Cittadini | Imprese | Versione grafica
Facebook | Twitter | Youtube | RSS


Totale risultati per "raccomandazioni operative per la gestione e contenimento da infezione covid-19 in strutture residenziali": 45494 Contenuti (10593) Regione (12) Documenti (34778) Video (111)

    • 07/01/2016 - Comunicato n. 2 - Sanità, vertice con i responsabili di Asl e Aziende Ospedaliere

      Il presidente della Regione Vincenzo De Luca ha incontrato nella sala Giunta di Palazzo Santa Lucia i vertici delle Aziende Sanitarie e Ospedaliere della Campania . All’ordine del giorno liste d’attesa , tetti di spesa , mobilità passiva e contratti con le strutture convenzionate . Nel corso dell’incontro sono state fissate scadenze e trasmesse precise disposizioni . Liste d’attesa . I responsabili delle strutture sanitarie regionali entro sette giorni , produrranno una dettagliata relazione su eventuali criticità per poter affrontare e risolvere l ' emergenza delle liste d’attesa . Personale , turni , tecnologie : punto per punto si avrà un quadro dettagliato della situazione di inizio anno e si interverrà immediatamente per abbattere i tempi di attesa . “Appropriatezza e controlli . Basta disorganizzazione , ognuno d’ora in poi si assumerà le proprie responsabilità” , ha dichiarato il presidente De Luca . Tetti di spesa . Occorre garantire l’assistenza con copertura finanziaria fino a dicembre 2016 . Mai più dovrà verificarsi l’esaurimento - già alla fine dell’estate - delle risorse , che dovranno quindi essere gestite con questo obiettivo . Mensilmente Asl e Aziende dovranno relazionare sulla spesa motivando le ragioni di eventuali sforamenti . Contestualmente il Nucleo Ispettivo della Regione costituito con la soppressione dell’Arsan , verificherà autonomamente l’utilizzo delle risorse impegnate . Mobilità passiva . La mobilità passiva , in parte collegata alla questione delle liste d’attesa , in Campania costa circa 300 milioni l’anno . L’obiettivo è diminuire progressivamente questi costi e recuperare risorse da investire nella sanità campana . “Si può , in pochi anni - ha detto De Luca -  abbattere fino al 90 per cento la migrazione sanitaria passiva e si sta lavorando per aumentare nel contempo quella “attiva” puntando sulle eccellenze del mondo della sanità campana” . Anche su questo fronte , ai responsabili di Asl e Aziende , è stata chiesta una dettagliata relazione . Strutture private . I contratti con le strutture private dovranno essere sottoscritti entro il mese di gennaio . Ancora oggi ci sono strutture che svolgono le proprie attività convenzionate senza contratto . Una situazione inaccettabile , per tutti , e sulla quale si interverrà in maniera risolutiva .

      Leggi tutto


    • La Regione Campania alla ventesima edizione della BMT

      20/03/2016 - Rivivi il terzo giorno della XX edizione dellaBMT - Borsa Mediterranea del Turismo alla Mostra d’Oltremare di Napoli . Centinaia di tour operator ed esperti del settore turistico si sono dati appuntamento nei padiglioni della struttura di Fuorigrotta per creare una rete che metta in contatto tutte le diverse realtà turistiche che il territorio campano può offrire . Al centro nell’appuntamento finale , Napoli e le sue magiche isole . Guarda il video______________________________________0/03/2016 - E’ la musa che da sempre ispira cantori e poeti per i suoi scorci da cartolina e per la sua posizione geografica che a rende una delle regine del mediterraneo . Sorrento , patria tra gli altri del celebre poeta Torquato Tasso è una delle realtà che la BMT e la Regione Campania hanno provato , con successo , a raccontare ai tantissimi visitatori nella tre giorni di fiera . A dare l’appuntamento in penisola è il direttore del consorzio albergatori , proprio della penisola sorrentina , Antonio Iaccherino . Guarda il video______________________________________20/03/2016 - E’ una delle perle dei Campi Flegrei e uno dei centri maggiormente ricco di siti archeologici .  Bacoli è la Piscina Mirabile , le Cento Camerelle , la Tomba di Agrippina e la scenografica Casina Vanvitelliana . Grazie alla BMT e alla Regione Campania , i suoi tramonti e gli scorci di un’epoca passata ma ancora viva e pulsante nel DNA del territorio , saranno fruibili a quei pochi che ancora non conoscono i suoi inestimabili tesori . Guarda il video______________________________________20/03/2016 - Scoprire la terra dei coralli ricca di tesori archeologici e bellezze naturali . Alla BMT , grazie alla Regione Campania è possibile scoprire l’eccellenza artigianale dell’oro rosso e la sua tradizionale lavorazione . “Bisogna guardare al turismo come principale , forse unico , motore di sviluppo dei nostri territori” , racconta il consigliere comunale di Torre Del Greco Maria Gabriella Palomba . Guarda il video______________________________________19/03/2016 - Per la seconda giornata alla BMT si è svolto il workshop “incentive & ; congressi” che ha ospitato circa 20 Meeting Planner e PCO delle principali aziende italiane interessate all’offerta Meeting , Incentive , Congressi ed Eventi . Decine di buyers italiani hanno incontrato strutture alberghiere congressuali provenienti da tutta italia , per sviluppare business travel , viaggi incentive e organizzazione di eventi speciali . Guarda il video______________________________________19/03/2016 - Alla BMT non potevano mancare le attrazioni turistiche dell’area salernitana e cilentana . Si parte dal Museo del suolo , 1500 mq di esposizione , un percorso interattivo e multimediale alla scoperta dell’ecosistema attraverso i diversi strati della terra . Ma l’offerta salernitana non si ferma qui , il turismo tra mari e monti si materializza anche nelle...

      Leggi tutto


    • 16/03/2012 (n.225) - Censimento agricoltura, lunedì la presentazione dei dati

      Leggi tutto


    • Progetto "Java per la Campania" - Prova di selezione II avviso

      19/07/2018 - Con il decreto dirigenziale n . 932 - DG 11 del 19/07/2018 , la Regione Campania prende atto degli elenchi dei candidati ammessi e non ammessi alle selezioni del 24 luglio 2018 per ulteriori 141 giovani che parteciperanno ai corsi di Java Programmer I . Decreto dirigenziale n . 932 del 19/07/2018DD n . 932 - Allegato A    Elenchi ammessi e non ammessiI candidati ammessi alla selezione devono presentarsi martedì 24 luglio 2018 , alle ore 10 . 00 , presso il Palacongressi - Auditorium Europa della Mostra d’Oltremare di Napoli muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità . Accesso alla Mostra d’OltremareIn auto : Uscita Tangenziale di Napoli : FuorigrottaIn treno : Metropolitana : Linea 2 , stazione Campi FlegreiLinea Cumana : Stazione Mostra (p . le Tecchio) o Stazione Edenlandia (Via Kennedy)Ingresso pedonale : via Kennedy nr . 54     – MappaIngresso auto per i partecipanti : via Terracina     – MappaParcheggio auto (a pagamento) : presso fossato con ingresso da via TerracinaArgomenti di approfondimentoLa selezione di ulteriori 141 candidati è stata approvata con avviso emanato con il decreto dirigenziale DG 11 n . 610 del 31/05/2018 . Vai alla pagina Java per la Campania______________28/06/2018 - Con DD n . 777 - DG 11 del 28/06/2018 , di prossima pubblicazione sul BURC , la Regione Campania ha prorogato i termini di presentazione delle istanze all ' avviso pubblico "Java per la Campania" , fissato al giorno 2 luglio 2018 dal DD n . 610 - DG 11 del 31/05/2018 , alle ore 14 . 00 del 13 luglio 2018 . DD n . 777 - DG 11 del 28/06/2018______________26/06/2018 - E ' stato pubblicato l’elenco delle classi di svolgimento e le date di inizio dei corsi di Java Programmer I per il progetto Java per la Campania per i 99 giovani selezionati in occasione della prova dello scorso 25/05/2018 . Si tratta in totale di 9 classi così distribuite : 3 a Salerno , per i residenti delle province di Salerno e Avellino ; 1 a Caserta , per i residenti delle province di Caserta e Benevento ; 5 a Napoli , per i residenti della provincia di Napoli . Le classi di Salerno 1 , Salerno 2 e Salerno 3 , Napoli 1 e Napoli 2 cominceranno il prossimo 2 luglio 2018 , nelle sedi e con gli orari come dal seguente elenco : Elenco classi inizio 2 luglio 2018Le classi di Caserta ,  Napoli 3 ,  Napoli 4 e Napoli 5 cominceranno il 9 luglio 2018  , nelle sedi e con gli orari in via di definizione e che saranno comunicati prossimamente . Elenco classi inizio 9 luglio 2018______________01/06/2018 - A seguito della procedura selettiva del 25 maggio 2018 vengono ammessi alle attività formative i 99 candidati che hanno raggiunto un punteggio almeno pari a 40 , come richiesto dal bando . La Direzione Generale per l ' istruzione la formazione , il lavoro e le politiche giovanili intende , pertanto ,  procedere alla selezione di ulteriori 141 partecipanti , a completamento dei 240...

      Leggi tutto


    • Bandi altri enti

      Estratti ed avvisi di altri enti pubblicati sul Burc n . 21 del 31 marzo 2014 :  ENTE APPALTANTE PROVINCIA DI CASERTA - Bando di Gara - Lavori di manutenzione straordinaria finalizzati a ricavare aule da destinare al L . S . "Siani" presso l ' ITCG "Andreozzi" in Aversa .  Visualizza la documentazioneCOMUNE DI AVERSA (CE) - Estratto Bando di Gara - Realizzazione di nuovi loculi nel cimitero comunale .  Visualizza la documentazioneCOMUNE DI CASTEL DI SASSO (CE) - Bando di Gara - Affidamento dei lavori di ristrutturazione dell ' Asilo Nido in Località San Marco .  Visualizza la documentazioneCOMUNE DI CIMITILE (NA) - Bando di Gara - Affidamento di incarichi di progettazione , coordinamento della sicurezza in fase di progettazione , direzione lavori , coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione per la realizzazione dell ' intervento di Restauro e rifunzionalizzazione dell ' ex "palazzo Forte" .  Visualizza la documentazioneCOMUNE DI FRATTAMINORE (NA) - Estratto Bando di Gara - Appalto servizio di tesoreria - Secondo esperimento .  Visualizza la documentazioneCOMUNE DI GIOIA SANNITICA (CE) - Bando di Gara - Lavori di messa in sicurezza e bonifica discarica dismessa in Loc . Petrito Colle Ducito .  Visualizza la documentazioneCOMUNE DI MUGNANO DI NAPOLI (NA) - Bando di Gara - Concessione del servizio di gestione del mercato ittico all ' ingrosso e parte del complesso immobiliare .  Visualizza la documentazioneCOMUNE DI NAPOLI - Bando di Gara - Lavori di manutenzione ordinaria (PEG 2013) presso gli immobili scolastici ricadenti nell ' ambito territoriale della 2^ Municipalità .  Visualizza la documentazioneCOMUNE DI NAPOLI - Bando di Gara - Lavori di manutenzione straordinaria urgenti ed indifferibili a strade ricadenti nell ' ambito territoriale della 2^Municipalità .  Visualizza la documentazioneCOMUNE DI NAPOLI - Bando di Gara - Lavori di recupero e rifunzionalizzazione dei locali ubicati nell ' ala occidentale di Castelnuovo-piano terra , da eseguirsi nell ' ambito del finanziamento POR FESR 2007/2013-Obiettivo Operativo 1 . 9 . , all ' interno della sessione 01 settembre 2013 -31 maggio 2014 .  Visualizza la documentazioneCOMUNE DI NUSCO (AV) - Bando di Gara - Realizzazione di un Sistema di Videosorveglianza del Comune .  Visualizza la documentazioneCOMUNE DI POLLENA TROCCHIA (NA) - Bando di Gara - Lavori di ristrutturazione , ampliamento ed adeguamento dell ' immobile di proprietà comunale sito alla Via Cavour .  Visualizza la documentazioneCOMUNE DI SALERNO - Bando di Gara - Determina a contrattare n . 927 del 10/3/2014 - Servizi Assicurativi dell ' Ente - N° 3 Lotti .  Visualizza la documentazioneCOMUNE DI SAN GENNARO VESUVIANO (NA) - Bando di Gara - Servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti solidi urbani e loro assimilabili , nonché del servizio di spazzamento manuale e meccanizzato per anni 4 .  Visualizza la documentazioneCOMUNE DI VALLE AGRICOLA (CE) - Bando di Gara - Lavori di messa in...

      Leggi tutto


    • Terra dei fuochi, parte la workforce sull’audit ambientale nei Comuni del "Patto"

      19/01/2016 - La Prefettura di Napoli e Sma Campania hanno avviato il processo di screening ambientale nei novanta Comuni sottoscrittori del «Patto Terra dei fuochi» . È una svolta radicale . Si è insediata la workforce che opererà sistematicamente , in quelle realtà degradate , attraverso l ' audit ambientale . Ci sono stati tre giorni di formazione nella location del depuratore di Cuma su comunicazione , legislazione di riferimento , classificazione dei rifiuti , analisi delle condizioni attuali . Si inizia in questo territorio ma in futuro sarà esteso , questo progetto , su tutta la Campania . Il viceprefetto di Napoli , incaricato al contrasto degli incendi dei rifiuti , Donato Cafagna , invierà una lettera ai sindaci , sottoscritta anche dall’Anci , in cui spiegherà questa nuova attività di estrema rilevanza . L’open space di elaborazione progettuale ed innovativa è l’azienda regionale Sma Campania . In sintonia ,  dipendenti della Sma Campania , dell’Arpa Campania , gli Osservatori civici e dell’Asl si confronteranno , in gruppi di lavoro , con i referenti dei Comuni per analizzare i punti critici delle politiche ambientali , su come migliorare gli interventi di risanamento , di bonifica e riqualificazione ; quali errori evitare ; ascoltare proposte e suggerimenti sul servizio del ciclo integrato dei rifiuti e così via . Non in ultimo stimolare le attività di "best practice" . Quattro sono le sezioni dell’audit : regolamentazione ; rimozione , raccolta e smaltimento ; monitoraggio e sorveglianza ; partecipazione e collaborazione inter-istituzionale . Potenziamento ed aggiornamento degli operatori di vigilanza e della sicurezza . A febbraio , tra l ' altro , si svolgeranno corsi di formazione alle polizie municipali e alle forze dell’ordine . Piani d’azione incisivi : conoscere , informare e sapere . Usare un unico linguaggio è l ' obiettivo . Invece attraverso l ' innovazione la Sma Campania interverrà in tutte le situazioni critiche dal punto di vista ambientale . Incentivare il controllo , la democrazia partecipativa e l ' impegno civico . La mission è l ' integrazione dei soggetti competenti i quali si occupano della cura del territorio e della gestione del ciclo integrato dei rifiuti . La strada maestra è far rispettare i principi del Testo unico della ambiente . Poi , capire la situazione dei Comuni e cosa hanno fatto fin ora . La creazione di un grande contesto tecnologico in cui verranno raccolti i dati accessibili ai cittadini . Il lavoro dell ' audit è strutturato su quattro sezioni . La prima è dedicata al ciclo integrato dei rifiuti ordinario e legale . In particolar modo ci valuteranno gli aspetti legati al monitoraggio della gestione del servizio di spazzamento e di raccolta . Se esistono dei regolamenti comunali in merito . Si farà il censimento dell’amianto presente ed abbandonato e infine uno screening sull’applicazione della legge...

      Leggi tutto


    • Comunicazione agli Enti di Servizio civile universale: proroga scadenza presentazione dei programmi di intervento di Servizio civile universale

      18/05/2023 - In considerazione delle segnalazioni pervenute da parte degli enti di Servizio civile universale e delle altre istituzioni coinvolte in relazione all’ondata di maltempo che interessa alcune aree del territorio nazionale , constatata la situazione e tenuto conto della dichiarazione dello stato di emergenza deliberata dal Consiglio dei Ministri lo scorso 4 maggio 2023 , è stata disposta la proroga alle ore 14 , 00 del 26 maggio 2023 della scadenza per la presentazione dei programmi di intervento di Servizio civile universale , precedentemente fissata al 19 maggio 2023 dall ' Avviso pubblicato lo scorso 31 gennaio” . Proroga Avviso 2023 

      Leggi tutto


    • L.I.V.E. Partenio – heLp coworkIng e serViceper le donnE del Partenio

      04/05/2018 - L’Ambito Territoriale Sociale A02 , in qualità di capofila dell’accordo di rete , approvato con la sottoscrizione dell’ATS Rep10/2017 , al fine di dare avvio ai servizi relativi all’intervento 3 del progetto “L . I . V . E . Partenio” , deve attivare i seguenti servizi :  Servizi 3 -12 anni : Ludoteca (servizio annesso ad altro servizio)     -   800Spazio bambini e bambine   -    800Centro per i bambini e le famiglieCentro estivo   -    798Centro estivo con vitto 3-12 anni   -    476  Servizi 0 - 36 mesi : Nido   -    348Spazio bambini e bambine   -    700Ludoteca per la prima infanzia (servizio annesso ad altro servizio)   -    750L’intervento prevede l’erogazione di buoni servizio (voucher) per l’acquisto di posti in strutture disponibili all’erogazione dei servizi per l’infanzia , individuate mediante manifestazione interesse del 3/05/2016 , dall’Ambito Territoriale Sociale A02 - capofila del progetto , riportate nella delibera del Coordinamento Istituzionale n . 17 del 30/06/2016 , in possesso dei requisiti , previsti per le singole categorie , dal “Catalogo dei servizi di cui al Regolamento di esecuzione della Legge regionale 23 ottobre 2007 , n . 11” , approvato con D . G . R . n . 107 del 23 aprile 2014 , nonché dalla normativa di riferimento : - N . 3 (tre) strutture pubbliche , gestite dall’Ambito Territoriale Sociale A02 , attraverso i prestatori a seguito di procedura di affidamento , in immobili di proprietà rispettivamente dei Comuni di Mercogliano e Monteforte Irpino : a) Centro Acqua delle Noci , Mercogliano (AV) ; b) Centro P . Campanello , Mercogliano (AV) ; c) Centro Peter Pan , Monteforte Irpino ; - N . 2 (due) strutture private : a) Scuola Infanzia Paritaria Giuseppe Santangelo – Mercogliano (AV) : b) Scuola paritaria Maria Ss . ma di Montevergine – Mercogliano (AV) ; accreditate dal prestatore partner del progetto : “Soc . Coop . La Girella a r . l . Scarica l ' avvisoModello domanda

      Leggi tutto


    • Sistema duale: "Operatore grafico: indirizzo Multimedia"

      02/09/2020 - L’Agenzia Formativa Terre Blu Ets , con sede legale e operativa in Caserta (CE) alla via San Nicola n 27 , accreditata presso la Regione Campania , Direzione Generale Istruzione-Formazione-Lavoro , con n . 02632/05/16 in qualità di soggetto attuatore , organizza il percorso di Istruzione e Formazione professionale COMPLETAMENTE GRATUITO di “OPERATORE GRAFICO : indirizzo MULTIMEDIA” . Il corso ,  completamente gratuito , è finanziato dalla Regione Campania . Il corso è rivolto a n . 20 giovani inoccupati o disoccupati residenti in Campania di età compresa tra i 14 e i 18 anni non compiuti . Il modulo per la domanda di partecipazione può essere ritirato presso la segreteria dell’Ente , essere richiesto per posta elettronica o scaricato dal sito . Il modulo compilato e firmato va consegnato a mano o spedito a mezzo posta raccomandata all ' indirizzo “Terre Blu” via San Nicola n 27 Caserta (CE) –Le domande dovranno pervenire entro le ore 18 : 00 del giorno 10/09/2020 e NON farà fede il timbro postale . Per ulteriori informazioni Terre Blu , 27 via San Nicola , San Benedetto - Caserta (CE) | dal lunedì al venerdì dalle ore 10 . 00 alle ore 18 . 00 Dott . ssa T . Carusone tel : 0823 1550229 – mail : cultura@terreblu . net ; - sito web :  www . terreblu . netBando

      Leggi tutto


    • Avviso di pre-informazione: Adozione dei P.E.B.A.

      È in corso di approvazione e pubblicazione l’Avviso pubblico “Adozione dei P . E . B . A (Piano eliminazione barriere architettoniche) nei comuni e abbattimento di barriere architettoniche all’interno degli Istituti scolastici” . L’Avviso si compone di due linee di intervento , di seguito esplicitate : La Linea di Intervento I , denominata “Attivazione delle procedure per l’adozione dei P . E . B . A nei comuni , al fine di promuovere la rimozione delle barriere architettoniche” ,  è finanziata con le risorse di cui al Decreto ministeriale 10 ottobre 2022 “Attribuzione alle regioni e province autonome delle risorse per la progettazione di Piani per l’eliminazione delle barriere architettoniche” , che destina alla Regione Campania una quota di risorse pari ad euro 1 . 137 . 413 , 04 . La Linea di Intervento II , denominata “Finanziamento di progetti proposti dagli Istituti Scolastici di ogni ordine e grado della Campania per l’abbattimento delle barriere architettoniche rilevate all’interno delle Strutture scolastiche e comunicate ai Comuni di riferimento ai fini della redazione/aggiornamento dei rispettivi PEBA” ,  è finanziata con risorse di cui al PR FESR Campania 2021-2027 – Azione 4 . 2 . 1 . “Migliorare i sistemi di educazione , istruzione pre-scolare , primaria e secondaria , nonché di formazione continua” , per euro 3 . 000 . 000 , 00 . La Linea di Intervento I dell’Avviso è finalizzata alla redazione dei Piani per l’eliminazione delle barriere architettoniche (P . E . B . A . ) , ed è finanziata con le risorse attribuite alla Regione Campania con Decreto Ministeriale del 10 ottobre 2022 per la e programmate con Delibera di Giunta regionale n . 58 del 08/02/2023 . Tale Linea è rivolta a tutti i Comuni della Regione Campania che non abbiano ancora adottato il Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche (P . E . B . A . ) . I finanziamenti sono riservati alla progettazione dei Piani per l’eliminazione delle barriere architettoniche cui sono tenuti i Comuni ai sensi dell’art . 24 , comma 9 , della legge 5 febbraio 1992 , n . 104 . I Comuni proponenti saranno ammessi a finanziamento secondo il seguente ordine di priorità e per gli importi massimi di seguito indicati , fino ad esaurimento delle risorse assegnate alla Regione Campania e con precedenza per i Comuni con minor numero di abitanti : a .          in via prioritaria i Comuni proponenti con popolazione compresa tra 5 . 000 e 20 . 0000 abitanti che non abbiano adottato il P . E . B . A . , per un importo massimo finanziabile come di seguito : -           € 7 . 000 , 00 per i Comuni con popolazione ricompresa tra 5 . 000 e 10 . 000 abitanti ; -           € 10 . 000 , 00 per i Comuni con popolazione ricompresa tra 10 . 001 e 15 . 000 abitanti -           € 12 . 000 , 00 per i Comuni con popolazione ricompresa tra 15 . 001 e 20 . 000...

      Leggi tutto