Cittadini | Imprese | Versione grafica
Facebook | Twitter | Youtube | RSS


Totale risultati per "raccomandazioni operative per la gestione e contenimento da infezione Covid-19 in strutture residenziali": 45494 Contenuti (10593) Regione (12) Documenti (34778) Video (111)

    • 24/01/2014 - Comunicato n. 55 - Il presidente Caldoro alle 14 incontra la stampa su rating Standard & Poor's

      24/01/2014 - Il presidente della Regione Campania Stefano Caldoro ha incontrato oggi la stampa a seguito della pubblicazione del rating di Standard & ; Poor’s . L’agenzia internazionale di rating S& ; P ha confermato la tripla B alla Regione Campania riconoscendo il trend positivo avviato nell’azione di risanamento nonostante l’attuale organo di governo della Regione Campania ha ereditato , dalle gestioni precedenti , una condizione molto difficile . Infatti , all’atto dell’insediamento l’indebitamento era di oltre 15 miliardi di Euro e il deficit strutturale era di 1 , 4 miliardi di Euro (900 milioni per il comparto sanità e 500 milioni dal bilancio ordinario) , ciononostante l’impegno profuso dagli organi regionali e dalla struttura burocratica amministrativa della Regione Campania hanno consentito di porre in essere importanti misure (Piano di Stabilizzazione , revisione e ottimizzazione della spesa , riorganizzazione amministrativa della macchina regionale , riorganizzazione e risanamento delle società e degli enti partecipati , ecc . ) che si sono dimostrate efficaci per rientrare dal deficit contenendo la spesa e l’indebitamento regionale : In particolare nel periodo che va dall’1/1/2010 al 31/12/2013 , come si evince dai dati contabili : la spesa corrente ordinaria è passata da 2 . 400 milioni di Euro a 1 . 920 milioni di Euro con un risparmio stabile annuale di 480 milioni di euro (90 milioni sul Personale con una riduzione delle unità in ruolo da 6 . 437 del 2009 a 5 . 300 del 2013 , 190 milioni per i Trasporti , 60 milioni per l’Ambiente , 100 milioni per Spese di Funzionamento , 40 milioni per le Società Partecipate) ; il disavanzo del comparto Sanità è passato dai 773 milioni di Euro del 2009 ai 65 milioni del 2013 con una variazione in positivo di 608 milioni) , mentre l’indebitamento è passato dai 6 . 077 , 41 milioni del 2009 a 2 . 765 , 28 milioni del 2013 , con una riduzione di 3 . 312 , 13 milioni di Euro ; a decorrere dal 2010 e al netto del prestito concesso dal MEF la Regione Campania non ha più sottoscritto alcun contratto di mutuo . Si tratta di una vera e propria inversione di tendenza riconosciuta non solo da S& ; P ma anche dalla Corte dei Conti nel giudizio di parificazione tuttora in corso .

      Leggi tutto


    • Atti delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori distintamente per ogni procedura

      Avvisi di preinformazione (art . 37 del D . Lgs . 33/2013)Avvisi di preinformazione da esperirsi mediante procedure di gara ad evidenza pubblicaDelibere/determine a contrarre (come da Programma Triennale per la trasparenza ed integrità della Giunta Regionale)Informazioni relative alle delibere a contrarre in materia di acquisizione di beni e serviziDelibere/Determine a contrarre della Centrale AcquistiDelibere/Determine a contrarre di Struttura diversa dalla Centrale Acquisti​Avvisi , bandi ed inviti (art . 37 del D . Lgs . 33/2013 e D . Lgs . n . 50/2016)Avvisi , bandi ed inviti della Centrale AcquistiAvvisi , bandi ed inviti di Struttura diversa dalla Centrale AcquistiAvvisi sui risultati della procedura di affidamento (art . 37 , c . 1 del D . Lgs . n . 33/2013 e D . Lgs . n .  50/2016)Avvisi della Centrale AcquistiAvvisi di Struttura diversa dalla Centrale AcquistiAvvisi sistema di qualificazione (art . 37 , c . 1 del D . Lgs . n . 33/2013 e D . Lgs . n .  50/2016)Adempimenti previsti dall ' art . 29 del D . Lgs . n . 50/2016Procedure della Centrale acquistiProcedure di strutture diversa dalla Centrale acquistiAdempimenti ex art . 1 , comma 505 della Legge n . 208/2015 Altri contenutiBandi pubblicati sul portale della Ricerca e dell’innovazione - Accedi al portaleBandi pubblicati sul portale dell ' Agricoltura - Accedi ai bandi del Programma di Sviluppo Rurale 2007-13 ,  Accedi ai bandi del Fondo europeo pesca

      Leggi tutto


    • 19/01/2013 - Comunicato n.39 - Giunta regionale, i provvedimenti

                                       

      Leggi tutto


    • Avviso di manifestazione di interesse finalizzata all'individuazione di Cooperative di Comunità per la realizzazione ed attuazione di Piani Integrati – Approvazione graduatoria

      16/01/2024 - Sul BURC n .  6 del 15 gennaio 2024 è stato pubblicato il decreto dirigenziale n .  22 del 10/01/2024 riportante in allegato la graduatoria dei progetti ammessi a finanziamento e dei progetti esclusi . Decreto dirigenziale n .  22 del 10/01/2024 Allegato A - Progetti ammessi a finanziamento e progetti non ammessi alla valutazione di merito ________________________ 26/09/2023 - Con decreto dirigenziale n . 709 del 25 settembre 2023 sono stati modificati gli articoli 6 e 17 dell’ “Avviso di Manifestazione di interesse finalizzata all’individuazione di Cooperative di Comunità per la realizzazione di progettazione ed attuazione di piani integrati” , indicando tra gli allegati anche la  “Scheda Anagrafica partner” ;   è stato pertanto inserito l’ulteriore allegato “Scheda  Anagrafica partner“ . • Scarica la documentazione aggiornata ________________________ 12/09/2023 - Avviso di manifestazione di interesse finalizzata all ' individuazione di Cooperative di Comunità per la realizzazione ed attuazione di Piani Integrati Con decreto n . 668 dell’11/09/2023 , pubblicato sul BURC n .   65 dell’11/09/2023 , è stato approvato l’Avviso di Manifestazione di interesse finalizzata all’individuazione di Cooperative di Comunità per la realizzazione di progettazione ed attuazione di piani integrati . Le risorse stanziate sono pari a € 1 . 766 . 366 , 06 . L’istanza , pena irricevibilità , deve essere compilata esclusivamente con la modalità telematica , utilizzando il servizio digitale dedicato , denominato “Presentazione domanda Cooperative di Comunità” , che sarà disponibile sul Catalogo dei Servizi digitali all’indirizzo :  https : //servizi-digitali . regione . campania . it/CooperativeComunita , attivo dalle ore 0 . 00 del 26 settembre 2023 alle ore 23 . 59 del 24 novembre 2023 , dove è reperibile tutta la modulistica in formato editabile . Documentazione allegata Decreto n . 668/2023 con avviso pubblico Avviso (PDF - WORD) Modello dichiarazione di adesione al partenariato (PDF - WORD) Modello collaborazione a titolo gratuito (PDF - WORD) Modello dichiarazione sostitutiva di atto notorio (PDF - WORD) Modello formulario progetto integrato (PDF - WORD) Modello piano finanziario (PDF - WORD) ________________________ 06/09/2023 - Disponibile dal 26 settembre 2023 e fino al 24 novembre 2023 il servizio digitale per la presentazione delle domande di partecipazione all’ “Avviso di Manifestazione di interesse finalizzata all’individuazione di Cooperative di Comunità per la realizzazione di progettazione ed attuazione di piani integrati” . Possono partecipare presentando domanda di finanziamento le Cooperative di Comunità costituite ai sensi degli artt . 2511 e ss . del c . c . , in forma singola o associata con altre Cooperative di Comunità , che , al momento della presentazione dell’istanza , risultino regolarmente iscritte...

      Leggi tutto


    • 11/10/2013 - Comunicato n.730 - Fiume Sarno, al via caratterizzazione e smaltimento 17mila tonnellate sedimenti speciali dragati nel 2008. Cosenza: "Risolviamo così il problema dei fanghi giacenti da 5 anni"

      11/10/2013 - Sono iniziate , alla presenza dell ' assessore ai Lavori pubblici e alla Difesa del Suolo della Regione Campania Edoardo Cosenza , le attività di caratterizzazione e vagliatura di 17mila tonnellate di fanghi dragati dalla foce del Sarno , e in particolare dal canale Bottaro , tra il 2008 e 2009 . "I sedimenti - ha spiegato l ' assessore Cosenza - furono stoccati in aree attrezzate , ma la procedura operativa è rimasta ferma per anni poiché furono rinvenute tracce di cemento/amianto all ' interno dei sedimenti . La mole del materiale da smaltire ha reso ancor più complicata l ' attuazione del processo che era in capo all ' ex commissario Jucci e che oggi è stato ereditato dall ' Agenzia regionale per la Difesa del Suolo (Arcadis) , guidata dal commissario Flavio Cioffi . Grazie ad un impegno costante , che ha visto la Regione in prima linea sin dall ' insediamento della Giunta Caldoro , siamo riusciti , in stretto raccordo con il ministero dell ' Ambiente , a sbloccare l ' iter e ad allestire il cantiere . Il Dipartimento di Scienze chimiche dell ' università Federico II di Napoli ha già effettuato tutte le analisi preliminari ed è partita la caratterizzazione . La fase di vagliatura - ha aggiunto Cosenza - durerà sei mesi , subito dopo la ditta appaltatrice provvederà a smaltire il materiale  in impianti autorizzati fuori Campania . L ' intera procedura di gestione dei sedimenti in questione è stata interamente concertata - ha concluso l ' assessore Cosenza - con Ministero dell ' Ambiente , Ispra , Istituto Superiore sanità , Inail e Arpac in sede di conferenza di servizi . Il lavoro è attualmente seguito dalla Arcadis , in quanto subentrata all ' ex Commissariato Sarno . L ' importo dei lavori è pari a 38 milioni di euro , di cui 5 finanziati dal mio Assessorato . Va detto che i laboratori universitari specializzati svolgono ogni giorno accurate analisi sui quantitativi di amianto dispersi : fino ad adesso sono emerse solo tracce minime e assolutamente trascurabili , in ogni caso nettamente al di sotto dei limiti di legge . Lo smaltimento del materiale stoccato terminerà nella primavera del 2014 quando inizierà il dragaggio del Fiume Sarno da traversa Scafati fino alla foce . Si tratta di un ' opera fondamentale per la sicurezza dei cittadini che consentirà , finalmente , lo smaltimento dei fanghi depositati negli anni . Una importante attività preliminare in vista dei fondamentali lavori previsti dal Grande progetto Sarno finanziato con fondi europei . "Lassessore Cosenza , che ringraziamo per limpegno messo in campo , in merito alla presenza di amianto - ha detto il sindaco di Scafati , Angelo Pasquale Aliberti - ci ha comunicato che , fino ad oggi , le tracce emerse a seguito di analisi effettuate con procedure nuove sono assolutamente minime . Ora il passo successivo  sarà il dragaggio che arriverà al canale Bottaro nel mese di marzo .

      Leggi tutto


    • 02/07/2013 - Comunicato n.490 - Dissesto idrogeologico, da oggi nuovo modello operativo di Protezione Civile. Campania prima regione d'Italia per presidi

                                      

      Leggi tutto


    • Farmaci equivalenti: opportunità clinica ed economica. Come proporli in maniera corretta

      14/12/2020 - Il webinar "Farmaci equivalenti : opportunità clinica ed economica . Come proporli in maniera corretta" , organizzato da Motore Sanità  ed in collaborazione con Mondosanità , si svolgerà il 15 dicembre 2020 , dalle ore 15 : 30 alle 18 : 00 .  Partecipa all ' evento Ugo Trama ,   Dirigente Area Politica del Farmaco Regione Campania . Si discuterà delle differenze regionali di utilizzo e sistemi di monitoraggio , delle aree terapeutiche più critiche ,  delle best practices regionali , delle proposte operative per diffondere una giusta conoscenza ed appropriatezza prescrittiva e del ruolo della Farmacia dei servizi tra appropriatezza ed aderenza terapeutica . I farmaci equivalenti sono molto più economici dei prodotti originali , con risparmi che arrivano da un minimo del 20% ad oltre il 50% . Iscriviti al webinar del 15 dicembre                                  

      Leggi tutto


    • UN ANNO PER LA CAMPANIA 2021

      31/12/2021 - "Non è facile trovare motivi di fiducia e di serenità in momenti come quelli che stiamo vivendo , con una ripresa forte di contagio Covid , e con le conseguenti preoccupazioni e tensioni . Dobbiamo ancora stringere i denti . Ma se usiamo la ragione , e avremo comportamenti responsabili , di sicuro ce la faremo a superare questa fase . Le mille cose realizzate in Campania nell’anno che abbiamo alle spalle stanno a confermare che possiamo avere fiducia per il futuro . Troverete in questa edizione di “Un anno per la Campania” una rassegna significativa dei risultati raggiunti . Come sempre , facciamo parlare i fatti . Oltre a risultati importanti nel campo sanitario , sottolineo il fatto che abbiamo dato lavoro stabile a migliaia di giovani , in modo trasparente : circa 2 . 000 del concorso regionale ; 641 nei Centri per l’Impiego ; oltre 500 nell’Eav risanato . E poi , i tanti cantieri aperti . . .   Abbiamo aiutato la povera gente , dando respiro alle forze imprenditoriali . Abbiamo un obiettivo per i prossimi anni : fare un lavoro gigantesco di sburocratizzazione e semplificazione della Regione ; fare della Campania la regione più digitalizzata d’Italia . Per il resto , in tutti i campi di nostra competenza , potrete trovare una sintesi delle cose realizzate . Per tutto questo lavoro compiuto , ringrazio i colleghi di Giunta e del Consiglio regionale , i nostri dirigenti e dipendenti . Senza il loro impegno non ce l’avremmo fatta" . Vincenzo De Luca Presidente Regione Campania   SCARICA UN ANNO PER LA CAMPANIA 2021

      Leggi tutto


    • 23/05/2013 - Comunicato n.345 - Martusciello incontra imprenditori della Bielorussia

      23/05/2013 - L ' assessore alle Attività produttive della Regione Campania Fulvio Martusciello ha incontrato a palazzo Santa Lucia una delegazione di imprenditori bielorussi . Liniziativa , promossa da Intertrade , azienda speciale della Camera di Commercio di Salerno , si inserisce nellambito di un progetto che ha come obiettivo quello di favorire i rapporti di collaborazione commerciale e produttiva tra gli operatori bielorussi e gli operatori italiani . Lincontro odierno fa seguito alla missione imprenditoriale svoltasi lo scorso aprile a Minsk , per sviluppare e consolidare le sinergie tra sistemi imprenditoriali .   La delegazione bielorussia , guidata da Vladimir Karyagin , presidente della RCE "Republican Confederation of Entrepreneurship" , nonché della "Minsk Capital Association of Entrepreneurs and Employers" , era composta da 13 rappresentanti di imprese operanti nei settori abbigliamento , automotive , edilizia residenziale e turistica , agroindustria . La Bielorussia , con i suoi 10 milioni di abitanti , e la posizione al centro dellEuropa , risulta la porta daccesso ad un mercato di oltre 170 milioni di consumatori , essendo parte di uno spazio economico comune che consente di poter far circolare liberamente le merci ivi prodotte anche in Russia e Kazakistan ; ha , inoltre , istituito sei zone franche che prevedono particolari condizioni di vantaggio in loco . Il volume degli scambi fra Italia e Bielorussia è cresciuto nel 2012 del 57 , 2% : il nostro Paese è passato dall11° all8° posto tra i principali partner e sono già più di cento le aziende interamente italiane o partecipate che operano in loco con svariate produzioni nei beni di consumo e strumentali , a partire da cosmetici , abbigliamento , accessori uomo e donna , intimo , macchine agricole , arredamento , edilizia etc . "La Regione Campania - ha sottolineato Martusciello - è fortemente impegnata sui temi dell ' internazionalizzazione , azione su cui abbiamo appostato 1 , 5 milioni di euro , con il programma < ; Made in Campania> ; . "Sono centinaia gli imprenditori bielorussi pronti ad investire in Italia : come sottolineano i dati , la Bielorussia sta diventando un hub strategico , dobbiamo quindi fare in modo che le nostre imprese siano facilitate nel cogliere pienamente le opportunità di aprirsi e internazionalizzarsi" , ha concluso l ' assessore .

      Leggi tutto


    • 25/01/2012 (n.61) - In Campania bacheca di imprese per formare laureati

      Leggi tutto