Totale risultati per "raccomandazioni operative per la gestione e contenimento da infezione covid-19 in strutture residenziali": 45942 Contenuti (10622) Regione (12) Documenti (35197) Video (111)
50 17 07 - UOD Autorizzazioni ambientali e rifiuti Caserta
Dirigente : Dirigente ad interim Dott . Antonello BarrettaCompetenze : Autorizzazioni ai sensi dell ' art . 109 del D . Lgs . 152/2006 . Autorizzazioni alle emissioni in atmosfera ; Approvazione dei progetti di caratterizzazione , messa in sicurezza e bonifica ai sensi dell’art . 242 del D . Lgs . 152/06 - Relativo raccordo con i competenti uffici della Direzione Generale 50 . 06 anche per l’aggiornamento del Piano Regionale per le Bonifiche ; Sanzioni di cui al D . Lgs . 152/06 . Autorizzazione A . I . A . ; Autorizzazione all ' esercizio delle operazioni di smaltimento e recupero dei rifiuti , anche pericolosi , e verifica regolarità delle autorizzazioni degli impianti ; partecipazione alle attività di rilascio delle autorizzazioni di concerto con gli organi competenti . Gestione procedure per trasferimenti dei rifiuti transfrontalieri ; O . R . R . Indirizzo : Viale Carlo III - 81020 San Nicola la Strada (CE) Telefono : 0823554380 PEC : uod . 501707@pec . regione . campania . it Mail : uod . 501707@regione . campania . it
50 17 06 - UOD Autorizzazioni ambientali e rifiuti Benevento
Dirigente : Michele RamponeCompetenze : Autorizzazioni ai sensi dell ' art . 109 del D . Lgs . 152/2006 . Autorizzazioni alle emissioni in atmosfera ; Approvazione dei progetti di caratterizzazione , messa in sicurezza e bonifica ai sensi dell’art . 242 del D . Lgs . 152/06 - Relativo raccordo con i competenti uffici della Direzione Generale 50 . 06 anche per l’aggiornamento del Piano Regionale per le Bonifiche ; Sanzioni di cui al D . Lgs . 152/06 . Autorizzazione A . I . A . ; Autorizzazione all ' esercizio delle operazioni di smaltimento e recupero dei rifiuti , anche pericolosi , e verifica regolarità delle autorizzazioni degli impianti ; partecipazione alle attività di rilascio delle autorizzazioni di concerto con gli organi competenti . Gestione procedure per trasferimenti dei rifiuti transfrontalieri ; O . R . R . Indirizzo : Piazza Gramazio 1 - 82100 Benevento (BN) Telefono : 0824364238 PEC : uod . 501706@pec . regione . campania . it Mail : uod . 501706@regione . campania . it Pagina web : http : //stap-ecologia . regione . campania . it
50 17 05 - UOD Autorizzazioni ambientali e rifiuti Avellino
Dirigente : Ing . Massimo PaceCompetenze : Autorizzazioni ai sensi dell ' art . 109 del D . Lgs . 152/2006 . Autorizzazioni alle emissioni in atmosfera ; Approvazione dei progetti di caratterizzazione , messa in sicurezza e bonifica ai sensi dell’art . 242 del D . Lgs . 152/06 - Relativo raccordo con i competenti uffici della Direzione Generale 50 . 06 anche per l’aggiornamento del Piano Regionale per le Bonifiche ; Sanzioni di cui al D . Lgs . 152/06 . Autorizzazione A . I . A . ; Autorizzazione all ' esercizio delle operazioni di smaltimento e recupero dei rifiuti , anche pericolosi , e verifica regolarità delle autorizzazioni degli impianti ; partecipazione alle attività di rilascio delle autorizzazioni di concerto con gli organi competenti . Gestione procedure per trasferimenti dei rifiuti transfrontalieri ; O . R . R . Indirizzo : Centro Direzionale - Collina Liguorini - 83100 Avellino (AV) Telefono (Uffici tecnici-amministrativi) : 0825 765608 - 0825 765610 - 0825 765571 Telefono (Affari Generali – Segreteria - Personale) : 0825 765607 Telefono (Dirigente) : 0825 765606 Mail : uod . 501705@regione . campania . it PEC : uod . 501705@pec . regione . campania . it
50 06 00 - Direzione Generale per la Difesa del Suolo e l'Ecosistema
Dirigente : Michele Palmieri Competenze : La Direzione generale per la difesa del suolo e l ' ecosistema provvede all ' attuazione delle politiche di contrasto al dissesto idrogeologico , alla gestione delle aree naturali protette . Cura gli atti di programmazione e coordinamento degli interventi per la difesa del suolo . Assicura la protezione della natura , dei parchi e delle riserve naturali . Compie l ' analisi , la progettazione e la verifica degli interventi di bonifica , provvede al risanamento delle aree contaminate e alla bonifica dei siti inquinati , alle opere di decontaminazione e smaltimento dell ' amianto Programma e pianifica gli interventi per tutelare la qualità dell ' aria . Svolge le funzioni relative alla tutela e alla salvaguardia delle biodiversità , anche dell ' habitat marino e costiero . Indirizzo : Via De Gasperi , 28 – 80133 Napoli Telefono : 081 . 796 . 3063 / 3069 Mail pec : dg . 500600@pec . regione . campania . it - dg . 500600@regione . campania . it
13/01/2014 -Comunicato n.20 - Rischio vesuvio, incontro per riapertura al traffico del ponte tra Torre A. e Trecase. Cosenza: via di fuga strategica
13/01/2014 - L ' assessore alla Protezione Civile della Regione Campania Edoardo Cosenza ha coordinato questa mattina una riunione sul ponte di via Vesuvio , che collega Trecase con Torre Annunziata passando al di sopra dell ' autostrada A3 . All ' incontro hanno preso parte la Società Autostrade Meridionali , concessionaria delle opere , la Provincia di Napoli , il Comune di Trecase attualmente in gestione commissariale , il collaudatore statico dell ' opera e il dirigente del Genio Civile di Napoli . "La riunione - ha detto l ' assessore Cosenza - è servita a fare il punto sullo stato dell ' arte e a sollecitare la procedura per la riapertura definitiva al traffico ai veicoli in piena sicurezza del ponte . Ho ricevuto rassicurazioni che il tutto dovrebbe risolversi entro la fine del mese . Si tratta di una importante via di fuga dalla zona rossa del Vesuvio , ritenuta strategica nel piano di evacuazione . "L ' assessore Cosenza tiene informato sulle procedure e sull ' andamento dei lavori il capo del Dipartimento Nazionale di Protezione civile , prefetto Franco Gabrielli .
22/04/2013 - Comunicato n.266 - Giunta regionale, i provvedimenti. Protocolli Napoli Est e Forum Culture, cessione spazi finanziari i provvedimenti approvati
Beni culturali, via al finanziamento di 15 progetti
Al via il Piano regionale di intervento per la valorizzazione dei beni culturali della Campania . Sul BURC sono stati pubblicati tutti i progetti idonei ad avvantaggiarsi dei fondi a disposizione . I progetti ammessi a finanziamento sono 15 , per oltre 35 milioni e mezzo di euro di fondi POR FESR . Sono pervenute complessivamente 106 istanze da Comuni , Province e Direzione regionale per i Beni culturali . Tra esse , 63 sono state dichiarate ammissibili e 43 escluse . Tra i progetti ritenuti “idonei” , in questa fase saranno finanziati i primi 15 della graduatoria , a copertura dei 36 milioni di euro stanziati a valere sull’Obiettivo Operativo 1 . 9 . “Individuiamo – sottolinea il presidente della Regione Campania Stefano Caldoro – risorse significative per valorizzare al meglio il patrimonio regionale . Abbiamo beni culturali straordinari . Lavoriamo per far conoscere le nostre eccellenze a tutto il mondo . ” “Con l’attuazione dell’Accordo di Programma sottoscritto tra il MIBAC e la Regione Campania – aggiunge l’assessore al Turismo e ai Beni culturali Pasquale Sommese - diamo una importante accelerazione all’obiettivo di valorizzare , conservare e gestire il patrimonio di interesse storico , artistico , architettonico e paesistico per incrementare l’offerta turistica . Il settore dei beni culturali resta , all’interno dei nostri ' turismi ' , una delle opportunità centrali per lo sviluppo e la crescita dei territori della Campania . ”
31/10/2013 - Comunicato n.797 - Beni culturali, via al finanziamento di 15 progetti
31/10/2013 - E ' stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale il decreto con cui si dà il via al Piano regionale di intervento per la valorizzazione dei beni culturali della Campania . I progetti ammessi a finanziamento sono 15 , per oltre 35 milioni e mezzo di euro di fondi POR FESR . Sono pervenute complessivamente 106 istanze da Comuni , Province e Direzione regionale per i Beni culturali . Tra esse , 63 sono state dichiarate ammissibili e 43 escluse . Tra i progetti ritenuti "idonei" , in questa fase saranno finanziati i primi 15 della graduatoria , a copertura dei 36 milioni di euro stanziati a valere sull ' Obiettivo Operativo 1 . 9 . "Individuiamo - sottolinea il presidente della Regione Campania Stefano Caldoro - risorse significative per valorizzare al meglio il patrimonio regionale . Abbiamo beni culturali straordinari . Lavoriamo per far conoscere le nostre eccellenze a tutto il mondo . " "Con l ' attuazione dellAccordo di Programma sottoscritto tra il MIBAC e la Regione Campania - aggiunge l ' assessore al Turismo e ai Beni culturali Pasquale Sommese - diamo una importante accelerazione all ' obiettivo di valorizzare , conservare e gestire il patrimonio di interesse storico , artistico , architettonico e paesistico per incrementare l ' offerta turistica . Il settore dei beni culturali resta , all ' interno dei nostri , una delle opportunità centrali per lo sviluppo e la crescita dei territori della Campania . "
50 02 04 -UOD Programmazione negoziata. Sviluppo di reti, distretti e filiere di impresa. Promozione dei comparti di eccellenza campani
Dirigente : D . ssa Raffaella Farina (ad interim)Competenze : Programmazione , gestione , monitoraggio e controllo degli strumenti agevolativi di natura negoziale e delle politiche integrate , anche nell’ambito di Accordi Quadro e di Programma , finalizzate al radicamento di insediamenti produttivi sul territorio regionale nonché allo sviluppo di reti , distretti e filiere di impresa . Contratti di sviluppo . Promozione e consolidamento dei comparti di eccellenza dell’economia regionale : Aereospazio ed elettronica , Agroalimentare , Automotive - autotrasporti e cantieristica , Abbigliamento e moda . Indirizzo : Centro Direzionale is . A6 - 80143 Napoli Telefono : 081 7966747 e-mail : dg . 02@regione . campania . it Pec : uod . 500204@pec . regione . campania . it
50 02 06 - UOD Infrastrutturazione e sviluppo delle aree industriali. Reindustralizzazione e riconversione delle aree di crisi. Attrazione degli investimenti. Promozione delle Aree Produttive. Promozione del sistema produttivo campano sui mercati
Dirigente : Dott . Alfonso BonavitaCompetenze : Investimenti e reindustrializzazione delle aree di crisi industriale per favorirne il rilancio e la riconversione . Interventi di infrastrutturazione , anche immateriale (reti digitali e telematiche) , delle aree industriali . Rapporti con gli Enti Locali per la realizzazione degli interventi in sinergia con le politiche di città e di territorio (smart cities) . Politiche e strumenti di attrazione degli investimenti in Campania : analisi dell’offerta territoriale e delle opportunità localizzative . Programmazione , gestione e monitoraggio delle misure di sostegno alle imprese volte a promuovere la valorizzazione del Made in Italy prodotto in Campania , dei prodotti tipici e della dieta mediterranea e a rafforzare le interconnessioni del sistema produttivo regionale con le altre aree interessate dall’interscambio . Indirizzo : Centro Direzionale is . A6 ‐ 80143 Napoli Telefono : 081 7967858 Mail : alfonso . bonavita@regione . campania . it Pec : uod . 500206@pec . regione . campania . it