Cittadini | Imprese | Versione grafica
Facebook | Twitter | Youtube | RSS


Totale risultati per "raccomandazioni operative per la gestione e contenimento da infezione Covid-19 in strutture residenziali": 45494 Contenuti (10593) Regione (12) Documenti (34778) Video (111)

    • Regione Campania ad Expo Milano 2015 - Giornata del 19 ottobre

      19/10/2015 - Volge al termine la terza giornata della Campania ad Expo 2015 Milano . Questa mattina il presidente della Regione Campania ha partecipato alla presentazione del libro “La Dieta Mediterranea nel primo anno di vita” , un volume che nasce dalla collaborazione del Gruppo di Lavoro ; Dieta Mediterranea in Pediatria , Federazione Italiana Medici Pediatrici e con la Sezione Industria Alimentare dell’Unione Industriale .  A seguire sono stati presentati i risultati della ricerca scientifica portata avanti dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno .  Trasparenza , sicurezza , salubrità e innovazione garantite a un piano di monitoraggio integrato su scala regionale al fine di ottenere una mappatura rappresentativa del territorio utile a valutare l’esposizione dell’uomo a potenziali fonti inquinanti . Ringrazio i relatori intervenuti Antonio Limone (Commissario Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno) , Roberto Bartollini (Organizzazione Mondiale della Sanità) , Mario Tozzi (divulgatore scientifico) . I risultati sono consultabili dal sito www . campaniatrasparente . it"Abbiamo deciso – ha dichiarato il presidente Vincenzo De Luca - di fare un ' operazione verità . Sono convinto che il prestigio della Campania e la dignità del Mezzogiorno la riconquistiamo non sulla base delle lamentele ma sulla base di comportamenti rigorosi e scientificamente fondati , sulla base di una capacità amministrativa rinnovata , sulla base del rigore e dei comportamenti delle classi dirigenti . Siamo qui per lanciare la sfida della trasparenza e della verità in tutte le direzioni . Il presidente ha poi partecipato alla presentazione del progetto “100 Centenari X EXPO" evento organizzato dal Sindaco del Comune di Pollica - Stefano Pisani - che senza l ' impiego di nessuna risorsa pubblica , ha portato in EXPO le esperienze di lunga vita di alcuni centenari del Cilento . "La loro presenza - ha sottolineato il Presidente De Luca - ci aiuta a vincere la battaglia nella quale siamo impegnati per recuperare l ' immagine e la dignità della Regione Campania" . In chiusura – in compagnia di Oscar Farinetti – De Luca ha visitato gli stand della nostra regione presenti nei padiglioni di #Eataly e la mostra “Il Tesoro d’Italia” .

      Leggi tutto


    • Inaugurata la Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico 2016

      27/10/2016 - Inaugurata questa mattina - presso la Basilica Paleocristiana di Paestum - la XIX edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico in programma fino a domenica 30 ottobre 2016 . Promossa dalla Regione Campania in collaborazione con la Città di Capaccio Paestum , la Provincia di Salerno , il Parco Archeologico di Paestum , la Scabec spa Società Campana per i Beni Culturali e ideata e organizzata dalla Leader srl con la direzione di Ugo Picarelli , la BMTA rappresenta l’unico appuntamento al mondo che promuove siti e destinazioni archeologiche creando integrazione fra diverse culture . Intervenuto durante la conferenza di apertura l’Assessore allo Sviluppo e Promozione del Turismo della Regione Campania Corrado Matera che ha evidenziato l ' importanza della BMTA quale evento di promozione e rilancio di uno dei segmenti più importanti del turismo campano come l ' archeologia . “Abbiamo il dovere - ha dichiarato Matera - di fare in modo che questo segmento vada rafforzandosi . Da parte della Regione Campania c ' è una grande attenzione per questi siti archeologici . C ' è attenzione alla BMTA anche da parte del Governo Nazionale , a dimostrazione di quanto sia rilevante la Campania per il turismo anche a livello nazionale . Il turismo deve diventare la grande industria della Campania , così come più volte ribadito dal Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca che ha espresso la volontà di fare della Campania il ‘più grande distretto turistico di valore mondiale’ . La Campania ha le carte in regola per essere la prima d ' Italia” . L’Assessore si è anche soffermato sulla Commissione congiunta degli Assessori al Turismo e degli Assessori ai Beni e alle Attività Culturali della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome che avrà luogo nel pomeriggio : “La decisione della Conferenza Stato-Regioni di convocare in Campania , a Paestum , la riunione degli Assessori Regionali , è un risultato straordinario che dimostra un’inversione di tendenza : oggi la Campania si pone come meta turistica ambita e c’è grande interesse per le nostre valenze , non solo balneari , in Italia e all’estero . Ciò dimostra che la strategia che stiamo attuando è vincente . In questo anche il turismo archeologico gioca un ruolo importante” . A coordinare l ' apertura dei lavori Ugo Picarelli che ha illustrato l’importanza di un format come la BMTA sede dell’unico Salone espositivo al mondo del patrimonio archeologico , con 100 espositori di cui 20 Paesi esteri , e di ArcheoVirtual , l’innovativa mostra internazionale di tecnologie multimediali , interattive e virtuali ; occasione di incontro per gli addetti ai lavori , per gli operatori turistici e culturali , per i viaggiatori , per gli appassionati ; opportunità di business nella splendida cornice del Museo Archeologico con il Workshop tra la domanda estera selezionata dall’Enit proveniente da 8 Paesi (Austria...

      Leggi tutto


    • Il presidente De Luca all'apertura del cantiere sulla Cilentana‬

      19/03/2016 - Aperto il cantiere della Cilentana‬ , la strada a scorrimento veloce interrotta da quasi tre anni per una frana che blocca i collegamenti nel Cilento con gravissimi disagi soprattutto nel periodo estivo . Essere vicini a tutti i territori della Campania è il nostro impegno di governo . Questa mattina ho illustrato i lavori di ricostruzione parziale e di consolidamento strutturale del viadotto , che richiederà 5 mesi di tempo : diamo così inizio ad un grande programma di infrastrutturazione di tutta l ' area cilentana , investendo i primi 8 milioni di euro per affrontare in maniera organica tutti i problemi della mobilità nel Cilento . Stiamo lavorando anche per i collegamenti ferroviari . Sarà complicato portare l ' alta velocità per ragioni strutturali di banchina , ma stiamo studiando un progetto integrato della viabilità per dare supporto ad un rilancio turistico straordinario di tutta l ' area .

      Leggi tutto


    • Il presidente De Luca alla presentazione del libro sulla Dieta Mediterranea

      19/10/2015 - Questa mattina , dopo una breve passeggiata fra i spazi espositivi della Regione Campania , il presidente Vincenzo De Luca ha preso parte alla presentazione del libro “La Dieta Mediterranea nel primo anno di vita” , un volume che nasce dalla collaborazione del Gruppo di Lavoro ; Dieta Mediterranea in Pediatria , Federazione Italiana Medici Pediatrici e con la Sezione Industria Alimentare dell’Unione Industriale . "Un manuale di comunicazione e divulgazione sui benefici della Dieta Mediterranea il cui scopo è sviluppare il gusto del bambino verso questo tipo di alimentazione . Anche con l’aiuto dei fondi europei avvieremo una campagna di educazione alimentare contribuire ad aprire nuovi spazi di mercato e riorientare i consumatori - ha dichiarato De Luca - questo è un lavoro da fare perché non c’è dubbio che la contraffazione e l’invasione di prodotti di scarsa qualità determina dei problemi a volte molto seri per alcuni settori produttivi . Questo è un campo in cui saremo estremamente attenti" .

      Leggi tutto


    • "Pino Daniele, il tempo resterà", film documentario diretto da Giorgio Verdelli

      19/03/2017 - Un viaggio nella musica , i concerti , immagini e testimonianze inedite .  Un viaggio raccontato dal docu-film "Pino Daniele , il tempo resterà" pellicola diretta da Giorgio Verdelli e dedicata all ' artista partenopeo che ha emozionato ieri sera la platea del San Carlo di Napoli . Istituzioni , esponenti della società civile ma anche tanti ragazzi provenienti da realtà difficili , nella splendida cornice del Massimo napoletano , hanno assistito in anteprima al film sulla vita artistica e umana di Pino Daniele , dagli esordi negli anni 70 agli ultimi tour , attraverso le sue interviste e quelle ai componenti della sua mitica band .  Non sono mancate vere e proprie chicche come il filmato amatoriale realizzato nella casa romana di Massimo Troisi o la testimonianza del pianista Ezio Bosso con cui Pino Daniele collaborò . "Siamo orgogliosi di aver promosso il film su questo grande artista che rappresenta il cuore e l ' essenza stessa di Napoli - ha dichiarato il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca - e che l ' anteprima sia avvenuta qui al San Carlo tra tanti ragazzi dei quartieri" . Il film , riconosciuto di interesse culturale nazionale ed indicato come "Progetto speciale" dal Ministero dei beni culturali , da oggi e fino a mercoledì 22 marzo , sarà proiettato in trecento sale italiane .

      Leggi tutto


    • Film documentario su Pino Daniele, conferenza stampa

       A due anni dalla scomparsa di Pino Daniele arriva al cinema il docu-film che racconta la musica , la vita del grande artista partenopeo . "Pino Daniele , il tempo resterà" è un viaggio di cento minuti che racconta il talento dell ' artista attraverso testimonianze e immagini inedite , i concerti , gli amici , le performance musicali di Pino Daniele .  L ' evento cinematografico sarà nelle sale il 20 , 21 e 22 marzo , in anteprima , al San Carlo di Napoli il 19 di marzo , giorno del compleanno di Pino . Una scelta non casuale questa del Massimo napoletano , fortemente voluta dalla Regione Campania , per dare il giusto omaggio ad un artista che rappresenta il cuore e l ' essenza stessa della città . "Un film straordinario dalla forte valenza culturale che presto sarà presentato anche a Bruxelles" ha dichiarato l ' assessore regionale Serena Angioli nel corso della conferenza stampa di presentazione dell ' evento , insieme al regista Giorgio Verdelli e alla direttrice del San Carlo , Rosanna Purchia . Un evento al quale parteciperanno non solo il cast , la produzione del film , le autorità , ma coerentemente con lo spirito del docufilm , anche tanti giovani . Circa 300 ragazzi provenienti dalle aree più problematiche della città e quelli sottoposti a misure restrittive avranno la possibilità di assistere al docu-film che racconta il percorso creativo e umano dell ' artista .

      Leggi tutto


    • La Campania al Salone del Gusto Terra Madre - 23 settembre sera

      A suggellare la seconda giornata della Campania a Terra Madre Salone del Gusto​ , la TERRA MADRE PARADE . Dalle ore 19 . 00 tutti ospiti ed espositori si sono dati appuntamento al monumento all’Artigliere (meglio conosciuto come “Arco del Valentino”) portando con sé cibi preferiti , prodotti locali dei Presìdi o dell’Arca del Gusto , per scambiarli con gli altri e condividere un pezzo della propria cultura . La TERRA MADRE PARADE non è stata semplicemente una marcia ma uno scambio di pensieri e ideali , è stata condivisione di cibo e musica , opportunità per incontrare persone da tutto il mondo e per mettere a confronto esperienze diverse e scoprire che modi di pensare simili sono comuni a molte tradizioni , anche lontane tra loro . A raccontarci il significato ideale della marcia Mimmo Pontillo , Segretario Slow Food Campania e Basilicata . L ' elenco completo degli espositori è consultabile al sito http : //www . salonedelgusto . com/it/espositori/?tesp=& ; naz=& ; reg=Campania& ; rtem=& ; gen=& ; rlib=

      Leggi tutto


    • Convegno Porti e Aeroporti Salerno

      24/12/2014 - Il presidente della Regione Campania Stefano Caldoro ha partecipato al convegno sul tema “Infrastrutture e trasporti – Aeroporti e porti” tenutosi venerdì 19 , alle ore 17 , presso la Camera di Commercio di Salerno in via Allende . Sono Intervenuti : Marcello Pittella , presidente della Regione Basilicata ; Umberto Del Basso De Caro , sottosegretario di Stato alle Infrastrutture e ai Trasporti ; Antonio Fasolino , presidente "Consorzio Aeroporto di Salerno-Pontecagnano" ; Gianni Lettieri , presidente Atitech ; i parlamentari Angelica Saggese e Edmondo Cirielli ; Mauro Maccauro , presidente Confindustria Salerno ;  Guido Arzano , presidente della Camera di Commercio di Salerno ; Marcello D ' Aiuto , presidente Fondazione Alario per Elea-Velia Onlus ; Andrea Annunziata , presidente dell’Autorità Portuale di Salerno ; Antonio Ilardi , presidente “Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi Spa” . Modera Luisa Tornitore .

      Leggi tutto


    • Expo: il presidente De Luca alla presentazione del progetto “Cento Centenari”

      19/10/2015 -  All ' Expo di Milano il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha partecipato alla presentazione del progetto “Cento Centenari” . "Durante questa settimana in cui la Campania è protagonista a Expo 2015 Milano abbiamo ospitato un gruppo di centenari del territorio cilentano , che io ringrazio perchè la loro presenza ci aiuta a vincere la battaglia nella quale siamo impegnati per recuperare l ' immagine e la dignità della Regione Campania . Per molti anni si è guardato al nostro territorio come un luogo in cui c ' erano soltanto emergenze ambientali , rifiuti e discariche . Loro siete la testimonianza vivente che in Campania abbiamo una possibilità di vita lunga e di buona salute , grazie con dieta mediterranea che abbiamo inventato nel Cilento . E ci aiutano a spiegare a tutta l ' Italia che nella nostra regione ci sono cibi controllati e di grande qualità , e che le nostre produzioni sono le più buone d ' Italia e del mondo . La dieta mediterranea non è solo uno stile alimentare , ma uno stile di vita . Questi nostri concittadini rappresentano di un modo di vivere fatto di genuinità dei prodotti e valori umani profondi" - ha concluso il presidente De Luca .

      Leggi tutto


    • 24/11/2014 - Riorganizzazione Sistema Pubblico, lunedì 24 novembre seminario con assessore Sommese

      24/11/2014 - Si è tenuto oggi in via Marina 19/C (ex palazzo Armieri) un seminario , organizzato dall ' Ufficio speciale per il Federalismo con il supporto di Formez PA , sul tema “La riorganizzazione del sistema pubblico regionale” presieduto dall’assessore alle Autonomie locali Pasquale Sommese . Ai lavori hanno parteciperanno istituzioni , partenariato socio-economico , associazioni ed esperti . Al centro della riflessione , il nuovo approccio sistemico-territoriale , in linea con la legge di riforma nazionale che prevede la riorganizzazione del sistema pubblico e la creazione dei sistemi territoriali di sviluppo (STS) . “La Regione Campania - dice l ' assessore Sommese - nel contesto delle politiche comunitarie di coesione e sviluppo , ed alla luce della grande sfida della programmazione dei fondi europei 2014/2020 , sta riorganizzando il sistema pubblico regionale . Con la creazione di 45 sistemi territoriali di sviluppo otterremo una grande semplificazione organizzativa , mantenendo inalterata la vocazione di sviluppo dei 550 comuni interessati . “Stiamo compiendo , assieme alle forze economiche e sociali , ogni utile sforzo per organizzare sul piano istituzionale e amministrativo un sistema pubblico più efficace ed efficiente , anche in un’ottica di ottimizzazione dei fondi comunitari” ,  conclude .

      Leggi tutto