09/07/2025 - Una società leader globale nel campo della bioingegneria dei lieviti vorrebbe avviare in Italia un polo di biofabbricazione e R&S di nuova generazione, focalizzato sulla produzione avanzata di piccole molecole, sulla fermentazione microbica e sull'innovazione dei biopesticidi. L'impianto combinerà processi produttivi di livello GMP (Good Manufacturing Practice) con laboratori di ricerca e sviluppo modulari. Al fondo, la scheda con i parametri tecnici richiesti.
Gli aventi titolo di immobili (enti/privati) potenzialmente idonei a soddisfare le esigenze tecniche della società potranno presentare le loro proposte mediante lo sportello digitale, accessibile, esclusivamente tramite identità digitale (SPID/CIE/CNS), al link https://servizidigitali.regione.campania.it/OpportunitaLocalizzative
Le richieste di eventuali chiarimenti e/o informazioni possono essere inviate al seguente indirizzo di posta elettronica: investincampania@regione.campania.it.
Ulteriori contatti:
La scadenza per la presentazione delle proposte è fissata al 25 luglio 2025.