Cittadini | Imprese | Versione grafica
Facebook | Twitter | Youtube | RSS


Totale risultati per "raccomandazioni operative per la gestione e contenimento da infezione Covid-19 in strutture residenziali": 45328 Contenuti (10575) Regione (12) Documenti (34630) Video (111)

    • Crisi idrica, Regione Campania: "Cali di pressione dovuti a problema centrale Molise"

      Il calo di pressione dell ' acqua che sta interessando , in queste ore ,   l ' area flegrea e il comprensorio vesuviano è dovuto ad un guasto ad una centrale del Molise che serve anche la Campania e che ha comportato una conseguente riduzione del flusso idrico . Così l ' assessorato all ' Ambiente e Ciclo integrato delle acque della Regione Campania . La struttura regionale è già al lavoro per ridurre al minimo i disagi

      Leggi tutto


    • 21/06/2012 - Comunicato n.478 - Crisi idrica, regione Campania: cali di pressione in area flegrea e comprensorio vesuviano dovuti a problema a centrale Molise

      21/06/2012 - Il calo di pressione dell ' acqua che sta interessando , in queste ore , l ' area flegrea e il comprensorio vesuviano è dovuto ad un guasto ad una centrale del Molise che serve anche la Campania e che ha comportato una conseguente riduzione del flusso idrico . Così l ' assessorato all ' Ambiente e Ciclo integrato delle acque della Regione Campania . La struttura regionale è già al lavoro per ridurre al minimo i disagi .

      Leggi tutto


    • Attestati di Prestazione Energetica degli Edifici

      La Regione Campania , con Decreto Dirigenziale . n . 290 del 23 . 12 . 2013 , ha stabilito che la trasmissione degli A . P . E . (Attestati di Prestazione Energetica degli Edifici) può avvenire solo telematicamente , accedendo alla procedura tramite il link http : //www . economia . campania . it . Il sistema sarà operativo dal 02 Gennaio 2014 e le modalità tradizionali di trasmissione degli APE saranno accettati fino al 31 gennaio 2014 . Si ribadisce , pertanto , che a partire dalla sopracitata data , non saranno considerati come validamente trasmessi gli A . P . E . inviati a mezzo P . E . C . o comunque con modalità diverse dall ' invio telematico .

      Leggi tutto


    • AUCHAN, la Regione: “Tavolo presso l’unita’ di crisi nazionale”  

      Questa mattina i lavoratori della Auchan di via Argine a Napoli hanno appreso dall ' azienda la chiusura del punto vendita entro il 30 aprile 2018 . Comprendendo lo sgomento dei 153 lavoratori coinvolti , la Giunta De Luca ha prontamente manifestato la propria partecipazione e sostegno ai lavoratori con l ' immediata presenza dell ' Assessore al Lavoro Sonia Palmeri sul luogo di lavoro , per contrastare una notizia che lascia stupefatti , stando al comunicato diffuso dall ' azienda . L ' assessore Palmeri ha ascoltato le ragioni dei lavoratori e la posizione dei rappresentanti di Auchan presenti . L ' Amministrazione Regionale ha ribadito la propria ferma contrarietà  alla chiusura dell ' ipermercato e , in ogni caso , al ridimensionamento delle unità lavorative impegnate nella struttura . L ' Assessore al Lavoro e l ' Assessore alle Attività Produttive Amedeo Lepore si sono , inoltre , immediatamente attivati per chiedere l ' apertura di un tavolo presso l ' unità di crisi nazionale allo scopo di scongiurare un grave colpo al tessuto occupazionale campano . Il gruppo Auchan rappresenta una multinazionale diffusa in vari paesi del mondo , con migliaia di dipendenti , e ha programmato a suo tempo anche la sua presenza in Campania . Per questa ragione gli Assessori regionali sono convinti che l ' azienda saprà affrontare responsabilmente la situazione , rendendosi disponibile al confronto preventivo con i sindacati e i lavoratori , sospendendo ogni decisione pregiudizievole per i livelli occupazionali in Campania . Al tempo stesso , gli Assessori sollecitano la definizione di una data ravvicinata per la convocazione di un tavolo nazionale con azienda e rappresentanze sindacali , oltre naturalmente che con la Regione , per affrontare nella sede più adeguata la problematica del gruppo che opera in tutta Italia .  

      Leggi tutto


    • 03/04/2018 - Comunicato n. 100 - AUCHAN, la Regione:" Tavolo presso l'unità di crisi nazionale"

      Questa mattina i lavoratori della Auchan di via Argine a Napoli hanno appreso dall ' azienda la chiusura del punto vendita entro il 30 aprile 2018 . Comprendendo lo sgomento dei 153 lavoratori coinvolti , la Giunta De Luca ha prontamente manifestato la propria partecipazione e sostegno ai lavoratori con l ' immediata presenza dell ' Assessore al Lavoro Sonia Palmeri sul luogo di lavoro , per contrastare una notizia che lascia stupefatti , stando al comunicato diffuso dall ' azienda . L ' assessore Palmeri ha ascoltato le ragioni dei lavoratori e la posizione dei rappresentanti di Auchan presenti . L ' Amministrazione Regionale ha ribadito la propria ferma contrarietà  alla chiusura dell ' ipermercato e , in ogni caso , al ridimensionamento delle unità lavorative impegnate nella struttura . L ' Assessore al Lavoro e l ' Assessore alle Attività Produttive Amedeo Lepore si sono , inoltre , immediatamente attivati per chiedere l ' apertura di un tavolo presso l ' unità di crisi nazionale allo scopo di scongiurare un grave colpo al tessuto occupazionale campano . Il gruppo Auchan rappresenta una multinazionale diffusa in vari paesi del mondo , con migliaia di dipendenti , e ha programmato a suo tempo anche la sua presenza in Campania . Per questa ragione gli Assessori regionali sono convinti che l ' azienda saprà affrontare responsabilmente la situazione , rendendosi disponibile al confronto preventivo con i sindacati e i lavoratori , sospendendo ogni decisione pregiudizievole per i livelli occupazionali in Campania . Al tempo stesso , gli Assessori sollecitano la definizione di una data ravvicinata per la convocazione di un tavolo nazionale con azienda e rappresentanze sindacali , oltre naturalmente che con la Regione , per affrontare nella sede più adeguata la problematica del gruppo che opera in tutta Italia .  

      Leggi tutto


    • 27/12/2017 - Comunicato n. 456 - Agenzie funebri, domani incontro in Regione

      In merito alle notizie sull ' iniziativa della Giunta Regionale nel quadro della regolamentazione delle imprese di onoranze funebri della Campania , il Presidente della Commissione Bilancio Franco Picarone ha dichiarato quanto segue : "Preciso innanzitutto che la materia è estranea ai contenuti della legge di Stabilità appena approvata , non incidendo sulla spesa e quindi sul bilancio . Gli emendamenti presentati , sono stati tutti , quindi , dichiarati inammissibili , in primis quelli del collega Pd Mortaruolo , che da tempo sollecita una riforma della materia . La fonte normativa risale alla precedente gestione (legge regionale del 2013) , e l ' obiettivo è sostenere un servizio più efficiente e combattere il sommerso . Gli Uffici della Regione Campania si incontreranno domani con gli operatori per valutare ogni aspetto ed esigenza che possano meglio contemperare gli interessi dell ' utenza e quelli delle imprese e loro maestranze .

      Leggi tutto


    • Partecipazione della Regione Campania al salone dell’aeronautica e dello spazio "Paris Air Show 2023"

      13/03/2023 - In esecuzione della Delibera di Giunta Regionale della Campania del 17 gennaio 2023 , n . 16 , per quanto concerne il settore strategico dell’AEROSPAZIO , l’Assessorato alle Attività Produttive e la DG 50 . 02 “ Sviluppo Economico ed Attività Produttive” stanno programmando una missione collettiva di consorzi e PMI campane per partecipare al prossimo salone dell’aeronautica e dello spazio "PARIS AIR SHOW 2023” –in programma presso l’aeroporto di Le Bourget ( Parigi ) dal 19 al 25 giugno 2023 . Il “Paris Air Show” è la più importante manifestazione che riunisce , ogni due anni , le principali industrie del settore aeronautico e spaziale a livello mondiale e rappresenta per le imprese e per i territori caratterizzati da una forte specializzazione aerospaziale una grande opportunità per far conoscere le proprie competenze ed i propri prodotti agli addetti ai lavori e per favorire l’inserimento  nelle filiere dei subfornitori dei big player . La Regione Campania , nell ' ambito della suddetta manifestazione , organizzerà uno spazio espositivo ed il relativo allestimento , garantendo un servizio di assistenza durante lo svolgimento dell’evento per i partecipanti . Nei prossimi giorni sarà pubblicato sul BURC , sul portale della Regione Campania e sul portale del SURAP , il relativo avviso per la selezione dei consorzi e delle PMI campane interessate a partecipare alla missione collettiva .  

      Leggi tutto


    • 16/11/2015 - Comunicato n. 1108 - Approvata la legge di riordino del ciclo delle acque - De Luca: "C'è chi fa propaganda e chi decide"

      "Si conferma che c ' è chi fa chiacchiere e chi decide , chi fa propaganda e chi risolve i problemi della gente . Il Consiglio regionale ha approvato la legge di riordino del ciclo delle acque , un risultato straordinario in un settore decisivo . La nuova legge trasferisce i poteri di gestione ai Comuni , consente di razionalizzare i servizi , di dare risposta a migliaia di famiglie e di imprese che soprattutto nell ' area vesuviana hanno vissuto condizioni di incertezza o di oppressione . Si conferma che c ' è chi parla e chi decide . Andremo avanti con il nostro programma senza distrazioni e senza spostare di una virgola gli obiettivi . Manterremo la parola data . Siamo stati eletti per cambiare tutto , e cambieremo tutto . Cancelleremo la palude della burocrazia e la Regione dell ' inconcludenza . E faremo della Campania una regione all ' avanguardia in Italia"

      Leggi tutto


    • 20/07/2016 - Comunicato n. 252 - "Campania by night. Archeologia sotto le stelle"

      Giovedì 21 luglio alle ore 20 presso la Palestra Grande degli scavi di Pompei (ingresso piazza Anfiteatro) presentazione alla stampa del progetto della Regione Campania , promosso e realizzato dalla Scabec , "Campania by night . Archeologia sotto le stelle" , 80 aperture serali nei siti di Pompei , Ercolano , Paestum , Villa Arbusto a Lacco Ameno d ' Ischia e Villa marittima romana di Minori . Dopo la conferenza inaugurazione dei percorsi di Pompei .  Interverranno il Soprintendente di Pompei Massimo Osanna e la Presidente della Scabec Patrizia Boldoni . "Campania by night . Archeologia sotto le stelle" fa parte del progetto "Itinerari culturali e religiosi" , finanziato dalla Regione Campania con fondi del Piano Operativo Complementare (POC)

      Leggi tutto


    • Partecipazione a FITUR 22 - Madrid, 19-23 gennaio 2022

      02/12/2021 - Con Decreto Dirigenziale n . 50 del 02 . 12 . 2021 è stato approvato l’Avviso pubblico esplorativo per la manifestazione d’interesse a partecipare alla fiera FITUR che si terrà a MADRID presso Ifema Madrid dal 19 al 23 gennaio 2022 . Le aziende e le associazioni/consorzi del comparto turistico nonché i soggetti istituzionali interessati ad essere accreditati presso lo stand della Regione Campania alla suddetta manifestazione , dovranno far pervenire alla Giunta Regionale della Campania – Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo la propria richiesta unicamente via posta elettronica all’indirizzo pec fiereturismo@pec . regione . campania . it entro e non oltre il giorno 10 dicembre 2021 . Per ulteriori informazioni , è possibile contattare la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo della Giunta Regionale della Campania ai seguenti numeri telefonici : tel . 0817968782 cell . : 3452280663 , o via e-mail all’indirizzo antonio . ciampaglia@regione . campania . it .

      Leggi tutto