Totale risultati per "raccomandazioni operative per la gestione e contenimento da infezione covid-19 in strutture residenziali": 45413 Contenuti (10582) Regione (12) Documenti (34708) Video (111)
Avviso Pubblico “I.T.I.A. Intese Territoriali di Inclusione Attiva - Errata corrige
19/02/2019 - POR FSE Campania 2014-2020 Asse II - Obiettivo Specifico 6 - Azione 9 . 1 . 2 e 9 . 1 . 3 e Obiettivo Specifico 7 Azioni 9 . 2 . 1 e 9 . 2 . 2 , Avviso Pubblico “I . T . I . A . Intese Territoriali di Inclusione Attiva” . Con riferimento al decreto dirigenziale n 38 del 18/02/2019 di approvazione della seconda tranche di proposte progettuali nell’ambito dell’Avviso pubblico ITIA , si comunica che per un errore tecnico verificatosi nel collezionare i dati , il progetto L . I . F . E . Lavoro , Inclusione , Futuro , Equilibrio , presentato dall’Ambito Territoriale S01_1 , con punteggio 85 , non è stato incluso nell’allegato A . Di contro è stato erroneamente riportato il progetto “Rete Sociale” presentato dall’Ambito Territoriale S01_3 , già approvato con il decreto dirigenziale n . 22 dell’11/02/2019 . Si procederà con successivo atto dirigenziale , alle necessarie rettifiche ed integrazioni .
IFTS - Corso per "Tecnico superiore cuoco per la ristorazione, la valorizzazione della tradizione enogastronomica,dei prodotti territoriali e delle produzioni tipiche ed etniche"
19/02/2019 - L’Ente di Formazione TROTTA& ; TROTTA Srl , in collaborazione con i seguenti partner costituiti in ATS : Università degli Studi di Salerno- Dipartimento di Scienze Giuridiche , Convitto Nazionale “T . TASSO “ di Salerno , IPSSOA (Istituto Alberghiero) Hotel Royal srl di Eboli (SA) organizza un corso gratuito della durata di 800 ore rivolto a n . 20 allievi e 4 uditori per un corso di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS ) in “Tecnico superiore cuoco per la ristorazione , la valorizzazione della tradizione enogastronomica , dei prodotti territoriali e delle produzioni tipiche ed etniche” (2 EDIZIONE) Le modalità e i termini di partecipazione sono riportati nel bando in allegato ed è scaricabile dal sito www . t-forma . eu Le domande dovranno pervenire entro le ore 13 , 00 del giorno 9 marzo 2019Per ulteriori informazioni e/o contatti visita il sito www . t-forma . euscarica allegato
IFTS - Corso in “ SOCIAL MEDIA MANAGER"
19/02/2019 - L’Ente di Formazione CONSORZIO RO . MA . , in collaborazione con i seguenti partner costituiti inATS : UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI NAPOLI “L’ORIENTALE” – LICEO STATALE S . PIZZI di Capua (CE) – LICEO SCIENTIFICO E . FERMI di Aversa (CE) – TEMPI MODERNI S . P . A . di Pozzuoli (NA) , . , in organizza un corso gratuito della durata di 800 ore rivolto a n . 20 allievi e 4 uditori per un corso di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS ) in “ SOCIAL MEDIA MANAGER" Le modalità e i termini di partecipazione sono riportati nel bando in allegato ed è scaricabile dal sito www . consorzioroma . it Le domande dovranno pervenire entro le ore 12 . 00 del giorno 1 marzo 2019 . Per ulteriori informazioni rivolgersi a : KOMPETERE IN DIGITALE c/o CONSORZIO RO . MA . via Don Giovanni Minzoni n . 17/25 – Casoria (NA) ; Tel . 0815401081 - Fax 08118896742 - Cell . 3406348535 - Email consorzioroma . na@gmail . comscarica gli allegati
14/10/2013 - Comunicato n.739 - Irisbus, incontro a Roma, Nappi: Garantiamo ammortizzatori in deroga per nuova stabile occupazione
14/10/2013 - Si è tenuto oggi presso il Ministero dello Sviluppo Economico un incontro sulla vertenza Irisbus . Hanno partecipato il sottosegretario allo Sviluppo Claudio de Vincenti , l ' assessore al lavoro della Regione Campania Severino Nappi , responsabile della Cabina di regia per la gestione dei processi di crisi e di sviluppo , l ' azienda e le OO . SS . Confederali e categoriali . D ' intesa con il presidente Caldoro , l ' assessore Nappi ha sottolineato la necessità che la vertenza Irisbus venga affrontata come significativa vicenda nazionale che impone quale impegno prioritario la salvaguardia della capacita ' produttiva dello stabilimento della Valle Ufita e , con esso , dei livelli occupazionali . La disponibilità piena della Regione Campania ha detto lassessore Nappi - a garantire gli ammortizzatori in deroga in favore dei lavoratori Irisbus serve ad offrire loro sostegno in una fase di transizione verso nuova stabile occupazione , non per dare vita a mera e temporanea assistenza . Per fare ciò è necessario l ' impegno concreto del Governo nazionale che , nei fatti , accompagni gli sforzi della Regione . Dopo ampia discussione , si è stabilita l ' istituzione di una Cabina di regia informale Ministero Regione , cui spetterà la verifica delle manifestazioni d ' interesse pervenute da parte di imprese per l ' acquisizione dello stabilimento e l ' analisi dei piani industriali che dovessero essere presentati . Ministero e Regione incontreranno le parti sociali sul tema il prossimo 15 novembre . Sulla scorta di questi sviluppi , la Regione Campania ha assunto l ' impegno di convocare , il prossimo 23 ottobre , azienda e organizzazioni sindacali allo scopo di sottoscrivere un accordo sulla concessione degli ammortizzatori in deroga a partire dal prossimo 1 gennaio 2014 , e cioè alla scadenza della cassa integrazione straordinaria attualmente in godimento , con l ' impegno contestuale da parte di Irisbus a revocare la procedura di mobilità avviata dall ' azienda , ad eccezione di eventuali lavoratori interessati alla mobilità su base volontaria .
30/01/2013 - Comunicato n.74 - Disservizi Anm, Vetrella: vera causa dello sfascio la fallimentare gestione ventennale del Centrosinistra. I trasporti in Campania come il caso Mps
30/01/2013 - L ' assessore ai Trasporti della Regione Campania Sergio Vetrella interviene sulle notizie diffuse oggi in merito ai disservizi nei trasporti su gomma nella città di Napoli causati dai mezzi dell ' Anm : "Le vere cause del disastro Anm a cui assistiamo oggi sono nella gestione ventennale del centrosinistra , che - se si aggiunge quella altrettanto fallimentare delle aziende regionali del gruppo Eav - è riuscito a creare nei trasporti campani una voragine economica senza precedenti , paragonabile a quella che si sta scoprendo in queste ore per la banca Monte dei Paschi di Siena . Per questo abbiamo fiducia che la Corte dei Conti faccia luce sugli anni di amministrazione dellazienda che hanno portato a questo vero e proprio crack a danno dei cittadini napoletani e campani . "Le dichiarazioni di alcuni esponenti del Pd e della Cgil continua Vetrella - che attribuiscono la crisi dellAnm alla giunta Caldoro sono vergognosamente ridicole , strumentali e ancor più gravi se si tiene conto che vengono utilizzate in piena campagna elettorale per nascondere le reali responsabilità di questo autentico sfascio . Invece che chiedere ancora una volta come un disco rotto le mie dimissioni , questi personaggi dovrebbero dimettersi loro , in quanto responsabili di un bilancio così precario di unazienda tanto importante e che come per noi , anche per lattuale giunta comunale è ricaduto come un enorme fardello sulle spalle . Chiedessero scusa ai dipendenti dellAnm e ai cittadini napoletani del danno che stanno creando . Basta pensare che lo stesso amministratore della società , in un incontro da me convocato con tutte le aziende di trasporto , ammise di avere unesposizione di 120 milioni di euro e crediti non riscossi per ben 270 milioni dal Comune di Napoli . Da una veloce analisi dei bilanci dellAnm , che sono consultabili , risulta nel 2010 un totale di crediti per circa 318 milioni e di debiti per 175 milioni . Ancora una volta , come già fatto , propongo che nel rispetto di lavoratori e utenti vengano comunicati ufficialmente crediti e debiti dellazienda degli ultimi dieci anni , come abbiamo fatto noi per le aziende regionali . "A questa enorme voragine - prosegue lassessore regionale - si sono poi aggiunti negli ultimi due anni i tagli del governo ai fondi per i trasporti pubblici , che hanno creato e continuano a creare notevoli problemi a Regioni ed enti locali . La Campania , però , ha ridotto solo del 15% nel 2011 e del 4 , 5% nel 2012 i contributi di sua competenza , aumentando il costo dei biglietti per compensare questi tagli . Preciso poi che la Regione ha sempre corrisposto puntualmente ogni bimestre i contributi relativi ai servizi effettuati , così come previsto dalla normativa . E questo anche se da quasi un anno non ci vengono più inviati i rendiconti dei km percorsi effettivamente nonostante numerosi solleciti . Così come non risulta a oggi nessun debito accertato della...
Inaugurato a Milano "Spazio Campania"
08/02/2019 - A Milano , in Piazza Fontana negli ex locali della Banca Nazionale dell ' Agricoltura , è stato inaugurato "Spazio Campania" , la vetrina permanente delle eccellenze regionali a disposizione dei produttori campani per la presentazione delle loro maestrie in vista degli eventi nazionali e internazionali . Il progetto è nato da una partnership tra la Regione Campania e Unioncamere Campania . A ' ' Spazio Campania ' ' moda , artigianato , cultura , food e tutte le eccellenze regionali troveranno una casa da 500mq in pieno centro dove mostrare il meglio di quanto prodotto in Campania . Tanti gli eventi e le iniziative che verranno promosse per valorizzare il territorio diffondendo anche la sua innovazione , ricerca e sviluppo tecnologico . ' ' Spazio Campania ' ' è aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 19 ad ingresso libero . Visualizza il video della conferenza di presentazioneEccellenze CampaneLe immagini dell ' inaugurazione________________ContattiLuogo : Milano , Piazza FontanaOrari apertura : lun - ven 10-19www . spaziocampania . it Regione Campania - mail : spaziocampania@regione . campania . it Unioncamere Campania - mail : info@cam . camcom . it
Inaugurato a Milano "Spazio Campania"
08/02/2019 - A Milano , in Piazza Fontana negli ex locali della Banca Nazionale dell ' Agricoltura , è stato inaugurato "Spazio Campania" , la vetrina permanente delle eccellenze regionali a disposizione dei produttori campani per la presentazione delle loro maestrie in vista degli eventi nazionali e internazionali . Il progetto è nato da una partnership tra la Regione Campania e Unioncamere Campania . A ' ' Spazio Campania ' ' moda , artigianato , cultura , food e tutte le eccellenze regionali troveranno una casa da 500mq in pieno centro dove mostrare il meglio di quanto prodotto in Campania . Tanti gli eventi e le iniziative che verranno promosse per valorizzare il territorio diffondendo anche la sua innovazione , ricerca e sviluppo tecnologico . ' ' Spazio Campania ' ' è aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 19 ad ingresso libero . Visualizza il video della conferenza di presentazione
30/05/2012 - Comunicato n.402 - World no tobacco day, le iniziative regionali per domani
29/05/2012 - Domani , 31 maggio , si tiene la XIV edizione della "Giornata mondiale senza tabacco" , promossa dallOMS (Organizzazione Mondiale Sanità) . Per loccasione , la Regione Campania , attraverso il Settore Fasce deboli dellArea Assistenza sanitaria , ha promosso una giornata di attenzione e mobilitazione dei Centri Antifumo con lobiettivo di offrire assistenza a chi è intenzionato ad intraprendere un percorso di cessazione dalluso di sigaretta . Visite mediche , colloqui psicologici , trattamenti di gruppo sono alcuni degli interventi che i Centri Antifumo della Campania offriranno domani . Le strutture aderenti all ' iniziativa sono : Ospedale Monaldi c/o Ospedali dei colli , via Leonardo Bianchi Napoli ; Quit Via S . Lucia - Sede ASL Fabbr . B-1° p . ambulat . 118/119 ; Ser . T . Nocera c/o lambulatorio dellU . O . di Fisiopatologia respiratoria Via Santoriello n . 2 Cava De Tirreni (SA) ; C . A . dellASL NA3 Sud Viale Impero 1 , Pomigliano dArco - Distretto Sanitario n . 50 Via S . Giacomo , Volla - Distretto Sanitario n . 55 Via Marittima Ercolano ; P . O . San Gennaro dei Poveri , presso la U . O . Cardiologia ; A . O . R . N . Cardarelli : U . O . Pneumologia Oncologica Pad . Palermo ; Centro Antifumo Ospedale San Giovanni Bosco . D ' intesa con lUfficio Scolastico Regionale per la Campania è stato altresì deciso che nelle scuole saranno realizzate riflessioni e discussioni per sensibilizzare gli studenti sul tema . In particolare , presso listituto Giacinto Gigante , in piazza Neghelli 40 a Napoli , si svolgerà una manifestazione sulla diffusione del tabagismo nella popolazione giovanile , al termine della quale la scuola sarà premiata come vincitrice per la Campania del progetto europeo Smoke Free Class Competition .
benessere giovani: Progetto "Giovani ... in formazione" Costituzione di una Short list di esperti
07/02/2019 - Il Comune di Piano di Sorrento in merito al progetto "GIOVANI IN . . . . FORMAZIONE" finanziato nell ' ambito delle inizitive del programma di "Benessere Giovani - Organizziamoci" finanziati con fondi POR CAMPANIA FSE 2014-2020- ha pubblicato l ' avviso pubblico per la costituzione di una short list di esperti per l ' affidamento di incarichi professionali di supporto al rup per le attività di progettazione esecutiva , direzione e controllo interni , amministrazione e segreteria , ed altri eventuali azioni di supporto . Tutte le informazioni sono reperibili nella home page del Comune di Piano di Sorrento nella sezione "Amministrazione Trasparente/Bandi di gara e Contratti" link : https : //www . comune . pianodisorrento . na . itIl termine ultimo per le canditature è fissato entro e non oltre le ore 12 . 00 del 19/2/2019 , secondo le modalità indicate nell ' avvisoScarica l ' avviso
01/07/2014 - Comunicato n.516 - Ue, ok a Grande progetto porto di Salerno.Caldoro: manteniamo impegni e rispettiamo programma. Cosenza: grazie ad approvazione definitiva, rilancio intero sistema portuale campano
01/07/2014 - "Il via libera definitivo da parte della Commissione europea al Grande progetto “Logistica e porti . Sistema integrato portuale di Salerno” , che vale 73 milioni di euro (di cui 53 , 2 – pari al 75% - finanziato dalla Ue) , è una notizia che attendevamo : segue l ' ok definitivo che la stessa Ue ha dato il 12 giugno scorso al Grande progetto Porto di Napoli (che vale 154 milioni di euro) . L ' approvazione odierna consentirà di proseguire nell ' attuazione delle procedure già avviate per l ' attuazione dei lavori previsti che , unitamente a quelli per lo scalo partenopeo , consentiranno di migliorare in maniera strategica ed integrata la logistica portuale della Campania . "Così l ' assessore Edoardo Cosenza , delegato del presidente Caldoro al coordinamento dei Grandi progetti regionali . "In particolare , nell ' ambito del Grande progetto Porto di Salerno , potrà essere subito completato rapidamente l ' iter di aggiudicazione della gara già partita il 16 aprile scorso del lotto di lavori relativo al consolidamento del Molo Trapezio che vale 32 milioni di euro e servirà a realizzare il consolidamento del lato Ponente (380 metri di lunghezza) e della testata (lunga 100 metri) . Il Grande progetto per lo scalo salernitano prevede altri due interventi significativi : la modifica con ampliamento dell’imboccatura portuale , che migliorerà le condizioni di sicurezza e di fruibilità del Porto (che ha un quadro economico di 20 milioni di euro) e l ' escavo dei fondali portuali , che è un ' attività indispensabile al fine di consentire l’ingresso e la manovra , in condizioni di sicurezza , a navi commerciali e che servirà ad abbassare l’attuale fondale del bacino portuale dalla quota di -8/-11 m alla quota compresa da -11 . 50 m a - 17 m e all’escavo del canale di accesso al Porto fino alla batimetria di -17 m . (Quadro Economico € 21 . 000 . 000) . "Il soggetto attuatore del Grande progetto è l’Autorità portuale Salerno che sta andando avanti anche con le altre attività collegate” , aggiunge Cosenza . "Continua l’impegno per il rilancio della portualità nella nostra Regione . "Così il presidente della Regione Campania Stefano Caldoro . "La struttura regionale e l’autorità portuale di Salerno stanno facendo un ottimo lavoro . Manteniamo gli impegni e rispettiamo il programma . Noi più di altri abbiamo puntato sullo scalo di Salerno" , conclude il presidente .