Totale risultati per "BORSE STUDIO": 16655 Contenuti (866) Regione (6) Documenti (15753) Video (30)
Da lunedì 22 settembre riprende "Buongiorno Regione"
20/09/20104 - Da lunedì 22 settembre , e fino a giugno 2015 , con la ripresa della trasmissione "Buongiorno Regione" - in onda dal lunedì al venerdì dalle 7 . 30 alle 8 su Rai3 Campania - riparte la collaborazione tra il centro servizi “Muoversi in Campania” e la Tgr (Testata giornalistica regionale) della Rai . Ogni mattina , all’interno della trasmissione di news regionali della Rai , ci sarà il collegamento in diretta con la sede del centro servizi di infomobilità gestito dall’Acam (Agenzia campana per la mobilità sostenibile) per conto dell’Assessorato regionale ai Trasporti , in collaborazione con l’Aci . Nel corso del collegamento , saranno fornite ai telespettatori di "Buongiorno Regione" che stanno per uscire di casa per lavoro , studio o altri motivi , le principali notizie del giorno su viabilità , traffico , cantieri e trasporti pubblici della regione . Naturalmente , oltre a questa importante finestra televisiva , gli utenti del trasporto pubblico potranno come sempre continuare a seguire nel corso della giornata l’andamento della situazione del traffico e della mobilità regionale grazie ai notiziari audio e video e alle news pubblicati sul sito www . muoversincampania . it . "Anche quest’anno - spiega l’assessore ai Trasporti e Viabilità della Regione Campania , Sergio Vetrella - grazie alla collaborazione tra il nostro centro servizi di infomobilità e la Tgr della Rai – che voglio ringraziare per la disponibilità - i cittadini campani che si accingono a uscire di casa per le loro esigenze e che guarderanno la trasmissione di Rai3 Campania "Buongiorno Regione" , avranno a disposizione un utile servizio di informazioni su traffico , cantieri e mobilità , aggiornato in tempo reale , per organizzare al meglio i loro spostamenti . Una collaborazione , quella con la Rai , che ha anche un significativo risvolto sociale , visto che ci ha anche consentito lo scorso anno di realizzare una seguitissima campagna sulla sicurezza stradale . "Oltre a questa importante finestra televisiva , gli utenti del trasporto pubblico potranno come sempre continuare poi a seguire nel corso della giornata le news pubblicate sul sito e i notiziari audio e video realizzati dal nostro centro . Un servizio che si potenzia di anno in anno e che nei prossimi mesi diventerà parte di un grande sistema di ‘trasporto intelligente’ che – oltre che coordinare e mettere sotto controllo tutti i flussi di traffico regionali - moltiplicherà i siti di informazione sulla mobilità della nostra regione , migliorando la qualità dei servizi offerti agli utenti e quindi anche puntualità e completezza delle news sui trasporti” , conclude Vetrella . Scheda - Il centro servizi "Muoversi in Campania"“Muoversi - Infomobilità in Campania” è un servizio di infomobilità dell’Assessorato ai Trasporti della Regione Campania , gestito da ACAM e da Automobile Club d ' Italia . L ' obiettivo primario è...
Passatempo (al Sud): giorni pieni di libri, arte, musica e allegria
14/03/2020 - In questi giorni così complicati il mondo della scuola , della cultura , dell ' intrattenimento e del sociale della nostra Regione e in tutta Italia si è mobilitato in maniera egregia per trasformare le proprie attività in qualcosa di fruibile anche restando a casa . Le iniziative in rete sono tantissime e di grande interesse , ogni ora ne arrivano di nuove . È per questo che la Regione Campania , con il contributo di Scabec , ha voluto attivare sul proprio sito istituzionale questa sezione , una sorta di "catalogo" di siti , blog , link , pagine social e tutto quanto può essere utile ai genitori , ai nonni e ai ragazzi , per orientarsi e per raggiungere facilmente ciò che si cerca . La attività scelte sono per una fascia di età che va dai 4 ai 15 anni . Mano a mano che arriveranno altre segnalazioni le aggiungeremo . Chi vuole partecipare con la propria proposta o con i propri progetti in rete può inviarci la segnalazione e le informazioni alla mail passatempoalsud@gmail . com , specificando in quale sezione vuole essere inserito . #restiamoacasa #andratuttobene #iostoacasa SCIENZECittà della Scienza - Facebook Ogni Giorno piccole dimostrazioni scientifiche , visite guidate al Museo di Città della Scienza e dimostrazioni di esperimenti che potete ripetere da casaLe Nuvole Scienza - Facebook e www . lenuvole . it/#LaConoscenzaAntidotoAllaPaura : un libro , un film , un exhibit per continuare a stare insieme . . . virtualmente! Na . Pi Animazione , video di intrattenimento per i bambini fino ad un’età di 10 anni . Nei nostri video facciamo laboratori , lavoretti , esperimenti scientifici -YoutubeStudio Logopedico Gema - Facebook"Giochiamo insieme" . Ogni giorno verranno pubblicati giochi ed attività da fare con i propri bambini a casa . Osservatorio Astronomico di CapodimonteCartone animato Facciamo luce sul Fotone (in italiano vimeo . com/131138582 - in inglese vimeo . com/132688079)una visita virtuale al MuSA - Museo degli Strumenti Astronomici Beni Culturali (via google map Link)Teaser di un altro cartone animato realizzato dall’osservatorio- Giga & ; Stick alla scoperta del sistema solare - Youtube- Cruciverba delle stelle - ScienzaexpressOsserva il Cielo e disegna le tue emozioni - FacebookBricks4Kids utilizziamo i mattoncini LEGO® Un metodo creativo , multi-sensoriale e divertente , per offrire un’esperienza di apprendimento dinamica e trasmettere nozioni chiave sulle materie S . T . E . M . Le nostre città stanno attraversando un momento molto difficile . C’è bisogno di sostenerle . Anche i nostri bambini lo possono fare , divertendosi e impiegando il loro lungo tempo in casa in maniera costruttiva . Sulla base di questa riflessione , in questo periodo di emergenza nazionale , abbiamo lanciato un ' iniziativa social (#ACasaConILego) sulla nostra pagina Facebook , @B4kNapoli . Circa 3 volte a settimana proponiamo nuovi modellini...
26/09/2013 - Comunicato n.682 - "Creative Factory", fino all’11 ottobre la presentazione dei progetti. Trombetti: investiamo su creatività e innovazione. Martusciello: crescita marchi ed invenzioni premia strategia Regione Campania
09/06/2011 - Comunicato n.397 - Politiche sociali, l'assessore Russo riceve Confcooperative, Agci e Legacoop. Istituito un tavolo permanente sulla cooperazione sociale. "Pronto un fondo di garanzia di 50 Mln di euro tra risorse pubbliche e private"
09/06/2011 - L ' assessore regionale all ' Assistenza sociale Ermanno Russo ha ricevuto le tre centrali cooperative della Campania , Confcooperative , Agci e Legacoop . Nel corso dellincontro è stato deciso di istituire un tavolo permanente sulla cooperazione sociale ed annunciata lattivazione di un fondo di garanzia rivolto alle imprese che erogano servizi alla persona , con uno stanziamento base di 50 milioni di euro , fatto di risorse per metà pubbliche e per metà private . All ' incontro , tenutosi presso la sede di Palazzo Armieri , hanno preso parte , tra gli altri , la coordinatrice delle federazioni di Confcooperative Maria Rosaria Soldi , la referente dell ' Agci Giuseppina Colosimo , il direttore di Legacoop Campania Rosario Florio ed il coordinatore dell ' Area Assistenza sociale della Regione Campania Antonio Oddati . "Le questioni poste dai rappresentanti della cooperazione sociale - ha sottolineato l ' assessore Russo sono assai concrete ed in parte note . La necessità di una legge regionale ad hoc , che disciplini la presenza sul territorio delle imprese e che preveda l ' istituzione di uno specifico albo , è ad esempio - già all ' ordine del giorno della competente Commissione consiliare permanente , presieduta dalla collega Antonia Ruggiero . Su altri temi , come la pesante situazione del ritardo dei pagamenti , che riguarda sopratutto gli Ambiti sociali e gli Enti locali , questo governo regionale è seriamente al lavoro ed ha già ipotizzato un percorso che prevede la creazione di un fondo di garanzia , con un impegno economico piuttosto rilevante , 25 milioni di euro di fondi pubblici e 25 milioni di parte privata . Ciò al fine di semplificare il più possibile l ' accesso al credito e guardare oltre la crisi , che pur essendo profonda e quasi totalizzante , perché investe tutto il welfare e non soltanto il segmento specifico dell ' assistenza sociale , non deve fermare gli investimenti in questo settore né rallentare lo studio di percorsi alternativi tesi a potenziare la cooperazione sociale" . Dal canto loro , i rappresenti delle tre centrali cooperative hanno accolto con favore l ' ipotesi di un intervento di tale portata , convenendo sulla necessità di un percorso di lavoro condiviso , che a margine dell ' incontro è stato ufficialmente sancito dall ' istituzione di un tavolo di lavoro permanente sulla cooperazione sociale , con sede presso l ' Assessorato regionale all ' Assistenza sociale .
24/05/2011 - Comunicato n.339 - Giunta regionale, i provvedimenti di oggi
24/05/2011 - Si è riunita a palazzo Santa Lucia la Giunta regionale della Campania , presieduta da Stefano Caldoro . Allinizio dei lavori , la Giunta ha discusso della vicenda Fincantieri , anche in vista della riunione programmata in Regione nel pomeriggio . Su proposta dell ' assessore allAmbiente Giovanni Romano è stata adottata la proposta di Piano regionale di Gestione dei Rifiuti Speciali e l ' avvio della fase di consultazione pubblica dei soggetti competenti in materia ambientale e del pubblico . Sempre in campo ambientale , sono stati approvati gli indirizzi operativi e procedurali in materia di valutazione di impatto ambientale , e ratificato il protocollo dintesa per lattuazione del SISTRI (sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti) firmato il 20 aprile scorso tra il presidente della regione e il ministro dell ' mbiente . D ' ntesa tra Romano e lassessore all ' Urbanistica Marcello Taglialatela , la Giunta ha approvato il regolamento attuativo di cui alla legge 16 sul governo del territorio . Su proposta del vicepresidente con delega al Turismo Giuseppe De Mita è stato approvato il progetto "Terre daMare" , finalizzato alla promozione del territorio della provincia di Salerno , con lofferta di un servizio di mobilità via mare ai turisti per i collegamenti tra il Cilento , il Golfo di Salerno , e lisola di Capri . Su proposta dellassessore allIstruzione Caterina Miraglia sono state adottate le linee di indirizzo sul diritto allo studio universitario e dato via libera allistituzione dei licei musicali e di un liceo coreutico . Su proposta dellassessore allAgricoltura Vito Amendolara , sono state approvate le attività a supporto del sistema agroalimentare della Campania , le nuove procedure tecnico-amministrative relative allagricoltura biologica e l ' ntegrazione alla richiesta dello stato di calamità per le piogge alluvionali del novembre scorso di ulteriori comuni per la provincia di Salerno . In campo sanitario , su proposta del presidente-commissario Caldoro , sono stati approvati il piano straordinario triennale per il controllo della brucellosi bufalina in provincia di Caserta , la costituzione di due gruppi tecnici di lavoro degli esperti in medicina della prevenzione e in malattie rare . Su proposta dellassessore ai Lavori Pubblici Edoardo Cosenza , la Giunta ha approvato i criteri per i finanziamenti ai Comuni per interventi di prevenzione del rischio sismico . Infine , su proposta dellassessore al Lavoro Severino Nappi è stata approvata la proroga al 30 giugno delle attività di 972 lsu .
22/03/2011 - Comunicato n.127 - Banda larga, i risultati della consultazione pubblica: 303 i comuni campani che necessitano di servizi. Trombetti: inclusione sociale e cittadinanza digitale prioritarie
22/03/2011 - Sono stati pubblicati gli esiti della consultazione pubblica realizzata dallAssessorato alla Ricerca Scientifica sulla Larga Banda nei comuni . Dai dati emerge che sono 303 su 551 i comuni a digital divide . Sono così catalogati quelli che non hanno ancora oggi alcun servizio di accesso ad Internet a banda larga , e quelli presso i quali risulta attivo il servizio di accesso ad Internet a banda larga , ma vi sono utenze e/o aree territoriali comunali (frazioni , quartieri) per le quali non è stato possibile procedere allattivazione di tali servizi . In dettaglio , il 9% di essi si trova nella Provincia di Napoli , il 15% in quella di Caserta , il 19% in quella di Benevento il 23% in quella di Avellino e il 43% in quella di Salerno . La consultazione è stata effettuata tramite form web e con il coinvolgimento degli operatori di telefonia fissa/mobile nazionali e diversi operatori di connettività internet locali e satellitare . Gli esiti della consultazione sono parte dello studio di fattibilità del progetto "Allarga la Rete" , finanziato con un importo di euro 50 . 000 . 000 , 00 . Lintervento in larga banda fa parte delle azioni di potenziamento delle infrastrutture che la Regione Campania sta realizzando per superare il digital divide , al fine di assicurare a cittadini , imprese e Pubbliche Amministrazioni laccessibilità ai servizi che vengono erogati mediante le nuove tecnologie dellinformazione . La Campania , secondo il primo "Rapporto sullInnovazione delle Regioni italiane , è tra le prime Regioni per le linee di copertura con una percentuale del 72% . "Una politica che ha a cuore il proprio territorio - ha detto l ' assessore alla Ricerca Scientifica della Regione Campania Guido Trombetti - deve programmare interventi in grado di sviluppare infrastrutture capaci di promuovere il progresso . Lo ha fatto con le strade , le ferrovie e portando la corrente elettrica in ogni angolo , anche quello più isolato . Oggi deve attivarsi per diffondere le connessioni veloci al mondo di Internet . "La Regione Campania ha avviato , nellultimo periodo , un grande progetto di innovazione dei servizi , partendo dalla esigenza di affermare la cittadinanza digitale . E linfrastruttura abilitante è prioritariamente quella che rende disponibile in modo diffuso sul territorio l ' accesso alla rete . "Se non ci saranno intoppi negli iter amministrativi di un procedimento così articolato e complesso , e soprattutto se tutti continueranno a sostenere liniziativa ritenendola una priorità per il nostro territorio , nei prossimi tre anni raggiungeremo il traguardo della copertura del territorio al 100% , ha concluso Trombetti . L ' analisi più dettagliata è disponibile sul sito dellassessorato allindirizzo : http : //www . innovazione . regione . campania . it/
Procedura VAS - Valutazione di incidenza del Piano Direttore della Mobilità Regionale (PDMR)
30/11/2018 - E ' stato istituito con nota della DG Mobilità prot . 166654 del 13/03/2018 il Gruppo di Lavoro per la “Sostenibilità ambientale del Piano Direttore della Mobilità della Regione Campania” previsto dal Rapporto di Valutazione Ambientale Strategica . Il gruppo è coordinato dal prof . D’Angelo della Direzione Generale per la Mobilità , responsabile dell’attuazione del Piano di Monitoraggio Ambientale del PDMR e vede coinvolte le strutture intraregionali interessate a vario titolo nel processo di valutazione con competenze trasportistiche , di valutazione ambientale , di pianificazione territoriale e di settore , di sistemi informativi territoriali , di comunicazione ambientale e ICT e di programmazione Fondi . Il compito principale del gruppo di lavoro è quello di fornire indirizzi metodologici , procedurali e tecnici , per coordinare i diversi soggetti coinvolti nell’attuazione delle azioni di monitoraggio e di approvare i report periodici di monitoraggio ambientale previsti dal Piano . Il Gruppo si riunisce periodicamente a partire dal 29 . 5 . 2018 . Le strutture regionali operanti su detto Tavolo , oltre alla Direzione Generale per la Mobilità , sono : l ' Autorità di Gestione FESR ; l ' Autorità di Gestione FSC ; la Direzione Generale per l ' Università , la Ricerca e l ' Innovazione ; l ' Ufficio Speciale Nucleo di Valutazione e Verifica degli Investimenti Pubblici ; la Direzione Generale per la Difesa del Suolo e per l ' Ecosistema ; la Direzione Generale per il Ciclo Integrato delle Acque e dei Rifiuti , Valutazioni ed Autorizzazioni Ambientali ; l ' Agenzia Campania per la Mobilità , Infrastrutture e la Rete (ACaMIR) . I lavori del tavolo saranno periodicamente pubblicati sul sito della Regione Campania nella sezione tematica "Mobilità" . ____________________________07/12/2017 - In conformità a quanto prescritto dall’art . 17 del D . Lgs 152/2006 e ss . mm . ii . , si pubblica di seguito la seguente documentazione così come da nota prot . 811261 del 07/12/2017 : Parere motivato espresso dall ' autorità competente ; Dichiarazione di sintesi in cui si illustra in che modo le considerazioni ambientali saranno integrate nel piano e come si è tenuto conto del Rapporto Ambientale e degli esiti delle consultazioni ; Misure adottate in merito al Piano di Monitoraggio di cui all ' articolo 18 del D . Lgs 152/2006 . Scarica la documentazioneScarica la Cartografia ad integrazione del Rapporto Ambientale____________________________07/11/2017 - POR FESR 2014/2020 . Condizionalità ex-ante Trasporti . Misure di rafforzamento delle capacità degli organismi intermedi e dei beneficiariConsulta la documentazione____________________________20/10/2017 - Pubblicazione delle controdeduzioni alle osservazioni pervenute in esito alla consultazione pubblica di cui all ' art . 14 del D . Lgs 152/2006 e ss . mm . ii . Consulta la documentazione____________________________03/10/2017 - Si...
27/05/2013 - Comunicato n.359 - "Barcamper maker tour" fa tappa a Napoli a "Campania Innovazione": artigianato digitale, creatività e innovazione per rilanciare il territorio
Bandi altri enti
Estratti ed avvisi di altri enti pubblicati sul Burc n . 13 del 24 febbraio 2014 : COMUNE DI MUGNANO DI NAPOLI (NA) - Bando di gara -"Manutenzione ordinaria dei plessi scolastici elementari e materne della durata di anni due" . Visualizza la documentazioneCOMUNE DI SANT ' AGNELLO (NA) - Bando di gara - Indizione pubblico incanto per l ' affidamento dell ' appalto relativo ai lavori di sistemazione dei viali nella parte storica del cimitero comunale . Visualizza la documentazioneBIOGEM S . C . A R . L . - Bando di gara - Fornitura di attrezzature scientifiche da laboratorio nell ' ambito del progetto di "Potenziamento di una piattaforma integrata per lo studio di malattie umane di grande impatto attraverso l ' uso del system phenotyping di modelli animali . Visualizza la documentazioneAZIENDA SANITARIA LOCALE BENEVENTO (BN) - PROCEDURA APERTA PER L ' AFFIDAMENTO IN APPALTO DEL SERVIZIO CURE DOMICILIARI (ADI DI I° - II° - III° LIVELLO) PER GLI UTENTI DELLA ASL DI BENEVENTO - PARTE DELLE PRESTAZIONI INFIERMIERISTICHE E RIABILITATIVE . FORNITURE DI SUPPORTO (N . A . D . MEDICAZIONI AVANZATE E VENTILAZIONE ASSISTITA) PER IL PERIODO DI ANNI TREVisualizza la documentazione OSPEDALE DI CASERTA - Bando di gara - Procedura aperta per la fornitura di dispositivi per emodialisi con fornitura in noleggio di apparecchiature . Visualizza la documentazioneCOMUNE DI POMIGLIANO D ' ARCO (NA) - Bando di gara - "Riqualificazione di Via Corradino - Via Figliolini - I° lotto Funzionale" (opere stradali e impianti a rete-opere fognarie e idriche GORI S . P . A . ) . Visualizza la documentazioneCITTA ' DI PIANO DI SORRENTO (NA) - Bando di gara - "SISTEMAZIONE E MANUTENZIONE DEI MANUFATTI E DELLE OPERE DI SOSTEGNO DEL TRATTO DEL VALLONE LAVINOLA TRA I COMUNI DI PIANO DI SORRENTO E META COMPRESI NEL TERRITORIO DEL PARCO REGIONALE DEI MONTI LATTARI-P . S . R . CAMPANIA 2007/2013-PIRAP-MISURA 323 C" . Visualizza la documentazioneCOMUNE DI NAPOLI - Bando di gara - Servizio di manutenzione delle alberature ad alto fusto presenti su strada e nei parchi nelle Municipalita ' I , IX e X nel Comune di Napoli con esclusione di quelle ricadenti in immobili facenti parte del patrimonio del Comune , quale ad esempio l ' edilizia residenziale per il triennio 2013/2014/2015 Visualizza la documentazioneCOMUNE DI NAPOLI - Bando di gara - "Servizio relativo alla copertura Assicurativa della Responsabilità Civile , con esclusione dell ' incendio e del furto , dei veicoli e natanti in uso al Comune di Napoli (con esclusione dei veicoli gestiti dal Servizio Autonomo Polizia locale) mediante la stipula di singole polizze . Visualizza la documentazioneCOMUNE DI NAPOLI - Bando di gara - "Lavori di manutenzione ordinaria triennale 2013-2015 delle strade , delle piazze e dei mercatini rionali tutti ricadenti nell ' ambito territoriale della IV Municipalità" . Visualizza la documentazioneCOMUNE DI NAPOLI - Bando di gara - "Appalto per la realizzazione e...
TechnologyBIZ, con Smart City, Ricerca e Impresa
Il 28 e il 29 novembre , presso il Centro Congressi della Stazione Marittima di Napoli , si svolge la quinta edizione di TechnologyBIZ . Intervengono esponenti del mondo dell’industria , della politica , dell’università e dell’economia per promuovere un ecosistema competitivo impresa-ricerca-istituzione che guardi al mercato globale . Un programma ricco di incontri in cui un visitatore può organizzare la sua agenda . Il visitatore di TBIZ ottiene così un bagaglio d ' informazioni spendibili e utili ad impostare le migliori prassi aziendali , ma anche preziosi contatti . Tra i temi 2013 : Tecnologia & ; Smart City Smart City , una ricca offerta che va dai Trasporti alla Sanità , dal Turismo alla Gestione Idrica ; Trasferimento tecnologico , focalizzando l’attenzione sulle tecnologie innovative per PMI ; sistemi integrati di eccellenza : reti tra università , centri di ricerca e imprese ; reti di imprese per progetti commerciali e di ricerca ; start up di impresa . Nei vari convegni , i Distretti Tecnologici Campani si presentano e parlano della trasformazione dei risultati della ricerca in innovazioni di prodotto e di processo , la Federico II illustra i suoi progetti in tema di Smart Cities , ma non si trascura la Smart Mobility e il Piano Regionale di Infomobilità della Regione Campania . Tra i big del settore IT , Microsoft ci aiuta a immaginare la città del futuro con la sua CityNext mentre Google parla di Bring your own device (BYOD) ; sempre attuale è il tema dell ' Open Source e delle reali opportunità che questo offre alle aziende del Sud , siano esse pubbliche o private . Pubblica Amministrazione . La tecnologia Open Source è matura e consolidata , quindi è giunto il momento di fare il punto sulle reali opportunità all’interno delle aziende italiane , pubbliche e private . Con le tecnologie di Studio Storti . Sanità Digitale . Un panel dedicato al tema dello Spread Sanitario , dove intervengono Enzo Rivellini , Annamaria Colao , Maria Triassi , Mario Morlacco , Ciro Verdoliva , Mario Migliulo . Engineering presenta le Tecnologie Cloud in Sanità . Il CerICT presenta tecnologie innovative "Made in Campania" per la sicurezza e la diagnostica medica . Start up e Ventur capital Business Devils , l ' area dedicata alle start up è stata una delle novità dello scorso anno , ha riscosso molto successo e anche quest ' anno si ripropone . Nuovi incontri con le venture capital e anche un l ' intervento di Invitalia sui risultati del bando Smart & ; Start e delle prossime opportunità in materia di finanza agevolata . L’area è animata dal Google Developer Group Campania che distribuisce promo-code da 2000$ di credito per le Cloud Platform di Google . Sud Makers è la nuova area di TechnologyBIZ dedicata ai FabLab della Campania con il patrocinio morale di Confartigianato . Durante la due giorni è presente un laboratorio...