Cittadini | Imprese | Versione grafica
Facebook | Twitter | Youtube | RSS


Totale risultati per "raccomandazioni operative per la gestione e contenimento da infezione covid-19 in strutture residenziali": 45494 Contenuti (10593) Regione (12) Documenti (34778) Video (111)

    • 23/07/2014 - Comunicato n.593 - Porta Ovest di Salerno: nessuna responsabilità della Regione per la sospensione dei lavori

      23/07/2014 - "Nessuna responsabilità della Regione in merito allo stop dei lavori di Porta Ovest a Salerno e la richiesta di accedere alle procedure per usufruire degli ammortizzatori sociali per 45 lavoratori . "E ' quanto sottolinea l ' assessore regionale all ' Ambiente Giovanni Romano , in relazione alle notizie diffuse oggi dalla stampa locale .  "Da una ricerca effettuata presso gli uffici dell ' assessorato -continua l ' assessore Romano - ho constatato che il 6 maggio 2014 l ' Autorità Portuale di Salerno ha presentato alla Regione il  “Piano di Utilizzo terre e rocce da scavo per richiesta parere di valutazione impatto ambientale” ; il 19 maggio 2014 detto progetto è stato assegnato al gruppo istruttore per l ' istruttoria da sottoporre alla commissione Via –Vas ;   il 13 giugno 2014 , nell ' ambito dell ' istruttoria del  citato progetto , sono state chieste al proponente una serie di integrazioni e chiarimenti necessari per il prosieguo delle attività istruttorie . "Da quanto evidenziato si rileva che nessun addebito può essere imputato alla Regione . Infatti , a fronte di un progetto sottoposta a valutazione di impatto del 2011 l ' Autorità Portuale di Salerno , ha trasmesso la richiesta per l ' approvazione del Piano di Utilizzo , solo il 6 maggio 2014 . E’ da constatare , inoltre , che sembra disattesa , da parte dell ' Autorità Portuale di Salerno , quanto previsto dal decreto ministeriale 161 del 2012 che stabilisce un termine di 180 giorni dall ' entrata in vigore del decreto per l ' eventuale assoggettazione alla nuova disciplina mediante la presentazione di un piano di utilizzo ai sensi dell ' articolo 5 del citato decreto . Agli atti della Regione risulta , come sopra evidenziato , un ' istanza di autorizzazione del Piano di utilizzo del 6 maggio 2014 . "I rappresentanti dell ' Autorità Portuale di Salerno hanno anche incontrato i dirigenti del mio assessorato al fine di acquisire delucidazioni in merito alle integrazione richieste . Ad oggi alcuna documentazione richiesta è pervenuta ai nostri uffici" , conclude Romano .

      Leggi tutto


    • 23/07/2014 - Comunicato n.590 - Domani l'assessore Vetrella al Giffoni Film Festival per la campagna regionale sulla sicurezza stradale

      23/07/2014 - Domani , giovedì 24 luglio 2014 alle 11 , presso la Sala Conferenze della Cittadella del Cinema del Giffoni Film Festival , l ' assessore ai Trasporti e Viabilità della Regione Campania Sergio Vetrella , insieme al direttore del Festival Claudio Gubitosi , illustrerà la campagna regionale sulla sicurezza stradale “Muoversi in sicurezza” , prodotta da “Muoversi in Campania” , il centro servizi di infomobilità gestito dall’Acam (Agenzia campana per la mobilità sostenibile) , in collaborazione con Aci Italia . La campagna – andata in onda da settembre a giugno scorso nel programma della Tgr Campania della Rai "Buongiorno Regione" - ha visto la partecipazione di 38 testimonial (tra attori , cantanti e comici) che - a titolo gratuito – hanno realizzato ciascuno un mini-spot sull’educazione stradale e il rispetto delle regole del codice della strada , rivolti soprattutto ai giovani . Domani , in particolare , l’assessore Vetrella annuncerà lo spot risultato vincitore della votazione effettuata lo scorso 6 luglio da una giuria del Festival di Giffoni , formata da circa 700 ragazzi di età compresa tra i 13 e i 18 anni . Verrà anche presentato il cortometraggio con “il girato” degli spot , realizzato dal giovane videomaker Natale Russo : un video “remix” che raccoglie i contributi dei testimonial che hanno partecipato alla campagna . L’iniziativa di domani sarà trasmessa da Lira Tv - network ufficiale della rassegna cinematografica – sul canale 19 del digitale terrestre e in streaming sul sito del Gff (www . giffonifilmfestival . it) . Il testimonial protagonista del video vincitore ed il regista del video "remix" , saranno infine premiati dall’assessore Vetrella durante la cerimonia conclusiva del Gff , prevista per domenica 27 luglio prossimo . Tutti gli spot della campagna sono visibili al seguente indirizzo web : www . youtube . com/channel/UCliwOewQi6Ndt18S8jloKsw .

      Leggi tutto


    • 559 - Sito della Marinella, assessore Romano: "verrà ripulito grazie ad Astir e alla collaborazione del Comune di Napoli"

      Leggi tutto


    • 558 - Fincantieri, Tavolo ministeriale conferma road map Regione Campania. Nuovo incontro fissato per il 27 luglio

      Leggi tutto


    • Completamento metro linea 6, la Commissione Europa approva il Grande Progetto

      La Commissione Europea ha dato il via libera definitivo al Grande Progetto sul completamento della Linea 6 della Metropolitana di Napoli , tratta Mostra-Municipio .   Il progetto , uno dei 19 ritenuti ammissibili dall’Unione Europea ,   prevede un investimento di 173 milioni di euro sul Por Fesr 2007-2013 . La Linea 6 Mostra/Mergellina/S . Pasquale/Municipio si inserisce lungo la direttrice litoranea Est - Ovest (Fuorigrotta - Riviera di Chiaia - Centro - Porto) della città di Napoli , a collegamento tra i due nodi di interscambio di Piazzale Tecchio e Piazza Municipio , realizzando un collegamento diretto su ferro tra il popoloso quartiere di Fuorigrotta (con oltre 76 . 000 abitanti) , la zona di Mergellina e Piazza Municipio . Il sistema della Linea 6 è predisposto per assicurare una frequenza massima di servizio di 3 minuti , con una capacità di trasporto in linea fino a 11 . 400 passeggeri per ora . Il Grande Progetto diventato definitivo oggi a seguito della decisione  della Commissione Europea segue gli ulteriori Grandi Progetti approvati in precedenza nel settore dei trasporti , ovvero la Linea 1 Dante-Garibaldi , la Strada Statale 268 del Vesuvio e la Piscinola-Capodichino della Metropolitana regionale .  

      Leggi tutto


    • Approvato il calendario scolastico 2014-2015

      01/07/2014 - La Giunta regionale della Campania , su proposta dell ' assessore all ' Istruzione Caterina Miraglia ,  ha approvato il calendario scolastico per l ' anno 2014/2015 . Le lezioni inizieranno il 15 settembre 2014 e termineranno il 10 giugno 2015 , per le sole scuole dell ' infanzia la fine è programmata per il 30 giugno . Le istituzioni scolastiche per motivate esigenze , dovute alla vocazione turistica del territorio di riferimento , potranno anticipare o posticipare per un massimo di tre giorni l ' inizio delle lezioni scolastiche , inoltre le scuole sempre nel limite massimo di tre giorni nel rispetto del monte ore annuale possono adattare il calendario scolastico per esigenze derivanti dal piano di offerta formativa e dalla presenza di rilevanti componenti  studentesche apparteneneti a comunità etniche o religiose diverse . La Giunta regionale con l ' intento di conservare e rinnovare la memoria della tragedia dell ' olocausto e quella degli italiani vittime delle foibe nonchè di rafforzzare  la propria azione sui temi dell ' educazione alla legalità , alla democrazia ed alla cittadinanza attiva ha introdotto tre giornate di celebrazione dove le scuole sono invitate a programmare nell ' ambito della propria autonomia iniziative specifiche . Le giornate celebrative saranno : il 27 gennaio , giornata in commemorazione delle vittime dell ' olocausto ; il 10 febbraio , giorno del ricordo in memoria delle vittime dei massacri delle foibe e dell ' esodo giuliano-dalmata ; il 19 marzo , "festa della legalità" in ricordo dell ' uccisione di don Peppino Diana come giornata dell ' impegno e della memoria . Le vacanza natalizie si svolgeranno dal 22 dicembre al 6 gennaio , quelle pasquali dal 2 al 7 aprile .  Le attività didattiche saranno , inoltre , sospese anche il 17 febbraio quale ultimo giorno di Carnevale . In allegato , il calendario scolastico 2014-2015 .

      Leggi tutto


    • La Giunta approva il calendario scolastico 2014-2015

      01/07/2014 - La Giunta regionale della Campania ha approvato il calendario scolastico per l ' anno 2014/2015 . Le lezioni inizieranno il 15 settembre 2014 e termineranno il 10 giugno 2015 , per le sole scuole dell ' infanzia la fine è programmata per il 30 giugno . Le istituzioni scolastiche per motivate esigenze , dovute alla vocazione turistica del territorio di riferimento , potranno anticipare o posticipare per un massimo di tre giorni l ' inizio delle lezioni scolastiche , inoltre le scuole sempre nel limite massimo di tre giorni nel rispetto del monte ore annuale possono adattare il calendario scolastico per esigenze derivanti dal piano di offerta formativa e dalla presenza di rilevanti componenti  studentesche apparteneneti a comunità etniche o religiose diverse . La Giunta regionale con l ' intento di conservare e rinnovare la memoria della tragedia dell ' olocausto e quella degli italiani vittime delle foibe nonchè di rafforzzare  la propria azione sui temi dell ' educazione alla legalità , alla democrazia ed alla cittadinanza attiva ha introdotto tre giornate di celebrazione dove le scuole sono invitate a programmare nell ' ambito della propria autonomia iniziative specifiche . Le giornate celebrative saranno : il 27 gennaio , giornata in commemorazione delle vittime dell ' olocausto ; il 10 febbraio , giorno del ricordo in memoria delle vittime dei massacri delle foibe e dell ' esodo giuliano-dalmata ; il 19 marzo , "festa della legalità" in ricordo dell ' uccisione di don Peppino Diana come giornata dell ' impegno e della memoria . Le vacanza natalizie si svolgeranno dal 22 dicembre al 6 gennaio , quelle pasquali dal 2 al 7 aprile .  Le attività didattiche saranno , inoltre , sospese anche il 17 febbraio quale ultimo giorno di Carnevale . In allegato , il calendario scolastico 2014-2015 .

      Leggi tutto


    • 03/10/2012 - Comunicato n.736 - Completamento Linea 6 metropolitana di Napoli, la Commissione Europea approva il Grande Progetto

      03/10/2012 - La Commissione Europea ha dato il via libera definitivo al Grande Progetto sul completamento della Linea 6 della Metropolitana di Napoli , tratta Mostra-Municipio .   Il progetto , uno dei 19 ritenuti ammissibili dallUnione Europea ,   prevede un investimento di 173 milioni di euro sul Por Fesr 2007-2013 . La Linea 6 Mostra/Mergellina/S . Pasquale/Municipio si inserisce lungo la direttrice litoranea Est - Ovest (Fuorigrotta - Riviera di Chiaia - Centro - Porto) della città di Napoli , a collegamento tra i due nodi di interscambio di Piazzale Tecchio e Piazza Municipio , realizzando un collegamento diretto su ferro tra il popoloso quartiere di Fuorigrotta (con oltre 76 . 000 abitanti) , la zona di Mergellina e Piazza Municipio . Il sistema della Linea 6 è predisposto per assicurare una frequenza massima di servizio di 3 minuti , con una capacità di trasporto in linea fino a 11 . 400 passeggeri per ora . Il Grande Progetto diventato definitivo oggi a seguito della decisione  della Commissione Europea segue gli ulteriori Grandi Progetti approvati in precedenza nel settore dei trasporti , ovvero la Linea 1 Dante-Garibaldi , la Strada Statale 268 del Vesuvio e la Piscinola-Capodichino della Metropolitana regionale .

      Leggi tutto


    • 19/03/2015 - Comunicato stampa n. 258 - Laghi Flegrei, firmati 2 nuovi contratti per 15,4 milioni di euro. Cosenza: ”Subito progetti esecutivi e lavori”

      "Sono stati firmati i contratti di aggiudicazione dei lavori per la realizzazione della nuova rete fognaria a servizio degli insediamenti di via Campana e Monterusciello , nel comune di Pozzuoli (per un valore di 9 milioni di euro) e per analoghe opere a servizio di Via Marmolito , via Pantaleo e via Campana nel comune di Quarto (per un quadro economico di 6 , 4 milioni di euro)" . Lo comunica l ' Assessore regionale ai Lavori pubblici , Edoardo Cosenza che coordina i Grandi progetti regionali . "I due appalti - ha ricordato l ' Assessore - rientrano nel Grande progetto Laghi flegrei che vale 65 milioni di euro e le cui gare sono state già tutte espletate" .  "I contratti firmati oggi - ha detto ancora Cosenza - si aggiungono a quello già stipulato relativo al Risanamento idraulico dei bacini del Lago d ' Averno e del Lago Lucrino e all ' intervento fognario di via Napoli a Pozzuoli per 5 , 7 milioni di euro" . "Le ditte aggiudicatarie - ha riferito l ' Assessore Cosenza - hanno ora 30 giorni per approntare il progetto esecutivo . Subito dopo partiranno i lavori" .

      Leggi tutto


    • 19/03/2015 - Comunicato stampa n. 253 - Oggi a Santa Lucia inaugurazione progetto #NONINVANO

      L’assessore regionale Pasquale Sommese interverrà oggi pomeriggio all’inaugurazione del progetto #NONINVANO , in programma presso la sede della Fondazione Polis in via Raffaele De Cesare , nei pressi di palazzo Santa Lucia , alle ore 15 , 30 . Il progetto ha per obiettivo la sensibilizzazione sul tema delle vittime innocenti della criminalità , ed è promosso dalla Fondazione Polis della Regione Campania , da Libera e dal Coordinamento campano dei familiari delle vittime innocenti della criminalità . Interverranno il fondatore di Libera don Luigi Ciotti , il presidente della Fondazione Polis Paolo Siani , il referente regionale di Libera Fabio Giuliani , il presidente del Coordinamento campano dei familiari delle vittime innocenti della criminalità Alfredo Avella e il presidente del Comitato Scientifico della Fondazione Polis Geppino Fiorenza .

      Leggi tutto