Cittadini | Imprese | Versione grafica
Facebook | Twitter | Youtube | RSS


Totale risultati per "raccomandazioni operative per la gestione e contenimento da infezione Covid-19 in strutture residenziali": 45903 Contenuti (10620) Regione (12) Documenti (35160) Video (111)

    • La Regione per la sicurezza

      16/05/2017 - "Abbiamo avuto l ' altro ieri l ' ennesima sparatoria al Rione Sanità . Un ' ennesima provocazione delinquenziale alla quale dobbiamo rispondere con estrema fermezza . Deve rispondere ovviamente lo Stato , deve rispondere l ' Arma dei Carabinieri , la Polizia di Stato ; devono rispondere le istituzioni . Per quello che ci riguarda , come Regione Campania abbiamo deciso di accelerare i tempi per realizzare l ' impianto di videosorveglianza al Rione Sanità : entro questa settimana consegniamo i lavori all ' impresa che deve installare 20 telecamere . Abbiamo concordato con le forze dell ' ordine dove collocare queste telecamere , che saranno collegate 24 ore su 24 con le centrali operative della Questura e dei Carabinieri . E ' la nostra risposta come Regione Campania alle provocazioni dei delinquenti , quelli che vorrebbero farci vivere nella paura . Nei quartieri a Napoli , in Campania , abbiamo diritto a vivere con serenità e lavorare con serenità" .

      Leggi tutto


    • Allerta Gialla dalla mezzanotte

      La Protezione civile della Regione Campania ha emanato un avviso di avverse condizioni meteo per piogge e temporali valevole a partire dalla mezzanotte e fino alle 15 di domani sulle zone 1 , 2 , 3 (Zona 1 :  Piana campana , Napoli , Isole , Area Vesuviana ;  Zona 2 :  Alto Volturno e Matese ;  Zona 3 :  Penisola sorrentino-amalfitana , Monti di Sarno e Monti Picentini)Si prevedono , infatti , "Precipitazioni  a possibile carattere di rovescio e temporale ,  localmente di moderata intensità .  Possibili raffiche nei temporali" . I temporali saranno caratterizzati da una incertezza previsionale e rapidità di evoluzione . Saranno possibili fulminazioni ,  grandinate e caduta di rami o alberi . La conseguente criticità è di colore Giallo per rischio idrogeologico . Tra i principali scenari di impatto al suolo delle precipitazioni si segnalano :  -   Ruscellamenti superficiali con possibili fenomeni di trasporto di materiale ; -   Possibili allagamenti di locali interrati e di quelli a pian terreno ; -   Scorrimento superficiale delle acque nelle sedi stradali e possibili fenomeni di rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche con tracimazione e coinvolgimento delle aree urbane depresse . -   Danni alle coperture e strutture provvisorie dovuti a raffiche di vento , fulminazioni , possibili grandinate e a caduta di rami o alberi . La Protezione civile della Regione Campania raccomanda alle autorità competenti di porre in essere tutte le misure atte a prevenire e contrastare i fenomeni attesi , sia in ordine al dissesto idrogeologico che alle possibili conseguenze del vento .  

      Leggi tutto


    • La Regione per la sicurezza

      16/05/2017 - "Abbiamo avuto l ' altro ieri l ' ennesima sparatoria al Rione Sanità . Un ' ennesima provocazione delinquenziale alla quale dobbiamo rispondere con estrema fermezza . Deve rispondere ovviamente lo Stato , deve rispondere l ' Arma dei Carabinieri , la Polizia di Stato ; devono rispondere le istituzioni . Per quello che ci riguarda , come Regione Campania abbiamo deciso di accelerare i tempi per realizzare l ' impianto di videosorveglianza al Rione Sanità : entro questa settimana consegniamo i lavori all ' impresa che deve installare 20 telecamere . Abbiamo concordato con le forze dell ' ordine dove collocare queste telecamere , che saranno collegate 24 ore su 24 con le centrali operative della Questura e dei Carabinieri . E ' la nostra risposta come Regione Campania alle provocazioni dei delinquenti , quelli che vorrebbero farci vivere nella paura . Nei quartieri a Napoli , in Campania , abbiamo diritto a vivere con serenità e lavorare con serenità" .

      Leggi tutto


    • Campania Startup 2023 - Azione 1.1.3 del PR Campania FESR 2021-2027 - Avviso di Pre-informazione

      12/05/2023 - Con decreto dirigenziale n . 132 del 9 maggio 2023 è stato approvato ,  ai sensi dell’art . 49 , c . 2 del Reg . UE n . 2021/1060 ,  la scheda di pre-informazione per l’attuazione dell’Avviso “Campania Startup 2023” , Delibera della Giunta Regionale n . 177 del 04/04/2023 – PR FESR 2021/2027 . Finalità L’Avviso “Campania Startup 2023” sarà finalizzato a sostenere la creazione e il consolidamento delle startup innovative ad alta intensità di conoscenza , per aumentare la competitività del sistema produttivo regionale attraverso lo sviluppo di nuovi prodotti , processi e servizi innovativi , in coerenza con le traiettorie prioritarie della “Strategia regionale di ricerca ed innovazione per la specializzazione intelligente” – RIS3 Campania , di cui alla DGR n . 655 del 07/12/2022 . L’Avviso sarà emanato in attuazione dell’Azione “1 . 1 . 3 Promuovere la creazione e il consolidamento di startup innovative e spin off , e l’attrazione di aziende e capitali” di cui all’Obiettivo Specifico 1 . 1 “Sviluppare e rafforzare le capacità di ricerca e di innovazione e l’introduzione di tecnologie avanzate” dell’Asse Prioritario 1 “Ricerca , Innovazione , Digitalizzazione e Competitività” PR FESR Campania 2021-2027 . Requisiti – Iniziative ammissibili Gli investimenti dovranno essere finalizzati allo sviluppo di soluzioni tecnologiche relative ad una o più Traiettorie Tecnologiche Prioritarie e a un esclusivo ovvero prevalente Ecosistema dell’Innovazione , così come individuati dal Documento RIS3 Campania : “Strategia regionale di ricerca ed innovazione per la specializzazione intelligente” , di cui alla DGR n . 655 del 07/12/2022 della Regione Campania . Gli investimenti dovranno essere realizzati presso unità locali ubicate nel territorio della regione Campania . L’investimento minimo da candidare alle agevolazioni è pari a € 70 . 000 e , in ogni caso , non saranno ammissibili interventi che , all’esito istruttorio , generino un contributo inferiore a € 50 . 000 . Beneficiari Le micro e piccole imprese , secondo la definizione di cui all’Allegato 1 al Reg . (UE) n . 651/2014 , costituite da non più di 60 mesi alla data di pubblicazione dell’Avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania che risultino essere , all’atto della presentazione della domanda di agevolazione , iscritte nel Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio , Industria , Artigianato e Agricoltura alla Sezione speciale dedicata alle Startup innovative ,   operanti nelle Aree di specializzazione della RIS3 Campania . Persone fisiche che intendano costituire una micro o piccola impresa nella forma di start-up innovativa a norma del Decreto Legge 18 ottobre 2012 , n . 179 , convertito con modificazioni in Legge 17 dicembre 2012 , n . 221 e ss . mm . ii . operante nell’ambito di una Area di specializzazione della RIS3 Campania...

      Leggi tutto


    • Allerta meteo Gialla dalla mezzanotte

      #Protezionecivile :  #allertameteo Gialla dalla mezzanotte su zone 1 , 2 , 3La Protezione Civile Regione Campania ha emanato un avviso di avverse condizioni meteo per piogge e temporali valevole a partire dalla mezzanotte e fino alle 21 di domani sulle zone 1 , 2 , 3 (Zona 1 : Piana campana , Napoli , Isole , Area Vesuviana ; Zona 2 : Alto Volturno e Matese ; Zona 3 : Penisola sorrentino-amalfitana , Monti di Sarno e Monti Picentini) . Si prevedono : Precipitazioni sparse , anche a carattere di rovescio e temporale .  Possibili raffiche di vento nei temporali .  I temporali saranno caratterizzati da una incertezza previsionale e rapidità di evoluzione . Saranno possibili fulminazioni , grandinate e caduta di rami o alberi . La conseguente criticità è di colore Giallo per rischio idrogeologico .  Tra i principali scenari di impatto al suolo delle precipitazioni si segnalano :  - Ruscellamenti superficiali con possibili fenomeni di trasporto di materiale ; - Possibili allagamenti di locali interrati e di quelli a pian terreno ; - Scorrimento superficiale delle acque nelle sedi stradali e possibili fenomeni di rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche con tracimazione e coinvolgimento delle aree urbane depresse . - Danni alle coperture e strutture provvisorie dovuti a raffiche di vento , fulminazioni , possibili grandinate e a caduta di rami o alberi . La Protezione civile della Regione Campania raccomanda alle autorità competenti di porre in essere tutte le misure atte a prevenire e contrastare i fenomeni attesi , sia in ordine al dissesto idrogeologico che alle possibili conseguenze del vento .

      Leggi tutto


    • Indagine di mercato finalizzata alla individuazione di professionisti da invitare a procedura negoziata

      08/09/2016 - La Regione Campania ha istituito la Struttura Tecnica di Missione per lo smaltimento dei RSB con la competenza , tra l ' altro , di predisporre studi fattibilità e/o progetti per l ' adeguamento degli impianti esistenti regionali di trattamento e/o smaltimento dei rifiuti imballati , nonché la realizzazione di impianti di compostaggio della frazione organica . La Struttura di Missione , pertanto , intende esperire un ' indagine di mercato finalizzata all ' affidamento con la procedura negoziata (ai sensi dell ' articolo 36 comma 2 Decreto Legislativo n . 50/2016) della verifica preventiva della progettazione , degli impianti suindicati , ai soggetti di cui all ' articolo 26 , comma 6 lettera b) del citato decreto . I lavori per l ' adeguamento o realizzazione degli impianti saranno di importo inferiore ai venti milioni di euro e fino alla soglia di cui all’articolo 35 Decreto Legislativo n . 50/2016 . Requisiti e termini di partecipazione sono indicati nell’avviso pubblico , disponibile in allegato e di prossima pubblicazione sul BURC .

      Leggi tutto


    • 19/12/2013 - Comunicato n.970 - Vetrella, Cumana Torregaveta: positivo incontro tra le parti, riprende il servizio

                                                  

      Leggi tutto


    • Programma Jessica Campania - Manifestazione d'interesse

      24/06/2016 - Pubblicata sul Burc n . 3 del 18 gennaio 2016 la manifestazione d’interesse per l’individuazione di interventi di riqualificazione e rigenerazione urbana a valere sugli Obiettivi Operativi 6 . 1 e  6 . 2 del Piano Operativo Fesr Campania 2007/2013 - Programma Jessica Campania . Con l’approvazione  del decreto dirigenziale n . 65 del 18/12/2015 la regione Campania ha inteso dare nuovo impulso al sistema policentrico delle città .  Finalità del programma è la costruzione di una rete di città e territori competitivi all’interno dello spazio regionale tale da innescare una strategia di riequilibrio e di riorganizzazione spaziale e funzionale della regione . Le proposte progettuali dovranno pervenire entro le ore 13 , 00  del 29 febbraio 2016 secondo i criteri stabiliti con il decreto dirigenziale n . 65 del 18/12/2015 .

      Leggi tutto


    • 22/07/2019 - Comunicato n. 209 - Aree interne, incontro De Mita - De Luca

      Si è svolto ieri un incontro tra il Presidente Ciriaco De Mita e il Presidente della Regione Vincenzo De Luca nel corso del quale vi è stato un approfondimento sui temi che riguardano lo sviluppo delle aree interne e specificamente il progetto pilota dell ' Alta Irpinia , coordinato dallo stesso De Mita . Per tale progetto la Regione Campania ha già stanziato 30 milioni di euro (investimento che riguarda trasporti , sanità , cultura e turismo) ,  e si è deciso di reperire ulteriori risorse per ampliare il finanziamento complessivo . In particolare è stata ravvisata la necessità di un ' azione specifica per il recupero e la fruizione dei beni culturali , con la creazione di un Museo diffuso del territorio , e di individuare l ' Azienda Forestale come struttura manutentiva e di valorizzazione del patrimonio boschivo dell ' intera area . Si è concordato infine di tenere su questi temi una iniziativa pubblica dopo l ' estate nel territorio dell ' Alta Irpinia .

      Leggi tutto


    • 10/01/2013 - Comunicato n.12 - Vesuvio e Campi Flegrei, assessore Cosenza partecipa a Comitato Operativo a Roma

                                              

      Leggi tutto