Cittadini | Imprese | Versione grafica
Facebook | Twitter | Youtube | RSS


Totale risultati per "raccomandazioni operative per la gestione e contenimento da infezione covid-19 in strutture residenziali": 45529 Contenuti (10593) Regione (12) Documenti (34813) Video (111)

    • 01/03/2011 - Comunicato n.91 - Bilancio, Sommese: "Importanti provvedimenti per le autonomie locali"

      01/03/2011 - "La Finanziaria regionale approvata in Consiglio contiene importanti provvedimenti per gli enti locali della Campania . Discipliniamo , tra laltro , il Consiglio delle Autonomie ed avviamo una collaborazione con l ' IFEL per il processo di attuazione del federalismo" . L ' assessore ai Rapporti con le Autonomie locali della Campania Pasquale Sommese sottolinea soddisfatto gli aspetti innovativi della legge di bilancio . "Il CAL  - sottolinea Sommese - sarà composto da quaranta membri , di cui dieci di diritto , ovvero i presidenti di provincia ed i sindaci delle città capoluogo e trenta elettivi , per i quali nelle prossime settimane definiremo in Giunta le modalità di elezione . Ci dotiamo così di uno strumento importante di partecipazione degli enti alle scelte ed alle decisioni di sviluppo e di programmazione , attribuendo ad essi un ruolo strategico e fondamentale . "Contestualmente aggiunge lassessore -  promuoveremo con l ' Istituto per la finanza e l ' economia locale una struttura tecnica di supporto alla Regione e alle istituzioni periferiche per attuare il federalismo . "Manteniamo così gli impegni assunti allatto dellinsediamento tesi a valorizzare al meglio ruoli , compiti e funzioni della autonomie , anche nella prospettiva del nuovo modello federale" , conclude Sommese .

      Leggi tutto


    • Bandi altri enti

      Estratti ed avvisi di altri enti pubblicati sul Burc n . 3 del 18 gennaio 2016 : COMUNE DI POZZUOLI (NA) - Bando di gara - Lavori urgenti per l ' adeguamento tecnico funzionale alloggi ERP , a seguito degli eventi atmosferici del 05/09/2015 Visualizza la documentazioneCONSORZIO FARMACIE SERVIZI (Co . Fa . Ser . ) - Bando di gara per l ' affidamento della gestione centralizzata di un magazzino informatizzato - recettore unico acquisti di farmaci sop , otc , medicinali omeopatici , parafarmaci , farmaci non etici e , più in generale , prodotto erogabili nel normale ciclo distributivo delle farmacie comunali gestite dal Co . Fa . Ser .  ​Visualizza la documentazioneCONSORZIO FARMACIE SERVIZI (Co . Fa . Ser . ) - Bando di gara per la fornitura di farmaci etici , stupefacenti e per uso veterinario , di fascia a e c , esclusi quelli di fascia c bis , vendibili nelle farmacie comunali gestite dal Co . Fa . Ser .  ​Visualizza la documentazioneCOMUNE DI SANTACROCE DEL SANNIO (BN) - Avviso di gara - Lavori relativi a : Botteghe Aperte - Manutenzione straordinaria della Chiesa della Santa Croce .  ​Visualizza la documentazioneARCADIS (Agenzia Regionale Campana Difesa Suolo)_C . F . : 95109910638 - BANDO DI GARA - Procedura aperta previa pubblicazione bando (art . 55 del d . lgs . 163/2006) sotto soglia per l ' appalto dei servizi di pulizia , guardiania , piccola manutenzione e facchinaggio da effettuarsi presso la sede dell ' ARCADIS in Sarno (SA) alla via Ingegno snc - Centro Integrato di Attrezzature per la Protezione Civile disposto dal Direttore Generale con determina a contrarre n . 475 del 09/10/2015 CIG : 6471743B43 ​Visualizza la documentazioneASIA - NAPOLI SpA - Gara d ' appalto per Servizio di vigilanza e guardiania ​Visualizza la documentazione

      Leggi tutto


    • 29/04/2014 - Comunicato n.319 - "Garanzia giovani Campania", il presidente Caldoro e l’assessore Nappi presentano il programma. 650 milioni di risorse a disposizione

      29/04/2014 - Il presidente della Regione Campania Stefano Caldoro e l ' assessore al Lavoro Severino Nappi hanno presentato oggi in sala giunta il programma "Garanzia Giovani Campania" . Dal 1° maggio 2014 i giovani della Campania potranno iscriversi al portale www . cliclavoro . lavorocampania . it per aderire al Programma Garanzia Giovani Campania . Il Piano attuativo regionale , approvato dalla Giunta Regionale il 25/04/2014 , in accordo con le rappresentanze istituzionali e le parti sociali e datoriali prevede , oltre allo stanziamento di 191 milioni di risorse europee , ulteriori risorse aggiuntive regionali per un impegno complessivo di circa 650milioni di euro . Le risorse sono destinate a tutti i giovani della Campania di età compresa tra 15 e 29 anni che non lavorano , non studiano e non sono in formazione (NEET) e che ammontano a circa 400mila unità . Per i giovani che manifesteranno la loro adesione al Programma sono previste azioni di accompagnamento da parte dei servizi per il lavoro pubblici e privati per la redazione di un piano di intervento personalizzato , nel quale saranno proposti sulla base delle esigenze e caratteristiche dei singoli percorsi di avvio al lavoro , di rafforzamento delle competenze , di esperienze in servizio civile , di mobilità territoriale in inserimento lavorativo o in esperienze formative , di avvio di attività imprenditoriali . Per l ' attuazione del programma è stata messa in campo una rete di operatori pubblici e privati sul territorio che offrono servizi di accoglienza informazione e servizi specialistici di orientamento , formazione , accompagnamento al lavoro e all ' avvio di attività imprenditoriali . Questi i soggetti coinvolti : 46 Centri per l ' Impiego47 Centri Regionali di Orientamento e Formazione350 sportelli InformagiovaniLa rete del partenariato sociale70 sportelli operativi APL autorizzati350 Enti di formazione accreditati100 Poli formativi della CampaniaServizi di placement dei 7 atenei campani e delle scuole secondarie superioriSportelli Microcredito

      Leggi tutto


    • 03/05/2011 - Comunicato n.259 - Scafati, si accelera il processo di riconversione dell'ospedale in struttura per riabilitazione

      03/05/2011 - Il Commissariato regionale alla Sanità , dintesa con l ' Asl di Salerno , ha deciso di accelerare il processo di riconversione dellospedale di Scafati in struttura per la riabilitazione e lassistenza ad anziani cronici e disabili , previsto entro il 2012 dal decreto commissariale di riordino della rete ospedaliera . La decisione è stata assunta anche a seguito delle ispezioni effettuate dal Ministero della Salute e dalla Regione Campania , dopo la tragica vicenda della scomparsa della giovane Maria Rosaria e dei due gemellini . La Regione procederà nei prossimi giorni a dare indicazioni alle Asl , a stralcio dei piani attuativi della rete ospedaliera , per disattivare i punti nascita con ridotto livello di attività e/o potenzialmente a rischio , al fine di garantire al meglio la sicurezza dei cittadini , aldilà delle responsabilità che potrebbero emergere dalle indagini  in corso . La riconversione dellospedale di Scafati consentirà di finalizzare i fondi disponibili per investimenti utili a qualificare in modo ottimale lattuale struttura e per proseguire nel percorso di specializzazione e di eccellenza dei reparti a disposizione negli ospedali di Sarno e Nocera , cui afferiranno gli acuti dellagro Nocerino - Sarnese . "Le ispezioni del Ministero e della Regione dichiara il Ministro della Salute , professor Ferruccio Fazio  -  hanno messo in luce carenze organizzative circa le procedure ed i tempi dintervento , non apparsi adeguati a garantire il livello di intensità di assistenza richiesto . Il reparto di ostetricia non risulta praticare il numero di parti minimo , sufficiente a garantire la qualità degli interventi a tutela delle madri e dei neonati : il numero di parti praticato è infatti largamente al di sotto della soglia minima prevista dallintesa Stato-Regioni del dicembre scorso . Opportuna appare dunque la decisione di accelerare la riconversione dellOspedale di Scafati . Gli ospedali moderni sono organismi complessi e tecnologicamente avanzati e debbono avere una dimensione e procedure organizzative tali da garantire la migliore assistenza possibile ai cittadini , in ogni condizione di complessità" . "Procediamo - sottolinea il presidente della Regione Campania Stefano Caldoro - nell ' attuazione della riorganizzazione delle rete ospedaliera , sulla base delle scelte di programmazione sanitaria individuate . "E ' nostro obiettivo completare al più presto il percorso virtuoso che ci siamo dati per il rientro dal debito sanitario , ma soprattutto  per elevare la qualità dell ' offerta di salute nella regione , attraverso la riorganizzazione funzionale dei presidi ed il loro miglior utilizzo a favore delle esigenze dei cittadini e dei pazienti della Campania" , conclude il presidente Caldoro .

      Leggi tutto


    • 894 - Maltempo, Protezione civile Campania: ancora piogge e vento

                                     

      Leggi tutto


    • 888 - Maltempo, Protezione civile Campania: atteso peggioramento

                                       

      Leggi tutto


    • Piano bonifiche, via alle procedure per l'attuazione

      "E ' stata predisposta l ' attività di definizione dei contenuti del rapporto ambientale (scoping) che accompagna la proposta del Piano delle Bonifiche : a breve istituzioni , associazioni e anche singoli cittadini , avranno la possibilità di condividerne i contenuti e presentare le proprie osservazioni . " Lo ha annunciato l ' assessore all ' Ambiente della Regione Campania , Giovanni Romano . "Questa fase è propedeutica alla consultazione pubblica e rientra nella Valutazione ambientale strategica , durerà 90 giorni e servirà a definire i contenuti del rapporto ambientale . Al momento – ha precisato l ' assessore - gli uffici stanno lavorando alla definizione del cosiddetto documento di scoping , ossia ad una sintesi del piano fruibile a tutti e che a giorni sarà resa pubblica . " . L ' assessore Romano si è soffermato sull ' importanza del documento programmatico : “Si tratta del primo Piano bonifiche della Regione Campania : il precedente , approvato nel 2005 , si limitava a ratificare il lavoro svolto dal Commissario . Con questo strumento , dunque , si ridisegna il quadro delle priorità , in un territorio che negli anni passati è stato vittima di azioni e gestioni scellerate dal punto di vista ambientale . La novità assoluta del Piano Regionale Bonifiche è la definizione delle Aree Vaste : le zone in cui , in base ai dati esistenti , si ritiene che la situazione ambientale sia particolarmente compromessa , a causa della presenza contemporanea , in porzioni di territorio relativamente limitate , di più siti inquinati e/o potenzialmente inquinati . Ciò ci consentirà di programmare gli interventi di caratterizzazione e bonifica , in una visione unitaria e non frammentata dei fenomeni di inquinamento presenti e , soprattutto , di verificare gli effetti dell’inquinamento sulle aree adiacenti , che , molto spesso , sono peraltro utilizzate a scopi agricoli . "L ' attuale proposta di Piano - ha detto ancora l ' assessore Romano - dopo la fase di scoping e la conclusione della Valutazione ambientale strategica passerà all ' attenzione del Consiglio regionale . Una procedura analoga a quella seguita dal Piano regionale per la Gestione dei rifiuti urbani e da quello per i Rifiuti speciali . La presa d’atto della proposta del Piano regionale Bonifiche dimostra con assoluta evidenza - ha concluso - l ' impegno della Regione per la programmazione in materia ambientale : si colmano , in tal modo , gravi lacune del passato . "

      Leggi tutto


    • De Luca incontra il Presidente del Benevento calcio

      19/06/2017 - Il Presidente Vincenzo De Luca ha incontrato oggi a palazzo Santa Lucia il Presidente del Benevento Calcio Oreste Vigorito , accompagnato dal Consigliere regionale Mino Mortaruolo . Nel corso del cordiale incontro , il Presidente De Luca ha riformulato gli auguri e le congratulazioni per la storica e straordinaria promozione in serie A , motivo di grande orgoglio per la Campania , e confermato la piena collaborazione della Regione in vista dell’inizio della prossima stagione

      Leggi tutto


    • 21/02/2011 - Comunicato n.82 - Giunta, i provvedimenti di oggi. Vasco commissario Asl Napoli 1

      21/02/2011 - Si è riunita a palazzo Santa Lucia la Giunta regionale della Campania , presieduta da Stefano Caldoro . Su proposta del presidente , dopo l ' analisi sulla relazione finale relativa agli adempimenti fin qui svolti sulla riorganizzazione delle strutture sanitarie , è stata disposta una ulteriore proroga tecnica degli incarichi attribuiti agli attuali commissari delle Asl . Al posto di Achille Coppola , che ha presentato le dimissioni irrevocabili dall ' incarico di commissario della Asl Napoli 1 , è stato nominato Mario Vasco , attualmente coordinatore dell ' Area Generale di Coordinamento "Assistenza Sanitaria" . In attuazione della legge n . 7 del 2010 , su proposta dell ' assessore al Lavoro Severino Nappi , la Giunta ha approvato l ' adeguamento del regolamento e dello statuto dell ' Agenzia per il Lavoro e l ' Istruzione (ARLAS) .

      Leggi tutto


    • 07/10/2011 - Comunicato n.691 - Piano bonifiche, via alle procedure per l'attuazione

      07/10/2011 - "E ' stata predisposta l ' attività di definizione dei contenuti del rapporto ambientale (scoping) che accompagna la proposta del Piano delle Bonifiche : a breve istituzioni , associazioni e anche singoli cittadini , avranno la possibilità di condividerne i contenuti e presentare le proprie osservazioni . " Lo ha annunciato l ' assessore all ' Ambiente della Regione Campania , Giovanni Romano . "Questa fase è propedeutica alla consultazione pubblica e rientra nella  Valutazione ambientale strategica , durerà 90 giorni e servirà a definire i contenuti del rapporto ambientale . Al momento ha precisato l ' assessore - gli uffici stanno lavorando alla definizione del cosiddetto documento di scoping , ossia ad una sintesi del piano fruibile a tutti e che a giorni sarà resa pubblica . " . L ' assessore Romano si è soffermato sull ' importanza del documento programmatico : Si tratta del primo Piano bonifiche della Regione Campania : il precedente , approvato nel 2005 , si limitava a ratificare il lavoro svolto dal Commissario . Con questo strumento , dunque , si ridisegna il quadro delle priorità , in un territorio che negli anni passati è stato vittima di azioni e gestioni scellerate dal punto di vista ambientale . La novità assoluta del Piano Regionale Bonifiche è la definizione delle Aree Vaste : le zone in cui , in base ai dati esistenti , si ritiene che la situazione ambientale sia particolarmente compromessa , a causa della presenza contemporanea , in porzioni di territorio relativamente limitate , di più siti inquinati e/o potenzialmente inquinati . Ciò ci consentirà di programmare gli interventi di caratterizzazione e bonifica , in una visione unitaria e non frammentata dei fenomeni di inquinamento presenti e , soprattutto , di verificare gli effetti dellinquinamento sulle aree adiacenti , che , molto spesso , sono peraltro utilizzate a scopi agricoli . "L ' attuale proposta di Piano - ha detto ancora l ' assessore Romano - dopo la fase di scoping e la conclusione della Valutazione ambientale strategica passerà all ' attenzione del Consiglio regionale . Una procedura analoga a quella seguita dal Piano regionale per la Gestione dei rifiuti urbani e da quello per i Rifiuti speciali . La presa datto della proposta del Piano regionale Bonifiche dimostra con assoluta evidenza - ha concluso - l ' impegno della Regione per la programmazione in materia ambientale : si colmano , in tal modo , gravi lacune del passato . "

      Leggi tutto