Totale risultati per "raccomandazioni operative per la gestione e contenimento da infezione covid-19 in strutture residenziali": 45343 Contenuti (10577) Regione (12) Documenti (34643) Video (111)
Aree di crisi complessa, ok all'emendamento per la Cigs. Iniziativa degli Assessori Lepore e Palmeri
19/12/2017 Il Governo , su impulso della Giunta De Luca e in particolare dell ' Assessore al Lavoro Sonia Palmeri e dell ' Assessore alle Attività Produttive Amedeo Lepore , ha presentato un emendamento alla Legge di Bilancio che prevede la concessione della Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria (CIGS) e della mobilita ' in deroga per i lavoratori di imprese operanti nei territori della Campania per i quali il Mise ha decretato nuove aree di crisi complessa . L ' emendamento approvato in commissione dispone la concessione della CIGS e della mobilità in deroga per 12 mesi e comunque per tutto il 2018 , e provvede all ' onere derivante con 34 milioni di euro a carico del Fondo sociale per l ' occupazione e formazione . Questa iniziativa nasce dall ' approvazione del decreto governativo del 31 gennaio 2013 sulle aree di crisi complessa e che , in base alla delibera di Giunta Regionale n . 590 del 3/10/2017 , ha previsto l ' inclusione di 24 comuni rientranti nei tre poli industriali di Acerra- Marcianise-Airola ; Torre Annunziata- Castellammare ; Battipaglia- Solofra . Gli Assessori Lepore e Palmeri hanno dichiarato : “Nell ' esprimere soddisfazione per l ' approvazione dell ' emendamento presentato dal Governo , che verrà votato in via definitiva dal Parlamento con il testo della Legge di Bilancio , riteniamo che occorra valutare anche in una fase successiva la copertura piena delle esigenze dei lavoratori dei nostri territori . Ci impegniamo inoltre a proseguire in un confronto positivo con il Governo per realizzare interventi pilota di reindustrializzazione e di sostegno all ' occupazione produttiva nelle aree individuate nel decreto del Ministro Calenda” .
14/06/2013 - Comunicato n.428 - Imprese del settore packaging: via al contratto di rete
14/06/2013 - Si è svolto oggi a palazzo Santa Lucia il tavolo operativo delle aziende del settore packaging , promosso dall ' assessore alle Attività produttive della Regione Campania Fulvio Martusciello . L ' incontro sancisce l ' avvio del piano di sviluppo e consolidamento delle reti d ' impresa che la Regione promuove per il 2013 . Il contratto di rete è uno degli strumenti previsti nella legge finanziaria regionale a favore dello sviluppo competitivo delle PMI . Sono sei le imprese del comparto che hanno dato la loro disponibilità a sottoscrivere il contratto di rete per il Packaging Sostenibile 100% Campania . Diamo piena operatività a quanto previsto nella legge finanziaria regionale sottolinea Martusciello - ovvero i distretti produttivi e il contratto di rete , e a quanto recentemente approvato dalla Giunta , con lo stanziamento di un milione e mezzo di euro per promuovere il Made in Campania sui mercati esteri . La Regione sosterrà la capacità innovativa e la competitività delle imprese campane attraverso un insieme integrato di azioni finalizzate ad attirare linteresse delle realtà imprenditoriali ad aggregarsi e a fare rete : questo aspetto è determinante per favorire i processi di trasferimento tecnologico , ma anche per rafforzare il branding , la presenza allestero e la valorizzazione delle tradizioni produttive tipiche campane . Abbiamo strutturato un piano di azione a supporto delle PMI , finalizzato proprio a sensibilizzare le imprese sulla sfida del contratto di rete e delle opportunità ad esso collegate , una sfida che le imprese del nostro territorio non devono perdere se vogliono competere sullo scenario nazionale ed internazionale , conclude Martusciello . Il piano regionale a supporto delle reti dimpresa , che sarà presentato ufficialmente il prossimo 9 luglio nel corso di un incontro al PICO (Palazzo dellInnovazione e della Conoscenza) , prevede in sintesi i seguenti punti : Analisi e monitoraggio dei contratti di rete già stipulati . Sportello informativo per fornire approfondimenti e informazioni specifiche su aspetti legali , fiscali , finanziari , agevolativi . Servizio di accompagnamento alle imprese che vogliono aggregarsi in rete . Coaching personalizzato e tutoraggio sulle azioni di internazionalizzazione . Campania Innovazione , società in house della Regione Campania , affiancherà le imprese nelle attività di informazione , accompagnamento e tutoraggio . Confindustria Salerno ha accompagnato e supportato dichiara il presidente Mauro Maccauro la Rete Packaging Sostenibile 100% Campania nella convinzione che rappresenti un modello di aggregazione che investe sulla sostenibilità ambientale garantendo alle aziende aderenti di rafforzarsi e restare competitive in un mercato modificato dalla crisi . Accogliamo con favore il piano triennale di misure a supporto delle reti messo a punto dalla Regione Campania auspicando tempi brevi per la definizione...
Festa di Sant'Antuono 2018
03/01/2018 - Si respira aria di Sant ' Antuono a Macerata Campania e Portico di Caserta . Lo scorso 8 dicembre 2017 sono partiti i preparativi per la "Festa di Sant ' Antonio Abate edizione 2018" con la preparazione dei caratteristici Carri di Sant ' Antuono e le prove musicali delle Battuglie di Pastellessa , che a colpi di botti , tini e falci stanno animando i rioni delle due città casertane . La kermesse cofinanziata dalla Regione Campania con il POC CAMPANIA 2014-2020 , dimostra la grande sinergia e collaborazione fra le due comunità limitrofe di Macerata Campania e Portico di Caserta . Al nastro di partenza ci saranno ben oltre 1500 bottari suddivisi su 30 battuglie , delle quali 19 battuglie prenderanno parte alla storica " ' A festa ' e Sant ' Antuono" dal 12 al 17 gennaio 2018 a Macerata Campania , organizzata dal Comune di Macerata Campania con l ' Associazione Sant ' Antuono & ; le Battuglie di Pastellessa , mentre le restanti 11 battuglie prenderanno parte all ' appuntamento "Carri , Cippi e Pastellessa" dal 26 al 28 gennaio 2018 a Portico di Caserta , organizzata dal Comune di Portico di Caserta con la Pro Loco di Portico di Caserta . Un doppio appuntamento all ' insegna della tradizione , il cui manifesto e programma ufficiale è stato presentato giovedì 28 dicembre 2017 nel corso del Convegno inaugurale "La festa : un patrimonio condiviso" , alle ore 17 : 30 presso l’Aula Consiliare del Comune di Macerata Campania . Info
Percorsi di tirocinio obbligatorio e non obbligatorio per l'accesso alle professioni ordinistiche – Tutte le istanze finanziate nel 2017
02/01/2018 - Raccogliamo e pubblichiamo i 14 elenchi di tirocini professionali finanziati nell ' anno 2017 . 1) Decreto Dirigenziale n . 144 del 22 . 06 . 2017 - I ELENCO2) Decreto Dirigenziale n . 191 del 30 . 06 . 2017 - II ELENCO3) Decreto Dirigenziale n . 3 del 14 . 07 . 2017 - III ELENCO4) Decreto Dirigenziale n . 5 del 21 . 07 . 2017 - IV ELENCO5) Decreto Dirigenziale n . 7 del 27 . 07 . 2017 - V ELENCO6) Decreto Dirigenziale n . 9 del 07 . 09 . 2017 - VI ELENCO7) Decreto Dirigenziale n . 10 del 15 . 09 . 2017 - VII ELENCO8) Decreto Dirigenziale n . 14 del 06 . 10 . 2017 - VIII ELENCO9) Decreto Dirigenziale n . 15 del 13 . 10 . 2017 - IX ELENCO10) Decreto Dirigenziale n . 16 del 20 . 10 . 2017 - X ELENCO11) Decreto Dirigenziale n . 19 del 27 . 10 . 2017 - XI ELENCO12) Decreto Dirigenziale n . 20 del 03 . 11 . 2017 - XII ELENCO13) Decreto Dirigenziale n . 23 del 01 . 12 . 2017 - XIII ELENCO14) Decreto Dirigenziale n . 25 del 22 . 12 . 2017 - XIV ELENCO
Rilancio del territorio, dal litorale domizio alla Penisola Sorrentina
Quattro distretti per unire le forze e lavorare a burocrazia zero al rilancio della programmazione turistica della Campania . È questo il punto di partenza del programma presentato ieri dal nuovo Assessore al Turismo della Regione Campania , Pasquale Sommese . Quattro nuovi distretti per il turismo in Campania : Litorale Domizio (Cellole , Castelvolturno , Mondragone e Sessa Aurunca) , Isolaverde (Ischia , Casamicciola , Barano d ' Ischia , Lacco Ameno , Forio d ' Ischia e Serrara Fontana) , Golfo di Policastro (Vibonati , Sapri , Ispani , San Giovanni a Piro e Santa Marina) e Penisola Sorrentina (Massa Lubrense , Meta , Piano di Sorrento , Sant ' Agnello , Sorrento , Vico Equense) . Manca solo il decreto definitivo del Presidente del Consiglio dei Ministri , per rendere operative in regione , le nuove zone a burocrazia zero , per le Piccole e medie imprese locali . Alle imprese operanti all ' interno dei distretti turistici si applicheranno , infatti , le disposizioni agevolative in materia amministrativa , finanziaria , per la ricerca e lo sviluppo previste dall ' articolo 1 , comma 368 della Legge numero 266 del 23 dicembre 2005 . Nuove imprese , si agli sgravi dunque , le nuove iniziative produttive che si svilupperanno al loro interno potranno godere di una serie di vantaggi . Dove i distretti coincidono con una delle zone franche urbane , individuate dal Cipe , le risorse stanziate sono affidate al sindaco territorialmente competente , ai fini della concessione dei contributi diretti alle nuove iniziative produttive ; nella realizzazione e attuazione dei piani di presidio e di sicurezza del territorio deve essere assicurata assoluta priorità alle iniziative da assumere negli ambiti territoriali ricompresi all ' interno del distretti turistici . “Le gravi ricadute della crisi economica sul Mezzogiorno impongono di utilizzare al meglio tutte le potenzialità esistenti nelle regioni del Sud per un rilancio dello sviluppo e dell’occupazione” , ha detto l’assessore Sommese . “In tal senso per la Campania il brand decisivo è rappresentato dal turismo e dai beni culturali . L’obiettivo verso cui la Giunta Caldoro intende muoversi è quello di coniugare la valorizzazione del patrimonio turistico e culturale con l’uso delle risorse terrritoriali . Nell’ambito di questa visione generale , le scelte relative alla crescita ulteriore del settore verranno individate all’interno della programmazione 2014 – 2020 , tenendo conto delle volontà e delle indicazioni che ci vengono chieste dalla Commissione Europea , a partire dalla territorializzazione e dalla coesione mediante il principio della governance multilivello con il coinvolgimento costante del partenariato istituzionale e socio-economico sia nella fase di programmazione che in quella dell’attuazione , del controllo e della valutazione” , ha proseguito l’assessore . “La nuova politica...
17/10/2016 - Comunicato n. 354 - Al via il programma "Scuola Viva" - mercoledì l'evento di presentazione a Città della Scienza
Mercoledì 19 ottobre , dalle ore 10 , nel corso della giornata di apertura della “3 giorni per la scuola” , convention nazionale interamente dedicata al mondo della scuola e alle sue eccellenze , promossa dal MIUR , dalla Fondazione Idis - Città della Scienza , dall’Assessorato all’Istruzione della Regione Campania e l’Ufficio Scolastico Regionale - giunta quest’anno alla XIV edizione – si terrà la presentazione ufficiale del Programma “Scuola Viva” . Grazie al Programma “Scuola Viva” , a partire dall ' anno scolastico appena inaugurato , 454 scuole della regione si aprono al territorio anche al pomeriggio , con attività selezionate , di natura didattica , culturale e sociale a vantaggio dell’intera comunità , per combattere insieme la dispersione scolastica e la criminalità giovanile e , al contempo , innalzare la qualità dell ' offerta formativa e delle competenze . “L ' evento , presentato da Don Tonino Palmese , vedrà l ' intervento del Governatore Vincenzo De Luca che ha fortemente voluto il progetto e la partecipazione delle scuole beneficiarie del programma . Sarà l ' occasione per raccontare “Scuola Viva” e avviare questo straordinario percorso , di durata triennale , che coniuga cultura e partecipazione sociale ed avvicina le istituzioni al territorio” commenta l ' assessore all ' Istruzione Lucia Fortini .
604 - Vetrella: "da gennaio biglietti ridotti per chi utilizza i mezzi di una sola azienda". E ribadisce: "nessun aumento dei prezzi finche’ non miglioreranno i servizi"
592 - 235 milioni per Grandi Progetti Litorale Domitio, Laghi flegrei, risanamento corpi idrici Salerno. Caldoro: "Prioritario il recupero ambientale". Cosenza: "Complessivamente sono stati impegnati finora 2,2 miliardi di euro". Romano: "Dimostriamo atte
Sviluppo, la Giunta regionale investe sulla promozione delle pmi campane
"Abbiamo stanziato per l ' avvio degli interventi per lo sviluppo dell ' internazionalizzazione risorse pari a un milione e mezzo di euro . La decisione della Giunta Caldoro scaturisce dall’andamento delle esportazioni delle imprese meridionali che , in un momento di particolare criticità per l’economia nazionale , rappresenta un elemento particolarmente positivo . Perciò la Giunta investe in modo deciso nel piano di promozione internazionale per le PMI campane . " Così Fulvio Martusciello , assessore regionale alle Attività produttive , sull’ approvazione delle linee guida per lo sviluppo dell’internazionalizzazione e il contestuale via libera al progetto "Promozione del Made in Campania" . "Per la prima volta - sottolinea Martusciello - la Campania si dota di un piano complessivo e integrato per lo sviluppo di azioni di internazionalizzazione a favore delle PMI . La Regione intende procedere nell ' articolazione degli interventi per l ' internazionalizzazione del sistema produttivo campano in un ' ottica di coordinamento con le linee guida e con la programmazione nazionale , promosse dalla Cabina di Regia nazionale . ” Le attività di promozione previste nelle linee guida per lo sviluppo dell ' internazionalizzazione si articolano nei seguenti ambiti di intervento : Costituzione di una Cabina di Regia regionale : opererà sul modello di quella nazionale allo scopo di garantire un coordinamento tra gli stakeholder regionali per la condivisione ed implementazione della strategia di internazionalizzazione ; Attivazione presso l ' assessorato alle Attività produttive dell ' ufficio che fa da punto di contatto con i Desk Italia , per quanto concerne l ' attrazione degli investimenti ; Definizione di Progetti Paese : attività di business scouting ed outgoing , organizzazione di missioni all’estero secondo la formula del roadshow , partecipazione a fiere all’estero e a quelle in Italia di rilevanza internazionale , organizzazione di incoming di operatori esteri in particolare di provenienza dai paesi BRIC ; Attivazione di azioni di sostegno alle PMI : attivazione di servizi di informazione (di primo orientamento alle imprese , sui finanziamenti per l ' internazionalizzazione , sulle normative vigenti per la commercializzazione dei prodotti) ; assistenza nella ricerca di operatori commerciali e partner produttivi dei principali mercati esteri (individuazione agenti , distributori e fornitori) ; analisi e valutazione delle potenzialità commerciali con specifico riferimento ad una tipologia di prodotto o famiglia di prodotti ; orientamento all’individuazione della strategia di ingresso in un paese target (ad es . tramite joint venture , greenfield , acquisizione) ; valutazione e definizione delle ipotesi di assetto societario ed organizzativo per la realizzazione di insediamenti produttivi all’estero . E ' prevista , infine , l ' attivazione di specifici strumenti...
Giunta regionale, si accelera nella spesa dei fondi strutturali
Si è riunita a palazzo Santa Lucia la Giunta regionale della Campania presieduta da Stefano Caldoro . Su proposta del presidente , sono state approvate iniziative di accelerazione della spesa dei fondi strutturali in 6 ambiti : Ambiente-Lavori pubblici-Protezione civile , interventi di protezione civile ; Tessuto produttivo , con attivazione di fondi per capitali di rischio , finanziamenti a PMI , imprese sociali , voucher , trasferimento tecnologico ; Efficientamento energetico a favore degli enti locali ; Trasporti sostenibili ; Ricerca , Innovazione e ICT ; Sviluppo urbano per riqualificazione . In questi comparti , saranno ritenuti selezionabili esclusivamente i progetti con crono programmi coerenti con i termini di ammissibilità della spesa e con gli orientamenti espressi con decisione della Commissione europea nel marzo scorso . Sempre per i fondi UE , è stato deciso di indire la gara per il servizio di assistenza tecnica cui affidare la chiusura del programma FSE 2007/2013 e l ' avvio della nuova programmazione del Fondo Sociale per il periodo 2014/2020 . Per la programmazione fino al 2020 è stato dato il via libera all ' elaborazione del Documento unitario sui programmi operativi FESR , FSE e FEASR , al fine di sviluppare le attività di concertazione con le forze sociali ed economiche del partenariato nelle fasi della predisposizione e della condivisione degli obiettivi di crescita della Campania . E ' stato approvato uno schema di accordo di collaborazione con il Dipartimento della Funzione Pubblica per la realizzazione di un programma integrato di interventi per favorire lo sviluppo della capacità istituzionale delle amministrazioni della Campania . La Giunta ha recepito l ' accordo del 20 dicembre scorso tra governo , regioni e province autonome sull ' assistenza alla popolazione straniera . In campo sanitario , è stato approvato il disciplinare per il conferimento dell ' incarico di direttore generale alle Asl e alle Aziende ospedaliere , il piano regionale per l ' autosufficienza del sangue e del plasma per il biennio 2013/2014 , e rinnovato il protocollo di intesa per il funzionamento del Centro di Riferimento per l ' Igiene Urbana Veterinaria . Su proposta congiunta del presidente e dell ' assessore alla Cultura Caterina Miraglia è stato approvato lo schema di convenzione con il Ministero dei Beni culturali e il comune di Acerra per l ' affidamento in deposito ed il relativo allestimento di materiali archeologici di proprietà statale presso il Museo di archeologia e storia del territorio di Acerra e Suessola . Di intesa con l ' assessore al Lavoro Severino Nappi è stato approvato il piano di interventi e i relativi investimenti della società Caltec , in applicazione del contratto di programma di cui alla legge 12 . Di intesa con l ' assessore al Demanio e Patrimonio Ermanno Russo è stata rinnovata per il periodo 2013 - 2015 la collaborazione...