Cittadini | Imprese | Versione grafica
Facebook | Twitter | Youtube | RSS


Totale risultati per "elenco ordinanze": 23729 Contenuti (3112) Regione (1) Documenti (20613) Video (3)

    • COVID-19, MASCHERINE OBBLIGATORIE NEI TERMINAL E A BORDO DEI MEZZI DI TRASPORTO PUBBLICO. TAMPONI PER CHI ARRIVA IN CAMPANIA DA PAESI EXTRA SCHENGEN

      08/07/2020 – Il Presidente Vincenzo De Luca ha firmato l’ordinanza n . 61 che contiene ulteriori misure per la per la gestione e la prevenzione dell ' emergenza epidemiologica da Covid-19 . Questi i punti principali : 1 . Obbligo di indossare la mascherina in tutte le aree terminal del trasporto pubblico (comprese banchine e binari) nonché all’ingresso e a bordo dei mezzi di trasporto e durante tutto il tragitto ; 2 . Obbligo per le società di tutti i mezzi di trasporto di vietare l’ingresso a bordo dei passeggeri che non indossino la mascherina e di adottare ogni misura idonea ad evitare assembramenti a bordo , fino al completo deflusso dei passeggeri all’arrivo . La stessa ordinanza rinvia alla data del 9 luglio 2020 ulteriori decisioni in ordine al carico di passeggeri consentito a bordo dei mezzi di trasporto su gomma e ferro , confermando quindi le attuali limitazioni in attesa delle competenti determinazioni degli organi statali . 3 . Si demanda ai Sindaci la adozione di idonee misure per assicurare la fruizione in sicurezza degli spazi e specchi d’acqua non oggetto di concessione demaniale marittima , per la durata del periodo di emergenza , al fine di assicurare il rispetto del necessario distanziamento e i controlli degli eventuali sbarchi . 4 . Si richiamano le Autorità e gli enti competenti , alla vigilanza sulla osservanza delle norme statali che obbligano all’isolamento domiciliare quanti rientrino da Stati terzi e si dispone l’effettuazione di controlli (tamponi e/o test sierologici) sui soggetti , italiani e stranieri , che facciano ingresso nel territorio regionale dalle aree extra Schengen . Scarica l’ordinanza : Ordinanza n . 61 del 08/07/2020

      Leggi tutto


    • Ordinanza del Tribunale di Napoli

      Nel pieno rispetto della trasparenza si pubblica l ' ordinanza del Tribunale di Napoli che ha confermato la sospensione del Decreto adottato dal Presidente del Consiglio ai sensi della legge Severino , cosicché ciascun cittadino possa averne informazione completa . Consulta il testo dell ' ordinanza

      Leggi tutto


    • COVID-19, ORDINANZA N.19 DEL 25 GIUGNO 2021: DISPOSITIVI DI PROTEZIONE E MOVIDA

      25/06/2021 - Pubblicata l ' ordinanza n . 19 del 25 giugno 2021 , firmata dal Presidente Vincenzo De Luca , che contiene disposizioni e raccomandazioni in materia di contrasto e prevenzione del contagio da Covid-19 . Ecco il dispositivo dell ' ordinanza : Fatta salva l’adozione di ulteriori provvedimenti in conseguenza dell’evoluzione della situazione epidemiologica , su tutto il territorio regionale , dalla data del 28 giugno 2021 e fino al 31 luglio 2021 : 1 . dalle ore 22 , 00 e fino alle ore 6 , 00 : a)  è fatto divieto di vendita con asporto di bevande alcoliche , di qualsiasi gradazione , da parte di qualsiasi esercizio commerciale (ivi compresi bar , chioschi , pizzerie , ristoranti , pub , vinerie , supermercati) e con distributori automatici ;  b)  è fatto divieto di consumo di bevande alcoliche , di qualsiasi gradazione , nelle aree pubbliche ed aperte al pubblico , ivi compresi gli spazi antistanti gli esercizi commerciali , le piazze ,   le ville e i parchi comunali ; c) ai bar , “baretti” , vinerie , gelaterie , pasticcerie , chioschi ed esercizi di somministrazione ambulante nonché agli altri esercizi di ristorazione la vendita di bevande alcoliche , di qualsiasi gradazione ,   è consentita esclusivamente  al banco o ai tavoli ; d) sono comunque vietati affollamenti o assembramenti per il consumo di qualsiasi genere alimentare in luoghi pubblici o aperti al pubblico . 2 . È fatta raccomandazione ai Comuni e alle altre Autorità competenti di intensificare la vigilanza e i controlli sul rispetto del divieto di assembramenti , in particolare nelle zone ed orari della “movida” . 3 . In conformità a  quanto previsto dall’Ordinanza del Ministro della Salute 22 giugno 2021 , l’obbligo di utilizzo  dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie , anche all’esterno ,   resta fermo , tra l’altro ,   in ogni situazione in  cui  non  possa  essere garantito il distanziamento interpersonale o  quando  si  configurino assembramenti o affollamenti . L’ utilizzo dei detti dispositivi resta pertanto obbligatorio , sul territorio regionale ,   in ogni luogo non isolato – ad es . nei  centri urbani , nelle piazze ,   sui lungomari  nelle ore e situazioni  di affollamento-   nonché nelle   file , code , mercati o fiere ed altri eventi , anche all’aperto , nonché nei contesti di trasporto pubblico all ' aperto quali traghetti ,   battelli ,   navi . Scarica l’ordinanza : Ordinanza n . 19 del 25/06/2021

      Leggi tutto


    • Servizio digitale dedicato all’istituzione di Academy aziendali e Academy di filiera: proroga termini

      20/06/2025 - Con decreto dirigenziale n . 153 del 20/06/2025 è stata disposta la proroga dei termini di presentazione delle domande alle 23 : 59 del 30 giugno 2025 con riferimento all’Avviso “Campania Academy Industria (CAI) : per la creazione ed il riconoscimento di Academy aziendali e di Academy di filiera in settori produttivi ritenuti strategici per l’economia campana (Formare per Lavorare)” , pubblicato sul BURC dello scorso 24 marzo . Si ricorda , inoltre , che le domande possono essere presentate sulla piattaforma digitale https : //servizi-digitali . regione . campania . it/CampaniaIndustria  _______________________ 23/05/2025 - Si comunica che con Decreto dirigenziale  n . 127 del 22 . 05 . 2025 , in via di pubblicazione sul BURC , il termine di presentazione delle domande di partecipazione all’avviso pubblico CAI è stato prorogato alle ore 23 . 59 del  20 giugno 2025 _______________________ 25/03/2025 - La Direzione Generale per l’Istruzione , la Formazione , il Lavoro e le Politiche giovanili , con il decreto n . 186 del 24/03/2025 , ha approvato una nuova procedura telematica per la creazione e il riconoscimento di Academy aziendali e Academy di filiera in settori produttivi ritenuti strategici per l’economia campana - "CAMPANIA ACADEMY INDUSTRIA (C . A . I . )" Le domande di partecipazione dovranno essere presentate esclusivamente online , accedendo al Catalogo dei Servizi Digitali della Regione Campania ed utilizzando il servizio digitale dedicato , denominato “Presentazione domande Campania Academy Industria (CAI)” . Il servizio sarà accessibile , tramite identità digitale (SPID/CIE/CNS) , al link https : //servizi-digitali . regione . campania . it/CampaniaIndustria dove sarà disponibile anche la modulistica in formato compilabile (nella sezione “Documenti”) . Le domande potranno essere inviate dalle ore 00 : 00 del 02 aprile 2025 fino alle ore 23 : 59 del 02 maggio 2025 attraverso l’apposito servizio digitale . Questa nuova modalità consente di gestire le domande di partecipazione che verranno automaticamente generate ed acquisite dal sistema informatico della Regione Campania che attribuirà , a ciascuna di esse , un univoco codice identificativo . Tramite la medesima procedura sarà anche possibile gestire la fase del soccorso istruttorio attraverso notifiche per l’integrazione di eventuali elementi formali non presenti nelle domande presentate . La nuova procedura è stata definita in collaborazione con l’Ufficio Speciale per la Crescita e la Transizione digitale e rientra nella strategia di trasformazione digitale di Regione Campania che prevede la progressiva digitalizzazione di tutti i processi e procedimenti amministrativi e la loro evoluzione in servizi accessibili on line e disponibili sul Catalogo dei Servizi digitali (https : //servizi-digitali . regione . campania . it/) . È disponibile , ai seguenti link , la documentazione di...

      Leggi tutto


    • Partecipazione all’evento “La Moda Italiana @ Almaty”: elenco ammessi

      23/12/2024 - Con riferimento all’Avviso pubblico per la presentazione di manifestazioni di interesse finalizzate alla partecipazione collettiva di MPMI campane operanti nel settore calzature/pelletteria all’evento La Moda Italiana @ Almaty” , in programma presso il complesso Dom Priemov in Almaty , Kazakistan , dal 05 al 07 marzo 2025 , con il Decreto Dirigenziale n . 816 del 21/11/2024 , pubblicato sul BURC numero 81 del 27/11/2024 , è stato approvato con Decreto Dirigenziale n . 899 del 19 . 12 . 2024 pubblicato sul BURC 86 del 23/12/2024 il seguente elenco delle imprese richiedenti che sono state ammesse a partecipare alla missione collettiva . Decreto Dirigenziale n . 899 del 19 . 12 . 2024 ___________________________ 28/11/2024 - Con Decreto Dirigenziale n . 816 del 21/11/2024 , pubblicato sul BURC numero 81 del 27/11/2024 ed in attuazione della DGR n . 482/2024 , è stato approvato l’Avviso pubblico per la presentazione di manifestazioni di interesse finalizzate alla partecipazione alla missione collettiva , organizzata dalla Regione , di MPMI campane operanti nel settore calzaturiero all’evento : “La Moda Italiana @ Almaty” , in programma  al Dom Priemov in Almaty , Kazakistan , dal 05 al 07 marzo 2025 . L’evento è organizzato da Anci Servizi , società appartenente ad Assocalzaturifici , in collaborazione con EMI – Ente Moda Italia , con il patrocinio di Sistema Moda Italia , Associazione Italiana Pellicceria e Assopellettieri , ed il supporto organizzativo e promozionale di ICE Agenzia , nella tradizionale formula b2b finalizzata a sostenere l’ingresso delle piccole e medie imprese delle calzature e pelletteria nel mercato centro asiatico . La Regione Campania intende promuovere il suo settore calzaturiero in un’area divenuta strategica , in considerazione del fatto che il Kazakistan , dopo la pausa pandemica , si sta dimostrando essere uno dei mercati di sbocco emergenti tra i più interessanti nel medio termine per tutto il comparto moda italiano ed un punto di riferimento fondamentale per la domanda dell’intera area . Il termine per presentare le domande di partecipazione , redatte sull’apposita modulistica , scadrà il giorno 13 dicembre 2024 alle ore 24 , 00 . Avviso Modulo domanda (PDF - DOC) Dichiarazione de Minimis (PDF - DOC) Dichiarazione dimensione aziendale (PDF - DOC)  

      Leggi tutto


    • CHIARIMENTO n. 43 del 30 OTTOBRE 2020 ALL’ORDINANZA n. 86

      30/10/2020 - Chiarimento n . 43 del 30 ottobre 2020 relativo all’Ordinanza n . 86/2020Con riferimento alla Ordinanza n . 86 del 30 ottobre 2020 (Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 . Ordinanza ai sensi dell’art . 32 , comma 3 , della legge 23 dicembre 1978 , n . 833 in materia di igiene e sanità pubblica e dell’art . 3 del decreto legge 25 marzo 2020 , n . 19 . Disposizioni in tema di attività scolastica e trasporto pubblico locale . – Proroga della cd . ”zona rossa” nel comune di Arzano (NA)) , si precisa quanto segue : 1 . la disposizione di cui al punto 1 . 2 . , concernente la sospensione dell’attività in presenza nelle scuole dell’infanzia “con decorrenza dal 2 novembre 2020 e fino al 14 novembre 2020 , su tutto il territorio regionale , fatta eccezione per l’attività amministrativa e fermo restando l’obbligo di effettuare le riunioni da remoto” , si applica a tutti i servizi dell’infanzia destinati alla fascia d’età 0-6 anni . Resta ferma la possibilità per i soggetti rientranti nella predetta fascia d’età con situazioni di fragilità e/o disabilità di svolgimento , in presenza , delle attività , previa valutazione da parte dell’Istituto scolastico delle specifiche condizioni di contesto . Scarica il chiarimento : Chiarimento n . 43 del 30/10/2020

      Leggi tutto


    • Strutture sanitarie private accreditate

      In questa sezione , come richiesto dall ' art . 41 del Decreto Legislativo n . 33 del 14 marzo 2013 , sono consultabili l ' elenco delle strutture sanitarie private accreditate e gli accordi stipulati con esse .   ASL Avellino ASL Benevento ASL Caserta ASL Napoli 1 Centro ASL Napoli2 Nord ASL Napoli 3 Sud ASL Salerno ________________   Ulteriori informazioni per autorizzazione ed accreditamento istituzionale ________________ Case alloggio per persone con disagio psichico   17/10/2024 - Sentenza tar Campania n . 3096/2024 - Esecuzione : Sentenza TAR CAMPANIA 3096/2024 Elenco  delle case alloggio per disagio psichico autorizzate/accreditate (aggiornato al 17/10/2024) _________________   27/11/2023 - Ordinanza tar Campania n . 4376/2023 del 25 ottobre 2023 - Esecuzione : Ordinanza TAR CAMPANIA 4376/2023 Elenco provvisorio delle case alloggio per disagio psichico autorizzate/accreditate (aggiornato al 24 novembre 2023) ________________ 02/08/2023 - Avviso  Il presente avviso è rivolto ai legali rappresentanti delle strutture “Casa Alloggio” , già presenti nell’elenco pubblicato in questa sezione , oggetto della procedura di cui alla Deliberazione n . 471/2022 .  Detta Delibera prevede , al punto 4 del deliberato , che alla Direzione Generale per la Tutela della Salute e il Coordinamento del Sistema Sanitario Regionale , in raccordo con la Direzione Generale Politiche Sociali e Sociosanitarie , è demandato l ' aggiornamento dei requisiti strutturali e organizzativi minimi per l’autorizzazione alla realizzazione e all’esercizio , la disciplina , le procedure e i requisiti ulteriori specifici per l’accreditamento istituzionale sia delle «Case Alloggio» già autorizzate , attive e operanti , che per le nuove autorizzazioni , nonché le procedure di accesso alle strutture .   Gli Uffici della Direzione Tutela della Salute , in raccordo con la Direzione Politiche Sociali , stanno predisponendo gli atti e le procedure di cui alla richiamata delibera 471/2022 .   Pertanto , indicativamente dal giorno 15 settembre p . v . sarà possibile per le strutture di cui al richiamato elenco manifestare il proprio interesse al rilascio dell’autorizzazione all’esercizio/accreditamento , utilizzando l’apposita Piattaforma telematica .   Prima di tale data , non sarà possibile effettuare alcuna operazione , essendo richiesta una manutenzione della stessa .   Si coglie l’occasione per rappresentare che entro il 1° settembre 2023 si procederà ad un ulteriore aggiornamento dell’elenco .   _________________ 26/01/2023 -  Sentenza TAR Campania n . 6010/22 del 29/9/2022 – Esecuzione Di seguito si trasmette l’elenco delle Case Alloggio per persone con disagio psichico – DGRC 666/11 e Regolamento regionale 4/2014 –che risultano ad oggi autorizzate e/o accreditate . L’elenco allegato è stato elaborato tenendo conto della prima...

      Leggi tutto


    • COVID-19, PRIME MISURE DRASTICHE: SI BLOCCA LA MOVIDA

      29/09/2020 - Il Presidente della Regione Vincenzo De Luca ha firmato l ' ordinanza n . 75 che contiene ulteriori misure di prevenzione e contenimento del contagio da Covid-19 . Ecco la parte ordinativa del testo : 1 .      ​Con decorrenza immediata e fino al 7 ottobre 2020 , salvo ulteriori modifiche in conseguenza dell’andamento della situazione epidemiologica quotidianamente rilevata : 1 . 1 . l’esercizio e la fruizione delle attività connesse a Cinema , Teatri e Spettacoli dal vivo , Ristorazione e Bar , Wedding e Cerimonie , sono subordinati alla stretta osservanza dei protocolli ; 1 . 2 . lo svolgimento di feste e di ricevimenti è consentito esclusivamente nel rispetto del limite massimo di n . 20 partecipanti per ciascun evento e nell’osservanza delle ulteriori misure previste dai protocolli ; 1 . 3 . a tutti gli esercizi commerciali (ivi compresi bar , chioschi , pizzerie , ristoranti , pub , vinerie , supermercati) , dalle ore 22 , 00 è fatto divieto di vendita con asporto di bevande alcoliche , di qualsiasi gradazione , nonché di tenere in funzione distributori automatici . Resta consentita la somministrazione al banco , nel rispetto del distanziamento obbligatorio , nonché ai tavoli , purché nel rispetto dei Protocolli vigenti . Agli esercizi che non possano garantire dette misure è fatto obbligo di chiusura alle ore 22 , 00 ; 1 . 4 . dalle ore 22 , 00 alle ore 06 , 00 è fatto divieto di consumo di bevande alcoliche , di qualsiasi gradazione , nelle aree pubbliche ed aperte al pubblico , ivi comprese le ville e i parchi comunali , nonché nelle aree prospicienti bar ed altri locali pubblici ; 1 . 5 . resta sospesa l’attività di sagre e fiere e , in generale , ogni attività o evento il cui svolgimento o fruizione non si svolga in forma statica e con postazioni fisse . 1 . 6 . è fatto divieto di salire a bordo dei mezzi di trasporto ai passeggeri che non indossino la mascherina . Eventuali passeggeri sprovvisti di mascherina devono , in ogni caso , essere sanzionati in conformità a quanto previsto ed essere invitati a scendere immediatamente e comunque appena possibile dal mezzo , al fine di evitare ogni ulteriore rischio connesso alla permanenza a bordo in assenza di dispositivi di protezione . In caso di rifiuto , deve essere disposto il blocco del bus o del treno e richiesto l’intervento delle Forze dell’ordine . 2 .  Per quanto non previsto dal presente provvedimento , restano confermate e prorogate fino al 7 ottobre 2020 le disposizioni di cui all’Ordinanza n . 72 del 24 settembre 2020 , pubblicata sul BURC in pari data . Restano altresì confermate le disposizioni di cui alle Ordinanze n . 73 del 25 settembre 2020 e n . 74 del 27 settembre 2020 , pubblicate sul BURC nella data di adozione . 3 .  Si rammenta che ai sensi delle ordinanze , è fatto obbligo , tra l’altro : -        di rilevare la temperatura corporea dei dipendenti ed utenti...

      Leggi tutto


    • Evento “La Moda Italiana @ Almaty” in programma ad Almaty, Kazakistan: elenco aziende ammesse

      17/06/2024 - Con riferimento all’Avviso pubblico per la presentazione di manifestazioni di interesse finalizzate alla partecipazione collettiva di MPMI campane operanti nel settore calzature/pelletteria all’evento La Moda Italiana @ Almaty” , in programma presso il complesso Dom Priemov in Almaty , Kazakistan , dal 02 al 04 ottobre 2024 , si comunica che con il DD n . 461 del 12/06/2024 , pubblicato sul BURC n . 44 del 17/06/2024 , è stato approvato il seguente elenco delle imprese richiedenti che sono ammesse a partecipare alla missione collettiva . Elenco dei partecipanti ammessi alla missione collettiva - ANDREA CARDONE srl - BOTTEGA DEL CUOIO srl - CALPIERRE srl - CIVICO 93 srl - CU-TEST srl - DEBUTTO DONNA - DI& ; DI COMPANY srl - DUEDI ' srl - KIARA srl - KILESA srls - NOA srl - VG PRODUCTION srl La Regione Campania intende promuovere il suo settore calzaturiero e della pelletteria in un’area divenuta strategica , in considerazione del fatto che il Kazakistan , dopo la pausa pandemica , si sta dimostrando essere uno dei mercati di sbocco emergenti tra i più interessanti nel medio termine per tutto il comparto moda italiano ed un punto di riferimento fondamentale per la domanda dell’intera area . Infatti , l’export italiano di beni della filiera pelle verso il Kazakistan nel 2023 ha registrato un incremento del 45% rispetto al 2022 , confermando il posizionamento del Made in Italy sulle fasce medio/alte del mercato . Decreto Dirigenziale n . 461 del 12/06/2024 _________________________ 21/05/2024 - Con Decreto Dirigenziale n . 379 del 17/05/2024 , pubblicato sul BURC numero 39 del 20/05/2024 ed in attuazione della DGR n . 328/2023 , è stato approvato l’Avviso pubblico per la presentazione di manifestazioni di interesse finalizzate alla partecipazione alla missione collettiva , organizzata dalla Regione , di MPMI campane operanti nel settore calzaturiero all’evento : “La Moda Italiana @ Almaty” , in programma  al Dom Priemov in Almaty , Kazakistan , dal 02 al 04 ottobre 2024 . L’evento è organizzato da Anci Servizi , società appartenente ad Assocalzaturifici , in collaborazione con EMI – Ente Moda Italia , con il patrocinio di Sistema Moda Italia , Associazione Italiana Pellicceria e Assopellettieri , ed il supporto organizzativo e promozionale di ICE Agenzia , nella tradizionale formula b2b finalizzata a sostenere l’ingresso delle piccole e medie imprese delle calzature e pelletteria nel mercato centro asiatico . La Regione Campania intende promuovere il suo settore calzaturiero in un’area divenuta strategica , in considerazione del fatto che il Kazakistan , dopo la pausa pandemica , si sta dimostrando essere uno dei mercati di sbocco emergenti tra i più interessanti nel medio termine per tutto il comparto moda italiano ed un punto di riferimento fondamentale per la domanda dell’intera area . Il termine per presentare le domande di...

      Leggi tutto


    • Manifestazione d’interesse per la partecipazione al Salone dell’aeronautica e dello spazio “Paris Air Show 2025” - Approvato l'elenco delle imprese ammesse

      14/05/2025 - Con Decreto Dirigenziale n . 243 del 06/05/2025 è stato approvato l’elenco delle imprese ammesse alla collettiva di PMI operanti nel settore Aerospazio per la partecipazione al 55° International Paris Air Show , Salon international de l’aéronautique et de l’espace , in programma a Parigi-Le Bourget , Francia , dal 16 al 22 giugno 2025 . Le imprese/consorzi ammesse a partecipare sono : 3DnA S . r . l . ABETE SRL ADLER AERO SPA AEROMECHS SRL ALL MATERIAL SUPPLY SRL AQC SRL AR . TER SRL ATM SRL BSERVICE-ENG SRL COLMEGNA SUD SRL COMSTAMP SRL CTM SRL DAC SCARL DELVA SRL DIGITALCOMOEDIA DREAM INNOVATION SRL E-VOLUZIONE SRL FUTURMEC SRL GAP SYNERGIES SRL HTT SRL Marotta srl MBE SRL MES GROUP SRL Metitalia S . r . l . MY PART SRL O . M . P . M . S . r . l . OFFICINE DI MATTEO SRL OFFICINE MECCANICHE IRPINE SRL PCM SRL SIA SRL SIFER SRL University of Nottingham Italy Scarl VIESSE SRL   Decreto Dirigenziale n . 243 del 06/05/2025 pubblicato sul BURC n . 31 del 12/05/2025   ____________________________ 01/04/2025 - Con Decreto Dirigenziale n . 145 del 26/03/2025 pubblicato sul BURC numero 18 del 31/03/2025 , è stato approvato l’Avviso pubblico per la presentazione di manifestazioni di interesse finalizzate alla partecipazione collettiva di MPMI campane operanti nel settore Aerospazio all’evento “Paris Air Show 2025” , in programma all’aeroporto di Le Bourget (Parigi) dal 16 al 22 giugno 2025 . Il “Paris Air Show” è il più grande evento mondiale dedicato al settore , al quale partecipano le principali industrie del settore aeronautico e spaziale . L’evento rappresenta , per le imprese e per i territori caratterizzati da una forte specializzazione aerospaziale , una grande opportunità per far conoscere le proprie competenze ed i propri prodotti agli addetti ai lavori , e per favorire l’inserimento nelle filiere dei subfornitori dei big player . Possono partecipare all’Avviso consorzi e PMI operanti nel settore aerospazio , aventi almeno una sede operativa in Campania . Nell ' ambito della manifestazione , l ' Amministrazione regionale metterà a disposizione dei proponenti uno spazio espositivo collettivo ed il relativo allestimento , garantendo un servizio di assistenza durante lo svolgimento della fiera , nonché la fornitura di pass di accesso per i partecipanti . Gli operatori economici interessati potranno inviare la domanda di partecipazione esclusivamente a mezzo PEC all’indirizzo surap@pec . regione . campania . it con il seguente oggetto :  “Paris Air Show 2025” ,  entro le ore 24 : 00 del 24 aprile 2025 . Richiesta Informazioni .  Per ulteriori informazioni è possibile contattare il Dott . Alberto Damiano - alberto . damiano@regione . campania . it . L’avviso completo , cui si rimanda per ogni dettaglio , è pubblicato sul BURC 18 del 31/03/2025   Decreto Dirigenziale n . 145 del 26/03/2025 Avviso...

      Leggi tutto