Totale risultati per "raccomandazioni operative per la gestione e contenimento da infezione Covid-19 in strutture residenziali": 45416 Contenuti (10582) Regione (12) Documenti (34711) Video (111)
11/09/2013 - Comunicato n.633 - Innovazione, al via dieci nuove idee dimpresa nel settore "Green". Imminente il lancio Creative Clusters in moda e nautica
11/09/2013 - Sono stati presentati oggi in sala giunta i 10 nuovi progetti d ' impresa selezionati nell ' ambito di Creative Clusters Green Technology , promosso dalla Regione Campania attraverso l ' agenzia Campania Innovazione . I progetti riguardano il settore delle energie rinnovabili : dal sistema per la riqualificazione architettonica ed ambientale di edifici , alla paglia come materia prima per l ' isolamento termico , fino al turismo nautico ecosostenibile nelle aree marine protette attraverso un ' imbarcazione da diporto a consumo zero . Alla conferenza stampa sono intervenuti il vicepresidente con delega alla Ricerca Scientifica della Regione Campania Guido Trombetti e l ' assessore alle Attività produttive della Regione Campania , Fulvio Martusciello . I 10 progetti d ' impresa selezionati saranno assistiti da Campania Innovazione nel loro percorso verso il lancio sul mercato , attraverso servizi di tutoraggio e di coaching . Con Green Technology , costruito attraverso un partenariato con il Distretto ad Alta Tecnologia per l ' Energia , Smart Power System , e la collaborazione di Atlante Ventures del Gruppo Intesa San Paolo , sono state raccolte 22 domande , tra le quali sono state selezionate 10 idee di business con il coinvolgimento di 20 proponenti , tra cui : 2 start up innovative 3 raggruppamenti 5 proponenti singoli Creative Clusters é un format selezionato quest ' anno dal MISE come una delle due best practice italiane da candidare al Premio Europeo Promozione d ' impresa . Il progetto è giunto alla terza edizione e ha portato alla selezione di 60 idee di impresa per circa 120 giovani proponenti . Con Creative Clusters Green Technology è stato individuato un nuovo indirizzo di specializzazione del progetto , che consiste nel puntare a specifiche filiere , nell ' ambito delle quali sviluppare attività di accompagnamento di idee innovative di business e startup d ' impresa , attraverso partenariati con strutture specializzate nel settore . Alla luce della positiva esperienza delle precedenti edizioni del progetto , Creative Clusters , in linea con i settori strategici individuati dai programmi regionali , dopo la versione "green" promuoverà due nuove competizioni di idee : una dedicata al settore moda e design , che farà da incubatore dei programmi e servizi della Camera della Moda , e l ' altra dedicata alla nautica , in collaborazione con il CIRA . I 10 progetti selezionati Green Frame . Sistema per la riqualificazione architettonica ed energetico ambientale di edifici e spazi apertiProponente : Giulia BonelliGreen Frame è una "smart grid" materiale , espandibile , facilmente assemblabile e smontabile che offre alloggio a tutti gli eco - dispositivi presenti sul mercato ed agli elementi necessari al miglioramento della qualità ambientale . È un ' infrastruttura in grado di alloggiare la componentistica legata alla captazione dei raggi solari - fotovoltaico e solare termico -...
18/06/2013 - Comunicato n.440 - In Campania a scuola dal 16 settembre. Miraglia: "confermiamo la festa della legalità il 19 marzo"
18/06/2013 - La scuola inizierà il giorno 16 settembre 2013 e terminerà il 7 giugno 2014 , per un totale previsto di n . 204 giorni di lezione . Per le sole scuole dell ' infanzia le attività educative termineranno il 30 giugno 2014 . Così ha deciso la Giunta regionale della Campania , che ha approvato il calendario scolastico 2013-2014 . Le scuole per motivate esigenze turistiche del territorio di riferimento e previo accordo con gli enti territoriali competenti ad assicurare i servizi per il diritto allo studio , possono deliberare di anticipare , per un massimo di giorni 3 , la data di inizio delle lezioni . La Giunta Regionale ha deciso di confermare il giorno 19 marzo - dichiarato "festa della legalità" in ricordo dell ' uccisione di don Peppino Diana - come giornata dell ' impegno e della memoria , nel corso della quale le istituzioni scolastiche sono invitate a programmare , nell ' ambito della propria autonomia , iniziative specifiche , in sintonia con quanto la Regione prevede di realizzare . "Abbiamo deciso - sottolinea l ' assessore all ' Istruzione Caterina Miraglia - di confermare la scelta di celebrare in aula il 19 marzo , giorno della festa della legalità , incidendo sul programma scolastico che in quel giorno vedrà impegnati docenti e studenti sui temi della cultura e dei valori della legalità . Nel contempo si è confermata anche la scelta della festività del 2 novembre per consentire alla famiglie ed agli alunni di rispettare nel solco della più nobile tradizione il culto dei morti" conclude l ' assessore .
Filiere strategiche, ecco come partecipare al contratto di programma
A partire dalle ore 9 . 00 di lunedì 29 ottobre 2012 , e fino alle ore 9 . 00 del 13 dicembre 2012 , all ' indirizzo che segue , sarà disponibile il form on-line di registrazione delle imprese che intendono partecipare all ' Avviso "Contratto di Programma regionale per lo sviluppo innovativo delle filiere strategiche della Campania" di cui al decreto n . 31 pubblicato sul BURC n . 58 del 14/9/2012 http : //filierestrategiche . regione . campania . it (attivo dalle ore 9 . 00 del 29/10/2012) Contenuti precedenti 18/09/2012 - Pubblicato sul BURC n . 58 del 2012 il Decreto n . 31 del 2012 avente ad oggetto l ' Avviso pubblico per manifestazione di interesse "Contratto di programma regionale per lo sviluppo innovativo delle filiere manifatturiere strategiche in Campania" . Sono previste due modalità di intervento : Intervento di potenziamento innovativo delle filiere manifatturiere strategiche in Campania , in conformità al "Disciplinare Attività Produttive" ; Intervento di evoluzione innovativa delle filiere manifatturiere strategiche in Campania , in conformità al "Disciplinare Ricerca , Sviluppo e Innovazione" . La presentazione delle Proposte di Contratto potrà avvenire dalle ore 9 . 00 del 15/11/2012 alle ore 9 . 00 del 14/12/2012 . Registrazione per l ' accesso al Contratto di Programma Regionale per lo Sviluppo innovativo delle filiere manifatturiere strategiche in Campania . L ' accesso allo strumento avviene esclusivamente on line , tramite l ' apposita procedura informatica predisposta dalla Regione Campania , accessibile attraverso il sito internet www . regione . campania . it , nella specifica sezione "Contratto di Programma Regionale per lo Sviluppo innovativo delle filiere manifatturiere strategiche in Campania" . La registrazione potrà avvenire a decorrere dalle ore 9 . 00 del 29/10/2012 sino alle ore 9 . 00 del 13/12/2012 . Decreto n . 31/2012 Avviso pubblico per manifestazione di interesse Riferimenti normativi e definizioni Dichiarazione dimensione aziendale Definizione comunitaria impresa in difficoltà Settori esclusi normativa comunitaria Tipologie investimenti , intensità aiuto , spese ammissibili Condizioni di Priorità Istanza proponente singolo Istanza consorzi - soc . consortili Domanda beneficiario Dichiarazione effetto incentivante Piano Progettuale Aziendale Scheda Unità Masterplan - Scheda complessiva Scheda aiuti NVVIP Manuale di Gestione-procedure
Collettore di Casapesenna - San Cipriano d'Aversa - Casal di Principe nel comprensorio di Foce Regi Lagni ed opere idrauliche ad esso annesse
13/10/2014 - In data 10 . 10 . 2014 è stato inviato alla G . U . U . E . il bando di gara (CUP B16D000230002 - CIG 584032657A) con procedura aperta , ai sensi dell ' art . 53 , comma 2 , lettera “b” del D . Lgs . 163/2006 e ss . mm . ii . , per l ' affidamento della progettazione esecutiva e dei lavori relativi all ' intervento denominato “Collettore di Casapesenna – San Cipriano d ' Aversa – Casal di Principe nel comprensorio di Foce Regi Lagni , e delle opere idrauliche ad esso annesse” . Responsabile Unico del Procedimento : geom . Vincenzo Trinchillo - telefono 0817963320 – posta elettronica : dg . 05@pec . regione . campania . it - fax : 0817963275 . Termine per la ricezione delle offerte : 19/12/2014 ore 13 . 00 . Importo a base d ' asta : € 5 . 140 . 580 , 68 di cui € 4 . 811 . 668 , 19 per lavori , € 184 . 154 , 62 per oneri di sicurezza non soggetti a ribasso ed 144 . 757 , 87 per progettazione esecutiva . Documentazione di gara : Decreto dirigenziale 1402 del 07/10/2014 ; Bando di gara ; Disciplinare di gara e allegati ; Elaborati tecnici (relazioni e tavole inclusi capitolato speciale d ' appalto e schema di contratto) . - Scarica il file . zip del Decreto Dirigenziale n . 1402/2014 con allegati
Lonely Planet, Campania meta ideale delle vacanze 2013
La Campania è l’unica meta italiana tra le trenta selezionate nel tradizionale “best in travel” , elenco delle località ideali per le vacanze del 2013 . Nella classifica diffusa oggi dalla Lonely Planet , la casa editrice specializzata in viaggi e guide turistiche più prestigiosa del mondo , la motivazione che accompagna l’indicazione fa riferimento ai grandi attrattori culturali e naturalistici che rappresentano il punto di eccellenza dell’offerta turistica regionale : dalla costiera amalfitana a Napoli , da Pompei al riferimento storico dei Grand Tour del passato . Le trenta mete turistiche selezionate da Lonely Planet saranno oggetto di una specifica guida turistica che sarà distribuita a breve su scala mondiale . “Dopo i dati incoraggianti diffusi un mese fa da Federalberghi – dichiara Giuseppe De Mita , assessore al Turismo e ai Beni Culturali della Regione Campania – che assegnavano alla Campania la miglior performance a livello nazionale per presenze alberghiere dall’inizio del 2012 , la classifica diffusa da Lonely Planet , vera istituzione nel campo dell’editoria specializzata in viaggi e turismo , pone le basi per partire con il piede giusto per il 2013 . “Avere la Campania come unica meta italiana ad entrare nell’elenco delle trenta località ideali per le vacanze del prossimo anno è la conferma di come gli indicatori stiano rilevando un cambio di passo per una regione che ha dovuto ricostruire il proprio immaginario in chiave turistica . “Entrambi i dati – aggiunge il vicepresidente De Mita - ci richiamano a quella che deve essere l’unica direzione dalla quale non possiamo deviare : la qualità . Che va declinata soprattutto in riferimento alla questione nodale dei servizi dell’accoglienza che rappresentano il fattore determinante nella scelta di una località turistica . “Ritengo che questo sia il risultato della forte azione di concertazione realizzata con il mondo delle imprese e di un’attenzione alla costruzione del prodotto turistico di concerto con il tessuto imprenditoriale , un’attenzione che abbiamo avuto anche nell’individuare modalità comuni di partecipazione agli eventi fieristici . Si tratta di un approccio nuovo per la Campania che è stato rilevato in un suo intervento da un docente di economia e gestione delle imprese della Luiss di Roma . “Nella fase di consultazione – conclude De Mita – che si sta svolgendo in Commissione relativamente all’esame del disegno di legge di riordino del turismo , la constatazione di una congiuntura favorevole a livello nazionale ed internazionale deve indurre tutti gli attori coinvolti in questo processo ad una valutazione più puntuale e serena sulle esigenze del comparto e sulla loro traduzione in termini normativi . Mi auguro che vi siano , più che giudizi generici , osservazioni e suggerimenti che ci aiutino a formulare una legge quanto più adeguata al...
24/10/2012 - Comunicato n.794 - Lonely Planet, la Campania unica meta italiana ideale per le vacanze 2013 tra le 30 selezionate nel mondo - De Mita: Conferma del cambio di passo di questa Giunta nel turismo"
24/10/2012 - La Campania è l ' unica meta italiana tra le trenta selezionate nel tradizionale "best in travel" , elenco delle località ideali per le vacanze del 2013 . Nella classifica diffusa oggi dalla Lonely Planet , la casa editrice specializzata in viaggi e guide turistiche più prestigiosa del mondo , la motivazione che accompagna lindicazione fa riferimento ai grandi attrattori culturali e naturalistici che rappresentano il punto di eccellenza dellofferta turistica regionale : dalla costiera amalfitana a Napoli , da Pompei al riferimento storico dei Grand Tour del passato . Le trenta mete turistiche selezionate da Lonely Planet saranno oggetto di una specifica guida turistica che sarà distribuita a breve su scala mondiale . "Dopo i dati incoraggianti diffusi un mese fa da Federalberghi - dichiara Giuseppe De Mita , assessore al Turismo e ai Beni Culturali della Regione Campania che assegnavano alla Campania la miglior performance a livello nazionale per presenze alberghiere dallinizio del 2012 , la classifica diffusa da Lonely Planet , vera istituzione nel campo delleditoria specializzata in viaggi e turismo , pone le basi per partire con il piede giusto per il 2013 . "Avere la Campania come unica meta italiana ad entrare nellelenco delle trenta località ideali per le vacanze del prossimo anno è la conferma di come gli indicatori stiano rilevando un cambio di passo per una regione che ha dovuto ricostruire il proprio immaginario in chiave turistica . "Entrambi i dati - aggiunge il vicepresidente De Mita - ci richiamano a quella che deve essere l ' unica direzione dalla quale non possiamo deviare : la qualità . Che va declinata soprattutto in riferimento alla questione nodale dei servizi dellaccoglienza che rappresentano il fattore determinante nella scelta di una località turistica . "Ritengo che questo sia il risultato della forte azione di concertazione realizzata con il mondo delle imprese e di unattenzione alla costruzione del prodotto turistico di concerto con il tessuto imprenditoriale , unattenzione che abbiamo avuto anche nellindividuare modalità comuni di partecipazione agli eventi fieristici . Si tratta di un approccio nuovo per la Campania che è stato rilevato in un suo intervento da un docente di economia e gestione delle imprese della Luiss di Roma . "Nella fase di consultazione - conclude De Mita - che si sta svolgendo in Commissione relativamente allesame del disegno di legge di riordino del turismo , la constatazione di una congiuntura favorevole a livello nazionale ed internazionale deve indurre tutti gli attori coinvolti in questo processo ad una valutazione più puntuale e serena sulle esigenze del comparto e sulla loro traduzione in termini normativi . Mi auguro che vi siano , più che giudizi generici , osservazioni e suggerimenti che ci aiutino a formulare una legge quanto più adeguata al tempo storico che viviamo . "
Collettore di Casapesenna - San Cipriano d'Aversa - Casal di Principe ed opere idrauliche ad esso annesse
13/10/2014 - In data 10 . 10 . 2014 è stato inviato alla G . U . U . E . il bando di gara (CUP B16D000230002 - CIG 584032657A) con procedura aperta , ai sensi dell ' art . 53 , comma 2 , lettera “b” del D . Lgs . 163/2006 e ss . mm . ii . , per l ' affidamento della progettazione esecutiva e dei lavori relativi all ' intervento denominato “Collettore di Casapesenna – San Cipriano d ' Aversa – Casal di Principe nel comprensorio di Foce Regi Lagni , e delle opere idrauliche ad esso annesse” . Responsabile Unico del Procedimento : geom . Vincenzo Trinchillo - telefono 0817963320 – posta elettronica : dg . 05@pec . regione . campania . it - fax : 0817963275 . Termine per la ricezione delle offerte : 19/12/2014 ore 13 . 00 . Importo a base d ' asta : € 5 . 140 . 580 , 68 di cui € 4 . 811 . 668 , 19 per lavori , € 184 . 154 , 62 per oneri di sicurezza non soggetti a ribasso ed 144 . 757 , 87 per progettazione esecutiva . Documentazione di gara : Decreto dirigenziale 1402 del 07/10/2014 ; Bando di gara ; Disciplinare di gara e allegati ; Elaborati tecnici (relazioni e tavole inclusi capitolato speciale d ' appalto e schema di contratto) . Scarica il file . zip del Decreto Dirigenziale n . 1402/2014 con allegatiIn allegato le FAQ
19/11/2014 - Comunicato n. 946 - Artigianato, a 33 imprese il riconoscimento di Botteghe Scuola
19/11/2014 - È stato approvato oggi l’elenco delle prime 33 imprese artigiane cui è stata riconosciuta la qualifica di “Botteghe Scuola” . Nelle Botteghe Scuola verranno svolti i percorsi in alternanza scuola-lavoro di apprendistato per i giovani artigiani della Campania . Nelle prossime settimane verrà adottato anche il decreto di finanziamento delle Botteghe . Le Botteghe scuola sono così dislocate per provincia : 9 a Napoli11 a Salerno10 a Caserta2 ad Avellino1 a Benevento“Si tratta – ha detto l’assessore al Lavoro e alla Formazione Severino Nappi – di un ulteriore tassello di un percorso molto innovativo . “Muovendo dalla legge regionale sull’apprendistato , stiamo costruendo nella nostra regione un modello di formazione professionale orientata , anche nel settore dell’artigianato , all’ attuazione di percorsi nei quali l’accrescimento delle competenze si sposa direttamente con le prospettive di inserimento occupazionale” , ha concluso Nappi .
863 - Vetrella: i nuovi biglietti di trasporto non cancellano la tariffa integrata. Grave e pretestuoso affermare il contrario
Borse di studio ai familiari delle vittime di criminalità
19/12/2016 - Martedì 20 dicembre , alle ore 16 . 30 , presso la Sala Giunta della Regione Campania (Napoli , via Santa Lucia 81) , alla presenza dell ' assessore all ' Istruzione e alle Politiche Sociali Lucia Fortini , si svolgerà la cerimonia di consegna delle borse di studio ai familiari delle vittime innocenti della criminalità . L ' iniziativa , giunta alla sua terza edizione , è promossa dal Coordinamento campano dei familiari delle vittime innocenti della criminalità con il sostegno della Fondazione Polis della Regione Campania . Il progetto delle borse di studio è rivolto in modo particolare a tutti quei familiari di vittime che , per vari motivi , non hanno accesso ai fondi pubblici e si propone l ' obiettivo di tenere accesi i riflettori sull ' equiparazione giuridica di tutte le vittime innocenti dei reati intenzionali violenti .