Cittadini | Imprese | Versione grafica
Facebook | Twitter | Youtube | RSS


Totale risultati per "raccomandazioni operative per la gestione e contenimento da infezione Covid-19 in strutture residenziali": 45944 Contenuti (10622) Regione (12) Documenti (35199) Video (111)

    • Campania Inter-Regional Policy Learning

      30/07/2020 - La Regione Campania ha ospitato lo scorso 24 giugno Il primo di una serie di 4 Workshop “EU_SHAFE Inter-Regional Policy Learning” con il supporto organizzativo e mediatico fornito da ECHAlliance . I lavori del Workshop , dedicato alla condivisione delle lezioni apprese sul dominio 1 dell ' OMS - le sette buone pratiche locali dell ' edilizia abitativa , sono stati aperti dalla Dott . ssa Maria Grazia Falciatore e dalla Dott . ssa Monica Staibano dell’Unità di Pianificazione Unitaria della Regione Campania . La sessione si è svolta virtualmente a causa delle restrizioni COVID-19 e ha visto la partecipazione di quasi 60 persone in rappresentanza di un ampio spettro di regioni europee . Il progetto EU_SHAFE , avviato nell ' agosto 2019 , mira a migliorare le politiche e le pratiche di Smart Healthy Age-Friendly Environments (SHAFE) in 7 regioni europee , sviluppando un approccio globale e utilizzando una metodologia di ' learning by sharing ' . La trasformazione digitale della salute e dell ' assistenza sta creando opportunità per lo sviluppo e l ' applicazione di tecnologie sanitarie digitali per affrontare le sfide per la società e la salute , come l ' invecchiamento della popolazione e le lacune sanitarie , e trasformarli in un ' opportunità di sviluppo sostenibile . La digitalizzazione del settore sanitario e sociale è quindi una delle aree di intervento prioritarie per gli investimenti regionali volti a colmare le lacune infrastrutturali e il divario digitale . Il primo risultato dei partner di EU_SHAFE è stato il completamento di un rapporto di valutazione per mappare la situazione di ciascuna regione partecipante in relazione a 4 degli 8 domini dell’Organizzazione Mondiale della Sanità per le città e le comunità a favore dell ' età . I 4 domini selezionati dai partner EU_SHAFE sono : Housing ; Participazione Sociale ; Comunicazione ; e servizi per la Salute e la Comunità . Il materiale del workshop online , le presentazioni dei relatori e la registrazione dell’evento , si possono trovare sul sito web EU_SHAFE , nella sezione library . Per ulteriori informazioni su progetto si possonono seguire gli account di EU_SHAFE su Twitter , Facebook ,  Linkedin e sul sito web #EU_SHAFE . Ulteriori informazioni

      Leggi tutto


    • 19/12/2017 - Comunicato n.446 - Provvedimenti della Giunta Regionale

      PARTE LA GARA PER IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE SU GOMMANella riunione di oggi la Giunta Regionale ha approvato la delibera che attiva l’indizione della gara per l’affidamento in concessione dei servizi minimi TPL su gomma del bacino regionale . La Regione Campania si avvarrà di ACaMIR quale stazione appaltante per la gestione della procedura di gara . VIDEOSORVEGLIANZA , PROGRAMMATE LE RISORSE PER SCAMPIA , MARIANELLA , VOMERO E CHIAIANell’ambito del “Programma regionale Sicurezza e Legalità” , la Giunta ha approvato la programmazione di risorse per 600 . 000 euro per la realizzazione del progetto di videosorveglianza nei quartieri Scampia , Marianella , Vomero e Chiaia .

      Leggi tutto


    • COVID-19, FINO AL 7 DICEMBRE DIDATTICA A DISTANZA DALLA SECONDA CLASSE DELLA SCUOLA PRIMARIA

      28/11/2020 - A conclusione della riunione dell ' Unità di Crisi , si anticipano le decisioni che saranno contenute nell ' Ordinanza che sarà pubblicata oggi . Sulla base della situazione epidemiologica rilevata e dello stato degli screening ad oggi effettuati , su base volontaria , sulla platea scolastica relativa alle classi seconda-quinta della scuola primaria e prima della scuola secondaria di primo grado , nonché sui familiari e sul personale scolastico , l’Unità di Crisi regionale , ha ritenuto necessaria una proroga dell’attuale regime di didattica a distanza , per le classi indicate , fino al 7 dicembre 2020 . È stata quindi confermata la possibilità di didattica in presenza per gli alunni dei servizi e della scuola dell’infanzia e della prima classe della scuola primaria , nonché per gli alunni di eventuali pluriclassi collegate alla prima .

      Leggi tutto


    • Stanziati i primi 10 milioni per il recupero degli immobili e degli alloggi ERP (Legge 80/2014)

      Per raggiungere l ' obiettivo di rendere efficiente ai massimi livelli la fruibilità del patrimonio pubblico , l’articolo 4 della legge 23 maggio 2014 , n . 80 introduce un Piano di recupero e razionalizzazione degli immobili e degli alloggi di proprietà dei Comuni , degli Istituti autonomi per le case popolari , attraverso il ripristino di alloggi di risulta con interventi di manutenzione straordinaria , sia con interventi di adeguamento energetico , impiantistico statico e del miglioramento sismico degli immobili . Il Programma è articolato in due linee di intervento , la prima (lettera a) è finalizzata a rendere prontamente disponibile gli alloggi sfitti attraverso interventi di importo inferiore a 15 . 000 euro da realizzarsi entro sessanta giorni dalla data di concessione del finanziamento da parte della Regione , la seconda (lettera b) è finalizzata al ripristino degli alloggi di risulta e alla manutenzione straordinaria degli alloggi , delle parti comuni o dell’intero edificio attraverso un insieme di tipologie di intervento cumulativamente ammissibili a finanziamento nel limite di 50 . 000 euro per alloggio . Con riferimento agli interventi di cui alla lettera a) risultano ultimati e assegnati tutti i 34 alloggi programmati per un importo complessivo di euro 507 . 766 , 71 . Relativamente agli interventi di cui alla lettera b) sono stati ammessi a finanziamento e sono in corso di completamento n . 38 interventi per complessivi 1 . 572 alloggi , per un totale di risorse assegnate di € 45 . 853 . 930 , 37 . Con il DM 3 ottobre 2018 , poi , il Ministero delle Infrastrutture ha ripartito tra le regioni un ulteriore fondo per la copertura degli interventi “eccedenti” , cioè non finanziati nel 2016 per mancanza di risorse , destinando alla regione Campania la somma di € 55 . 407 . 082 , 13 da erogarsi in tranches annuali a partire dal 2018 fino al 2029 . La prima quota , pari ad € 10 . 342 . 004 , 23 incassata a dicembre 2018 , è stata assegnata agli IACP , oggi ACER Agenzia Campana per l ' Edilizia Residenziale – per i progetti di recupero di propria competenza presenti in elenco (complessivamente si tratta di circa 20 interventi , localizzati nelle province di Benevento , Caserta e Salerno , che coinvolgeranno quasi 1 . 000 alloggi) . Seguirà , a partire dalla seconda tranche di pari importo , il finanziamento dei progetti di competenza comunale . In questo caso , le province interessate sono Avellino , Benevento , Caserta e Salerno , e potranno complessivamente essere finanziati 23 progetti per circa 1 . 000 alloggi interessati . Ufficio competente : UOD 03 Rigenerazione Urbana e Territoriale

      Leggi tutto


    • Bandi altri enti

      Estratti ed avvisi di altri enti pubblicati sul Burc n .  13 del 24 febbraio 2014 : COMUNE DI MUGNANO DI NAPOLI (NA) - Bando di gara -"Manutenzione ordinaria dei plessi scolastici elementari e materne della durata di anni due" .  Visualizza la documentazioneCOMUNE DI SANT ' AGNELLO (NA) - Bando di gara - Indizione pubblico incanto per l ' affidamento dell ' appalto relativo ai lavori di sistemazione dei viali nella parte storica del cimitero comunale .  Visualizza la documentazioneBIOGEM S . C . A R . L . - Bando di gara - Fornitura di attrezzature scientifiche da laboratorio nell ' ambito del progetto di "Potenziamento di una piattaforma integrata per lo studio di malattie umane di grande impatto attraverso l ' uso del system phenotyping di modelli animali .  Visualizza la documentazioneAZIENDA SANITARIA LOCALE BENEVENTO (BN) - PROCEDURA APERTA PER L ' AFFIDAMENTO IN APPALTO DEL SERVIZIO CURE DOMICILIARI (ADI DI I° - II° - III° LIVELLO) PER GLI UTENTI DELLA ASL DI BENEVENTO - PARTE DELLE PRESTAZIONI INFIERMIERISTICHE E RIABILITATIVE . FORNITURE DI SUPPORTO (N . A . D . MEDICAZIONI AVANZATE E VENTILAZIONE ASSISTITA) PER IL PERIODO DI ANNI TREVisualizza la documentazione OSPEDALE DI CASERTA - Bando di gara - Procedura aperta per la fornitura di dispositivi per emodialisi con fornitura in noleggio di apparecchiature .  Visualizza la documentazioneCOMUNE DI POMIGLIANO D ' ARCO (NA) - Bando di gara - "Riqualificazione di Via Corradino - Via Figliolini - I° lotto Funzionale" (opere stradali e impianti a rete-opere fognarie e idriche GORI S . P . A . ) .  Visualizza la documentazioneCITTA ' DI PIANO DI SORRENTO (NA) - Bando di gara - "SISTEMAZIONE E MANUTENZIONE DEI MANUFATTI E DELLE OPERE DI SOSTEGNO DEL TRATTO DEL VALLONE LAVINOLA TRA I COMUNI DI PIANO DI SORRENTO E META COMPRESI NEL TERRITORIO DEL PARCO REGIONALE DEI MONTI LATTARI-P . S . R . CAMPANIA 2007/2013-PIRAP-MISURA 323 C" .  Visualizza la documentazioneCOMUNE DI NAPOLI - Bando di gara - Servizio di manutenzione delle alberature ad alto fusto presenti su strada e nei parchi nelle Municipalita ' I , IX e X nel Comune di Napoli con esclusione di quelle ricadenti in immobili facenti parte del patrimonio del Comune , quale ad esempio l ' edilizia residenziale per il triennio 2013/2014/2015 Visualizza la documentazioneCOMUNE DI NAPOLI - Bando di gara - "Servizio relativo alla copertura Assicurativa della Responsabilità Civile , con esclusione dell ' incendio e del furto , dei veicoli e natanti in uso al Comune di Napoli (con esclusione dei veicoli gestiti dal Servizio Autonomo Polizia locale) mediante la stipula di singole polizze .  Visualizza la documentazioneCOMUNE DI NAPOLI - Bando di gara - "Lavori di manutenzione ordinaria triennale 2013-2015 delle strade , delle piazze e dei mercatini rionali tutti ricadenti nell ' ambito territoriale della IV Municipalità" .  Visualizza la documentazioneCOMUNE DI NAPOLI - Bando di gara - "Appalto per la realizzazione e...

      Leggi tutto


    • 07/04/2023 - Comunicato stampa n. 109 - Stadio Collana, respinto dal Consiglio di Stato l'appello della "Giano" - L'impianto del Vomero torna alla Regione

      Con sentenza n . 3635 , pubblicata oggi , il Consiglio di Stato ha respinto l’appello proposto dalla Giano contro la sentenza del Tar Campania che aveva dichiarato la legittimità del provvedimento regionale di decadenza della Giano Ssd dalla concessione per l’utilizzo e la gestione dell’impianto Collana di Napoli . Il Consiglio di Stato ha ribadito la correttezza dei provvedimenti con i quali il Presidente della Regione ha nominato un commissario ad acta per la verifica della gestione della convenzione con il concessionario e dei provvedimenti con i quali - sulla base dell’istruttoria del commissario ad acta- è stata dichiarata la decadenza del concessionario per grave violazione degli obblighi assunti . Tra le altre circostanze accertate , la sentenza pone in rilievo la modifica della compagine societaria della Giano , che ha determinato il passaggio da una natura sportiva a quella sostanzialmente imprenditoriale della società ; nonché l’affidamento diretto dei lavori ad una società collegata alla stessa Giano , in violazione delle norme che impongono l’espletamento di una pubblica gara e il possesso da parte dell’appaltatore di attestazioni SOA a garanzia della qualità delle lavorazioni . A conclusione di un annoso contenzioso , finalmente l’impianto ritorna nella disponibilità della Regione , che già da tempo ha inteso affidarlo all’Agenzia regionale per lo sport (Arus) per assicurarne la fruizione da parte degli utenti , preservandone le finalità sociali e la promozione dello sport anche da parte delle fasce più deboli .

      Leggi tutto


    • Previsioni meteo Protezione Civile Campania

       La Protezione civile della Regione Campania comunica che è prevista una ondata di maltempo , con precipitazioni che dureranno per tutta la settimana . La previsione di marcato peggioramento delle condizioni meteo scaturisce dall’analisi dei modelli matematici elaborati dall’Area Meteorologica del Centro Funzionale Multirischi della Protezione civile regionale . La perturbazione , che sta già interessando la Sardegna , nel corso della notte si trasferirà verso la Campania . I fenomeni inizialmente riguarderanno la fascia costiera , con precipitazioni anche intense che poi , nel corso della mattinata di domani , si diffonderanno sull’intero territorio regionale . In particolare , a partire da stanotte , sono previste precipitazioni di forte intensità sulla penisola Sorrentina – Amalfitana che poi si sposteranno , dalle prime ore della mattinata di domani , sul settore meridionale della regione ed in particolare il Cilento . Il passaggio della perturbazione sarà caratterizzato anche da intensa attività elettrica , da venti forti di burrasca e da mare molto mosso o agitato . Alla luce di questo quadro previsionale , la Sala Operativa regionale sarà da stasera in stato di allerta e provvederà al monitoraggio 24 ore su 24 delle condizioni idrometeorologiche . La Sala operativa provvederà anche a garantire la necessaria informazione alle strutture locali di protezione civile ed in particolare ai sindaci dei Comuni interessati dagli eventi . La Protezione civile regionale precisa che i fenomeni attesi potranno determinare estesi allagamenti , caduta di massi instabili , di alberi e di strutture soggette a sollecitazioni dei venti . Al fine di evitare possibili situazioni di pericolo per la popolazione ,   le autorità competenti sono state invitate ad allertare tutti i dispositivi di vigilanza del territorio e ad adottare le procedure previste dai rispettivi piani di emergenza . Anche le condizioni del mare subiranno un peggioramento e non si esclude l’interruzione dei collegamenti con le isole e disagi per i mezzi in navigazione . L ' assessore alla Protezione civile Edoardo Cosenza segue l ' evolversi della situazione . Visualizza Bollettini Meteo della Protezione Civile Campania

      Leggi tutto


    • 8/03/2024 - Comunicato stampa n. 52 - Fondo Coesione, il Governo mostri i dati di tutte le regioni - Nota dell'Autorita' di Gestione della Regione Campania

      Da parte del Dipartimento della Coesione viene diffusa una nota con dati diversi da quelli pubblicati dalla Ragioneria dello Stato . La spiegazione è semplice . La Ragioneria dello Stato carica i dati partendo dall ' anno 2000 (24 anni fa) ed estrapola poi solo il dato relativo alla programmazione 2014/2020 . Premesso che tale programmazione si conclude a dicembre 2025 (tra quasi due anni) , si invita la Presidenza del Consiglio a rendere immediatamente pubblici i dati di spesa di tutte le Regioni d ' Italia in relazione alla programmazione 2014/2020 . Sarebbe un atto minimo di correttezza per rendere omogeneo ogni giudizio sulla capacità di spesa delle stesse Regioni .

      Leggi tutto


    • 18/11/2013 - Comunicato n.849 - Protezione civile regione Campania: maltempo fino a domenica

      18/11/2013 - La Protezione civile della Regione Campania comunica che è prevista una ondata di maltempo , con precipitazioni che dureranno per tutta la settimana . La previsione di marcato peggioramento delle condizioni meteo scaturisce dallanalisi dei modelli matematici elaborati dallArea Meteorologica del Centro Funzionale Multirischi della Protezione civile regionale . La perturbazione , che sta già interessando la Sardegna , nel corso della notte si trasferirà verso la Campania . I fenomeni inizialmente riguarderanno la fascia costiera , con precipitazioni anche intense che poi , nel corso della mattinata di domani , si diffonderanno sullintero territorio regionale . In particolare , a partire da stanotte , sono previste precipitazioni di forte intensità sulla penisola Sorrentina Amalfitana che poi si sposteranno , dalle prime ore della mattinata di domani , sul settore meridionale della regione ed in particolare il Cilento . Il passaggio della perturbazione sarà caratterizzato anche da intensa attività elettrica , da venti forti di burrasca e da mare molto mosso o agitato . Alla luce di questo quadro previsionale , la Sala Operativa regionale sarà da stasera in stato di allerta e provvederà al monitoraggio 24 ore su 24 delle condizioni idrometeorologiche . La Sala operativa provvederà anche a garantire la necessaria informazione alle strutture locali di protezione civile ed in particolare ai sindaci dei Comuni interessati dagli eventi . La Protezione civile regionale precisa che i fenomeni attesi potranno determinare estesi allagamenti , caduta di massi instabili , di alberi e di strutture soggette a sollecitazioni dei venti . Al fine di evitare possibili situazioni di pericolo per la popolazione ,   le autorità competenti sono state invitate ad allertare tutti i dispositivi di vigilanza del territorio e ad adottare le procedure previste dai rispettivi piani di emergenza . Anche le condizioni del mare subiranno un peggioramento e non si esclude linterruzione dei collegamenti con le isole e disagi per i mezzi in navigazione . L ' assessore alla Protezione civile Edoardo Cosenza segue l ' evolversi della situazione .

      Leggi tutto


    • COVID-19, SCUOLA IN PRESENZA PER INFANZIA E PRIMA CLASSE PRIMARIA – SCARICA L’ORDINANZA

      23/11/2020 - L ' Unità di Crisi si è riunita per esaminare i risultati dello screening a campione , su base volontaria , relativo alla popolazione scolastica . Sulla base della percentuale dei positivi riscontrati e della curva dei contagi rilevata nella scorsa settimana a livello regionale con riferimento alle fasce d’età interessate (0-6 anni) , è stato deciso che a partire da mercoledì 25 novembre 2020 è consentito il ritorno a scuola in presenza per i servizi educativi e la scuola dell ' infanzia , nonché per la prima classe della scuola primaria , fatta salva l ' adozione di misure restrittive da parte dei Comuni in relazione all’andamento epidemiologico nel singolo contesto  territoriale . Alle ore 16 di oggi sono stati effettuati 10 . 590 test antigenici nell ' ambito dello screening volontario . I test risultati positivi e per i quali viene effettuato l ' esame del tampone molecolare , sono 35 (per una percentuale dello 0 , 33%) . Ecco l’ordinanza per la ripresa della didattica e delle attività in presenza per l’infanzia e la prima classe della scuola primaria : Ordinanza n . 92 del 23/11/2020

      Leggi tutto