Cittadini | Imprese | Versione grafica
Facebook | Twitter | Youtube | RSS


Totale risultati per "raccomandazioni operative per la gestione e contenimento da infezione covid-19 in strutture residenziali": 46253 Contenuti (10642) Regione (12) Documenti (35488) Video (111)

    • 21/11/2018 - Comunicato n. 372 - Rete Oncologica, collaborazione con i medici di Medicina Generale - Nota della Direzione Salute della Regione Campania

      La Direzione generale Salute promuoverà un incontro con le rappresentanze regionali dei medici di medicina generale per definire le modalità di collaborazione (volontaria e universale) alla ricognizione oncologica nel contesto della Rete Oncologica Regionale . Ci si rapporterà su scala regionale e non di singole realtà territoriali ai medici di medicina generale . Il confronto sarà vincolato al rispetto di norme e procedure scientificamente fondate , riconosciute a livello nazionale , e sotto la esclusiva direzione delle strutture pubbliche . Di seguito la dichiarazione rilasciata ieri sera da Ferdinando Russo , attuale Direttore sanitario dell ' Azienda Universitaria Vanvitelli : "In merito alle polemiche sul protocollo firmato dai ministri del Governo sul progetto "Epica" relativo al monitoraggio dei tumori in Campani , ribadisco che l ' esperienza di monitoraggio dei tumori avviata in passato a Casoria , era relativa agli anni 2012-2015 , quando non esisteva il Registro Tumori . Il nuovo governo regionale ha ricostruito il registro Tumori che oggi è pienamente attivo , e copre per quasi il 90% il territorio regionale . Si ribadisce quindi che l ' unico riferimento legittimato a fornire dati reali e aggiornati sulle patologie oncologiche non può che essere la struttura pubblica e quindi il Registro Tumori" .

      Leggi tutto


    • Concessione di aiuti per le sale cinematografiche di piccole dimensioni

      Con il decreto dirigenziale n .  9 dello 01/02/2013 , pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania n . 7 del 4 febbraio 2013 , è stato prorogato alle ore 12 . 00 del 15 marzo 2013 il termine per la presentazione delle domande per la concessione di aiuti alle Pmi titolari di titolari e/o gestori di sale cinematografiche di piccole dimensioni . Con lo stesso decreto , inoltre , sono stati apportate alcune modifiche al bando ed ai relativi allegati n . 2 e n . 3 , approvati con decreto dirigenziale n . 140 del 12/12/2012 . Di seguito , è possibile visualizzare : il decreto dirigenziale n . 9/2013 ;   gli allegati n . 2 e n . 3 (come modificati dal suddetto decreto) .      17/12/2012  -  Con il decreto dirigenziale n . 140 del 12/12/2012 , pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania n . 77 del 17/12/2012 , è stato approvato il bando per la concessione di aiuti "De minimis" alle Piccole e Medie Imprese titolari e/o gestori di sale cinematografiche di piccole dimensioni . Il bando è rivolto a Piccole e Medie Imprese titolari e/o gestori di sale cinematografiche di piccole dimensioni (strutture da 1 a 4 schermi) ed ha l ' obiettivo di sostenere gli investimenti per l ' innovazione delle tecnologie di video trasmissione cinematografica in vista del definitivo passaggio dalla proiezione analogica in pellicola a quella digitale , previsto entro il 31 dicembre 2013 . La scadenza per la presentazione delle domande è fissata alle ore 12 . 00 del 15 febbraio 2013 . La dotazione finanziaria complessiva è di 2 milioni di Euro , mentre per le Piccole e Medie Imprese è previsto un contributo massimo di 100 . 000 Euro . L ' intervento è stato inserito , con la delibera n . 595 del 19/10/2012 , tra le azioni del "Piano di azione per la ricerca e sviluppo , l ' innovazione e l ' ICT" a sostegno del sistema produttivo locale nella realizzazione di progetti di grande impatto territoriale nel settore della cultura . Visualizza il bando e la documentazione allegata .

      Leggi tutto


    • 10/03/2011 - Comunicato n.107 - Alluvione di Atrani, assessore Cosenza firma ordinanza: "Immediatamente disponibili 2 milioni di euro"

      10/03/2010 - L ' assessore alla Protezione Civile e ai Lavori Pubblici della Regione Campania Edoardo Cosenza , in qualità di commissario straordinario per il superamento dell ' emergenza , ha firmato oggi unordinanza per interventi urgenti finalizzati a fronteggiare i danni conseguenti agli eccezionali eventi atmosferici nel territorio di Atrani e Scala . L ' ordinanza persegue i seguenti obiettivi : 1) consentire la ripresa delle attività economiche danneggiate dall ' alluvione che il 9 settembre ha colpito i comuni salernitani di Atrani e Scala ; 2) ripristinare i beni immobili e mobili che hanno subito gravi danni ; 3) predisporre gli interventi indifferibili ed urgenti a salvaguardia della pubblica incolumità , volti al ripristino della viabilità e delle infrastrutture danneggiate , alla riqualificazione urbana , alla bonifica e alla manutenzione dellalveo del fiume Dragone , alla rifunzionalizzazione delle opere marittime e di difesa della costa ; 4) realizzare adeguate azioni ed opere di prevenzione e di mitigazione del rischio . "Il provvedimento  è operativo - ha detto l ' assessore Cosenza - grazie ai 2 milioni di euro messi a disposizione dal Dipartimento nazionale di Protezione civile , ma punta ad individuare anche ulteriori risorse già disponibili nei bilanci dei comuni coinvolti e/o stanziate da altri enti per far fronte ai danni subiti dal territorio . Al momento , in particolare , sono in corso accordi con il ministero dell ' Ambiente per l ' utilizzo di 3 milioni di euro del Fondo destinato al dissesto idrogeologico e verifiche nei bilanci delle amministrazioni comunali per l ' eventuale reperimento di ulteriori risorse .    "L ' ordinanza individua i criteri di priorità e le modalità attuative per la concessione dei contributi  a copertura degli indennizzi dai danni e per la definizione del programma degli interventi . In particolare vengono indicate le procedure per la quantificazione definitiva dei contributi per la ripresa delle attività produttive ed economiche locali . Una questione fondamentale - ha aggiunto l ' assessore Edoardo Cosenza - se si considera la vocazione turistica del territorio e lapprossimarsi della stagione estiva , che comporta la necessità immediata di ripristino dei beni immobili e mobili danneggiati di proprietà privata . Con l ' ordinanza vengono inoltre predisposti gli interventi indifferibili ed urgenti a salvaguardia della pubblica incolumità e si presta particolare attenzione alle opere di prevenzione e di mitigazione del rischio . Un ringraziamento va al Dipartimento nazionale di Protezione Civile per la sensibilità dimostrata verso questo territorio" , ha concluso Cosenza . Soddisfazione per la firma dell ' ordinanza è stata espressa dall ' assessore comunale di Atrani alla Protezione Civile , Valeria Gambardella : Dalle prime ore successive allalluvione del 9 settembre , la stretta collaborazione stabilitasi tra il commissario Cosenza , la sua...

      Leggi tutto


    • Prosegue allerta meteo su Campania

      Maltempo , prosegue allerta GiallaLa perturbazione meteorologica che sta portando piogge e temporali permarrà sulla nostra regione ancora per la giornata di domani : permane , infatti , la criticità idrogeologica Gialla su gran parte del territorio .   Si raccomanda agli enti competenti di mantenere in vigore tutte le misure atte a prevenire e contrastare i fenomeni attesi considerando i bollettini meteo e gli avvisi inviati dalla Sala operativa e attualmente in essere sull ' intero territorio regionale .

      Leggi tutto


    • 604  - Ordinanza TAR Lazio n. 2953/2023

      Ordinanza TAR Lazio n . 2953/2023 - Ricorso Pikdare S . p . A . , Avviso Ordinanza Ricorso Motivi aggiunti Istanza cautelare Istanza pubblici proclami  (19 . 10 . 2023) Istanza pubblici proclami (20 . 03 . 2025) Istanza pubblici proclami (26 . 06 . 2025) La pubblicazione viene effettuata in esecuzione dell ' ordinanza del TAR Lazio - Roma , Sez . III Quater , n . 2953/2023 reg . prov . pres . (r . g . n . - Ordinanza Tar Lazio n . 13839/2022) .

      Leggi tutto


    • Sistema Informativo Territoriale: manuale di gestione

      Il sistema informativo territoriale rappresenta in Campania  un valido supporto per Sindaci , Segretari Comunali e quanti devono operare in materia urbanistica .  

      Leggi tutto


    • 16/03/2012 (n.225) - Censimento agricoltura, lunedì la presentazione dei dati

      Leggi tutto


    • Protezione civile Campania: criticità meteo da stasera

      La Sala Operativa della Protezione civile regionale comunica che a partire da questa sera è previsto un generale peggioramento delle condizioni meteo con piogge diffuse anche a carattere di rovescio o temporali di moderata o forte intensità . E’ stato diramato un avviso di criticità idrogeologica moderata per l ' intero territorio regionale valevole a partire dalle ore 20 di stasera e per le successive 24 ore . La Sala operativa e il Centro funzionale della Protezione civile della Campania seguono costantemente l ' evolversi della situazione , in raccordo con l ' assessore regionale Edoardo Cosenza e hanno già allertato gli enti competenti per la vigilanza sul territorio . In particolare , si invita a prestare attenzione alle aree esposte ad allagamenti e ad assicurare vigilanza alle zone a rischio frana .

      Leggi tutto


    • 04/12/2014 - Comunicato n.1003 - Protezione civile campana: criticità meteo da stasera

      La Sala Operativa della Protezione civile regionale comunica che a partire da questa sera è previsto un generale peggioramento delle condizioni meteo con piogge diffuse anche a carattere di rovescio o temporali di moderata o forte intensità . E’ stato diramato un avviso di criticità idrogeologica moderata per l ' intero territorio regionale valevole a partire dalle ore 20 di stasera e per le successive 24 ore . La Sala operativa e il Centro funzionale della Protezione civile della Campania seguono costantemente l ' evolversi della situazione , in raccordo con l ' assessore regionale Edoardo Cosenza e hanno già allertato gli enti competenti per la vigilanza sul territorio . In particolare , si invita a prestare attenzione alle aree esposte ad allagamenti e ad assicurare vigilanza alle zone a rischio frana .

      Leggi tutto


    • 543 - Ordinanze Tar Lazio n. 3203/2023 e 3845/2023

      Ordinanze TAR Lazio n . 3203/2023 -  3845/2023 - Ricorso  - Teleflex Medical S . r . l . Ordinanza 3203/2023 Ordinanza 3845/2023 Ricorso Motivi aggiunti Istanza pubblici proclami III Istanza pubblici proclami Istanza cautelare IV Istanza pubblici proclami Motivi aggiunti (19/03/2025) La pubblicazione viene effettuata in esecuzione delle ordinanza del TAR Lazio - Roma , Sez . III Quater , n . 3203/2023 reg . prov . pres . (r . g . n . 14218/2022) e n . 3845/2023 REG . PROV . CAU (r . g . n . 14218/2022) .

      Leggi tutto