Totale risultati per "elenco ordinanze": 23526 Contenuti (3097) Regione (1) Documenti (20425) Video (3)
Settore agroalimentare: avvisi fiere Winter Fancy Food, Foodex e FHA - Food & Beverage Asia 2020 - Annullato evento
05/03/2020 - Si comunica che l ' evento Foodex Japan - in ottemperanza a quanto disposto dal governo giapponese in relazione alle misure di contenimento del Covid-19 - è stato annullato . ________________________13/01/2019 - Sulla scorta del numero di manifestazioni d ' interesse pervenute per ciascun evento e degli esiti istruttori trasmessi da Sviluppo Campania SpA , le fiere internazionali a cui la Regione Campania prenderà parte sono il WINTER FANCY FOOD in programma a S . Francisco (USA) , il 19-21 gennaio 2020 ed il FOODEX Tokyo (Giappone) , che si terrà il 10 -13 marzo 2020 . Di seguito , gli elenchi delle MPMI ammesse a partecipare (di cui alle comunicazioni di Sviluppo Campania SpA prot . n . 10387 dell ' 08/01/2020 e n . 12561 del 09/01/2020) , nell ' ambito delle collettive coordinate dalla Regione Campania . WINTER FANCY FOOD - S . Francisco (USA) , 19-21 gennaio 2020ALFONSO SELLITTO SPALA CONTADINA SOC . COOP . ALRLCOPPOLA INDUSTRIA ALIMENTARE SRLDEL SOLE COSTANTINOCAFFEN SRLAGRICONSERVE REGAAZIENDA AGRICOLA CACCESELA FORTEZZA SRLDIANO CASEARIA SPAPASTA CUOMOFOODEX - Tokyo (Giappone) , 10 -13 marzo 2020MOLINI PIZZUTI SRLFIAMMA VESUVIANALE PERLE DEL SUD CONSORZIO EXPORTGIULIO FRANZESETERRE DI VALTER DI LANDI EMANUELATENUTA LE LUNE DEL VESUVIO DI PARISI GRAZIA & ; C . SASPASTA BUONDONNOLA PROVENZALEAGRICONSERVE REGA________________12/11/2019 - Pubblicati sul BURC n . 68 del 11 novembre 2019 gli Avvisi per manifestazione d ' interesse per la partecipazione in forma collettiva di Micro e PMI del territorio , coordinate dalla Regione Campania , agli eventi internazionali del settore AGROALIMENTARE , annualità 2020 : WINTER FANCY FOOD 2020 , S . Francisco (USA) , 19-21 gennaio 2020FOODEX 2020 , Tokyo (Giappone) , 10 -13 marzo 2020FHA - Food & ; Beverage Asia 2020 , Singapore , 31 marzo - 3 aprile 2020 Il termine è per la presentazione delle candidature , secondo le modalità esplicitate negli Avvisi stessi , è fissato alle ore 13 . 00 del 25/11/2019 . La partecipazione a fiere ed eventi internazionali è realizzata nell ' ambito del "Programma Pluriennale di Azioni Trasversali per l ' Internazionalizzazione del Sistema Economico e Produttivo Regionale" (D . G . R . 527/2017) , finanziato dal POR CAMPANIA FESR 2014-2020 - Azione 3 . 4 . 3
11/03/2015 - Comunicato n. 225 - Piano mobilità turistica, Sommese chiede al Governo inserimento altri 3 siti
“Vanno bene i siti proposti dai Ministeri delle Infrastrutture e del Turismo all’interno del Piano straordinario della mobilità turistica in Campania , ma non bastano . Ai 3 individuati vanno aggiunti anche gli altri 3 riconosciuti dall’Unesco per completare la straordinaria offerta del patrimonio culturale fruibile nella nostra regione . ”L’assessore regionale al Turismo e ai Beni culturali della Campania Pasquale Sommese chiede alla Presidenza del Consiglio dei Ministri di ampliare l’elenco da realizzare in applicazione della legge 106 del luglio scorso , elenco predisposto dai Comitati Tecnici Interregionali di Infrastrutture , mobilità sostenibile e governo del territorio , e Turismo . Sulla base del lavoro effettuato fino ad oggi per favorire la fruibilità del patrimonio culturale in tutta Italia , in Campania sono stati individuati i seguenti luoghi : Parco nazionale del Cilento e Vallo Diano con i siti di Paestum , Velia e la Certosa di Padula ; Palazzo Reale di Caserta con il parco , l’Acquedotto vanvitelliano e il complesso di San Leucio ; Aree archeologiche di Pompei , Ercolano e Torre Annunziata (grande progetto Pompei – buffer zone) . L’assessore Sommese sollecita l’inserimento anche di altri 3 siti riconosciuti dall’Unesco , in particolare : Costiera Amalfitana ; Longobardi in Italia , i luoghi del potere , il complesso di S . Sofia (Benevento) ; Celebrazioni delle grandi strutture professionali a spalla – Festa dei Gigli (Nola) . “Siamo - ricorda Sommese – tra i territori del nostro Paese con i maggiori riconoscimenti Unesco , per le straordinarie eccellenze culturali esistenti in Campania . Integrando le proposte ministeriali con quella della Regione costruiamo un pacchetto di opportunità per i turisti probabilmente unico in Europa . “Siamo fiduciosi di un favorevole riscontro da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla nostra richiesta” , conclude Sommese .
09/01/2014 - Comunicato n. 12 - Sisma, assessore Cosenza: "in corso stima dei danni. Siamo vicini agli sfollati e ai sindaci"
09/01/2014 - "Prosegue l ' accertamento dell ' agibilità degli edifici e dei danni sull ' alto Matese , sia sul lato casertano , che beneventano , a seguito del sisma . Dal quadro complessivo che emergerà dalle verifiche specialistiche dei tecnici esperti della Protezione civile regionale sugli edifici pubblici e privati dei comuni colpiti dal sisma del 29 dicembre , si potrà ottenere la stima dei danni che ci permetterà di valutare la portata della situazione e di ipotizzare un eventuale intervento regionale . "Così l ' assessore regionale alla Protezione civile Edoardo Cosenza che esprime "vicinanza e solidarietà agli sfollati e ai sindaci , con i quali siamo stati in contatto sin dal primo momento . A Faicchio , in provincia di Benevento , dopo la prima scrematura operata dai Vigili del fuoco , sono partite le verifiche da parte delle squadre tecniche regionali . Sono 22 i sopralluoghi già effettuati nel territorio comunale : 7 hanno riguardato le scuole , che sono risultate tutte agibili . Altre 15 , invece , hanno interessato edifici privati : 5 fabbricati di vecchia costruzione , che ospitavano complessivamente 23 persone sono risultati inagibili . Per altri 10 fabbricati privati , invece , la scheda dei tecnici ha evidenziato una temporanea inagibilità , che potrà essere risolta con alcuni interventi . Sul versante casertano sono state effettuate 11 verifiche da 3 diverse squadre tecniche regionali su edifici privati : 9 sono state eseguite nel comune di Piedimonte Matese (tutti gli edifici sono risultati agibili , tranne due che sono temporaneamente inagibili) e 2 nel comune di San Gregorio Matese (entrambi gli edifici sono risultati inagibili , ma non aggravano il bilancio degli sfollati poiché il sindaco aveva già precedentemente firmato una ordinanza di sgombero) . Complessivamente - ha concluso l ' assessore Cosenza - sono 111 i sopralluoghi operati dai tecnici in possesso del patentino AeDES (Accertamento dell ' Agibilità e danno nell ' emergenza sismica) nei Comuni casertani . "
Legge urbanistica, Russo: "Condivido preoccupazioni Architetti, subito un tavolo dopo ordinanza TAR"
17/07/2014 - "Condivido le preoccupazioni dell ' Ordine degli Architetti di Napoli e dell ' Istituto Nazionale di Urbanistica , convocherò subito un tavolo che veda coinvolti tutti gli attori istituzionali della materia , dagli ordini professionali all ' università , affinché si giunga presto alla trasformazione in legge di quanto attualmente contenuto nel regolamento di attuazione della legge regionale 16/2004" . E ' quanto dichiara l ' assessore regionale all ' Urbanistica e Governo del Territorio , Ermanno Russo . "L ' eccezione di incostituzionalità ritenuta in qualche modo fondata dal TAR non soltanto non dovrà fermare il processo amministrativo in corso a livello locale ma offre lo spunto per una soluzione legislativa in grado di metter mano e riassettare l ' intera legislazione urbanistica in Campania , partendo da una fase di ascolto che vedrà protagonisti gli operatori del settore e chi quotidianamente si occupa per ragioni amministrative ed istituzionali di questa materia" , conclude l ' assessore .
Rifiuti, bando per le risorse ai Comuni
Per mero errore materiale nell’Avviso PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DEL CICLO INTEGRATO DEI RIFIUTI sono stati pubblicati modelli A e B non conformi a quelli allegati al bando pubblicato sul BURC n . 71 del 14/11/2011 , pertanto di seguito si riporta il link alla modulistica corretta da usare per la presentazione della domanda . ____________________15/11/2011 - E ' stato pubblicato sul Bollettino ufficiale della Regione Campania il bando per l ' assegnazione delle risorse ai Comuni delle Province di Napoli e Salerno che intendono realizzare centri di stoccaggio stabili e regolarmente autorizzati . Si tratta di un provvedimento che segue la direttiva emanata dal presidente Caldoro , durante il periodo di maggiore criticità , con la quale si chiedeva di adottare misure di prevenzione a salvaguardia dell ' igiene e della salute pubblica e dell ' ambiente . "In quella occasione - ha ricordato l ' assessore all ' Ambiente Giovanni Romano - si utilizzarono le ordinanze cosiddette ' contingibili ed urgenti ' da parte dei sindaci , dato il momento di criticità . Ora puntiamo ad avere delle aree attrezzate da attivare nel caso in cui ve ne fosse l ' esigenza . Non è pensabile trovarsi rifiuti in strada ogni volta in cui si rompe un ingranaggio qualunque di un impianto qualunque . La finalità di questo bando , che rientra nell ' ottica di un ciclo integrato dei rifiuti efficiente , è proprio quella di riuscire ad arginare un problema che ha ripercussioni anche di carattere igienico-sanitario . "Le domande di ammissione al contributo debbono pervenire all ' AGC 21 entro e non oltre il 28/12/2011 . La dotazione finanziaria per l ' attuazione dell ' Avviso è pari ad € 4 . 994 . 000 , 00 . Contatti telefonici : 0817963253 - 0817963194 - Fax 0817963271Posta elettronica :
Informazione Scientifica sul Farmaco
L ' attività di Informazione Scientifica sul Farmaco nel territorio della Regione Campania è disciplinata dalla Legge Regionale n . 8 del 27/06/2011 . Le aziende farmaceutiche che svolgono attività di informazione scientifica sul farmaco nel territorio campano sono tenute a presentare comunicazione alla Regione Campania per l ' accreditamento dei propri Informatori Scientifici . Le modalità operative per l ' accreditamento sono regolamentate dalle seguenti circolari della UOD Politica del Farmaco della Direzione Generale Tutela della Salute : Circolare prot . 0520975 del 04/07/2011 Circolare prot . 110495 del 14/12/2012 Si riporta di seguito la modulistica che deve essere utilizzata : Modello richiesta accreditamentoModello elenco ISF - Regione Campania Per ulteriori informazioni gli interessati possono rivolgersi a : Direzione Tutela della Salute - UOD Politica del farmaco e dispositiviDirigente Dr . Ugo TramaTel . 0817969257 - E-mail : dg04 . farmaceutica@regione . campania . it PEC : dg04 . farmaceutica@pec . regione . campania . it
07/10/2015 - Comunicato n. 1038 - Programma Operativo Fse 2014-2020, il Tavolo di partenariato economico e sociale sarà presente in tutte le fasi
La Giunta De Luca , su proposta dell’assessore ai Fondi Europei , Politiche Giovanili , Cooperazione Europea e Bacino Euro-Mediterraneo , Serena Angioli , ha approvato una delibera che punta a rafforzare la pratica partenariale nella programmazione dei fondi comunitari mediante il coinvolgimento del Tavolo di partenariato economico e sociale in tutte le fasi del Programma Operativo FSE 2014-2020 . La delibera prevede anche la possibilità di ulteriori adesioni da parte dei partner non ancora presenti nell’elenco regionale . La Giunta regionale ha anche istituito il Comitato di Sorveglianza del POR FSE Campania 2014-2020 . Inoltre , sempre su proposta dell’assessore Angioli si è deciso deciso di procedere a una ricognizione delle risorse finanziarie attualmente disponibili in materia di Politiche Giovanili e di promuovere al contempo una pianificazione che assicuri anche il completo utilizzo delle risorse assegnate nell’ambito della ripartizione del Fondo nazionale per le politiche giovanili relativamente all’anno 2015 .
PIU EUROPA, firmato accordo di programma per Acerra
Il presidente della Regione Campania Stefano Caldoro e il sindaco di Acerra Raffaele Lettieri hanno firmato oggi a palazzo Santa Lucia l ' accordo di programma in attuazione del PIU EUROPA . Era presente l ' assessore all ' Urbanistica e al Governo del Territorio Marcello Taglialatela , delegato all ' attuazione del Programma Integrato Urbano (PIU) Europa . Il Programma prevede il finanziamento di 5 interventi per una spesa di circa 20 milioni , di cui 17 di risorse FESR 2007-2013 e 2 milioni e mezzo di cofinanziamento comunale (in allegato il dettaglio delle opere previste) . Con la firma odierna si concludono le intese con le città medie della Campania . Sono stati complessivamente sottoscritti dal presidente Caldoro 15 accordi di programma (elenco in allegato) .
10/05/2018 - Comunicato n. 161 - Progetto "Java per la Campania" - Al via le selezioni per i candidati
Il progetto “Java per la Campania” entra nel vivo . La Regione Campania ha approvato gli elenchi dei candidati che sosterranno la prova di ammissione per far parte dei 240 partecipanti ai corsi di Java Programmer I (Decreto n . 361 del 12/04/2018 della Direzione Generale 11 , e pubblicato sul BURC n . 30 del 16/04/2018 nell’ambito del progetto “Java per la Campania”) . Si tratta , in totale , di 554 giovani campani tra i 18 e i 35 anni che hanno presentato domanda di ammissione , rispondendo all’Avviso pubblico dello scorso 10 gennaio 2018 . Il test di selezione si terrà il prossimo 25 maggio presso la Mostra d’Oltremare di Napoli e si svolgerà in un’unica sessione comune . Prevista una prova con 30 quesiti a risposta multipla di cui il 20% in lingua inglese . I 240 giovani , una volta selezionati , frequenteranno i corsi che Oracle Italia organizzerà in tutte le province campane . Al termine del percorso formativo , poi , potranno sostenere gli esami per conseguire la certificazione di programmatore Java . “La Regione Campania con questo progetto – sostiene l’Assessore alla Formazione Chiara Marciani – intende , da un lato , aumentare le competenze dei nostri giovani nel settore ICT e , dall’altro , creare occupazione nel nostro territorio . Abbiamo perciò scelto un approccio innovativo che tiene insieme formazione e accompagnamento al lavoro per garantire un beneficio sia per i giovani che per le imprese campane , a cominciare da quelle che investono sull’innovazione e sulle professionalità locali . Visto l’alto numero di adesioni al bando , stiamo verificando la possibilità di replicare l’esperienza quanto prima” . Ma non è tutto . La terza fase del progetto , infatti , prevede azioni di consolidamento e accompagnamento al lavoro attraverso la selezione di imprese con sede operativa in Campania che siano interessate ad avvalersi delle professionalità acquisite dai giovani , a cui dedicare specifici percorsi di accompagnamento e di tirocinio . Ai migliori 50 giovani che hanno ottenuto la certificazione sarà destinato un incentivo all’assunzione pari a 5 . 000 euro ; per i successivi 50 il contributo è di 500 euro al mese per sei mesi . Nei prossimi giorni , i candidati ammessi riceveranno ulteriori informazioni sulle modalità di partecipazione alla prova di selezione .
Avviso alle organizzazioni iscritte al registro regionale del volontariato
28/08/2014 - Si informa che , con Legge Regionale n . 16 del 7 agosto 2014 “Interventi di rilancio e sviluppo dell ' economia regionale nonché di carattere ordinamentale e organizzativo (collegato alla legge di stabilità regionale 2014) Bollettino n . 57 del 7 agosto 2014” , il termine per la prima verifica biennale della sussistenza dei requisiti previsti per la iscrizione nel registro del volontariato , fissato dall’articolo 23 , comma 2 , del regolamento regionale 7 aprile 2014 , n . 4 (Regolamento di attuazione delle legge regionale 23 ottobre 2007 , n . 11 – legge per la dignità e le cittadinanza sociale . Attuazione della legge 8 novembre 200 , n . 328) è prorogato al 30 ottobre 2014 . ____________________________18/06/2014 - In riferimento al Regolamento attuativo n . 4 pubblicato sul Bollettino . n . 28 del 28 aprile 2014 , si precisa quanto segue : Modello adempimenti biennali punto 5) "documentazione relativa alle entrate di cui all ' art . 5 , comma 1 , della L . n . 266/1991 con l ' indicazione nominativi dei soggetti eroganti" : è possibile fornire copia di eventuali schede contabili allegate al bilancio o elenco con i nominativi dei soggetti eroganti e degli importi erogati , relativi anche alle quote associative , sottoscritto dal legale rappresentante ; Modello adempimenti biennali punto 8) "copia del libro soci" : è possibile anche fornire elenco nominativo dei soci sottoscritto dal legale rappresentante ; I suddetti elenchi possono essere resi in forma di autocertificazione ai sensi dell ' art . 46 DPR 445/2000 (anche in formato digitale) ; Modello adempimenti biennali punto 9) "autocertificazione relative ai carichi pendenti" : le stesse vanno rese singolarmente dai soci che ricoprono le cariche sociali . Si ribadisce che il termine perentorio dell ' invio della documentazione è il 30 giugno 2014 . Per ogni ulteriore richiesta di chiarimenti è possibile contattare la Dr Stefania Barrel al numero telefonico 081/7963818 (martedì - mercoledì - venerdì ore 10 . 00 - 13 . 00) , oppure tramite mail : reg . volontariato . na@regione . campania . it nonché tutti gli altri indirizzi mail pubblicati nelle pagine dedicate . ____________________30/05/2014 - Si comunica che è stato approvato Regolamento 7 aprile 2014 , n . 4 "Regolamento di attuazione della legge regionale 23 ottobre 2007 , n . 11 (Legge per la dignità e la cittadinanza sociale . Attuazione della legge 8 novembre 2000 , n . 328)" . A seguito di ciò , tutte le organizzazioni già iscritte nel registro del volontariato devono presentare , entro il 30 giugno 2014 un ' istanza con relativa documentazione che attesti il mantenimento dei requisiti necessari per l ' iscrizione al registro . In caso di inottemperanza , l ' ufficio competente diffiderà l ' organizzazione inadempiente e procederà , in caso di ulteriore esito negativo , alla cancellazione dal registro . Per tutte le associazioni che ,...