Totale risultati per "raccomandazioni operative per la gestione e contenimento da infezione Covid-19 in strutture residenziali": 45450 Contenuti (10591) Regione (12) Documenti (34736) Video (111)
24/11/2017 - Comunicato n. 420 - Appuntamenti di domani 25 novembre 2017
Domani sabato , alle ore 9 , 30 , il Presidente Vincenzo De Luca sarà in piazza Piazza della Sanità (adiacenze Basilica di Santa Maria della Sanità) e quindi visiterà la Centrale Operativa nella sede del Comando Compagnia “Napoli Stella” , dove vengono raccolte le immagini dei nuovi impianti di videosorveglianza fatti installare dalla Regione per il Rione Sanità . Alle ore 11 , 30 , il Presidente Vincenzo De Luca sarà all’ospedale “CTO” (Azienda dei Colli) in occasione del completamento delle opere strutturali del Pronto Soccorso in vista dell’apertura .
50 01 01 - UOD Gestione finanziaria del PO FSE Campania
Dirigente : Dott . Michele CimminoCompetenze : Gestione finanziaria del PO FSE Campania ; coordinamento con il bilancio regionale ; monitoraggio finanziario e procedurale delle risorse afferenti i capitoli di competenza della DGIndirizzo : Via S . Lucia , 81 - 80132 NapoliTelefono : 081 7962095Mail : michele . cimmino@regione . campania . it Pec : gestfin . fse@pec . regione . campania . it
Firmato in Prefettura a Napoli il Protocollo d'intesa "Terra dei fuochi"
24/07/2017 - E ' stato firmato questa mattina alle ore 11 in Prefettura a Napoli , dal presidente della Regione Campania , Vincenzo De Luca , dal Prefetto di Napoli , Carmela Pagano , dall’incaricato del Ministro dell’Interno contro i roghi di rifiuti , Michele Campanaro e dal presidente di Anci Campania , Domenico Tuccillo , il protocollo d’Intesa “Terra dei Fuochi” con l ' obiettivo di sradicare i fenomeni dello sversamento illecito e dell ' incendio di rifiuti , con misure dedicate di carattere straordinario . Il protocollo sancisce una collaborazione al fine di coordinare le azioni speciali previste per affrontare il tema “Terra dei Fuochi” , azioni per le quali la Regione Campania ha stanziato circa 40 milioni di euro . La definizione delle azioni previste , muovendo dalla consapevolezza della complessità ed estensione territoriale del fenomeno , si basa sui seguenti principi : potenziare la capacità di individuazione delle aree oggetto di abbandono ; riqualificare i siti regionali ; attivare un ciclo virtuoso di pulizia delle aree non demaniali oggetto di abbandono ; individuare ed attrezzare aree di trasferimento dei rifiuti raccolti da smistare ai punti di destinazione finale ; coordinare e ottimizzare i soggetti e le risorse disponibili . Il Protocollo avvia , in particolare , la sezione operativa della Cabina di Regia di “Terra dei Fuochi” presieduta dal rappresentante del Ministero dell’Interno e composta dalle FF . OO , dall’Esercito , dai Vigili del Fuoco , dalla Regione Campania e da Anci , con il compito precipuo di assicurare una unitaria sede di confronto per l’analisi delle risultanze del sistema informativo e delle criticità rilevate , sviluppando un sistema di supporto alle decisioni funzionale al monitoraggio del fenomeno , alla verifica dell’andamento delle attività in corso e alla pianificazione di nuove iniziative di prevenzione e di contrasto . Il Protocollo prevede , inoltre , l’impegno dell’Ente regionale a potenziare le dotazioni logistico-strumentali necessarie per migliorare la cooperazione inter-istituzionale e il più efficace presidio del territorio . A tal fine , la Regione Campania allestirà presidi operativi di prossimità nelle province di Napoli e Caserta , per concorrere all’attivazione di focus territoriali a garanzia della chiusura del ciclo di attività operative e strumentali realizzate , in particolare , dai Vigili del Fuoco , dalle amministrazione comunali e dal sistema delle società regionali (SMA Campania e Campania Ambiente) .
24/07/2017 - Comunicato n. 283 - Firmato Protocollo d'Intesa "Terra dei Fuochi", 40 milioni di euro per la riqualificazione ambientale
E ' stato firmato questa mattina alle ore 11 in Prefettura a Napoli , dal Presidente della Regione Campania , Vincenzo De Luca , dal Prefetto di Napoli , Carmela Pagano , dall’Incaricato del Ministro dell’Interno contro i roghi di rifiuti , Michele Campanaro e dal Presidente di Anci Campania , Domenico Tuccillo , il protocollo d’Intesa “TERRA DEI FUOCHI” con l ' obiettivo di sradicare i fenomeni dello sversamento illecito e dell ' incendio di rifiuti , con misure dedicate di carattere straordinario . Il protocollo sancisce una collaborazione al fine di coordinare le azioni speciali previste per affrontare il tema “Terra dei Fuochi” , azioni per le quali la Regione Campania ha stanziato circa 40 milioni di euro . La definizione delle azioni previste , muovendo dalla consapevolezza della complessità ed estensione territoriale del fenomeno , si basa sui seguenti principi : potenziare la capacità di individuazione delle aree oggetto di abbandono ; riqualificare i siti regionali ; attivare un ciclo virtuoso di pulizia delle aree non demaniali oggetto di abbandono ; individuare ed attrezzare aree di trasferimento dei rifiuti raccolti da smistare ai punti di destinazione finale ; coordinare e ottimizzare i soggetti e le risorse disponibili . Il Protocollo avvia , in particolare , la sezione operativa della Cabina di Regia di “Terra dei Fuochi” presieduta dal rappresentante del Ministero dell’Interno e composta dalle FF . OO , dall’Esercito , dai Vigili del Fuoco , dalla Regione Campania e da Anci , con il compito precipuo di assicurare una unitaria sede di confronto per l’analisi delle risultanze del sistema informativo e delle criticità rilevate , sviluppando un sistema di supporto alle decisioni funzionale al monitoraggio del fenomeno , alla verifica dell’andamento delle attività in corso e alla pianificazione di nuove iniziative di prevenzione e di contrasto . Il Protocollo prevede , inoltre , l’impegno dell’Ente regionale a potenziare le dotazioni logistico-strumentali necessarie per migliorare la cooperazione inter-istituzionale e il più efficace presidio del territorio . A tal fine , la Regione Campania allestirà presidi operativi di prossimità nelle province di Napoli e Caserta , per concorrere all’attivazione di focus territoriali a garanzia della chiusura del ciclo di attività operative e strumentali realizzate , in particolare , dai Vigili del Fuoco , dalle amministrazione comunali e dal sistema delle società regionali (SMA Campania e Campania Ambiente) .
Contatti
Dirigente Responsabile del Polo SBN CampaniaDott . ssa Anita Florio Dirigente dell’Unità operativa dirigenziale “Promozione e valorizzazione dei musei e delle biblioteche” Riferimenti operativi del Polo SBN CampaniaDott . ssa Elena Quaranta Tel . 081/7966451 L ' assistenza e la consulenza biblioteconomica al singolo bibliotecario avviene di norma via telefono , attraverso il servizio Mantis e , quando richiesto , anche in virtù del grado di complessità delle procedure da comunicare , con la visita in sede del bibliotecario . Recapito di posta elettronica del Polo : polo . sbn@regione . campania . it
30/11/2012 - Comunicato n.896 - Approvata legge risanamento EAVbus, Vetrella: una bella giornata per il Consiglio Regionale"
30/11/2012 - L ' approvazione della legge per il salvataggio dell ' Eavbus , base fondamentale per avviare un percorso concreto di risanamento dell ' azienda , che consentirà il progressivo ritorno alla normalità dei servizi di trasporto su gomma e la tutela quindi degli utenti e dei lavoratori e delle loro famiglie , rappresenta una bella giornata per il Consiglio regionale , che qui voglio ringraziare per la sensibilità dimostrata dalla gran parte dei suoi componenti . Sensibilità che , purtroppo devo constatare ancora una volta è mancata ad alcuni rappresentanti dell ' opposizione che , invece di sostenere l ' unico piano serio di rilancio di una società che le giunte da loro guidate hanno gravato di un fardello di milioni di debito sulle spalle , non hanno perso occasione anche oggi di lanciare accuse pretestuose e ingiustificate a chi da due anni sta lavorando giorno e notte , assieme al presidente Caldoro e agli altri colleghi della giunta , alle organizzazione sindacali che sostengono questo sforzo , oltre che ai tecnici dell ' assessorato ai Trasporti , per rimediare ai guasti del passato . E ' quanto dichiara oggi l ' assessore ai Trasporti e Viabilità della Regione Campania Sergio Vetrella . Grazie a questa importante legge - continua Vetrella - la holding Eav ha ora il tempo necessario a preparare il piano industriale che dovrà contenere le misure di recupero della piena efficienza dei mezzi e adeguate forme di riduzione dei costi di gestione aziendale per consentire lo svolgimento dei servizi minimi di trasporto . In più , la legge autorizza la giunta a integrare con un massimo di dieci milioni di fondi regionali gli oneri della gestione , anche manutentiva , e del servizio eccedenti il corrispettivo riconosciuto dai contratti in corso . Fondi che si aggiungono ai 3 , 7 milioni che siamo riusciti ad anticipare pochi giorni fa , destinati ai servizi di trasporto per il periodo fino al 19 dicembre prossimo . Colgo l ' occasione - aggiunge Vetrella - per sfatare un ' altra bufala che sento dire da mesi da qualcuno , e cioè che dietro la grave situazione del settore ci sarebbero chissà quali strategie per favorire l ' ingresso dei privati . Niente di più falso , per quanto mi riguarda . E ' vero infatti che ritengo le gare pubbliche l ' unica possibilità di garantire servizi di trasporto finalmente di qualità per i cittadini , evitando sprechi , clientele , e inutili carrozzoni , ma proprio per questo , in qualità di coordinatore della Commissione Trasporti della Conferenza delle Regioni , mi sto battendo con il Governo affinché possano concorrere tutti alla pari , si stanzino dei fondi per le aziende pubbliche e si dia loro anche un tempo per il risanamento . Un pensiero doveroso e un ringraziamento - conclude l ' assessore - va infine ai lavoratori di Eavbus e alle loro famiglie , che stanno mostrando un grande senso di responsabilità , a fronte del danno subito...
03/12/2019 - Comunicato n. 343 – Maltempo in Campania, dichiarato lo stato di emergenza - Stanziati oltre 2,3 milioni
Il Consiglio dei Ministri , su istanza della Regione , ha deliberato la dichiarazione dello stato di emergenza per il territorio della Campania interessato dagli eccezionali eventi meteorologici che si sono verificati nei mesi di ottobre e novembre 2019 . Stanziati per la Campania 2 . 357 . 094 , 62 euro . “Come comunicato nei giorni scorsi , la Regione ha richiesto lo stato di emergenza per aiutare le amministrazioni comunali colpite dal maltempo delle scorse settimane . I finanziamenti permetteranno di intervenire sui comuni per il ripristino dei territori delle zone colpite , per interventi di messa in sicurezza immediati e urgenti" ha dichiarato il presidente Vincenzo De Luca . Come previsto dalla normativa , saranno successivamente stanziate ulteriori risorse per l’attivazione di prime misure di immediato sostegno al tessuto economico e sociale e alla ricognizione dei fabbisogni per il ripristino delle strutture e delle infrastrutture , pubbliche e private , danneggiate . La Regione provvederà a individuare i primi interventi urgenti .
Riparto dei Fondi agli Ambiti Territoriali per l'anno 2017
10/11/2017 - Con decreto dirigenziale n . 169 del 9/11/2017 sono stati approvati il Riparto agli Ambiti Territoriali , per l ' anno 2017 , del Fondo Nazionale Politiche Sociali e dei Fondi Regionali (ex L . R . 11/07 ed ex L . R . 23/2017 art . 7 , comma q) , nonchè le indicazioni operative per la presentazione dell’aggiornamento per la II annualità dei Piani di Zona triennali in applicazione del III Piano Sociale Regionale 2016-2018 . In allegato il decreto dirigenziale n . 169/2017
Allerta meteo: criticità Gialla dalle 20
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo per piogge e temporali con criticità idrogeologica e un rischio di livello Giallo a partire dalle 20 di questa sera e fino alle 8 di domani mattina sulle zone 1 (Piana Campana , Napoli , Isole , Area Vesuviana) e 2 (Alto Volturno e Matese) . I fenomeni temporaleschi saranno caratterizzati da incertezza previsionale e rapidità di evoluzione , per questo potrebbero rivelarsi intensi in alcuni punti delle zone di allerta indicate . Tra le aree in cui le piogge potrebbero essere più probabili , la Piana Campana . Nell ' avviso si legge "Possibilità di rovesci e temporali , puntualmente di moderata intensità . Possibili raffiche di vento nei temporali" . Si segnala anche la possibilità di grandinate e fulminazioni . La Protezione civile raccomanda alle autorità competenti di attivare tutte le misure atte a prevenire e contrastare gli scenari connessi al rischio idrogeologico per temporali , come possibili allagamenti o fenomeni franosi ; di monitorare il verde pubblico e le strutture esposte alle sollecitazioni del vento . Si raccomanda una particolare attenzione per i terreni già saturi a causa delle precipitazioni dei giorni scorsi , anche in assenza di nuove piogge .
Bandi altri enti
Estratti ed avvisi di altri enti pubblicati sul Burc n . 26 del 27 aprile 2015 : SVILUPPO CAMPANIA S . P . A . - Bando di gara - Avviso pubblico di manifestazione di interesse per la realizzazione dell ' iniziativa "Piatto Mediterraneo" , nell ' ambito dell ' Esposizione Universale 2015 . Visualizza la documentazioneARCADIS - Agenzia Regionale Campana Difesa Suolo - Bando di Gara - POR FESR CAMPANIA 2007-2013 Grande Progetto - Completamento della riqualificazione e recupero del Fiume Sarno "Service per elaborazioni grafiche computerizzate e computazione" . Visualizza la documentazione COMUNE DI OLIVETO CITRA (SA) - Bando di gara per lavori di bonifica e messa in sicurezza ex discarica comunale loc . Serra Comune (Bonifica area contaminata , opere di ingegneria naturalistica , sistemazione strada) - CIG 61920880AB Visualizza la documentazioneCOMUNE DI NAPOLI (NA) - Bando di gara "Lavori di manutenzione ordinaria programmata per il biennio 2014-2015 degli edifici scolastici di proprietà comunale ricadenti nella 9^ Municipalità- quartiere Soccavo" - CIG : 605256811F Visualizza la documentazioneCOMUNE DI NAPOLI (NA) - Bando di gara "Lavori di manutenzione straordinaria delle seguenti strade e relative pertinenze : Via Civitate DEI ; Via Masseria Grande (tratto compreso tra Via Provinciale Montagna Spaccata e Via Euclide) , Via Annibale Ruccello e Via Corrado Alvaro , insistenti sul territorio della 9^ Municipalità-Soccavo-Pianura - CIG : 6055412C0D Visualizza la documentazioneCOMUNE DI NAPOLI (NA) - Bando di gara "Lavori di manutenzione ordinaria delle vasche e dei canali ricadenti nel territorio Pianura-Soccavo , anno 2014 - C . I . G . 6065204CAA Visualizza la documentazioneCOMUNE DI NAPOLI (NA) - Bando di gara l ' affidamento di "lavori di manutenzione ordinaria programmata per il biennio 2014 - 2015 degli edifici scolastici ricadenti nella Municipalità Soccavo Pianura , quartiere di Pianura - CIG : 605261256D Visualizza la documentazioneCOMUNE DI NAPOLI (NA) - Bando di gara "Lavori di manutenzione ordinaria , nonchè straordinaria degli impianti elevatori di proprietà del Comune di Napoli ricadenti nell ' ambito territoriale della Municipalità 3 Stella - San Carlo all ' Arena di cui al Programma triennale 2014-2016" - CIG 6056908E96 Visualizza la documentazioneCOMUNE DI NAPOLI (NA) - Accordo Quadro con un solo operatore economico per la manutenzione straordinaria di immobili di proprietà comunale di proprietà esclusiva e non esclusiva-Strutture Polivalenti dell ' Ente o comunque utilizzate dallo stesso , con attuale basso grado di utilizzo-validità fino al 31 . 12 . 2016 - CIG : 60787306AE Visualizza la documentazioneCOMUNE DI NAPOLI (NA) - Bando di gara per l ' affidamento di "lavori di manutenzione straordinaria del sistema di captazione delle acque superficiali e della rete fognaria con sezione fino ad un mq . , ricadente nell ' ambito territoriale della Municipalità III Stella San Carlo all '...