21/10/2025 - Con Decreto Dirigenziale n. 47 del 20/10/2025 è stata disposta la “Proroga dei termini fino alle ore 16:59:59 del 10 novembre 2025 (da intendersi quale termine perentorio ai sensi di legge) per la presentazione delle istanze di candidatura da effettuarsi - ai sensi del capitolo 6 del D.D. 4/2025 (Allegato A) - esclusivamente attraverso i servizi online disponibili sul portale dei servizi digitali dell’Amministrazione (https://servizi-digitali.regione.campania.it/), ai fini dell’inserimento di nuove offerte formative di percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) - Sistema Duale - sulla piattaforma Scuola in Chiaro del MIM, per il Ciclo Triennale 2026/2029, relative a massimo a n. 2 profili professionali differenti tra loro”.
Il servizio digitale, denominato “Avviso IeFP Ciclo Triennale 2026-2029”, è accessibile sul Catalogo dei servizi digitali di Regione Campania, esclusivamente tramite identità digitale (SPID/CIE/CNS), al link dedicato.
_________________________
02/10/2025 - La Direzione Generale Lavoro e Formazione Professionale ha attivato una nuova procedura telematica per l’acquisizione delle istanze delle Agenzie formative che intendano partecipare all'Avviso Pubblico per il finanziamento di percorsi formativi triennali di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) - Sistema Duale - Annualità Formative (AA.FF.) 2026/2029 a valere su PR Campania FSE+ 2021-2027, approvato con decreto dirigenziale n. 4 del 18/09/2025.
Il servizio digitale, denominato “Avviso IeFP Ciclo Triennale 2026-2029”, è accessibile sul Catalogo dei servizi digitali della Regione Campania, esclusivamente tramite identità digitale (SPID/CIE/CNS), al link dedicato.
L’accesso al servizio è attivo dalle ore 10:00 del 06/10/2025. Le istanze possono essere presentate dal legale rappresentante del soggetto proponente.
L’attivazione della nuova procedura digitale rientra nella strategia di trasformazione digitale, definita dall’Ufficio speciale per l'amministrazione digitale, che prevede la progressiva digitalizzazione di tutti i processi e procedimenti amministrativi e la loro evoluzione in servizi accessibili on line e disponibili sul Catalogo dei Servizi digitali (https://servizi-digitali.regione.campania.it/).