Censis: per gli italiani la Campania è bellissima
Per l'81,6% degli italiani la Campania è una "regione bellissima e da visitare", e questo nonostante sia forte la percezione di insicurezza e illegalità (75%). E’ quanto emerge da un'indagine svolta dal Censis nel 2013 su "Immagini, identità e valori della Campania". Se all'esterno dei confini...
Archeologia, al via le Storie Sepolte di Hercolanum
Dal 2 agosto e per tutti i fine settimana, fino a novembre, il turismo in Campania si arricchisce di nuovi percorsi emozionali. C’è anche l’itinerario per ammirare di notte dall'alto la città antica di Ercolano e vivere l'emozione di quel tragico agosto del 79 d.C.: si tratta di...
Monte Echia, Regione pronta per rilancio e valorizzazione
L’Assessore al Turismo e ai Beni Culturali della Regione Campania, Pasquale Sommese, intervenendo al convegno organizzato dall’Università Parthenope di Napoli per il recupero del Monte Echia, si dice pronto a soluzioni condivise.
Cinema: al via la XI edizione dell'Ischia Film Festival
Sarà Benoît Jacquot, regista di Storia di donne, Marianne, Sade e Villa Amalia, girato nel 2009 proprio ad Ischia, ad aprire il 29 giugno l'undicesima edizione dell'Ischia Film Festival con la presentazione del suo ultimo film Les adieux à la reine, interpretato dalla bellissima attrice tedesca...
Da Villa dei Papiri la scrittura romana sbarca a Madrid
La letteratura filosofica prodotta dalla scuola epicurea ad Ercolano come punto di partenza di un viaggio attraverso il leggere e scrivere nell'antica Roma. E' questo il percorso che si svolgerà a Madrid dal 17 ottobre al 23 aprile 2014 con la mostra "La Villa dei Papiri" che attraverso il Museo...
Mare: Pollica si conferma in Campania regina dell'estate
Pollica si conferma regina dell'estate 2013, unica località campana che conquista le cinque vele della Guida Blu 2013 di Legambiente e Touring Club Italiano. Motivazione: aver saputo puntare sull'ecoturismo ed essere stata capace di offrire vacanze di qualità, grazie alla gestione sostenibile di...