Cittadini | Imprese | Versione grafica
Facebook | Twitter | Youtube | RSS


"Jewels of Campania": prende il via oggi l'evento b2b per l’internazionalizzazione del Distretto orafo campano

"Jewels of Campania": prende il via oggi l'evento b2b per l’internazionalizzazione del Distretto orafo campano

12/11/2025 - Prende il via oggi, 12 novembre, presso la sede del Tarì, l'evento B2B "Jewels of Campania". L’iniziativa, promossa e coordinata dalla Regione Campania attraverso l’Assessorato alle Attività Produttive, è interamente dedicata all'internazionalizzazione delle imprese operanti nel Distretto orafo campano e si svolge nelle giornate del 12 e 13 novembre.

L'evento rappresenta una strategica opportunità di supporto al percorso di crescita sui mercati esteri per il comparto orafo regionale. Nel corso delle due giornate di meeting, 55 aziende di produzione, rappresentative dei diversi poli produttivi del Distretto – Il Tarì, Oromare, Consorzio Corallo e Cammeo Torrese e Consorzio Antico Borgo Orefici – incontreranno una platea di buyer internazionali attentamente selezionati.

L’organizzazione di "Jewels of Campania" è curata con la collaborazione esecutiva di Sviluppo Campania e si avvale del fondamentale supporto delle Camere di Commercio italiane all’estero. A queste ultime è stata affidata la delicata selezione degli operatori partecipanti, provenienti dai principali Paesi dell'Europa continentale, tra cui Germania, Danimarca, Olanda, Belgio, Francia, Spagna, Grecia, Germania e Lussemburgo.

L'evento, che si auspica possa diventare un appuntamento annuale di riferimento per l'export del settore, mira a consolidare la presenza delle eccellenze creative e culturali del territorio campano nei mercati esteri, sviluppando concrete e durature opportunità di business.