Totale risultati per "raccomandazioni operative per la gestione e contenimento da infezione Covid-19 in strutture residenziali": 45435 Contenuti (10590) Regione (12) Documenti (34722) Video (111)
Asl Napoli 1, deficit ridotto del 10%
Gli interventi messi in campo con il piano di rientro dal debito sanitario continuano a produrre risultati significativi . Per la prima volta , l ' Asl Napoli 1 ha fatto registrare una riduzione del deficit tendenziale , pari al 10% , con un recupero di circa 30 milioni di euro rispetto ai periodi precedenti . Il dato viene dalla rendicontazione dell ' ultimo trimestre . L ' Asl precisa che il risultato è frutto del piano di razionalizzazione della spesa , per effetto del quale nessuna struttura sanitaria ha subìto riduzioni di risorse , assicurando in tal modo la salvaguardia della qualità dei servizi erogati al cittadino .
Ampliamento nido della Regione Campania
08/03/2016 - Inaugurati i nuovi locali del nido della Regione Campania a Palazzo Armieri , in via Marina . Sono intervenuti il Presidente della Regione , Vincenzo De Luca e gli Assessori Chiara Marciani (Pari opportunità) e Sonia Palmeri (Lavoro) . L ' ampliamento del nido consentirà ad un numero più elevato di bambini di usufruire dei servizi già resi dal nido , aumentando la fascia di età di inserimento ; ad oggi infatti possono essere iscritti solo i bambini dai 12 ai 36 mesi . Con l’ampliamento sarà possibile inserire i piccoli già dai 3 mesi di vita . "Il nido - sottolinea l’Assessore Marciani - dà una risposta concreta alle esigenze delle lavoratrici e dei lavoratori , facilitando un maggiore equilibrio tra vita lavorativa e vita familiare . Inoltre , con i servizi resi da questa struttura si agevola significativamente il rientro al lavoro delle donne dopo il periodo di maternità” . “Più che un ' inaugurazione - prosegue Marciani - è la festa dei bambini e delle loro mamme . L ' impegno costante per la diffusione degli asili nido e per la erogazione capillare dei servizi conciliativi vogliono essere una risposta data alle donne che , nonostante le tante difficoltà del momento , scelgono di diventare madri . Un segno tangibile di vicinanza che , non a caso , viene dato l’8 marzo , giornata internazionale della donna” , conclude l’Assessore alle pari opportunità .
Speciali elezioni regionali 2020 - Video "Come si vota"
19/09/2020 - Domenica 20 settembre , dalle ore 7 alle ore 23 e lunedì 21 settembre 2020 , dalle ore 7 alle ore 15 , i cittadini campani sono chiamati alle urne per eleggere il Presidente della Giunta regionale ed i cinquanta componenti del Consiglio regionale della Campania . Per tutte le informazioni relative al procedimento elettorale e per conoscere , a partire da lunedì dopo la chiusura dei seggi , i dati relativi all’affluenza ed ai risultati degli scrutini , è on line il sito http : //elezioni2020 . regione . campania . it .
Campania prima in Italia per buona amministrazione
"Abbiamo invertito la rotta" . Così il presidente della Regione Campania , Stefano Caldoro , commenta il risultato ottenuto dalla Campania al Tavolo interministeriale di verifica sul rientro dal debito sanitario . "Uno straordinario risultato che premia il lavoro dell’intera struttura commissariale e di tutti gli operatori della Sanità , dai dirigenti al personale che , a vario titolo , contribuisce al funzionamento del settore . Andiamo avanti su questa linea che coniuga rigore e qualità dei servizi" . “Sulla buona amministrazione siamo , anche su questo , i primi in Italia . Tutto questo lo si fa per garantire una migliore sanità per i cittadini” , conclude il presidente Caldoro .
Grandi progetti, arrivano i fondi europei per l’ambiente
"Un risultato importante per la riqualificazione ambientale della Campania che premia il grande impegno di tutta la struttura che ha lavorato intensamente al raggiungimento di questo obiettivo" . Così l ' assessore all ' Ambiente della Regione Campania , Giovanni Romano , ha commentato la notizia che la Commissione europea ha dichiarato ammissibili altri 8 Grandi progetti presentati dalla Regione Campania . "Tre di questi - ha affermato Romano - sono relativi ad interventi di valorizzazione ambientale o di riqualificazione di fiumi , canali e litorali . Si tratta del litorale Domitio ; del risanamento dei Regi Lagni e della valorizzazione dei laghi flegrei . Progetti fondamentali anche per rimediare ai guasti del passato . "
Manifestazioni fieristiche in ambito turistico 2020: ILTM VIRTUAL WORLD TOUR
08/10/2020 - Con Decreto dirigenziale n . 37 dell ' 8 ottobre 2020 è stato approvato l’Avviso pubblico per la manifestazione d’interesse a partecipare alla fiera del turismo del settore lusso ILTM VIRTUAL WORLD TOUR che si svolgerà virtualmente dal 17 novembre al 3 dicembre p . v . con il seguente calendario : 1° Settimana : Asia Pacific 17-18-19 novembre 2020 – Orario : 2pm – 6pm (fuso orario Singapore)2° Settimana : Europe , Middle East and Africa 23-24-25 novembre 2020 – Orario : 2pm – 6pm (fuso orario Londra)3° Settimana : Americas (North & ; South) 1-2-3 dicembre 2020 – Orario : 2pm – 6pm (fuso orario New York)Gli operatori economici , del comparto turistico del settore lusso interessati ad essere accreditati presso lo stand virtuale della Regione Campania dovranno far pervenire alla Giunta Regionale della Campania – Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo la propria richiesta unicamente via posta elettronica all’indirizzo pec fiereturismo@pec . regione . campania . it entro e non oltre il giorno 19 ottobre 2020 . Per ulteriori informazioni , è possibile contattare la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo della Giunta Regionale della Campania ai seguenti numeri telefonici : 0817968782 , cell . 3452280663 o via e-mail all’indirizzo antonio . ciampaglia@regione . campania . it
28/03/2013 - Comunicato n.212 - Microcredito, domani primo bilancio sul fondo. Testimonianze sulle migliori esperienze
28/03/2013 - Si terrà domani , venerdì 29 marzo , con inizio alle ore 11 presso l ' aula magna del Centro Congressi Federico II in via Partenope 36 un incontro nel corso del quale verrà fatto un primo bilancio sul Fondo Microcredito . I primi beneficiari del fondo presenteranno testimonianze sulle migliori esperienze . Ai lavori interverranno il presidente della Regione Campania Stefano Caldoro , l ' assessore al Lavoro Severino Nappi , l ' Autorità di Gestione del POR FSE Giuseppe Carannante e l ' amministratore unico di Sviluppo Campania Alessandro Gargani .
18/09/2018 - Comunicato n. 302 - La Campania a "Terra Madre Salone del Gusto" 2018
Oltre 100 tra piccole e medie imprese dell ' agroalimentare di qualità , 33 presìdi Slow Food , più di 20 eventi ed uno spazio espositivo di circa 900 metri quadri . Sono questi i numeri che caratterizzano la partecipazione della Campania a “Terra Madre Salone del Gusto 2018” , in programma a Torino da giovedì 20 a lunedì 24 settembre . “Questa biennale internazionale dedicata al cibo è un’occasione straordinaria per mettere in vetrina e fare conoscere ed apprezzare ad operatori provenienti da tutto il mondo le produzioni tradizionali , d’eccellenza e di qualità riconosciuta del nostro agroalimentare , comparto di punta del ‘made in Campania’ ha detto Franco Alfieri , capo della segreteria del Presidente De Luca , nel corso della conferenza stampa di presentazione stamane a Palazzo Santa Lucia cui hanno partecipato Filippo Diasco , direttore generale delle Politiche Agricole , Alimentari e Forestali della Regione Campania , Stefano Pisani in qualità di presidente di CittaSlow International e Antonio Puzzi del comitato esecutivo di Slow Food Campania e Basilicata . “La presenza della Campania a Terra Madre - ha aggiunto Alfieri - è frutto della sinergia di questa Amministrazione con l’Ente Parco Nazionale del Vesuvio e l’Ente Parco Nazionale del Cilento , Vallo di Diano e Alburni , secondo una formula sperimentata con successo nell’edizione precedente , e della collaborazione con l’Associazione Città Slow e , soprattutto , con Slow Food Campania-Basilicata , che , proprio a Torino , presenterà nove nuovi Presidi la cui attivazione è stata resa possibile anche grazie al finanziamento della Regione” . “I presidi - ha sottolineato Alfieri - svolgono un ruolo fondamentale nella valorizzazione delle piccole produzioni tradizionali , razze e varietà vegetali a rischio di estinzione , cui come Regione Campania dedichiamo la massima attenzione con azioni e strumenti specifici nell’ambito del PSR , il Programma di Sviluppo Rurale . Siamo convinti , e in questa direzione vanno i nostri sforzi , che la valorizzazione delle produzioni dai volumi contenuti , ma di grande qualità , sia una delle leve su cui agire per favorire lo sviluppo delle aree interne ed il ricambio generazionale in agricoltura , per il quale abbiamo stanziato ingenti risorse con il PSR ed istituito di recente la Banca della Terrà , che sarà pienamente operativa nei prossimi mesi” . La Campania sarà presente a Torino -con un’area espositiva complessiva - all ' interno del padiglione 3 - di quasi 900 metri quadri , di cui 210 ospiteranno gli stand delle 23 aziende selezionate dalla Regione con manifestazione di interesse , circa 300 mq dedicati ai Presidi e ad altre 80 aziende , 40 mq per lo stand istituzionale mentre i restanti 300 mq ospiteranno lo stand in collaborazione con Città Slow . Particolarmente nutrito il programma di laboratori e presentazioni curato dalla Regione...
L’assessore Lepore in visita al CIRA di Capua
12/03/2016 - IL CIRA , fiore all’occhiello della ricerca italiana in campo aerospaziale , ha ospitato ieri una delegazione composta dal sottosegretario alla Difesa , On . Gioacchino Alfano , dall’assessore regionale alle attività produttive Amedeo Lepore , dal segretario generale dell’AIAD Carlo Festucci e dal presidente dell’ASI Raffaella Pignetti . A riceverli il Presidente del Centro , Luigi Carrino e il Direttore Generale Mario Cosmo . Centro di eccellenza in Italia e in Europa , il CIRA ha tra i suoi progetti di ricerca più significativi , quelli relativi ai sistemi aerei pilotati da remoto , ai futuri velivoli di trasporto spaziale e allo sviluppo e test in volo di un velivolo sperimentale in regime ipersonico . “Il CIRA è al tempo stesso una fucina di idee , di progetti e di alta tecnologia , e soprattutto un attrattore e un fertilizzatore . Può rappresentare quella connessione tra ricerca , innovazione e impresa che occorre alla nostra regione per affermare un sistema di livello internazionale” – ha dichiarato l’assessore Lepore – “L’obiettivo è quello di unire questa altissima capacità di ricerca e di specializzazione con il mondo della produzione . La Giunta Regionale intende realizzare un polo dell’aerospazio che considera settore di punta della prossima programmazione dei fondi europei e nazionali , all’interno delle 4 A (auto motive , aerospazio , abbigliamento , agricoltura) della sua strategia di sviluppo del territorio campano” . A conclusione dell’incontro la delegazione ha potuto visitare le principali infrastrutture di prova e di ricerca del Centro , tra cui : il Plasma Wind Tunnel , l’Icing Wind Tunnel , i laboratori di Qualifica Spaziale e di Strutture e Materiali innovativi .
22/03/2013 - Comunicato n.198 - Rifiuti, Romano su procedura infrazione: "Serve assunzione responsabilità e forte collaborazione tra tutte le istituzioni"