto


    • 28/05/2013 - Comunicato n.364 - Linee guida per lo sviluppo dell'internazionalizzazione, Martusciello: "Un milione e mezzo di euro per avviare la promozione delle nostre Pmi sui mercati esteri"

                                   

      Leggi tutto


    • 28/05/2013 - Comunicato n.360 - Giunta, i provvedimenti. Via all’accelerazione spesa fondi UE in 6 ambiti. Approvata tracciabilità filiera bufalina

                      

      Leggi tutto


    • 19/09/2014 - Comunicato n.725 - Formazione, Nappi: Campania tra le prime regioni in Italia su certificazione competenze professionali

      19/09/2014 - Oggi l ' assessore regionale al Lavoro e alla Formazione professionale Severino Nappi , è intervenuto a Roma in rappresentanza della Campania  al confronto  sul sistema di certificazione delle competenze formative e professionali . Nella manifestazione  nazionale , organizzata dal Centro Italiano Opere Femminili Salesiane , si confrontano le esperienze migliori e più avanzate , tra cui la Campania . "E ' bello che , per valutazione condivisa , la Campania , unica regione del Sud , sia tra le prime con Lombardia , Veneto e Piemonte anche sul tema delle qualificazioni e del repertorio delle competenze . ”Così l’assessore Nappi ha commentato l’iniziativa . “Il riconoscimento della qualità delle nostre politiche del lavoro e della formazione è un grande passo avanti di questi anni , che restituisce alla nostra terra peso e credibilità . Lo spenderemo ai tavoli nei quali si decidono le azioni e si assegnano risorse . Una bella giornata anche perché oggi abbiamo avuto conferma  che il Repertorio nazionale delle qualificazioni professionali , anche nel settore dell ' aerospazio , è stato realizzato acquisendo il lavoro svolto dall ' Arlas e dall ' Assessorato al Lavoro della Regione Campania in collaborazione con la Fondazione Faca , da me fortemente voluta , che raggruppa le imprese , le università e gli enti formativi che lavorano nel comparto . “Prosegue il nostro impegno sempre più autorevole : dopo gli accordi con Sicilia , Calabria e quello più recente sul tema del mare con la Liguria , adesso siamo riferimento nazionale  anche per questo comparto , che rappresenta uno dei settori di punta della nostra economia" , ha concluso Nappi .

      Leggi tutto


    • 04/10/2013 - Comunicato n.706 - Terra fuochi, al via bando contrasto roghi. Romano: "Pronti 5 milioni di euro, sostegno concreto ai comuni"

      04/10/2013 - E ' stato predisposto il bando per attuare le attività più urgenti di contrasto al fenomeno illegale dei roghi di rifiuti sul territorio delle province di Caserta e Napoli interessato dal problema . Pronti a spendere i primi 5 milioni di euro . "Lo ha detto , esprimendo soddisfazione per la firma dell ' apposito decreto , l ' assessore all ' Ambiente della Regione Campania Giovanni Romano . Diamo così concreta attuazione ha spiegato l ' assessore Romano agli impegni della Regione contenuti nel Patto firmato in prefettura con i comuni interessati dal problema degli incendi illegali di rifiuti che prevede , appunto , azioni di contrasto ai roghi , anche mediante lacquisizione di infrastrutture e tecnologie avanzate da assegnare agli operatori impegnati nelle specifiche attività di sorveglianza e anti-incendio . Lo stanziamento dei 5 milioni è solo una delle misure adottate dall ' amministrazione regionale per il territorio interessato . Proprio sulla lotta ai roghi dei rifiuti è stata di recente approvata all ' unanimità dalla Commissione Ambiente del Consiglio regionale la proposta di legge presentata dalla Giunta Caldoro . Il bando è rivolto ai Comuni delle province di Napoli e di Caserta firmatari del Patto che potranno presentare progetti di investimento finalizzati a contrastare il fenomeno dei roghi attraverso limplementazione di sistemi per il ccontrollo e la tutela ambientale . Le proposte dovranno prevedere interventi per lacquisizione , limplementazione/potenziamento di dispositivi per la videosorveglianza e/o interventi di riqualificazione di aree precedentemente interessate da abbandoni e/o roghi di rifiuti già ripulite , finalizzati a prevenire ulteriori fenomeni di abbandono attraverso operazioni di piantumazione o sistemazione a verde , recinzione . Tra le tipologie di azioni di progetto abbiamo voluto inserire con convinzione , considerandole ammissibili , anche le attività di vigilanza sussidiaria svolte per il tramite di associazioni di volontariato , protezione civile e guardie ambientali legalmente riconosciute e operanti sul territorio . E ' un segno concreto che riconosce l ' impegno delle associazioni locali , dando valore al sacrificio di tanti cittadini , soprattutto giovani , che quotidianamente denunciano e segnalano le attività illegali . Questa battaglia si può e si deve vincere anche attraverso la collaborazione costruttiva tra le istituzioni e le comunità locali , ha concluso Romano . Scheda sul bando BENEFICIARI - I Comuni , singoli o associati , della provincia di Napoli e Caserta firmatari del Patto per la terra dei fuochi . TEMPISTICA DEL PROGETTO - Il progetto dovrà prevedere una durata di gestione almeno triennale . La mancata previsione di tale durata o la previsione di tempi inferiori rendono inammissibile la domanda di finanziamento . AMMONTARE DEL FINANZIAMENTO -  Per tutti i progetti ammissibili verrà riconosciuta una quota minimale di...

      Leggi tutto