Totale risultati per "elenco laboratori tamponi covid": 28188 Contenuti (4905) Regione (3) Documenti (23261) Video (19)
Graduatoria provvisoria avviamento al lavoro riservato ai disabili presso la sede di Avellino dell’Ispettorato del Lavoro
20/06/2019 - E ' stata pubblicata la graduatoria provvisoria (ed elenco esclusi dalla stessa) per l’avviamento numerico al lavoro riservato ai disabili , art . 1 , Legge 68/99 , di cui all’Avviso pubblico n . 65423 del 04 . 04 . 19 , presso la sede di Avellino dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro . Sia presso la stessa sede , sia presso gli Uffici del Servizio Collocamento Mirato Provinciale , Via Pescatori , 91/93 , Avellino , oltre che presso le sedi dei Centri per l’Impiego provinciali , è possibile consultare , muniti di documento di identità in corso di validità , la graduatoria provvisoria ed elenco esclusi dalla stessa , relativamente all’offerta di lavoro richiamata . Si precisa che è possibile presentare , fino al 01 . 07 . 19 , istanza di riesame da indirizzare al Responsabile P . O Servizio Collocamento Mirato , Via Pescatori , 91/93 , Avellino . DOCUMENTAZIONEAvviso di pubblicazione graduatoria
Comunicati stampa Unità di Crisi Regionale Covid giugno 2021
Comunicato stampa n . 936 del 30/6/2021 - Aggiornamento dati Comunicato stampa n . 935 del 30/6/2021 - Covid-19 , sequenziamento varianti Comunicato stampa n . 934 del 29/6/2021 - Aggiornamento dati Comunicato stampa n . 933 del 28/6/2021 - Aggiornamento dati Comunicato stampa n . 932 del 27/6/2021 - Aggiornamento dati Comunicato stampa n . 931 del 26/6/2021 - Aggiornamento dati Comunicato stampa n . 930 del 25/6/2021 - Aggiornamento dati Comunicato stampa n . 929 del 25/6/2021 - Ordinanza n . 19 del 25 giugno 2021 . Dispositivi di protezione e movida Comunicato stampa n . 928 del 24/6/2021 - Aggiornamento dati Comunicato stampa n . 927 del 23/6/2021 - Aggiornamento dati Comunicato stampa n . 926 del 22/6/2021 - Sequenziamento varianti Comunicato stampa n . 925 del 22/6/2021 - Aggiornamento dati Comunicato stampa n . 924 del 21/6/2021 - Aggiornamento dati Comunicato stampa n . 923 del 20/6/2021 - Aggiornamento dati Comunicato stampa n . 922 del 19/6/2021 - Aggiornamento dati Comunicato stampa n . 921 del 18/6/2021 - Proseguono con Pfizer le vaccinazioni per la fascia 12-17 anni Comunicato stampa n . 920 del 18/6/2021 - Aggiornamento dati Comunicato stampa n . 919 del 17/6/2021 . Aggiornamento dati Comunicato stampa n . 918 del 16/6/2021 . Aggiornamento dati Comunicato stampa n . 917 del 15/6/2021 - Aggiornamento dati Comunicato stampa n . 916 del 15/6/2021 - Porre fine al caos informativo . Vietati Astrazeneca e Johnson sotto i 60 anni Comunicato stampa n . 915 del 14/6/2021 - Aggiornamento dati Comunicato stampa n . 914 del 14/6/2021 - Nota al Ministero della Salute Comunicato stampa n . 913 del 13/6/2021 - Aggiornamento dati Comunicato stampa n . 912 del 13/6/2021 - De Luca : no al mix di vaccini - No alla prima dose di vaccini a vettore virale Comunicato stampa n . 911 del 12/6/2021 - Aggiornamento dati Comunicato stampa n . 910 del 11/6/2021 - Aggiornamento dati Comunicato stampa n . 909 del 10/6/2021 - Aggiornamento dati Comunicato stampa n . 908 del 9/6/2021 - Aggiornamento dati Comunicato stampa n . 907 dell ' 8/6/2021 - Aggiornamento dati Comunicato stampa n . 906 del 7/6/2021 - Aggiornamento dati Comunicato stampa n . 905 del 6/6/2021 - Aggiornamento dati Comunicato stampa n . 904 del 5/6/2021 - Aggiornamento dati Comunicato stampa n . 903 del 4/6/2021 - Aggiornamento dati Comunicato stampa n . 902 del 3/6/2021 - Aggiornamento dati Comunicato stampa n . 901 del 2/6/2021 - Vaccinazioni , dalle 22 di stasera adesioni dai 12 anni in su Comunicato stampa n . 900 del 2/6/2021 - Aggiornamento dati Comunicato stampa n . 899 del 1/6/2021 - Aggiornamento dati
CHIARIMENTO N. 26 ALL’ORDINANZA N. 48
18/0572020 - Chiarimento n . 26 del 18 maggio 2020 all’ordinanza n . 48 del 17 maggio 2020 . Con riferimento all ' Ordinanza n . 48 del 17/05/2020 (Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell ' emergenza epidemiologica da COVID-19 . Ordinanza ai sensi dell ' art 32 , comma 3 , della legge 23 dicembre 1978 , n . 833 in materia di igiene e sanità pubblica e dell ' art . 3 del decreto-legge 25 marzo 2020 , n . 19 . Disposizioni ai sensi dell ' art . 1 , comma 16 decreto-legge 16 maggio 2020 , n . 33) , pubblicata sul BURC 107 del 17 maggio 2020 , si forniscono i seguenti chiarimenti : - la disposizione di cui al punto 12 , secondo la quale “l ' apertura degli esercizi commerciali e delle altre attività di cui ai precedente punto 1 . 1) è consentita , in deroga ad eventuali disposizioni più restrittive , dalle ore 7 . 00 alle ore 23 , 00 e senza obbligo di chiusura domenicale" , autorizza l ' applicazione dell ' orario di esercizio dalle ore 7 , 00 alle ore 23 , 00 a tutti gli esercizi per i quali ordinariamente vigono disposizioni di orario più restrittive , che vengono espressamente derogate . La stessa disposizione , non prevedendo deroghe generalizzate - ma , appunto , solo alle "eventuali disposizioni più restrittive"- non si applica agli esercizi per i quali ordinariamente vigono orai di apertura estesi oltre le ore 23 , 00 , ai quali resterà applicato l ' orario ordinariamente vigente ; - le attività di vendita al dettaglio in forma ambulante sono ricomprese nella nozione di attività commerciali al dettaglio di cui alla lettera b) del punto 1 . 1 e , pertanto , ne è consentita la riapertura e l ' esercizio nel rispetto delle misure precauzionali di cui all ' Allegato n . 2 , in quanto applicabili a detta forma di commercio al dettaglio . Scarica il chiarimento : Chiarimento n . 26 del 18/05/2020
La Regione Campania all'Expo 2015 Milano
22/10/20 ' 15 - Grandissima affluenza nel corso dell’ultima giornata presso lo stand della Regione Campania all’ Expo 2015 Milano . In migliaia hanno ammirato le opere d’arte dell’esposizione realizzata grazie alla Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee , la Fondazione Plart e l ' ARTECINEMA - Festival Internazionale di Film sull ' Arte contemporanea , nell’ambito del progetto "Campania cibo per l’anima" . Molti i fortunati che hanno potuto prendere parte alla degustazione dedicata quest ' oggi ai prodotti ittici . Ma i veri protagonisti della giornata sono stati i giovani studenti campani . Le studentesse dell’IPIA “Marconi” di Giugliano in Campania , hanno sfilato nello spazio Campania con abiti realizzati dagli studenti nei laboratori della scuola con carte da parati . E gli stessi giovani che hanno dato vita a questi laboratori , hanno presentato i loro lavori presso il Padiglione Italia nello spazio “Vivaio Scuola” . Tra le scuole presenti : l’IISS “De Sanctis” , l’IS “Siani” , l’ITE “Caruso” , il L . C . GENOVESI , l’ITI “Righi” , l’IPSAR “Veneto” D’Este Caracciolo l’IPSAR di Napoli ; l’IPSAR “De Medici” di Ottaviano , l’IPSAR “Ronca” di Solofra , l’IPSAR di Castelvortuno , l’IPSAR “Petronio” e l’ISIS “Falcone” di Pozzuoli , l’IPSAR “Ferrari” di Battipaglia , l’ISIS “Europa” di Pomigliano d’Arco , il L . C . “Tasso Alerno” e il LICEO “ALFANO” di Salerno ; l’IS Castelvolturno-CE , l’ITI “Marconi” di Nocera Inferiore ; l’I . S . Telesi@ di Telese-BN . Un lungo elenco di istituti campani ai quali ha portato il saluto istituzionale l’assessore regionale all’Istruzione e alle Politiche sociali Lucia Fortini . Guarda il video________________________________________21/10/2015 - Proseguono le attività della settimana di Expo Campania in programma fino a domani giovedì 22 ottobre . La giornata è stata interamente dedicata ad uno dei pilastri della Dieta Mediterranea : la pasta . Più di mille gli assaggi che sono stati offerti agli oltre cinquemila visitatori che hanno affollato lo spazio Campania ad Expo . Tra le presenze istituzionali ad Expo 2015 Milano , quella dell’assessore regionale ai Fondi Europei Serena Angioli , che ha partecipato , nella mattinata , ad un convegno sulla biodiversità dal titolo “Il territorio ripensato e i nuovi patrimoni” . L’assessore , durante la sua presenza ad Expo , ha rimarcato come il via libera della Commissione Europea ai Programmi regionali Fesr e Psr , apra nuovi scenari di sviluppo integrato per il territorio . Uno sviluppo che , ha ricordato l’assessore , passa anche per la semplificazione della macchina burocratica , citando l’importanza della normativa varata dal consiglio regionale , su proposta della giunta . Una strada , ha concluso l’assessore , che dovrà essere percorsa anche i fondi...
Musei gratis in Campania
03/01/2019 - Domenica 6 gennaio torna l’appuntamento che prevede , per la prima domenica del mese , l’apertura gratuita dei musei e delle aree archeologiche del Paese . Ecco i siti culturali della Campania che aderiscono all ' iniziativa Musei Gratis in Campania la prima domenica del mese (elenco estratto dal sito internet dei Beni Culturali) . Napoli e provinciaAvellino e provinciaBenevento e provinciaCaserta e provinciaSalerno e provincia
Statale 166, assessore Cosenza: "Mai sottovalutato incidente"
"Il rischio idrogeologico sulla statale 166 è noto all ' assessorato tant ' è che nell ' Accordo di programma quadro sottoscritto mesi fa con il Ministero dell ' Ambiente sono previsti circa 3 milioni di euro per la messa in sicurezza del costone . Ma una problematica tanto grave non può certo risolversi con azioni tampone , servono azioni radicali" . Così l ' assessore ai Lavori pubblici e Protezione civile della Regione Campania , Edoardo Cosenza , rispetto alla caduta di materiale lungo la statale 166 degli Alburni , in corrispondenza del comune di San Rufo , in provincia di Salerno . "Non abbiamo mai messo in discussione - ha spiegato Cosenza - la delicatezza della situazione e l ' incidente non è mai stato sottovalutato , ma la relazione del Dirigente del Genio civile di Salerno evidenzia che la strada si può riaprire con lavori molto semplici . Un conto , cioè , è la riapertura della Statale , un altro l ' intervento complessivo che riguarda il dissesto idrogeologico in zona e nelle molte altre aree a rischio della Campania . Un fenomeno aggravato ancor più dai numerosi incendi estivi , spesso dolosi , sui quali è necessaria una adeguata vigilanza da parte delle autorità" . "Mi auguro - ha aggiunto l ' assessore Cosenza - che tutti i politici campani , indipendentemente dal colore politico , si battano per evitare il taglio al finanziamento dell ' Accordo di programma per la Difesa suolo , conseguente alla Manovra finanziaria" .
22/09/2011 - Comunicato n.647 - Statale 166, assessore Cosenza: "mai sottovalutato incidente"
22/09/2011 - "Il rischio idrogeologico sulla statale 166 è noto all ' assessorato tant ' è che nell ' Accordo di programma quadro sottoscritto mesi fa con il Ministero dell ' Ambiente sono previsti circa 3 milioni di euro per la messa in sicurezza del costone . Ma una problematica tanto grave non può certo risolversi con azioni tampone , servono azioni radicali" . Così l ' assessore ai Lavori pubblici e Protezione civile della Regione Campania , Edoardo Cosenza rispetto alla caduta di materiale lungo la statale 166 degli Alburni , in corrispondenza del comune di San Rufo , in provincia di Salerno . "Non abbiamo mai messo in discussione - ha spiegato Cosenza - la delicatezza della situazione e l ' incidente non è mai stato sottovalutato , ma la relazione del Dirigente del Genio civile di Salerno evidenzia che la strada si può riaprire con lavori molto semplici . Un conto , cioè , è la riapertura della Statale , un altro l ' intervento complessivo che riguarda il dissesto idrogeologico in zona e nelle molte altre aree a rischio della Campania . Un fenomeno aggravato ancor più dai numerosi incendi estivi , spesso dolosi , sui quali è necessaria una adeguata vigilanza da parte delle autorità . Mi auguro - ha aggiunto l ' assessore Cosenza - che tutti i politici campani , indipendentemente dal colore politico , si battano per evitare il taglio al finanziamento dell ' Accordo di programma per la Difesa suolo , conseguente alla Manovra finanziaria" .
"Planta, il giardino e non solo" all'Orto Botanico
L’Orto Botanico dell’Università degli studi di Napoli è lieto di annunciare la I edizione di "Planta , il giardino e non solo…" , Mostra Mercato di piante spontanee e coltivate , rarità botaniche ed essenze esotiche . La mostra si terrà presso gli spazi dei viali dell’Orto Botanico nei giorni 3 , 4 e 5 Maggio 2013 . Eventi musicali , esposizioni di manufatti artigianali , laboratori , conferenze scientifiche , workshop e visite guidate accompagneranno l’intera manifestazione . Ingresso gratuito . www . ortobotanico . unina . it
LITORALE DOMIZIO, IL VICEPRESIDENTE BONAVITACOLA: MASSIMA ATTENZIONE SU TORRENTE AGNENA
07/05/2020 - Dichiarazione del Vicepresidente Fulvio Bonavitacola : "Vi è massima attenzione per comprendere le ragioni della grave alterazione ambientale delle acque marine in prossimità della foce del torrente Agnena , nel litorale domizio , in Comune di Castelvolturno . Infatti , nella serata di ieri , a poche ora dalla segnalazione ricevuta , ho chiesto ad Arpac di effettuare un sopralluogo urgente ed a Sma Campania di effettuare riprese aeree con droni . Arpac , nella tarda serata , è prontamente intervenuta effettuando prelievi di campioni da sottoporre ad analisi microbiologiche e chimiche . Nel frattempo Sma Campania in mattinata ha effettuato le riprese richieste , anche risalendo verso monte il corso del corpo idrico . I risultati delle indagini , per quanto riferito ai parametri microbiologici , saranno disponibili già nella tarda mattinata di domani . Per quanto riferito ai parametri chimici occorrerà attendere qualche giorno . Tutti i risultati saranno visionabili sul sito dell’Arpac . La Regione ha anche invitato Arpac a fornire ogni collaborazione agli organi investigativi per l’individuazione delle cause del grave inquinamento e dei soggetti responsabili . E’ importante arrivare alle individuazioni degli autori di tali scelleratezze , in modo da applicare sanzioni vere ed esemplari , che costituiscano anche un valido deterrente per comportamenti futuri . Nei prossimi giorni la Regione illustrerà un più generale piano di azioni per il monitoraggio ambientale , comparato con i dati rilevati durante la fase di lockdown , sia per l’inquinamento atmosferico che per i corpi idrici superficiali . L’obiettivo è di poter intervenire sempre più con interventi efficaci e tempestivi per contrastare le aggressioni alle nostre straordinarie risorse ambientali . Le immagini dei nostri paesaggi nei giorni di blocco delle attività per emergenza covid ci richiamano ad un impegno ancor maggiore nella tutela delle nostre bellezze" .
07/05/2020 - Comunicato n. 117 – Litorale Domizio, massima attenzione su torrente Agnena - Dichiarazione del Vicepresidente Bonavitacola
Dichiarazione del Vicepresidente Fulvio Bonavitacola : "Vi è massima attenzione per comprendere le ragioni della grave alterazione ambientale delle acque marine in prossimità della foce del torrente Agnena , nel litorale domizio , in Comune di Castelvolturno . Infatti , nella serata di ieri , a poche ora dalla segnalazione ricevuta , ho chiesto ad Arpac di effettuare un sopralluogo urgente ed a Sma Campania di effettuare riprese aeree con droni . Arpac , nella tarda serata , è prontamente intervenuta effettuando prelievi di campioni da sottoporre ad analisi microbiologiche e chimiche . Nel frattempo Sma Campania in mattinata ha effettuato le riprese richieste , anche risalendo verso monte il corso del corpo idrico . I risultati delle indagini , per quanto riferito ai parametri microbiologici , saranno disponibili già nella tarda mattinata di domani . Per quanto riferito ai parametri chimici occorrerà attendere qualche giorno . Tutti i risultati saranno visionabili sul sito dell’Arpac . La Regione ha anche invitato Arpac a fornire ogni collaborazione agli organi investigativi per l’individuazione delle cause del grave inquinamento e dei soggetti responsabili . E’ importante arrivare alle individuazioni degli autori di tali scelleratezze , in modo da applicare sanzioni vere ed esemplari , che costituiscano anche un valido deterrente per comportamenti futuri . Nei prossimi giorni la Regione illustrerà un più generale piano di azioni per il monitoraggio ambientale , comparato con i dati rilevati durante la fase di lockdown , sia per l’inquinamento atmosferico che per i corpi idrici superficiali . L’obiettivo è di poter intervenire sempre più con interventi efficaci e tempestivi per contrastare le aggressioni alle nostre straordinarie risorse ambientali . Le immagini dei nostri paesaggi nei giorni di blocco delle attività per emergenza covid ci richiamano ad un impegno ancor maggiore nella tutela delle nostre bellezze" . Fulvio BonavitacolaVicepresidente Giunta Regionale della Campania