Totale risultati per "elenco laboratori tamponi covid": 28579 Contenuti (4931) Regione (3) Documenti (23626) Video (19)
Il PNRR e la Protezione Civile
Il Dipartimento della Protezione Civile nazionale , con note prot . DIP/55194 del 20/12/2021 e prot . DIP/56666 del 30/12/2021 , ha comunicato l’approvazione di un elenco di n . 10 “macro-interventi” - finalizzati al ripristino delle strutture ed infrastrutture pubbliche danneggiate ed alla riduzione del rischio residuo (lett . d) ed e) del comma 2 , art . 25 del D . Lgs . n . 1/2018) , in favore di aree colpite da calamità naturali per le quali è stato deliberato lo stato di emergenza - nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 2 , Componente 4 – Investimento 2 . 1b "Misure per la gestione del rischio di alluvione e per la riduzione del rischio idrogeologico" – Fascicolo SIGED 4 . 38 . 12/134 , per un importo complessivo pari ad euro 50 . 230 . 000 , 00 . Per i dettagli è possibile consultare l ' allegato .
COVID-19, DICHIARAZIONE DEL PRESIDENTE DE LUCA: "CHIARIMENTO GOVERNO SU ASTRAZENECA"
06/04/2021 - Dichiarazione del Presidente Vincenzo De Luca : " È urgente che il Governo chiarisca ad horas la utilizzabilità del vaccino AstraZeneca . Il disastro comunicativo e le decisioni di altri Paesi stanno determinando una situazione di crollo nelle somministrazioni di tale vaccino . Invitiamo il Governo a decidere subito sulla utilizzabilità di AstraZeneca per evitare blocchi drammatici nelle somministrazioni . Questa situazione rende ancora più urgente un pronunciamento dell’autorità di controllo Aifa sul vaccino Sputnik . È interesse dell’Italia non perdere un minuto di tempo . Ogni giorno perduto nella valutazione di questo vaccino è un atto di irresponsabilità verso il Paese" . ************** - Si chiarisce inoltre che da oggi non è più in vigore l ' ordinanza in tema di attività mercatali , parchi , lungomare . Pertanto , restano in vigore le disposizioni dell ' ultimo decreto del Governo in relazione alla "zona rossa" .
06/04/2021 - Comunicato n. 43 - COVID-19, Dichiarazione del Presidente De Luca "Chiarimento Governo su AstraZeneca"
"E’ urgente che il Governo chiarisca ad horas la utilizzabilità del vaccino AstraZeneca . Il disastro comunicativo e le decisioni di altri Paesi stanno determinando una situazione di crollo nelle somministrazioni di tale vaccino . Invitiamo il Governo a decidere subito sulla utilizzabilità di AstraZeneca per evitare blocchi drammatici nelle somministrazioni . Questa situazione rende ancora più urgente un pronunciamento dell’autorità di controllo Aifa sul vaccino Sputnik . E’ interesse dell’Italia non perdere un minuto di tempo . Ogni giorno perduto nella valutazione di questo vaccino è un atto di irresponsabilità verso il Paese" . ************** - Si chiarisce inoltre che da oggi non è più in vigore l ' ordinanza in tema di attività mercatali , parchi , lungomare . Pertanto restano in vigore le disposizioni dell ' ultimo decreto del Governo in relazione alla "zona rossa" .
La Regione Campania al Futura Expo 2023
07/09/2023 - La Regione Campania parteciperà , come regione ospite dell’evento , alla manifestazione “Futura Expo 2023” che si terrà a Brescia dall’8 al 10 ottobre 2023 . Tema centrale dell’evento è la sostenibilità , intesa nella sua più ampia accezione , che include la dimensione sociale , economica , ambientale . Non è una fiera commerciale , bensì un evento di marketing e di comunicazione per valorizzare gli sforzi e gli investimenti fatti dagli espositori per la sostenibilità e uno spazio per discutere sulle prospettive future in tema di efficientamento energetico , economia circolare , innovazione e cultura del lavoro . Il Presidente De Luca ha evidenziato che la partecipazione a questo evento è di particolare rilevanza per condividere le iniziative che sono state realizzate e che attestano la centralità del tema della sostenibilità per la Regione Campania . Già con la Legge Regionale n . 14 del 26 maggio 2016 la Regione Campania , tra le prime regioni italiane , ha riconosciuto la validità dei principi dell’economia circolare , allo scopo di perseguire la realizzazione di un modello di economia ispirato ad essa . In seguito con la DGR n . 104 del 7/4/2023 è stata approvata la “Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile della Campania” che definisce le prospettive strategiche , normative e procedurali volte a orientare le politiche regionali in coerenza con i principi e gli obiettivi dello sviluppo sostenibile . Con il recente Decreto dirigenziale n . 802 del 04/09/2023 , è stato definito l’elenco degli ammessi a partecipare alla missione collettiva della Regione a “Futura Expo 2023” , e si è definita una compagine partecipativa composta da imprese , associazioni , università e centri di competenza attivi in vari settori produttivi che rappresentano competenze e progetti molto innovativi ed interessanti sul tema della sostenibilità . I partecipanti alla missione collettiva sono (in ordine alfabetico) : ADI CAMPANIA Associazione per il Disegno Industriale della Campania BIX INCUBATOR SPA CONSORTIUM MANAGEMENT CONSTRUCTION SOC . COOP DAC Distretto Tecnologico Aerospaziale della Campania s . c . a . r . l . MARE ENGINEERING GROUP SPA MED GREEN SPA RDR S . p . A . RITHEMA S . R . L . S . SIDE Gruppo di ricerca del Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” STRATEGIX SRL STRESS SCARL Visualizza il comunicato con approfondimento delle competenze dei partecipanti
Convegno "Sclerosi Multipla a 360°"
Il convegno “Sclerosi Multipla a 360°” sarà aperto a tutta la cittadinanza ed è un importante appuntamento di informazione e confronto interamente dedicato a conoscere la sclerosi multipla , malattia tra le più gravi del sistema nervoso centrale che colpisce soprattutto i giovani e le donne . L’evento informativo si svolgerà a Casoria presso la Struttura Competence Center di Via Gran Sasso 21 , (incrocio con Viale degli Appennini) , dalle ore 9 . 30 alle ore 13 . Il convegno è organizzato dalla Sezione AISM di Napoli in collaborazione con I e II Clinica Neurologica "Luigi Vanvitelli" , il Centro SM dell’ospedale "Cardarelli" il Centro SM della "Federico II" , il centro SM San Paolo (ASL NA 1) e il centro clinico CTO . Per rispettare la normativa Covid-19 l ' accesso ai locali sarà possibile solo con Green Pass e sarà necessaria l’iscrizione all’evento entro il giorno 10/11/2021 . Per iscriversi basterà mandare una mail ad Infonapoli@aism . it oppure chiamare il numero 081 592 2936 . Cronica , imprevedibile , spesso invalidante , colpisce una persona ogni 3 ore e viene diagnosticata per lo più tra i 20 e i 40 anni , nel periodo della vita più ricco di progetti per il futuro , anche se esistono casi in età successiva e casi di SM pediatrica , più raramente in bambini sotto i 10 anni . Le cause della sclerosi multipla sono ancora sconosciute , probabilmente legate a una combinazione tra predisposizione genetica e fattori ambientali . Ad oggi non esiste una cura definitiva per questa malattia . AISM stima che in Italia vi dovrebbero essere circa 130 . 000 persone con SM , 12 . 000 nella nostra regione e 6000 nella sola provincia di Napoli . Per l’incidenza si stima che ogni anno in Italia vi siano oltre 3 . 600 nuovi casi . I temi trattati riguarderanno gli aspetti riabilitativi nella SM , la maternità , la SM Pediatrica , la diagnostica , la sicurezza ed efficacia dei vaccini in soggetti colpiti da SM e parleremo del pronto soccorso dedicato alla SM situato nel CTO . La sede della Sezione AISM di Napoli è situata in Via Farnese 54 Napoli (zona Colli Aminei) e garantisce molti servizi alle persone con sclerosi multipla del territorio . Tra questi : segreteria sociale , aiuto domiciliare , attività ricreative e di socializzazione , assistenza ospedaliera , servizi di supporto alla mobilità con automezzi attrezzati , supporto psicologico , supporto alla gestione di pratiche relative alla SM ed all’accertamento INPS . Per contattare la sezione è possibile chiamare il numero 081 592 2936 o scrivere ad aismnapoli@aism . it . Locandina dell ' evento
COVID-19, NUOVO CENTRO VACCINALE A CAPODICHINO
30/03/2021 - Parte a breve a Capodichino il Centro Vaccinale Interaziendale al servizio dei cittadini residenti nei comuni limitrofi di competenza delle ASL Napoli 1 Centro 1 , ASL Napoli 2 Nord e ASL Napoli 3 Sud . L’HANGAR AVIO 2 - messo gratuitamente a disposizione dalla società Atitech - si sviluppa su una superficie di 10 . 000 mq coperti e un’area parcheggio di 8 . 000 mq . L’organizzazione funzionale prevede la possibilità di inoculare 6 . 000 dosi al giorno in 30 box vaccinali . Uno sforzo straordinario per un ulteriore contributo all’enorme lavoro messo in campo dalla Regione Campania , con l’obiettivo di vaccinare la popolazione sia con una rete diffusa di Centri (cosiddetti hub) , sia con una somministrazione ancor più capillare resa possibile dalla rete dei Medici di Medicina Generale , cui si aggiungono pediatri , specializzandi , odontoiatri .
30/03/2021 - Comunicato n. 39 - Covid 19, nuovo centro vaccinale a Capodichino
Parte a breve a Capodichino il Centro Vaccinale Interaziendale al servizio dei cittadini residenti nei comuni limitrofi di competenza delle ASL Napoli 1 Centro 1 , ASL Napoli 2 Nord e ASL Napoli 3 Sud . L’HANGAR AVIO 2 - messo gratuitamente a disposizione dalla società Atitech - si sviluppa su una superficie di 10 . 000 mq coperti e un’area parcheggio di 8 . 000 mq . L’organizzazione funzionale prevede la possibilità di inoculare 6 . 000 dosi al giorno in 30 box vaccinali . Uno sforzo straordinario per un ulteriore contributo all’enorme lavoro messo in campo dalla Regione Campania , con l’obiettivo di vaccinare la popolazione sia con una rete diffusa di Centri (cosiddetti hub) , sia con una somministrazione ancor più capillare resa possibile dalla rete dei Medici di Medicina Generale , cui si aggiungono pediatri , specializzandi , odontoiatri .
Fonti rinnovabili, elenco aggiornato degli impianti in attesa di VIA
Si pubblica l ' elenco dei procedimenti relativi alle richieste di autorizzazione di inmpianti da fonte rinnovabile (ex art . 12 D . Lgs . 387/2003) sospesi in attesa di VIA (Valutazione di Impatto Ambientale) . Elenco aggiornato al 20/02/2012
COVID-19, BOLLETTINO VACCINAZIONI DEL 25 MARZO 2021 (ORE 14)
25/03/2021 - Si comunica che da oggi saranno pubblicate informazioni quotidiane e settimanali con gli aggiornamenti dei dati reali della campagna di vaccinazioni in Campania , anche per far fronte a disfunzioni registrate negli ultimi giorni sulle piattaforme nazionali . Sarà uno strumento ulteriore , nel segno della trasparenza , a disposizione del sistema informativo . E’ opportuno segnalare due dati , che hanno un peso enorme nella campagna di vaccinazioni della Campania . 1) La Campania ha 15 . 000 dipendenti in meno rispetto a regioni anche con 1 , 5 milioni di abitanti in meno . Dunque i risultati raggiunti , alla luce di questo dato , sono ancora più straordinari . 2) Ad oggi , la Campania ha ricevuto 200 . 000 vaccini in meno dal Commissariato di Governo : è una sperequazione dannosa che la Campania ha chiesto di sanare entro il mese di aprile . In allegato la tabella sullo stato delle vaccinazioni aggiornata alle ore 14 . Prime dosi : 488 . 318 . Seconde dosi : 229 . 872 . Totale somministrazioni effettuate : 718 . 190 . Si segnala inoltre che per quanto riguarda gli “over 80” , la percentuale dei vaccinati è del 60 , 7 % , del personale del mondo della scuola , compreso quello delle università è del 83 , 51% , quella delle forze dell’ordine del 79 , 4% . SCARICA LA TABELLA
Disciplina degli interventi regionali di promozione dello spettacolo, contributi Settore Musica
13/07/2018 - Pubblicati l ' elenco degli ammessi e degli esclusi e la relativa modulistica per la rendicontazione delle attività relativamente ai contributi ex art . 8 , comma 4 lettera B - Settore Musica , nell ' ambito della disciplina degli interventi regionali di promozione dello spettacolo (Legge Regionale n . 6/2007) . La documentazione è disponibile in allegato .