Incontro col ministro Provenzano, rimodulato il Patto per la Campania. De Luca: Rispondiamo alle esigenze dei territori
Questo pomeriggio a Palazzo Santa Lucia il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha ricevuto la visita del Ministro per il Sud e la coesione territoriale Giuseppe Provenzano. Nel corso dell'incontro sono stati affrontati diversi temi riguardanti lo sviluppo del territorio.
Autonomia differenziata, confronto in Regione col Ministro Boccia. De Luca: Priorità all'unità del Paese
Il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha ricevuto questa mattina a Palazzo Santa Lucia la visita del Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie Francesco Boccia col quale si è confrontato sui più importanti temi relativi all'attività di governo dei prossimi mesi.
Innovazione, torna a Napoli il "Big Hack": la grande maratona della programmazione per sviluppatori e startupper
Sabato 5 e domenica 6 ottobre 2019 torna a Napoli "The Big Hack - HackNight@Museum", promosso dalla Regione Campania e realizzato da “Maker Faire Rome - The European Edition 4.0” con Sviluppo Campania e in collaborazione con l’Università degli studi di Napoli “Federico II”.
Sport e ricerca, presentata la quinta edizione della Telesia Half Marathon
Nella Sala “F. De Sanctis” di Palazzo Santa Lucia l'Assessore alle Pari Opportunità Chiara Marciani e il Consigliere regionale Erasmo Mortaruolo hanno presentato la quinta edizione della Telesia Half Marathon e della terza edizione della Telesia Pink Race che si terranno a Telese Terme, domenica 6...
Cinema, la Regione incontra i vincitori di Venezia. De Luca: "Avanti col Distretto dell'Audiovisivo a Bagnoli"
Questo pomeriggio nella sala De Sanctis di Palazzo Santa Lucia il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Lucia, insieme alla Presidente di Film Commission Titta Fiore e alla Presidente di Scabec Patrizia Boldoni, ha incontrato registi, attori e produttori dei film premiati all'ultima Mostra...
Zes Campania, operativo il credito d'imposta per le imprese che investono nelle zone economiche speciali
E' già possibile presentare l'istanza per attivare il credito d'imposta per le aziende che intendono avviare attività economiche o investimenti nelle zone economiche speciali. Si tratta della prima misura agevolativa messa in campo per sostenere gli investimenti nelle Zes.