Cittadini | Imprese | Versione grafica
Facebook | Twitter | Youtube | RSS


Totale risultati per "raccomandazioni operative per la gestione e contenimento da infezione Covid-19 in strutture residenziali": 46071 Contenuti (10633) Regione (12) Documenti (35315) Video (111)

    • 10/07/2014 - Comunicato n.550 - Forestazione, Nugnes: giunta ha mantenuto impegni presi. Caldoro: lavoro molto positivo

      10/07/2014 - "Questa giunta regionale , sulla forestazione , ha sempre mantenuto gli impegni presi e ha sempre lavorato nell ' interesse degli operai . Purtroppo , fatti salvi alcuni Enti virtuosi , lo stesso senso di responsabilità non lo ha dimostrato la maggior parte degli Enti delegati che , ad oggi , nonostante i numerosi solleciti , ancora non ha presentato le rendicontazioni necessarie per accedere ai fondi destinati al comparto per l ' annualità 2013 . ”Così Daniela Nugnes , assessore all ' Agricoltura della Regione Campania .  “Se ci troviamo in una situazione di stallo – prosegue – è proprio a causa dell ' inefficienza di questi amministratori che preferiscono giocare a scaricabarile sulla pelle dei lavoratori , che da mesi non percepiscono lo stipendio , invece di assumersi le proprie responsabilità e di ammettere di aver portato avanti una gestione fallimentare degli Enti montani . “La nostra priorità è la tutela dei lavoratori del comparto e , pertanto , andremo avanti con tutti gli strumenti a disposizione e in tutte le sedi affinché gli Enti inadempienti presentino le documentazioni necessarie” , conclude la Nugnes .  "Il lavoro garantito dal Consiglio regionale e dall ' assessore Daniela Nugnes è molto positivo" , sottolinea il presidente della Regione Campania Stefano Caldoro .

      Leggi tutto


    • 27/06/2014 - Comunicato n.513 - Termovalorizzatore Acerra, Ispra accerta impianto in linea protezione ambiente. 3 milioni di tonnellate di rifiuti in ingresso

      30/06/2014 - L ' assessorato all ' Ambiente comunica che il termovalorizzatore di Acerra ha raggiunto , dal suo avvio , il traguardo dei tre milioni di tonnellate di rifiuti in ingresso . Il recupero energetico di questi rifiuti ha consentito di produrre complessivamente 2 . 700 milioni di chilowattora di energia elettrica , risparmiando 560 . 000 tonnellate di petrolio ed evitando l’emissione in atmosfera di 860 . 000 tonnellate di anidride carbonica . A conclusione del complesso iter di certificazione , il Comitato Ecolabel di ISPRA , l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca ambientale del Ministero dell’Ambiente , ha rilasciato al termovalorizzatore la registrazione EMAS che certifica che la gestione dell’impianto avviene con le migliori pratiche di protezione dell’ambiente . Inoltre , in rapporto agli attuali costi di smaltimento fuori regione , Il termovalorizzatore ha consentito un risparmio di oltre 300 milioni di euro .

      Leggi tutto


    • 15/03/2016 - Comunicato n. 90 - La Regione approva lo schema di accordo quadro con RFI per i servizi di trasporto pubblico locale su ferro

      La Giunta regionale della Campania ha approvato lo schema di accordo quadro tra Regione Campania e Rfi (Rete ferroviaria italiana , gruppo Ferrovie dello Stato) che definisce i criteri di utilizzazione della rete e la disponibilità delle relative tracce per i servizi di trasporto pubblico locale su ferro . Con l’accordo – che entrerà in vigore con l’orario ferroviario del prossimo dicembre 2016 ed avrà una validità di 5 anni rinnovabili , su accordo espresso delle parti , per ulteriori 5 anni – la Giunta ha approvato anche il documento tecnico redatto con il supporto dell’agenzia campana per la mobilità sostenibile (AcaM) , che definisce l’assetto dei servizi ferroviari regionali (quelli attualmente gestiti da Trenitalia e quelli di Eav su rete Rfi) , in uno scenario di progressivo adeguamento degli stessi alle esigenze della domanda , tenendo conto anche del futuro potenziamento di infrastrutture , tecnologie e treni . Il documento è stato sottoposto a osservazioni e proposte da parte di tutti i soggetti interessati , attraverso il sito web dell’AcaM e una serie di incontri con associazioni e comitati di pendolari . L’Accordo Quadro , oltre ad essere uno strumento di coordinamento e pianificazione per la gestione delle richieste pluriennali di disponibilità della rete di Rfi da parte della Regione , assume un ruolo indispensabile per dare attuazione alle funzioni di programmazione e di amministrazione del trasporto ferroviario di interesse regionale , e per garantire l’accesso alla rete da parte delle imprese ferroviarie affidatarie dei servizi a condizioni eque , non discriminatorie e trasparenti .

      Leggi tutto


    • 14/03/2016 - Comunicato n. 89 - Lavoro, risolta la vertenza "Dema" al Ministero dello Sviluppo

      Svolta per la vertenza “Dema” al Ministero dello Sviluppo Economico . Nel corso del tavolo tenutosi al Mise alla presenza degli assessori regionali Amedeo Lepore e Sonia Palmieri , al termine della discussione sono stati evitati 100 licenziamenti ed è stato avviato un percorso di rilancio dell ' azienda , con la concentrazione delle attività aerospaziali a Somma Vesuviana (mentre per lo stabilimento dfi Brindisi si passa al termoplastico) . Grazie all’intesa vengono tutelati 488 lavoratori complessivi , di cui per 83 è prevista la cassa integrazione semplice , con un rientro già previsto per 31 lavoratori .   Per altri 51 è stato definito un percorso di riqualificazione con soluzioni scaglionate nel tempo . Al termine di una lunga contrattazione che ha visto la Regione in campo in maniera costante in particolare con l’impegno degli assessori alle Attività produttive e al Lavoro , la nuova proprietà ha presentato un piano industriale per il rilancio che salvaguarda i posti di lavoro . Alla trattativa al ministero , con gli assessori Lepore e Palmeri ,  erano presenti al tavolo il viceministro Teresa Bellanova e il responsabile della gestione vertenze Giampietro Castano . “Abbiamo seguito con impegno e attenzione - ha dichiarato il Presidente Vincenzo De Luca - la delicata vertenza della Dema dello stabilimento di Somma Vesuviana , consapevoli dei rischi per i lavoratori . Con l’intesa si evitano i licenziamenti e si garantiscono livelli occupazionali che sono indispensabili per continuare le produzioni nella prospettiva concreta del rilancio dell’azienda” .

      Leggi tutto


    • In Campania presto al via la "Staffetta generazionale"

      È in corso di pubblicazione il decreto che avvia "Staffetta generazionale" in Campania , lo strumento che favorisce l ' inserimento in azienda dei lavoratori più giovani . L ' intervento prevede una integrazione contributiva in favore dei lavoratori anziani che accettano volontariamente la trasformazione del proprio contratto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale , in cambio dell ' assunzione da parte della medesima azienda di giovani con contratto a tempo indeterminato a partire da quello di apprendistato . La misura , la cui gestione è affidata dall ' assessorato al Lavoro all ' Inps , prevede un primo finanziamento di 3 milioni di euro ed è il frutto dell ' accordo siglato nei mesi scorsi tra Regione e parti sociali . "La Campania - sottolinea l ' assessore al Lavoro Severino Nappi - continua a mettere in campo tutti gli strumenti più innovativi per favorire l ' occupazione , in particolare dei giovani . Accanto a "Garanzia giovani" , ora si avvia pure "Staffetta generazionale" , con l ' obiettivo di consentire non soltanto l ' inserimento dei giovani in azienda ma anche il trasferimento del sapere dai lavoratori anziani a coloro che entrano nel mondo del lavoro" , conclude Nappi .

      Leggi tutto


    • 17/10/2012 - Comunicato n.766 - Protezione civile Campania partecipa ad esercitazione con Us Navy

      17/10/2012 - La Protezione civile della Regione Campania partecipa domani allo "shake out" del Sud Italia organizzato dalla Us Navy . Si tratta di una esercitazione di simulazione sismica che si effettuerà in tutte le basi della Us Navy . A partire dalle 10 . 18 fino alla conclusione del test avverranno una serie di scambi informativi relativi alla simulazione in tempo reale di un terremoto al fine di verificare l ' efficacia delle comunicazioni tra le Sale operative regionali di protezione civile del Sud Italia e le basi Us Navy di Napoli Capodichino e Sigonella , in Sicilia . Ulteriori informazioni sul sito www . shakeout . org , dove è possibile registrarsi anche come singoli utenti . L ' esercitazione non avrà alcun impatto sulla popolazione poiché non sono previste attività civili .

      Leggi tutto


    • Sedute di Giunta anno 2021

      ODG 28 dicembre 2021 ODG 21 dicembre 2021 ODG 14 dicembre 2021 ODG 7 dicembre 2021 ore 13 : 10 ODG 7 dicembre 2021 ore 13 : 00 ODG 30 novembre 2021 ODG 23 novembre 2021 ODG 22 novembre 2021 ODG 16 novembre 2021 ODG 10 novembre 2021 ODG 4 novembre 2021 ODG 27 ottobre 2021 ODG 19 ottobre 2021 ODG 12 ottobre 2021 ODG 5 ottobre 2021 ODG 28 settembre 2021 ODG 22 settembre 2021 ODG 14 settembre 2021 ODG 7 settembre 2021 ODG 1 settembre 2021 ODG 4 agosto 2021 ODG 28 luglio 2021 ODG 27 luglio 2021 ODG 20 luglio 2021 ODG 14 luglio 2021 ODG 7 luglio 2021 ODG 30 giugno 2021 ODG 22 giugno 2021 ODG 15 giugno 2021 ODG 8 giugno 2021 ODG 1 giugno 2021 ODG 26 maggio 2021 ODG 19 maggio 2021 ODG 12 maggio 2021 ODG 4 maggio 2021 ODG 27 aprile 2021 ore 12 : 40 ODG 27 aprile 2021 ore 12 : 30 ODG 21 aprile 2021 ODG 14 aprile 2021 ODG 7 aprile 2021 ODG 31 marzo 2021 ODG 23 marzo 2021 ODG 16 marzo 2021 ODG 9 marzo 2021 ODG 2 marzo 2021 ODG 22 febbraio 2021 ore 13 . 25 ODG 22 febbraio 2021 ore 13 . 15 ODG 16 febbraio 2021 ODG 9 febbraio 2021 ODG 2 febbraio 2021 ODG 26 gennaio 2021 ODG 19 gennaio 2021 ODG 12 gennaio 2021 ODG 5 gennaio 2021 ODG 30 novembre 2021

      Leggi tutto


    • 50 02 00 - Direzione Generale per lo Sviluppo economico e le Attività produttive

      Dirigente : Raffaella FarinaCompetenze : La direzione generale per lo sviluppo economico e le attività produttive provvede all ' attività istruttoria di programmazione degli interventi finalizzati al sostegno e allo sviluppo delle realtà economico-produttive regionali , insediamenti produttivi , mercati , commercio , piccole e medie imprese , artigianato , cooperative e associazioni imprenditoriali , imprenditoria giovanile e femminile . Cura e promuove lo sviluppo a livello nazionale e internazionale del Made in Campania . Provvede alla tutela dei consumatori e gestisce l ' Osservatorio regionale sui prezzi . Elabora gli atti istruttori di pianificazione e programmazione in materia di localizzazione d ' impianti e reti per la produzione , la trasformazione , il trasporto e la distribuzione di energia , concorrendo alla definizione del piano energetico regionale . Cura la patrimonializzazione e gli strumenti di agevolazione a favore delle imprese . Predispone e cura gli strumenti di aggregazione degli operatori economici anche attraverso la predisposizione di strumenti per la promozione dell ' accesso al credito . Svolge le funzioni relative all ' ordinamento della comunicazione . Provvede , per quanto di propria competenza , alla gestione amministrativa in materia di acque minerali e termali e di risorse geotermiche , limitatamente alle piccole utilizzazioni locali di calore geotermico ed alle risorse geotermiche di interesse locale , ai sensi del D . Lgs . 11/02/2010 , n . 22 . Provvede alla predisposizione dei protocolli d ' intesa al fine di coordinare forme di promozione imprenditoriale ; alla promozione dell ' internazionalizzazione delle piccole e medie imprese e del sistema produttivo regionale . Provvede ad attuare la cooperazione europea ed internazionale tra le imprese del sistema produttivo . Cura gli adempimenti in materia di Aiuti di Stato relativi ai procedimenti di competenza ; gli strumenti di Ingegneria Finanziaria a supporto del sistema produttivo . Indirizzo : Centro Direzionale is . A6 – 80143 Napoli Telefono : 081/7966906 - 081/7966747 Mail :  dg . 02@regione . campania . it Pec :  dg . 500200@pec . regione . campania . it VISUALIZZA TUTTI GLI UFFICI

      Leggi tutto


    • 05/10/2016 - Comunicato n. 335 - Internazionalizzazione del capitale umano. Via ai programmi Erasmus per studenti e startupper

      La Giunta De Luca ha approvato due misure di sostegno a iniziative di formazione internazionale rivolte a giovani studenti e imprenditori :  “Erasmus Plus - Mobilità Individuale in Campania”“Erasmus startup in Campania” . Obiettivo degli interventi è sostenere l ' internazionalizzazione del capitale umano regionale , con particolare riferimento al mondo della ricerca e dell ' università e dell ' innovazione , stimolando la mobilità internazionale di studenti , startupper e spin off . Il programma “Erasmus Plus - Mobilità Individuale in Campania” rafforza le azioni di mobilità per studenti delle università campane e prevede uno stanziamento complessivo pari a € 3 . 900 . 000 per il prossimo triennio , da assegnarsi agli atenei campani . Parte delle risorse sarà assegnata a studenti meritevoli con basso reddito . Il programma "Erasmus start up in Campania“ - al quale sono destinate risorse complessive pari a € 1 . 800 . 000 per il prossimo triennio - è finalizzato a realizzare attività di scambio internazionale che offra a startupper , spin off , o aspiranti imprenditori campani , l’opportunità di acquisire esperienze all ' estero , presso incubatori , acceleratori , academies internazionali e altre strutture di supporto allo start up di impresa . Gli interventi rientrano nel completamento e nel potenziamento del programma “Erasmus per giovani imprenditori” , finanziato dalla Commissione europea e destinato ad aiutare gli aspiranti imprenditori europei ad acquisire le competenze necessarie per avviare con successo una impresa in Europa . “L ' apertura internazionale – ha dichiarato il Presidente De Luca - deve essere considerata una leva competitiva decisiva , da assumere come condizione permanente e diffusa del sistema regionale . Abbiamo approvato due interventi con specifico riferimento al capitale umano . Il primo supporta le esperienze di studio all ' estero dei giovani universitari campani , ritenendole elemento fondamentale per un salto qualitativo nella formazione personale . Il secondo è diretto a startup e spin off regionali per accelerare lo sviluppo competitivo e la dimensione internazionale della nuova imprenditoria innovativa” .

      Leggi tutto


    • Accelerazione spesa, 7,7 milioni per ulteriori 6 opere pubbliche

      "Sono stati pubblicati sull ' ultimo Bollettino ufficiale della Regione Campania sei nuovi decreti del direttore generale dei Lavori pubblici con cui si finanziano altrettanti progetti , per un valore complessivo di 7 , 7 milioni di euro , attraverso le misure di accelerazione della spesa introdotte dalla Giunta Caldoro . "Lo rende noto l ' assessore regionale alle Opere pubbliche e alla Protezione civile Edoardo Cosenza . "Vi sono i lavori di riqualificazione e consolidamento dell ' immobile di via Fontanelle nel comune di Guardia Sanframondi che sarà adibito a centro di primo soccorso della protezione civile ; la messa in sicurezza e la riapertura al transito della strada provinciale 101 - via Vecchia Lavorate in Sarno ; il completamento del restauro della Dogana Aragonese del 1470 a Flumeri (in provincia di Avellino) ; il completamento dei lavori di restauro , ristrutturazione di Palazzo Maturi nel comune di Amorosi in provincia di Benevento , che sarà destinato a struttura museale e ricettiva congressuale di eccellenza ; la valorizzazione del complesso sportivo di località Macchia nel comune di Montecorvino Rovella , in provincia di Salerno e il recupero dell ' ex scuola elementare di Collianello , nel comune salernitano di Colliano , che ospiterà uffici a supporto del sistema turistico locale . "La Giunta Caldoro - ha concluso Cosenza - prosegue nella straordinaria azione di accelerazione della spesa : grazie alla pubblicazione dei decreti , che si aggiungono ai tanti altri già finanziati dalla Regione , i soggetti beneficiari potranno far partire subito le opere . "                                                     

      Leggi tutto