Totale risultati per "raccomandazioni operative per la gestione e contenimento da infezione covid-19 in strutture residenziali": 45343 Contenuti (10577) Regione (12) Documenti (34643) Video (111)
Legge Regionale del 16 aprile 2012, n. 7 e ss.mm.ii. Avviso pubblico per la concessione di contributi per il supporto alla gestione dei beni confiscati – annualità 2021
04/11/2022 - Con decreto dirigenziale n . 48 del 10/10/2022 sono stati ammessi a finanziamento ulteriori enti del terzo settore che hanno partecipato all ' Avviso pubblico per la concessione di contributi per il supporto alla gestione dei beni confiscati - annualità 2021 . Decreto dirigenziale n . 48 del 10/10/2022 ________________ 22/04/2022 - Con decreto dirigenziale n . 22 del 22/04/2022 sono stati ammessi a finanziamento gli enti utilmente classificati in graduatoria . Decreto dirigenziale n . 22 del 22/04/2022 ________________ 20/01/2022 - Con decreto dirigenziale n . 133 del 10/12/2021 , pubblicato sul BURC n . 117 del 20/12/2021 , sono state pubblicate le graduatorie degli enti ammessi a finanziamento (allegato A) e degli enti ammissibili ma non finanziabili per esaurimento delle risorse finanziarie (allegato B) . Decreto dirigenziale n . 133/2021 Graduatoria degli enti ammessi a finanziamento (All . A) Graduatoria degli enti ammissibili ma non finanziabili (All . B) ________________ 21/09/2021 - E’ stato pubblicato sul BURC n . 94 del 20/09/2021 il decreto dirigenziale n . 33 del 09/09/2021 che , in attuazione del Programma annuale degli interventi per la valorizzazione dei beni confiscati – annualità 2021 , approva l’ Avviso pubblico per la concessione di contributi per il supporto alla gestione dei beni confiscati – annualità 2021” per un ammontare di € 300 . 000 , 00 . Esso è rivolto agli enti e associazioni di cui all’art . 48 comma 3 lettera c) del D . Lgs . 159/2011 che hanno ricevuto in concessione un bene confiscato . I soggetti proponenti possono presentare istanza di partecipazione per interventi da realizzare nei beni confiscati loro concessi , e prevedere uno o più azioni , di seguito elencate : avvio , sviluppo , diversificazione e ampliamento dei prodotti e/o servizi in particolare finalizzati all’inclusione e al sostegno di soggetti fragili (a titolo esemplificativo , persone con disabilità fisica e psichica , persone con disturbo dello spettro autistico , persone con dipendenze , ecc . ) ; implementazione di innovazioni di tipo gestionale , tecnologico , organizzativo , commerciale e produttivo , ambientale ; miglioramento di adeguati standard qualitativi di prestazioni (inclusa l’implementazione di piani di qualità sociale , certificazione e accreditamento) ; promozione o rafforzamento della presenza dell’impresa su mercati diversi da quello regionale , anche esteri ; promozione e implementazione di pratiche e filiere d ' economia sociale attraverso l ' uso dei beni confiscati in un ' ottica di rete ; promozione della cultura della legalità , della cittadinanza attiva , degli scambi culturali , del volontariato attraverso concrete esperienze educative e di partecipazione . Il contributo massimo per ciascuna proposta progettuale ammonta ad € 50 . 000 , 00 . Le candidature devono pervenire entro e non oltre le...
Viaggi d'istruzione in Campania anno scolastico 2019/2020
11/11/2019 - La Regione Campania , con la delibera di Giunta n . 529/2019 , ha approvato l’Undicesimo Atto Integrativo al Protocollo d’Intesa tra la Regione Campania e il MIUR - Direzione Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania , sottoscritto l’11 novembre 2019 , concernente le agevolazioni alle istituzioni scolastiche secondarie di primo e secondo grado per l’anno scolastico 2019/2020 . Le istituzioni scolastiche secondarie di primo e secondo grado o equipollenti attive sul territorio dell’Unione Europea , possono presentare richiesta di sostegno ad attività di turismo scolastico , entro il 16 dicembre 2019 , per uno o più viaggi di istruzione , ciascuno articolato almeno su tre giorni con due pernottamenti in strutture ricettive in Campania . L’ammontare del contributo massimo è stabilito in : euro 3 . 000 , 00 per gli Istituti di istruzione secondaria di I° e II° grado con sede in Campania ; euro 3 . 500 , 00 per gli Istituti di istruzione secondaria di I° e II° grado con sede in altre Regioni italiane e in altri Paesi dell’Unione Europea . Per informazioni : tel . +39 081 . 7968778E-mail : morena . delfranco@regione . campania . itDocumentazione : Undicesimo AttoAvviso 2019-2020Modulo richiesta
896 - Approvata legge risanamento EAVbus, Vetrella: “una bella giornata per il Consiglio Regionale"
Allerta meteo dalle 13 per temporali
La Protezione civile della Regione Campania comunica che a partire dalle 13 e fino alle 20 di oggi sono previste piogge e temporali che sulle zone 1 e 2 (Zona 1 : Piana campana , Napoli , Isole , Area Vesuviana ; Zona 2 : Alto Volturno e Matese) determinano un ' allerta meteo di colore Giallo per conseguenti possibili fenomeni di dissesto idrogeologico . Si prevedono , in particolare "Precipitazioni a prevalente carattere di rovescio e temporale . Possibili raffiche nei temporali" . I fenomeni temporaleschi sono caratterizzati da incertezza previsionale e potranno avere rapidità di evoluzione . Tra gli scenari di impatto al suolo si ricordano : - Ruscellamenti superficiali con possibili fenomeni di trasporto di materiale ; - Possibili allagamenti di locali interrati e di quelli a pian terreno ; - Scorrimento superficiale delle acque nelle sedi stradali e possibili fenomeni di rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche con tracimazione e coinvolgimento delle aree urbane depresse ; - Danni alle coperture e strutture provvisorie dovuti a raffiche di vento , fulminazioni , possibili grandinate e a caduta di rami o alberi . Si raccomanda alle autorità competenti di porre in essere tutte le misure atte a prevenire e contrastare i fenomeni attesi rispetto ai rischi da dissesto idrogeologico . Si ricorda che è altresì in atto una allerta meteo per vento e mare e che è dunque necessario mantenere attive le misure di contrasto e mitigazione previste .
Allerta meteo dalle 20
La Protezione civile della Campania , alla luce del bollettino di Vigilanza meteorologica nazionale e delle valutazioni del Centro funzionale regionale , ha diramato un avviso di allerta meto-idrogeologica ed idraulica per le condizioni di vento forte e mare agitato , soprattutto lungo le coste esposte . L ' avviso evidenzia anche locali rovesci e temporali in Alta Irpinia e Sannio , con particolare riferimento ai confini con Puglia e Molise . La Sala operativa regionale che ha già provveduto a diffondere l ' avviso , raccomanda alle autorità competenti di porre in essere tutte le misure atte a prevenire e contrastare i fenomeni attesi , anche in ordine al presidio delle aree esposte a sollecitazioni dei venti e del mare .
Protezione Civile Campania: permane allerta neve
La Protezione civile della Campania , attraverso il Centro Funzionale e la Sala Operativa , prosegue nel costante monioraggio delle precipitazioni nevose e delle gelate . Resta in vigore l ' avviso di avverse condizioni meteo per neve , valevole almeno fino a domani sera . Il bollettino meteo evidenzia infatti che da stanotte le temperature diminuiranno ulteriormente nei valori minimi e che le gelate saranno persistenti sulle zone montuose e notturne a quote superiori ai 200 metri .
SANITÀ, PRESENTATA LA NUOVA APP PER LA PRENOTAZIONE DELLE VISITE SPECIALISTICHE
13/04/2022 - Il Presidente Vincenzo De Luca ha presentato questa mattina nella sala De Sanctis di Palazzo Santa Lucia la nuova app "Campania in salute" e il portale "sinfonia . regione . campania . it" per la prenotazione on line delle visite mediche specialistiche e con essi il percorso di sburocratizzazione intrapreso dalla Regione attraverso la digitalizzazione di diversi servizi . "In un anno e mezzo vogliamo essere la Regione più sburocratizzata d ' Italia" ha detto il Presidente . Insieme a lui al tavolo Ettore Cinque , assessore al Bilancio , Antonio Postiglione , dirigente della Direzione Generale per la Tutela della salute e il Coordinamento del Sistema Sanitario regionale , Massimo Bisogno , dirigente dell ' Ufficio Speciale per la crescita e la transizione digitale e Roberta Santaniello , dirigente dell ' Ufficio di Diretta Collaborazione del Presidente "Governo del territorio" . "Lavoriamo sulla sburocratizzazione e la semplificazione delle procedure amministrative - ha spiegato De Luca - abbiamo cominciato lunedì con un nuovo servizio on line che consente di avere un rapporto estremamente fluido e rapido con il sistema sanitario . Oltre alla tradizionale prenotazione tramite il Cup (Centro unico prenotazione) , i cittadini campani hanno oggi a disposizione anche un ' app attraverso la quale prenotare via web visite specialistiche o accertamenti diagnostici in strutture pubbliche . Il sistema restituisce la data della prenotazione con le informazioni relative alla ricetta medica che classifica le visite come urgenti , di media urgenza , differibili o programmabili . Le urgenti vengono fissate in 48 ore" . A proposito di sburocratizzazione , De Luca ha parlato anche dei passi avanti fatti nel settore dei lavori pubblici : "Dal 1° gennaio - ha ricordato - è partito il portale digitale Sismica . Abbiamo lavorato molto con gli uffici del Genio civile in tutto il territorio regionale . L ' obiettivo è semplificare le pratiche infrastrutture e lavori pubblici con servizi importanti che riguardano anche la mappatura e la geolocalizazione del territorio regionale . Abbiamo già mille pratiche evase con un risparmio di/ tempo incredibile per i professionisti . A breve partono le procedure on line su Via (Valutazione dell ' Impatto Ambientale) e Vas (Valutazione Ambientale Strategica) sui pareri dell ' assessorato ambiente" . A dare i numeri della nuova app "Campania in salute" , è stato poi il dirigente Massimo Bisogno : "13 . 000 campani si sono già registrati , 556 le prenotazioni effettuate , 390 dall ' app e 166 dal portale" . "Siamo pronti a estendere il servizio - ha sottolineato l ' assessore Cinque - anche ai privati che hanno servizi pubblici . È un progetto mastodontico che ci porta ad avere un governo più attento dell ' offerta e di un settore nevralgico lasciato un po ' troppo ad agire in piena libertà . Chi fa la prenotazione su app o si presenta al Cup finisce nella stessa...
Disciplinare organizzazione nuovo CUP regionale: consultazione pubblica
17/06/2020 - Nell ' ambito degli interventi programmati dalla Giunta regionale con la delibera n . 123 del 2 aprile 2019 è stato , tra gli altri , fissato l ' obiettivo di avviare un programma di evoluzione del sistema CUP (Centro Unico Prenotazioni) regionale che , mettendo al centro del progetto il cittadino , permetta di conseguire un miglioramento in termini di efficienza , efficacia dei risultati (riduzione tempi di attesa , miglior rapporto domanda-offerta , customer satisfaction) ed economicità della gestione . In tale contesto è stata elaborata una bozza di Disciplinare per l ' organizzazione del CUP unico regionale , con il contributo congiunto delle professionalità dell ' Assessorato alla Sanità e e delle Aziende sanitarie , da sottoporre a consultazione pubblica con l ' obiettivo di rendere il percorso di adozione delle linee di indirizzo quanto più inclusivo e trasparente , nonchè caratterizzato da decisioni informate e di qualità . Il documento in consultazione è finalizzato all ' applicazione del progetto regionale , all ' adeguamento alle Linee Guida Nazionali ed alla standardizzazione/omogeneizzazione delle procedure organizzative del nuovo CUP unico regionale . La scadenza per la consultazione pubblica è fissata al 30 giugno 2020 . Bozza Disciplinare organizzazione nuovo CUP regionale Note alla consultazione
Bandi altri enti
Estratti ed avvisi di altri enti pubblicati sul BURC n . 19 dell ' 8 aprile 2013 : COMUNE DI CESA (CE) - Bando di gara - CIG 5002386384 - Servizio di tesoreria per il quinquennio 2013 - 2017 . Visualizza la documentazione COMUNE DI DURAZZANO (BN) - Estratto Bando di Gara - Ampliamento Cimitero Comunale . Visualizza la documentazione COMUNE DI GIOIA SANNITICA (CE) - Bando di gara mediante procedura aperta per l ' appalto dei lavori - Oggetto dell ' appalto : Lavori di sistemazione al secondo piano ai fini dell ' agibilità dell ' edificio scuola media statale . CIG 50215298D0 - CUP B38G12001100004 . Visualizza la documentazione COMUNE DI NAPOLI - Servizio C . U . A . G . Area Lavori - Avviso di Pubblicazione - Bando - Lavori di restauro della Cassa Armonica nella Villa comunale . Visualizza la documentazione COMUNE DI NAPOLI - Servizio Autonomo C . U . A . G . - area lavori - Bando - "Lavori di manutenzione ordinaria biennale 2013-2014 presso gli edifici scolastici , le sedi degli uffici e l ' impianto sportivo Monfalcone ricadenti nell ' ambito territoriale della IV municipalità" . Visualizza la documentazione COMUNE DI NOLA (NA) - Piazza Duomo n . 1 - 80035 Nola (NA) - codice fiscale 84003330630 tel . 081/8226298 - fax : 081/8226270 , sito internet www . comune . nola . na . it , posta elettronica : pina . avella@comune . nola . na . it . Oggetto : Avviso pubblico per l ' affidamento del servizio di sorveglianza alunni davanti alle scuole dell ' obbligo di Nola - Piazzola e Polvica . Visualizza la documentazione COMUNE DI POMIGLIANO D ' ARCO (NA) - Codice Fiscale 00307600635 - Estratto bando di gara : Affidamento in concessione del servizio di gestione della piscina comunale di via Carmine Guadagni nel Comune di Pomigliano d ' Arco (NA) - Codice CIG 42743297DE - Numero gara 4240404 . Visualizza la documentazione COMUNE DI PRATOLA SERRA (AV) - Cod . fisc . 80006130647 - tel n . 0825-967816 - fax n . 0825-967815 -www . pratolaserra . gov . it - Bando - Affidamento in concessione del servizio di gestione , ammodernamento e manutenzione degli impianti di P . I . mediante ricorso al F . T . T . Visualizza la documentazione COMUNE DI SALERNO - C . F : 80000330656 - Bando di gara - Procedura aperta - Determina a contrattare n . 951 del 18/03/2013 - Oggetto : procedura aperta per lavori di "Intervento di riqualificazione e di arredo dell ' arenile di S . Teresa" . Avviso di gara - C . I . G . : 4986302A92 - C . U . P . : I53E13000010002 . Visualizza la documentazione COMUNE DI SALERNO - C . F : 80000330656 - BANDO DI GARA - PROCEDURA APERTA - Determina a contrattare n . 1066 del 25/03/2013 . Oggetto : Servizi Assicurativi dell ' Ente per il periodo 2013- 2016 - N° 2 Lotti . Visualizza la documentazione COMUNE DI SAN GIORGIO DEL SANNIO (BN) - Estratto Bando di gara - Affidamento Servizio di gestione lampade votive al cimitero capoluogo e ginestra...