Cittadini | Imprese | Versione grafica
Facebook | Twitter | Youtube | RSS


Totale risultati per "BORSE STUDIO": 16674 Contenuti (866) Regione (6) Documenti (15772) Video (30)

    • 30/03/2022 - Comunicato n. 52 - Masterplan Litorale Salerno Sud - Domani la presentazione a Paestum con l'architetto Boeri

      Domani , giovedì 31 marzo alle ore 12 , alla presenza del Presidente della Giunta regionale Vincenzo De Luca , l’architetto Stefano Boeri , responsabile del gruppo di lavoro presenterà il progetto preliminare del Masterplan-PIV Litorale Salerno Sud , presso il Tabacchificio ex SAIM di Capaccio Paestum . I lavori si svolgeranno nel quadro del Comitato di Indirizzo del Masterplan-PIV Litorale Salerno Sud , coordinati dall’Assessore al Governo del Territorio della Regione Campania Bruno Discepolo e dal Delegato del Presidente della Giunta regionale per il Masterplan , Franco Alfieri , alla presenza dei Sindaci dell’area target (Agropoli , Bellizzi , Battipaglia , Capaccio Paestum , Castellabate , Eboli , Pontecagnano Faiano , Salerno) e dei rappresentanti della Provincia di Salerno . Giunge ad un primo passaggio significativo , il lavoro che il gruppo progettuale aggiudicatario della gara , la RTI -MATE Soc . Cooperativa_Capogruppo Mandataria del Costituendo RTI– Studio Silva S . r . l . - FTourism & ; Marketing di Josep Ejarque - Stefano Boeri Architetti s . r . l . , ha condotto con il diretto coinvolgimento delle Amministrazioni comunali dell’area . Il Masterplan per la valorizzazione del Litorale a sud di Salerno costituisce la seconda fase strategica del piano di sviluppo e riqualificazione della costa campana avviato dalla Regione Campania (il primo intervento nell’area domitio – flegrea) e si caratterizza come  un programma di intervento per il litorale compreso tra i comuni di Salerno e Castellabate (oltre 50 km di costa) , in linea con le strategie generali dettate dal PTR per il Campo Territoriale Complesso n . 6 "Costa salernitana" , rappresentando un’ occasione unica per la valorizzazione di un territorio dal potenziale ambientale e turistico straordinario .

      Leggi tutto


    • Racconti al femminile

      19/12/2023 - L ' iniziativa artistica-culturale "RACCONTI AL FEMMINILE” si svolgerà presso il Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore a Napoli dal 27 al 30 dicembre con l’organizzazione generale curata da Arealive . La rassegna punta sulla qualità artistica e sulla valorizzazione del patrimonio culturale della città di Napoli , offrendo al pubblico quattro serate di musica e di emozioni indimenticabili . Il progetto si concentra su quattro artiste di spicco della musica jazz , cantautorale e contemporanea italiana , che daranno vita a quattro racconti al femminile attraverso la parola e la melodia . La sensibilità artistica , e poetica , che caratterizza le quattro rappresentanti della sfera femminile ha come obiettivo di creare un momento di condivisione e di empatia . “’Racconti al femminile’ non è solo un’occasione per ascoltare dal vivo quattro interpreti d’eccezione , ma un momento di riflessione sulla figura femminile . Al di là di ogni retorica , davanti ad avvenimenti che scuotono le coscienze , è più che mai opportuno accendere i riflettori sulla centralità della donna in ogni settore . A cominciare dalla musica” afferma Sergio Locoratolo , coordinatore delle politiche culturali del Comune di Napoli . “La rassegna vuole essere un tributo all’impronta indelebile che le donne hanno lasciato e lasciano ogni giorno nel panorama musicale . In ideale collegamento con il progetto ‘Le Vesuviane’ , che abbiamo presentato lo scorso luglio , ‘Racconti al femminile’ prosegue il percorso che Napoli Città della Musica ha dedicato ad artiste di diverse generazioni , unite da una proposta musicale di riconosciuta rilevanza . ” dichiara Ferdinando Tozzi , delegato del sindaco di Napoli per l’industria musicale e l’audiovisivo . I concerti si svolgeranno nel Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore che si candida come il luogo ideale per ospitare gli spettacoli , grazie alla sua collocazione nel cuore del centro antico di Napoli e alla sua secolare storia di arte , cultura e fede . In uno scenario incantevole sarà allestito un palcoscenico tecnico-scenografico e illuminotecnico che mirerà a rendere ancora più suggestiva l ' atmosfera dei racconti sonori , creando un ' esperienza unica per il pubblico . Il programma prevede , nell ' ordine : - 27 dicembre : NADA , una delle voci più interessanti e raffinate della musica italiana . Il suo originale percorso artistico l’ha portata a diventare tra le migliori interpreti della musica d’autore . Vanno ricordate le hit "Il cuore è uno zingaro" , "Ma Che Freddo Fa" o "Amore Disperato” . Personalità eclettica , ha ottenuto il favore di critica e pubblico anche come voce del Nada Trio (gruppo acustico formato con F . Mesolella e F . Spinetti della Piccola Orchestra Avion Travel e vincitore del Premio Tenco) e come autrice di romanzi e poesie ; nel 2012 è uscito La grande casa , cui hanno fatto...

      Leggi tutto


    • Diritto allo studio e cedole librarie

      10/08/2018 - Regione Campania , “A . L . I . . - associazione librai italiani” , “S . I . L . - sindacato italiano librai” e A . N . C . I . Campania hanno sottoscritto una convenzione per il diritto allo studio e l’efficienza della distribuzione delle cedole librarie alle famiglieL’obiettivo dell ' accordo è mettere in campo un percorso virtuoso che coinvolga Enti locali e associazioni dei librai al fine di tutelare il fondamentale diritto allo studio . Con la sottoscrizione della convenzione le parti si impegnano a garantire la tempestiva consegna alle famiglie dei buoni per i libri di testo - sotto forma di cedola libraria o voucher - allo scopo di assicurarne la effettiva utilizzazione da parte degli aventi diritto . La Regione Campania intende consolidare il monitoraggio sui tempi di erogazione dei buoni per i libri di testo alle famiglie e sulla rendicontazione dei fondi trasferiti ai Comuni , anche al fine di  prevedere eventuali misure di prevenzione e contrasto di potenziali comportamenti distorsivi sull’impiego dei contributi erogatiL’ANCI si impegna a favorire la più ampia diffusione nei Comuni della Campania di pratiche amministrative e gestionali in grado di rendere efficiente l’acquisizione per tutti gli studenti dei libri di testo con modalità e tempi idonei a garantire i percorsi didattici previsti dai piani educativi presso ciascuna istituzione scolastica ; Le associazioni ALI e SIL si impegnano a condividere e promuovere specifiche campagne di comunicazione , informazione e divulgazione per la promozione del libro e della lettura rivolte alle istituzioni scolastiche ed alle famiglie . Si rendono altresì disponibili alla creazione , all’interno degli spazi e delle strutture degli operatori aderenti , di un punto di informazione dedicato a studenti e loro familiari per tutte le iniziative inerenti le cedole librarie . Leggi la convenzione

      Leggi tutto


    • Mostra di Jan Fabre

      27/03/2019 - Dal 29 marzo l ' artista belga Jan Fabre , uno dei più grandi tra quelli contemporanei , sarà presente a Napoli con una mostra articolata in quattro momenti espositivi . Dal 29 marzo al 30 settembre 2019 , lo Studio Trisorio ospiterà la mostra “Jan Fabre . Omaggio a Hieronymus Bosch in Congo” . Dal 30 marzo al 30 settembre , sarà la volta del Pio Monte della Misericordia , dove sarà possibile vedere “Jan Fabre . L’uomo che sorregge la croce” , e del Museo Madre con l’allestimento “Jan Fabre L’uomo che misura le nuvole” . Dal 30 marzo al 15 settembre al Museo Nazionale di Capodimonte l’evento clou con la mostra “Jan Fabre . Oro Rosso . Sculture d’oro e corallo , disegni di sangue” .

      Leggi tutto


    • 60 11 91 - STAFF - Funzioni di supporto tecnico - amministrativo e operativo

      Dirigente :  dott . Giovanni DiodatoCompetenze : svolge i compiti di cui all’allegato “A” della DGRC n . 478/2012 e ss . mm . e ii . Affari generali e affari giuridici-legali - Gestione Risorse Umane - Osservatorio ed interpretazione della normativa nel settore ICT . Elabora proposte per l’attuazione del Codice dell ' Amministrazione Digitale (CAD) e delle relative disposizioni attuative secondo l ' art . 71 del CAD . Si raccorda con gli organismi centrali ed interregionali sui temi che riguardano le Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione e lo sviluppo digitale secondo l ' art . 14 del Codice dell ' Amministrazione Digitale . Definisce , supporta e/o attua le politiche regionali per lo sviluppo delle infrastrutture di reti telematiche sul territorio e per la diffusione di strumenti e servizi digitali . Pianifica , indirizza e coordina l ' evoluzione strategica dei sistemi informativi e delle strategie di integrazione delle infrastrutture digitali regionali e degli interventi per lo sviluppo del digitale . Definisce , in accordo con le altre strutture dell’ente , i processi di riorganizzazione e semplificazione finalizzati ad attuare la digitalizzazione dei processi amministrativi . Supporta le strutture dell ' ente per la gestione tecnica e funzionale dei sistemi informativi e dei processi strategici di sviluppo ed innovazione tecnologica nonché dei contratti di acquisto e fornitura di beni e servizi informatici . Studia gli scenari evolutivi e trainanti del settore ICT per la definizione di progetti di innovazione digitale . ​ Indirizzo : Via Don Bosco 9/E Telefono :  081 7968434 Mail :  giovanni . diodato@regione . campania . it  Mail ufficio :  us11@regione . campania . it   Pec :  us11@pec . regione . campania . it

      Leggi tutto


    • 04/08/2020 - Comunicato n. 194 – Masterplan "Litorale Sud", aggiudicata la gara - Dieci progetti per il litorale domitio-flegreo

      La gara per l’elaborazione del Masterplan del Litorale Salerno Sud è stata aggiudicata oggi al raggruppamento di imprese "Mate/Studio Silva srl/Ftourism e Marketing di Josep Ejarque/Stefano Boeri Architetti" . E’ un passaggio decisivo , che concretizza la scelta di una programmazione ad ampio raggio , per il litorale Sud come per quello domitio-flegreo a nord della regione , che è già in fase avanzata nella progettualità . Terminata le procedure di indirizzo e confronto con i sindaci e con il coinvolgimento di tutti i territori interessati sul litorale sud della Campania , anche per il litorale che va da Salerno a Castellabate , parte la progettazione . “Con i due Masterplan – ha dichiarato il Presidente Vincenzo De Luca - prosegue il lavoro di riqualificazione del territorio campano , con un riordino urbanistico di qualità che tiene conto delle vocazioni dei territori . Da oggi è al lavoro un qualificato gruppo di progettazione per la costa sud della Campania . E un ulteriore passo in avanti in questa direzione , riguarda il masterplan del litorale domitio-flegreo , che è stato consegnato nei giorni scorsi , e per il quale sono stati già individuati 10 progetti per aree territoriali e per funzioni definite , per i quali rapidamente si procederà con le gare per dare concretezza al disegno urbanistico già definito” .

      Leggi tutto


    • Eures Salerno: due incontri di reclutamento per esperienze di lavoro

      12/02/2019 - Eures Salerno organizza due incontri di informazione e reclutamento finalizzati alla selezione di candidati aspiranti ad esperienze lavorative di vario profilo . Giovedì 4 aprile 2019 , presso l ' ufficio "Collocamento Mirato" di Salerno , in Via Raffaele Mauri 61 , si terranno le selezioni di 200 giovani per profili vari in centri estivi di vacanza per ragazzi in Italia e all ' ' Estero . Avviso - Locandina - VacanciesMartedì 9 aprile 2019 , sempre presso l ' ufficio "Collocamento Mirato" di Salerno , avrà luogo la selezione di candidati per assistenza e animazione a gruppi di ragazzi in viaggi studio all ' Estero .  Avviso - Locandina - Vacancies

      Leggi tutto


    • 03/05/2013 - Comunicato n.286 - Calabrò: Regione lavora a soluzione specializzandi medicina

                                      

      Leggi tutto


    • Corso di specializzazione in Export & comunicazione digitale per l’estero

      02/04/2021 - É stato pubblicato il bando per la partecipazione al Corso di “Specializzazione in Export & ; Comunicazione Digitale per l’Estero (Marketing Manager)” , promosso dall ' ICE (Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese  Italiane) e da ANPAL Servizi s . p . a . . Il corso si pone come obiettivo la formazione di futuri manager dell’export , mediante una formazione dal taglio pratico ed operativo , integrata da attività sul campo quali : esercitazioni , case studies , collegamenti con uffici esteri ICE , incontri con associazioni e realtà aziendali un percorso di stage presso le aziende del territorio . Il corso è rivolto a 20 giovani di età compresa tra i 18 e i 35 non compiuti , disoccupati o inoccupati , prioritariamente beneficiari del Reddito di Cittadinanza (RdC) , con titolo di studio di Scuola Secondaria Superiore e una buona conoscenza della lingua inglese (livello minimo di accesso B1) . Dura circa 6 mesi e si compone di 330 ore di formazione in aula o da remoto (considerato il periodo di emergenza Covid19) e due mesi tirocinio presso un’azienda (240 ore) È possibile partecipare fino al 17 aprile 2021 collegandosi al Portale Lavoro della Regione Campania . Brochure Locandina

      Leggi tutto


    • 17/09/2022 - Comunicato stampa n. 324 - Regione, incontro con i Sindaci su piano eradicazione brucellosi

      Massima disponibilità della Regione Campania a risolvere in modo definitivo il problema dell’infezione da brucellosi che colpisce alcuni allevamenti della provincia di Caserta , e per la completa riqualificazione di un comparto decisivo della nostra regione . I Sindaci delle aree interessate potranno dare un contributo determinante per costruire un clima di fattiva collaborazione e dialogo tra le istituzioni e gli allevatori . E ' quanto emerso nel corso della riunione che si è tenuta presso l’Assessorato regionale all’Agricoltura a cui hanno partecipato il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca , l’Assessore regionale all’Agricoltura Nicola Caputo , il Commissario straordinario all ' applicazione del programma di eradicazione della brucellosi Generale Luigi Cortellessa , il sub commissario , Capitano Michele Valentino Chiara , il Direttore del Dipartimento di Prevenzione e sanità pubblica veterinaria , dott . Paolo Sarnelli , il Direttore Generale dell’A . S . L . di Caserta , dott . Amedeo Blasotti e i Sindaci dell’area interessata (Cancello ed Arnone , Carinola , Castel Volturno , Grazzanise e Santa Maria La Fossa) – Nel corso della riunione sono state comunicate le strategie di contrasto finalizzate a eradicare la brucellosi e la tubercolosi bufalina e sono stati illustrati i risultati conseguiti e gli obiettivi di breve termine fra cui : - il ripopolamento degli allevamenti a seguito di stamping out , che da subito prevede un percorso dedicato e una valutazione delle istanze caso per caso , con l’esecuzione di verifiche sanitarie pubbliche e collegiali atte a constatare l’esistenza dei requisiti di bio-sicurezza , a prescindere dalla distanza minima di 500 metri da allevamenti in cui sono presenti capi positivi alla “BRC” o “TBC” ; - l’abbattimento dei tempi di attesa per ottenere le indennità previste a seguito della macellazione dei capi disposta dalle Autorità Sanitarie Locali , con la creazione di uno sportello unico per la ricezione delle relative istanze in Grazzanise , presso cui gli interessati potranno consegnare , personalmente o a mezzo pec dedicata , la documentazione necessaria ; - la gestione degli effluenti zootecnici provenienti dagli allevamenti risultati infetti da brucellosi o tubercolosi , attraverso il prelievo presso l’azienda , il trasporto in massima sicurezza sanitaria e il trattamento dei reflui presso i biodigestori del territorio , mediante una procedura che garantisce l’inattivazione dei citati agenti patogeni e la produzione di energia ; - uno studio , per finalità statistiche , sui capi risultati infetti da “BRC” o “TBC” avviati alla macellazione , con prelievi ematici e successive analisi a cura dell’I . Z . S . di Teramo . L’Assessore all’Agricoltura , On . Nicola Caputo , il Direttore del Dipartimento di Prevenzione e sanità pubblica veterinaria , dott . Paolo Sarnelli , il Direttore...

      Leggi tutto