Totale risultati per "raccomandazioni operative per la gestione e contenimento da infezione Covid-19 in strutture residenziali": 46071 Contenuti (10633) Regione (12) Documenti (35315) Video (111)
Via libera a piano triennale per lo spettacolo
Si è riunita a palazzo Santa Lucia la Giunta regionale della Campania, presieduta da Stefano Caldoro.Su proposta congiunta del presidente e dell’assessore alla Promozione culturale Caterina Miraglia la Giunta, prendendo atto del parere favorevole espresso all’unanimità dalla Commissione competente sulla precedente proposta formulata, ha adottato il programma triennale 2013 - 2015 di investimento e promozione dello spettacolo di cui alla legge 6 del 2007.
IFTS - Tecnico delle produzioni tipiche e delle tradizioni enogastronomiche del territorio
28/08/2020 - Prorogati i termini di partecipazione al 14 settembre 2020 . Consulta il bando_______________03/07/2020 - L’Ente di Formazione EUROFORMAZIONE srl , in collaborazione con i partner DISMEB – Università Parthenope di Napoli , Liceo Scientifico “P . S . Mancini” di Avellino e Gusto& ; Co s . c . di Manocalzati (AV) costituiti in ATS organizza il Corso di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) “Tecnico delle produzioni tipiche e delle tradizioni enogastronomiche del territorio” . Il corso è gratuito , ha durata di 800 ore ed è rivolto a 20 allievi titolari e 4 uditori . Le domande dovranno pervenire entro le ore 19 . 00 del giorno 27 luglio 2020 secondo le modalità indicate nel bando di selezione , la domanda di partecipazione e la modulistica sono scaricabili dal sito dell ' Ente di formazione EUROFORMAZIONE . Per ulteriori informazioni rivolgersi a : EUROFORMAZIONE srl – via Vincenzo Belli , 47 – 83042 Atripalda (AV) tel . 0825/610360 formazione@viabelli . it – www . euroformazionesrl . it
29/04/2014 - Comunicato n.319 - "Garanzia giovani Campania", il presidente Caldoro e l’assessore Nappi presentano il programma. 650 milioni di risorse a disposizione
29/04/2014 - Il presidente della Regione Campania Stefano Caldoro e l ' assessore al Lavoro Severino Nappi hanno presentato oggi in sala giunta il programma "Garanzia Giovani Campania" . Dal 1° maggio 2014 i giovani della Campania potranno iscriversi al portale www . cliclavoro . lavorocampania . it per aderire al Programma Garanzia Giovani Campania . Il Piano attuativo regionale , approvato dalla Giunta Regionale il 25/04/2014 , in accordo con le rappresentanze istituzionali e le parti sociali e datoriali prevede , oltre allo stanziamento di 191 milioni di risorse europee , ulteriori risorse aggiuntive regionali per un impegno complessivo di circa 650milioni di euro . Le risorse sono destinate a tutti i giovani della Campania di età compresa tra 15 e 29 anni che non lavorano , non studiano e non sono in formazione (NEET) e che ammontano a circa 400mila unità . Per i giovani che manifesteranno la loro adesione al Programma sono previste azioni di accompagnamento da parte dei servizi per il lavoro pubblici e privati per la redazione di un piano di intervento personalizzato , nel quale saranno proposti sulla base delle esigenze e caratteristiche dei singoli percorsi di avvio al lavoro , di rafforzamento delle competenze , di esperienze in servizio civile , di mobilità territoriale in inserimento lavorativo o in esperienze formative , di avvio di attività imprenditoriali . Per l ' attuazione del programma è stata messa in campo una rete di operatori pubblici e privati sul territorio che offrono servizi di accoglienza informazione e servizi specialistici di orientamento , formazione , accompagnamento al lavoro e all ' avvio di attività imprenditoriali . Questi i soggetti coinvolti : 46 Centri per l ' Impiego47 Centri Regionali di Orientamento e Formazione350 sportelli InformagiovaniLa rete del partenariato sociale70 sportelli operativi APL autorizzati350 Enti di formazione accreditati100 Poli formativi della CampaniaServizi di placement dei 7 atenei campani e delle scuole secondarie superioriSportelli Microcredito
Promozione e valorizzazione delle biblioteche della Campania - Esercizio Finanziario 2016
16/05/2016 - Sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania numero 31 del 16 maggio 2016 è stato pubblicato il Decreto dirigenziale n . 49 del 13 maggio 2016 : «Decreto dirigenziale n . 28 del 14 aprile 2016 . Promozione e valorizzazione delle biblioteche operanti in Campania . Disposizioni integrative e riapertura dei termini di presentazione delle istanze» . Con questo provvedimento sono state adottate disposizioni integrative ed è stata disposta la riapertura dei termini di presentazione delle istanze , riguardanti la procedura pubblica di assegnazione contributi , per l’esercizio finanziario 2016 , a favore di biblioteche operanti sul territorio della Regione Campania , già avviata con il Decreto dirigenziale n . 28 del 14 aprile 2016 : «LL . RR . 49/74 e 4/83 , D . Lgs . 42/94 . Promozione e valorizzazione delle biblioteche della Campania . Esercizio Finanziario 2016» , con il quale è stata avviata una procedura pubblica di assegnazione contributi , per l’esercizio finanziario 2016 , a favore di biblioteche operanti sul territorio della Regione Campania . Le finalità generali delle attività di sostegno finanziario alle iniziative delle biblioteche presenti sul territorio regionale sono illustrate nell’Allegato A del Decreto n . 28 del 14 aprile 2016 , che conserva pienamente la sua validità . Le varie tipologie di contributo previste , le procedure di richiesta e le modalità che presiedono alla loro assegnazione sono invece indicate nell’Allegato B del nuovo Decreto dirigenziale n . 49 del 13 maggio 2016 , nel quale sono presenti in dettaglio anche le specifiche modalità di richiesta , e sostituisce a tutti gli effetti l’analogo Allegato B del precedente Decreto n . 28 del 14 aprile 2016 . L’allegato C del nuovo Decreto dirigenziale n . 49 del 13 maggio 2016 riporta il modello unificato d’istanza , che è disponibile su questo sito anche in formato scaricabile da compilare . L’allegato D contiene il modello di scheda progettuale sintetica (abstract) per la pubblicazione on-line dell’iniziativa ammessa a contributo . Anche questo modello è disponibile su questo sito in formato scaricabile da compilare , e sostituisce a tutti gli effetti l’analogo Allegato C del precedente Decreto n . 28 del 14 aprile 2016 . Si fa presente che il nuovo termine ultimo per la presentazione delle istanze è stabilito al 20 giugno 2016 . La consultazione del Decreto dirigenziale n . 28 del 14 aprile 2016 è disponibile sulla pagina : http : //www . regione . campania . it/it/news/regione-informa/promozione-e-valorizzazione-delle-biblioteche-della-campania-esercizio-finanziario-2016Per informazioni : Unità Operativa Dirigenziale “Promozione e valorizzazione dei musei e delle biblioteche : tel . 081/7966412 e 081/7966406 . Il ricevimento del pubblico è previsto il martedì , il mercoledì e il venerdì dalle ore 10 : 00 alle ore 13 : 00 (al fine di evitare forme di sovrapposizione...
Campania per l’Ambiente. De Luca: rifiuti, entro un anno e mezzo un ciclo moderno ed ecosostenibile
18/07/2019 - La Regione Campania , grazie ai progressi e alla pianificazione fatta in questi anni , agli strumenti e agli investimenti effettuati punta a diventare in un anno e mezzo punto di riferimento nella gestione del ciclo dei rifiuti . L’iniziativa , “Campania per l’Ambiente” voluta dal presidente Vincenzo De Luca all’hotel Royal Continental a Napoli è servita a fare il punto su tutte le questioni che riguardano le tematiche connesse al ciclo dei rifiuti e più in generale alla questione ambientale . In apertura di dibattito sono stati proiettati anche tre video sui tre fronti su cui l’amministrazione regionale è impegnata : governance del ciclo dei rifiuti , potenziamento degli impianti di compostaggio e raccolta differenziata e risoluzione del problema delle ecoballe accumulatesi nel decennio precedente , su cui nessuna precedente amministrazione regionale si è mai cimentata . “È molto scorretto commisurare le ecoballe rimosse , che sono tantissime , sull ' ammontare complessivo” , ha detto il vicepresidente della Regione Campania Fulvio Bonavitacola , nel corso del suo intervento introduttivo al dibattito . “Abbiamo individuato 3 filiere e la verifica va fatta in ordine all ' avanzamento di ciascuna filiera . In questi anni abbiamo , attraverso la vigilanza positiva dell ' Anac , espletato procedure di gara , seguito un percorso complesso vigilatissimo e mercoledì prossimo firmiamo il contratto con la società aggiudicataria dell ' impianto di Caivano , la A2A . Entro fine luglio , aggiudicheremo anche l ' impianto di Giugliano e tratteranno 600mila tonnellate di rifiuti all ' anno” , ha spiegato Bonavitacola . “Il termovalorizzatore di Acerra tratta poco più di 700mila tonnellate : è come fare un altro impianto senza esercito senza poteri commissariali e senza emissioni in atmosfera : una rivoluzione” , ha concluso Bonavitacola . Alla discussione sono intervenuti anche il Presidente dell ' Ente d ' Ambito “Ato Caserta” Antonio Mirra , che ha sottolineato l’importanza del nuovo modello di governance nel ciclo dei rifiuti messo in piedi dalla Regione Campania grazie alla legge voluta dalla Giunta De Luca e il Presidente Nazionale del Conai Giorgio Quagliuolo che ha riconosciuto i grandi risultati ottenuti dalla Regione Campania sul terreno della raccolta differenziata “ormai pienamente nella media italiana , superiore a tutte le regioni del Sud” . “La Campania da Terra dei Fuochi diventa un modello nazionale per le politiche di tutela ambientale , per la modernità della sua impiantistica e l ' innovazione culturale apportata nel rapporto tra economia e ambiente” , ha detto il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca , a conclusione dei lavori . “Se io dovessi stare qui per galleggiare o lisciare il pelo , preferisco andare a casa perché ci sono cose molto più gradevoli nella vita . Ma siamo qui per una svolta strutturale in Campania e per...
14/01/2013 - Comunicato n.18 - Carburanti, Martusciello presenta proposta legge per ammodernamento sistema distributivo
De Luca incontra il Presidente del Benevento calcio
19/06/2017 - Il Presidente Vincenzo De Luca ha incontrato oggi a palazzo Santa Lucia il Presidente del Benevento Calcio Oreste Vigorito , accompagnato dal Consigliere regionale Mino Mortaruolo . Nel corso del cordiale incontro , il Presidente De Luca ha riformulato gli auguri e le congratulazioni per la storica e straordinaria promozione in serie A , motivo di grande orgoglio per la Campania , e confermato la piena collaborazione della Regione in vista dell’inizio della prossima stagione
865 - Alluvioni, aperti cantieri pulizia alvei a cura Sma. Nugnes e Cosenza: "Sinergia lavori pubblici e agricoltura per tutela del territorio"