Cittadini | Imprese | Versione grafica
Facebook | Twitter | Youtube | RSS


Totale risultati per "raccomandazioni operative per la gestione e contenimento da infezione Covid-19 in strutture residenziali": 46224 Contenuti (10641) Regione (12) Documenti (35460) Video (111)

    • 06/07/2012 - Comunicato n.515 - Meteo, Protezione civile Campania: prevista da domani nuova ondata di calore

      06/07/2012 - La Protezione civile della Campania , guidata dall ' assessore Edoardo Cosenza , comunica che , a partire dal pomeriggio di domani e fino a martedì è prevista una nuova ondata di calore , con un notevole , graduale ,   aumento delle temperature . Le massime , dalla giornata di domenica , potranno toccare anche i 37 gradi , con tassi di umidità , che di notte supereranno il 90% e una scarsa ventilazione . La Sala Operativa Regionale , in considerazione dell ' avviso di criticità per ondate di calore , emesso oggi dal Centro Funzionale , ha provveduto ad invitare i sindaci e gli enti competenti ad attivare le procedure di propria pertinenza relative alla vigilanza per le fasce fragili della popolazione . L ' avviso è stato pubblicato all ' indirizzo http : //redazione2 . regione . campania . it/bollettinimeteo Si raccomanda di non esporsi al sole o praticare attività sportive nelle ore più calde . Particolare attenzione devono prestare i cardiopatici , gli anziani , i bambini e i soggetti a rischio . Per informazioni utili su come affrontare al meglio l ' ondata di calore , è possibile consultare il sito del Ministero della Salute all ' indirizzo : http : //www . salute . gov . it/emergenzaCaldo/emergenzaCaldo . jsp

      Leggi tutto


    • Meteo, la Protezione civile prevede una nuova ondata di calore

      La Protezione civile della Campania , guidata dall ' assessore Edoardo Cosenza , comunica che , a partire dalle prossime ore e fino a lunedì sera è prevista una nuova ondata di calore , con un ulteriore aumento delle temperature . Le massime potranno toccare anche i 38 gradi , con condizioni associate di scarsa ventilazione e tassi di umidità , che di notte supereranno il 90% . La Sala Operativa Regionale , in considerazione dell ' avviso di criticità per ondate di calore , emesso oggi dal Centro Funzionale , ha provveduto ad invitare i sindaci e gli enti competenti a proseguire le attività di propria pertinenza relative alla vigilanza per le fasce fragili della popolazione almeno fino a lunedì sera . Si raccomanda di non esporsi al sole o praticare attività sportive nelle ore più calde . Particolare attenzione devono prestare i cardiopatici , gli anziani , i bambini e i soggetti a rischio . Per informazioni utili su come affrontare al meglio l ' ondata di calore , è possibile consultare il sito del Ministero della Salute all ' indirizzo : http : //www . salute . gov . it/emergenzaCaldo/emergenzaCaldo . jsp

      Leggi tutto


    • Approvato Disegno di Legge su "Norme in materia di impianti termici e di certificazione energetica degli edifici"

      22/2/2017Con il Disegno di Legge su "Norme in materia di impianti termici e di certificazione energetica degli edifici" approvato in Giunta ,  su proposta del Vicepresidente Fulvio Bonavitacola e dell ' Assessore alle Attività produttive Amedeo Lepore , la Regione Campania si dota una norma quadro sulla tematica dell’efficienza energetica degli edifici , sia con riferimento agli Attestati di Prestazione Energetica (APE) che agli Impianti Termici per la climatizzazione invernale ed estiva , in armonia con le normative nazionali . Le norme contenute in questo DdL prevedono l’istituzione del Catasto Energetico Regionale , articolato nel Catasto regionale degli Impianti Termici e nel Catasto regionale degli attestati di prestazione energetica , che consentirà alla Regione di disporre di uno strumento per le operazioni di verifica e controllo previste dalle norme nazionali ma anche di analisi per i fini della pianificazione delle azioni di promozione dell’uso efficiente dell’energia e , in generale , in tutti gli atti di programmazione strategica della Regione .  Con il monitoraggio delle performance del patrimonio edilizio e grazie ai database di dati energetici degli edifici e degli impianti in essi installati , si avranno indicatori e trend di consumo e fabbisogno necessari per la calibrazione delle azioni di sostegno ed incentivazione , e si potranno pianificare gli interventi di riqualificazione , con un prevedibile impulso alla crescita economica legata anche alle attività edilizie . Nel Disegno di Legge sono altresì sono fissati i principi per lo svolgimento delle attività di controllo sul funzionamento degli impianti termici , sulla loro efficienza energetica e sugli attestati di prestazione energetica degli edifici . Si prevede , infatti , che le Autorità Competenti , ovvero i comuni con più di quarantamila abitanti e delle province per la restante parte del territorio , svolgano i controlli con le modalità e le cadenze previste nell ' articolato normativo e nei suoi allegati . Sono infine previste forme di sgravio e/o esenzione dal pagamento dei contributi di gestione per i soggetti in regola per più anni consecutivi con gli adempimenti previsti .

      Leggi tutto


    • 28/11/2014 - Comunicato n.978 - Opere pubbliche, da giunta Caldoro via a interventi per 7,5 milioni di euro. Cosenza: "Finanziamo anche messa in sicurezza scuola in area sismica matese"

      "Ci sono anche i lavori di messa in sicurezza dell ' edificio scolastico di Civitella Licinio nel comune di Cusano Mutri (in provincia di Benevento) tra i progetti ammessi a finanziamento grazie alle misure di accelerazione della spesa . " Lo rende noto l ' assessore ai Lavori pubblici e Difesa del suolo della Regione CampaniaEdoardo Cosenza , a seguito degli ultimi provvedimenti pubblicati sul Burc . "Si tratta di un edificio - ha detto l ' assessore - che insiste nell ' area ad elevata sismicità del Matese . L ' intervento , che ha un importo di 778mila euro , rientra infatti nel protocollo d ' intesa firmato tra Giunta Caldoro e Comuni maggiormente colpiti dal terremoto del 29 dicembre scorso per la messa in sicurezza di edifici pubblici e la prevenzione dei rischi naturali . Grazie al suo finanziamento si provvederà alla manutenzione straordinaria e al consolidamento della struttura . "Altri provvedimenti approvati riguardano la sistemazione della circumvallazione del centro abitato di Pietrastornina (in provincia di Avellino) ; il completamento degli impianti sportivi e turistici al livello comprensoriale di San Giovanni a Mazzocca nel comune di Valfortore (in provincia di Benevento) e interventi in favore della Comunità Montana del Matese . "I decreti di ammissione a finanziamento , che complessivamente ammontano a 7 , 5 milioni di euro , rientrano nelle misure di accelerazione della spesa introdotte dalla Giunta Caldoro . A seguito della pubblicazione dei decreti - ha concluso Cosenza - i Comuni potranno far partire subito le gare per la realizzazione delle opere . ”

      Leggi tutto


    • La Regione alla Cisl: uniamoci per risolvere i problemi dello sblocco del turn over

      "I problemi della sanità Campana sono essenzialmente riconducibili ad una discutibile disciplina nazionale che da anni ha bloccato le assunzioni . Non è perciò con la belligeranza che risolveremo le questioni . Soltanto unendoci riusciremo a portare a casa lo sblocco del turn over che dipende esclusivamente dal Governo . " Così il Consigliere per la Sanità del Presidente Caldoro , Raffaele Calabrò , e il sub commissario alla Sanità della Regione Campania , Mario Morlacco , replicano alla Cisl . "Il sindacato - sottolinea Calabrò - sa bene che da almeno un biennio la struttura commissariale sta lottando per ottenere dal Governo il via libera alla possibilità di assumere personale nel settore sanitario e che ripetutamente - e personalmente - mi sono speso sulle condizioni difficili al limite dell ' umano in cui sono costretti a lavorare i medici e gli infermieri nella nostra regione . Esorto la Cisl a fiancheggiare la Regione nello scongiurare che nel Decreto sulla compensazione tra crediti verso la PA e debiti , fortemente voluto dal segretario Pdl Alfano , le Regioni che hanno sfondato i tetti della spesa sanitaria siano escluse . " "E ' stato difficile garantire fino ad oggi - aggiunge Morlacco - non solo i livelli di assistenza ma anche un concreto avanzamento della riorganizzazione del sistema dovendosi operare in emergenza , emergenza aggravata dalla situazione debitoria ereditata . Una task force sta cercando di garantire i pagamenti e mettere le strutture private in grado di continuare a gestire ; ma bisogna considerare che si sta affrontando una situazione debitoria immensa , degli anni fino al 2009 , e controversie risalenti che hanno assorbito ingenti risorse per oneri vari improduttivi . Tutto questo sta finendo e nel prossimo futuro quelle risorse potranno essere destinate ad attività sanitaria e tutela della salute . Quanto alle richieste - conclude Morlacco - siamo pienamente concordi sullo sblocco del turn-over . Ormai ce lo possiamo permettere ma deve intervenire lo Stato a modificare la Legge . Così come siamo d ' accordo anche a rendere più continuo il tavolo per la sanità con tutte le forze sociali . " "Non è tempo perciò di divisioni e di atti di belligeranza - conclude Calabrò - se vogliamo che i diritti dei campani non restino degli inascoltati cahier de dolèances . "

      Leggi tutto


    • 20/06/2013 - Comunicato n.447 - Rifiuti, assessore Romano. "Prossima la proroga dell'attuale sistema. Non ci sarà nessuna emergenza".

      20/06/2013 - "La Regione Campania ha concordato da tempo con il Governo la proroga dell ' attuale sistema del ciclo dei rifiuti per consentire , nelle more del passaggio ai Comuni delle competenze , di individuare la soluzione normativa più idonea a salvaguardare i lavoratori dei Consorzi di Bacino . La legge regionale è pronta dal mese di aprile , ma non si è riusciti ancora a trovare la soluzione giuridicamente idonea a tutelare la posizione lavorativa dei dipendenti dei Consorzi di Bacino . Da qui , l ' esigenza concordata della proroga che risponde , in modo risolutivo , a tutte le polemiche e a tutti gli ingiustificati allarmi diffusi in questi giorni . Così l ' assessore all ' Ambiente della Regione Campania Giovanni Romano in merito al decreto-legge in fase di approvazione . "Apprezziamo molto - precisa l ' assessore - che il Governo abbia sostenuto la proroga concordata . Non c ' è nessun ritardo sulla legge regionale , abbiamo ritenuto opportuno attendere la conclusione della competizione elettorale e l ' insediamento del nuovo Governo per fare in modo da raccordare il livello di decisione regionale con il livello regolativo nazionale di cui abbiamo bisogno per affrontare materie , come quella del lavoro , che sono sottratte alle competenze legislative regionali . Con il Governo - aggiunge Romano - abbiamo già concordato che , nell ' arco di tempo che sarà concesso dalla proroga , lavoreremo insieme per trovare una soluzione normativamente efficace al problema dei lavoratori dei Consorzi di Bacino attualmente non impegnati nella gestione delle diverse fasi del ciclo . In ogni caso , il disegno di legge regionale  sarà approvato dalla Giunta la prossima settimana e , quindi , entro il 30 giugno . La legge regionale ridisegna il sistema partendo dall ' unico dato certo e rilevante : tutte le competenze sono stata trasferite dalla legge nazionale (L . 135/2012) ai Comuni . I prossimi sei mesi , a legge regionale approvata , saranno sufficienti a realizzare il processo di trasferimento delle funzioni . Siamo rimasti sorpresi dall ' aggressività di alcuni amministratori di società provinciali il cui atteggiamento ha rasentato il < ; procurato allarme> ; evidenziando un interessamento a mantenere la gestione a tutti i costi . Si tratta di posizioni francamente non comprensibili , considerato che la legge ha assegnato definitivamente le competenze dell ' intero ciclo ai Comuni . Non vogliamo né causare , né alimentare scontri , ma attuare il principio della lealtà istituzionale accompagnando il complesso passaggio delle funzioni . Saranno , quindi , le amministrazioni cittadine a decidere , dopo avere effettuato le verifiche sui conti e sulle consistenze patrimoniali delle società provinciali , se subentrare nelle stesse acquistandole o liquidarle affidando le funzioni di gestione a nuovi soggetti . Tempi e modi sono contenuti nelle legge regionale , conclude Romano .

      Leggi tutto


    • 29/06/2012 - Comunicato n.496 - Meteo, protezione civile della Campania: prevista da questa sera ondata di calore

      29/06/2012 - La Protezione civile della Campania , guidata dall ' assessore Edoardo Cosenza , comunica che , a partire dalle prossime ore e fino a lunedì sera è prevista una nuova ondata di calore , con un ulteriore aumento delle temperature . Le massime potranno toccare anche i 38 gradi , con condizioni associate di scarsa ventilazione e tassi di umidità , che di notte supereranno il 90% . La Sala Operativa Regionale , in considerazione dell ' avviso di criticità per ondate di calore , emesso oggi dal Centro Funzionale , ha provveduto ad invitare i sindaci e gli enti competenti a proseguire le attività di propria pertinenza relative alla vigilanza per le fasce fragili della popolazione almeno fino a lunedì sera . Si raccomanda di non esporsi al sole o praticare attività sportive nelle ore più calde . Particolare attenzione devono prestare i cardiopatici , gli anziani , i bambini e i soggetti a rischio . Per informazioni utili su come affrontare al meglio l ' ondata di calore , è possibile consultare il sito del Ministero della Salute all ' indirizzo : http : //www . salute . gov . it/emergenzaCaldo/emergenzaCaldo . jsp

      Leggi tutto


    • 03/06/2017 - Comunicato n. 210 - Ospedale del mare, conferenza stampa

      Lunedì 5 giugno , alle ore 12 , nella sala conferenze di Palazzo Armieri , in via Nuova Marina 19/C , il Presidente Vincenzo De Luca terrà una conferenza stampa sull ' Ospedale del Mare e su altri temi connessi . Sono invitati gli organi di informazione .

      Leggi tutto


    • 25/11/2015 - Comunicato n. 1124 - Campania-Cina, missione della Regione con le università e i distretti

      La missione  in Cina della Regione Campania ,  che ha fatto seguito all’incontro tra l’Ambasciatore cinese in Italia LI Ruiyu  e il Governatore De Luca agli inizi del mese di novembre ,  ha raccolto importanti risultati nell ' ambito della China-Italy Science , Technology and Innovation Week 2015 , organizzata da Città della Scienza e CNR . La missione China–Italy Science , Technology & ; Innovation Week 2015 ha visto la partecipazione di oltre 30 organizzazioni della nostra regione , tra cui 6 Università (rappresentate da rettori , delegati e prorettori)  5 centri di ricerca , 6 distretti high-tech e aggregati innovativi ,   startup e  rappresentanti sistema economico . Riuniti in unico format i due principali appuntamenti della cooperazione sino-italiana : la sesta edizione del China–Italy Innovation Forum e la nona edizione del Sino–Italian Exchange Event . Tappe fondamentali :  Pechino per l ' evento principale , due missioni territoriali a Chongqing e Tianjin e il China-Pharm Summit a Shanghai . Gli attori dell ' ecosistema dell ' innovazione campano si sono uniti alla folta e qualificata delegazione italiana guidata dal Ministro dell’Istruzione , dell’Università e della Ricerca , Stefania Giannini ,  e composta da più di 150 partecipanti tra centri di ricerca , università ed imprese provenienti da tutta Italia . Proprio il Ministro Giannini ha rinnovato il forte impulso alla collaborazione italo-cinese in materia di scienza , tecnologia e innovazione , sottoscrivendo con l’omologo Ministro cinese Wan Gang una dichiarazione congiunta che conferma la strategicità degli accordi bilaterali già sottoscritti a partire dal 1998 ed esprime l ' intenzione di realizzare progetti comuni da cofinanziare nel Programma esecutivo per la cooperazione scientifica e tecnologica nel prossimo biennio ,  con una copertura economica di 2 , 5 milioni di euro . L ' intesa viene allargata ad ambiti ritenuti fondamentali per il progresso sociale ed economico delle due nazioni , quali green e blu economy , agricoltura e sviluppo sostenibile . A capo della delegazione campana , l’assessore regionale con delega all’internazionalizzazione ,  Valeria Fascione che ha siglato nuove intese con i principali attori del mondo produttivo e della ricerca cinese su scienza , tecnologia ed innovazione . In particolare : La Regione Campania ha firmato due accordi : il primo con la Municipalità Chonqing , la più grande area metropolitana della Cina - con 33 milioni di abitanti e un tasso di crescita annuo del 15% - per lo sviluppo di progetti di cooperazione sulle filiere innovative della nostra regione - aerospazio , agroalimentare , infrastrutture – porto e logistica – oltre che su cultura e capitale umano ; il secondo con il Distretto di Hechuan ,   per la realizzazione di progetti  congiunti nell’ambito dei Beni Culturali e del Turismo . L ' Istituto di Chimica e...

      Leggi tutto


    • Avviamento a selezione, ex art. 16 legge 56/87, presso il Comune di Castello del Matese (CE), di 1 unità a tempo pieno e determinato di "operatore ecologico" - Graduatoria provvisoria

      06/10/2022 - Pubblicazione graduatoria provvisoria e modello per istanza di riesame dell ' avviamento a selezione , ai sensi dell’art . 16 legge 56/87 , presso il Comune di Castello del Matese (CE) , di n . 1 unità categoria A , posizione economica A1 , profilo di assunzione “OPERATORE ECOLOGICO” con mansioni afferenti la raccolta differenziata R . S . U . e conduzione di macchina operatrice per il trasporto delle frazioni di rifiuti , con contratto a  tempo determinato e a tempo pieno (6 ore /giorno) per giorni 20 . Avverso la graduatoria provvisoria è ammessa istanza di riesame di eventuali errori materiali nell’attribuzione del punteggio . L’istanza di riesame , corredata da documento di identità , dovrà essere presentata dall’interessato , utilizzando l’allegato modello , e trasmessa all’indirizzo di posta elettronica : cpi . piedimontematese@regione . campania . it entro e non oltre 10 giorni dalla data di pubblicazione della graduatoria . Provvedimento approvazione graduatoria provvisoria Graduatoria provvisoria Modello per istanza di riesame ________________________________ 30/08/2022 - Avviamento a selezione , ai sensi dell’art . 16 legge 56/87 , presso il Comune di Castello del Matese (CE) , di n . 1 unità categoria A , posizione economica A1 , profilo di assunzione "operatore ecologico" con mansioni afferenti la raccolta differenziata R . S . U . e conduzione di macchina operatrice per il trasporto delle frazioni di rifiuti , con contratto a tempo determinato e a tempo pieno (6 ore /giorno) per giorni 20 . Candidature esclusivamente online , dalle ore 9 . 00 del 19/09/2022 alle ore 17 . 00 del 23/09/2022 , all’indirizzo https : //cliclavoro . lavorocampania . it Avviso

      Leggi tutto