Totale risultati per "elenco ordinanze": 23044 Contenuti (3062) Regione (1) Documenti (19978) Video (3)
Depuratori, regione Campania: entro 30 giugno 2012 nuovo gestore
Sarà individuato entro il 30 giugno 2012 il nuovo gestore dei 5 impianti di depurazione , attualmente di competenza della società Hydrogest . La decisione è stata assunta al termine di una riunione a cui hanno partecipato il coordinatore dell ' Area Ambiente della Regione Campania Michele Palmieri , il custode giudiziario degli impianti Paolo Massarotti , i rappresentanti della società Hydrogest e dell ' Avvocatura dello Stato e Manlio Martone , del Settore Ciclo integrato delle Acque . La decisione è stata adottata in seguito all ' ordinanza del Tribunale di Napoli che aveva consentito al gestore di poter lasciare gli impianti . Fino al 30 giugno , data in cui subentrerà il nuovo soggetto gestore che sarà individuato dalla Regione , Hydrogest continuerà a gestire gli impianti . L ' Area Ambiente della Regione , competente sul Ciclo integrato delle acque , ha già trasmesso alla Ragioneria il decreto di liquidazione relativo alle tre rate di canoni arretrati , per consentire l ' immediato pagamento degli stipendi dei lavoratori e delle spese sostenute per la gestione degli impianti e , in particolare , per l ' allontanamento dei fanghi .
Disabilità visiva, testi in braille nelle scuole della Campania
Approvato l’avviso pubblico per la concessione della dote scuola per la trascrizione di testi in braille , a caratteri ingranditi e/o la fornitura di testi in formato elettronico agli alunni con disabilità visiva frequentanti scuole della regione Campania . La procedura prevista dall’avviso si suddivide in due fasi : la prima , che parte con la pubblicazione sul Bollettino dell’avviso e dura 15 giorni , nella quale i soggetti che vogliono candidarsi a fornire i testi in braille o a caratteri ingranditi potranno presentare domanda per essere iscritti nell’apposito elenco ; la seconda , che si avvia con la pubblicazione sul sito web regionale dell’elenco dei soggetti ammessi nella prima fase , in cui gli alunni con disabilità visiva o i loro genitori , se gli alunni sono minori , potranno presentare domanda per la concessione della dote scuola finalizzata ad ottenere i testi scolastici . L’avviso appena approvato copre il triennio che arriva fino all’anno scolastico-formativo 2015-2016 . In tal modo , per i due anni scolastici successivi al prossimo , non vi sarà bisogno di attendere la pubblicazione dell’avviso , in quanto , a partire dal 1° aprile , gli utenti potranno già presentare domanda .
Depuratori, Regione Campania: "Entro 30 giugno nuovo gestore"
Sarà individuato entro il 30 giugno il nuovo gestore dei 5 impianti di depurazione , attualmente di competenza della società Hydrogest . La decisione è stata assunta al termine di una riunione a cui hanno partecipato il coordinatore dell ' Area Ambiente della Regione Campania Michele Palmieri , il custode giudiziario degli impianti Paolo Massarotti , i rappresentanti della società Hydrogest e dell ' Avvocatura dello Stato e Manlio Martone , del Settore Ciclo integrato delle Acque . La decisione è stata adottata in seguito all ' ordinanza del Tribunale di Napoli che aveva consentito al gestore di poter lasciare gli impianti . Fino al 30 giugno , data in cui subentrerà il nuovo soggetto gestore che sarà individuato dalla Regione , Hydrogest continuerà a gestire gli impianti . L ' Area Ambiente della Regione , competente sul Ciclo integrato delle acque , ha già trasmesso alla Ragioneria il decreto di liquidazione relativo alle tre rate di canoni arretrati , per consentire l ' immediato pagamento degli stipendi dei lavoratori e delle spese sostenute per la gestione degli impianti e , in particolare , per l ' allontanamento dei fanghi .
08/03/2012 - Comunicato n.204 - Depuratori, regione Campania: entro 30 giugno nuovo gestore
08/03/2012 - Sarà individuato entro il 30 giugno il nuovo gestore dei 5 impianti di depurazione , attualmente di competenza della società Hydrogest . La decisione è stata assunta al termine di una riunione a cui hanno partecipato il coordinatore dell ' Area Ambiente della Regione Campania Michele Palmieri , il custode giudiziario degli impianti Paolo Massarotti , i rappresentanti della società Hydrogest e dell ' Avvocatura dello Stato e Manlio Martone , del Settore Ciclo integrato delle Acque . La decisione è stata adottata in seguito all ' ordinanza del Tribunale di Napoli che aveva consentito al gestore di poter lasciare gli impianti . Fino al 30 giugno , data in cui subentrerà il nuovo soggetto gestore che sarà individuato dalla Regione , Hydrogest continuerà a gestire gli impianti . L ' Area Ambiente della Regione , competente sul Ciclo integrato delle acque , ha già trasmesso alla Ragioneria il decreto di liquidazione relativo alle tre rate di canoni arretrati , per consentire l ' immediato pagamento degli stipendi dei lavoratori e delle spese sostenute per la gestione degli impianti e , in particolare , per l ' allontanamento dei fanghi .
Agroalimentare, 20 nuovi prodotti campani tradizionali
E ' stata approvata dal Mipaaf la proposta di tredicesima revisione dell ' elenco dei prodotti agroalimentari tradizionali della Regione Campania . Il Ministero ha approvato la richiesta del settore Sirca dell ' assessorato all ' Agricoltura e , quindi , grazie all ' inserimento di altre 20 specialità salgono a ben 386 i prodotti agroalimentari censiti dalla Regione . Tra le novità spiccano il vino cotto , diverse varietà di ortaggi (broccolo San Pasquale , castagna ufarella , cipolla alifana , fagiolo dente di morto , fagiolo zolfariello , melanzana lunga di Napoli , peperone cazzone , peperoncino friariello nocerese , peperone sassaniello , pisello centogiorni , pomodoro cannellino flegreo , rapa catozza e zucchino San Pasquale) ; da segnalare alcuni salumi di pregio come la salsiccia rossa di Castelpoto e la salsiccia fresca a punta di coltello e diversi prodotti di pasticceria (Pasticella di Acerno , struppolo , tarallo all ' uovo e vanti) . “Con questo ulteriore aggiornamento dell ' elenco otteniamo un risultato eccellente che dimostra la ricchezza culturale ed enogastronomica del nostro territorio” , ha dichiarato Daniela Nugnes , consigliere delegato per l ' Agricoltura del presidente Caldoro .
10/05/2013 - Comunicato n.305 - MIPAAF, riconosciuti altri 20 prodotti campani - Nugnes: risultato eccellente per il territorio
10/05/2013 - "La Campania si arricchisce di 20 nuovi prodotti agroalimentari tradizionali riconosciuti dal Ministero delle politiche agricole , tra cui diverse varietà tradizionali di ortaggi , alcuni salumi di pregio e prodotti di pasticceria . " Così Daniela Nugnes , consigliere del presidente Caldoro per l ' Agricoltura , ha commentato l ' approvazione da parte del Mipaaf della proposta avanzata dal settore Sirca dell ' Assessorato all ' Agricoltura . "Tra questi - aggiunge - spiccano anche la cipolla alifana e la castagna ufarella , entrambi prodotti del Casertano che sicuramente ha un enorme potenziale per quel che riguarda il patrimonio tradizionale e la cultura alimentare . "Con questo ulteriore aggiornamento dell ' elenco salgono a ben 386 i prodotti agroalimentari tradizionali censiti dalla Regione Campania . Un risultato eccellente che dimostra la ricchezza culturale ed enogastronomica del nostro territorio" , conclude Nugnes . L ' elenco dei prodotti inseriti è consultabile sul sito www . agricoltura . regione . campania . it
Aiuti per l’area di crisi industriale di Acerra
27/04/2018 - In data 21 dicembre 2017 , la Regione Campania ha sottoscritto con il Ministero dello sviluppo economico e l’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa S . p . a . – Invitalia , un Accordo di programma finalizzato al rilancio delle attività imprenditoriali , alla salvaguardia dei livelli occupazionali , al sostegno dei programmi di investimento nel territorio dei Comuni della Regione Campania tra cui anche quelli compresi nell’area di crisi industriale di Acerra individuata ai sensi della legge 14 maggio 2005 , n . 80 e del DPCM 7 luglio 2005 , non rientranti nell’elenco delle aree di crisi industriale non complessa individuate con DGR 604/2016 e riconosciute con decreto direttoriale del 19 dicembre 2016 . Con circolare direttoriale 24 aprile 2018 , n . 186934 è stato attivato l’intervento ai sensi della legge n . 181/1989 . La misura promuove la realizzazione di una o più iniziative imprenditoriali , finalizzate al rafforzamento del tessuto produttivo locale e all’attrazione di nuovi investimenti nei Comuni di cui allegato . Le risorse finanziarie disponibili ai fini della concessione delle agevolazioni ammontano a euro 6 . 300 . 000 , 00 a valere sulle risorse della legge n . 181/1989 . Le domande di accesso alle agevolazioni potranno essere presentate all’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo di impresa S . p . a . – Invitalia , secondo le modalità e i modelli indicati nell’apposita sezione dedicata alla legge n . 181/1989 del sito internet dell’Agenzia medesima (www . invitalia . it) a partire dalle ore 12 . 00 del 15 giugno 2018 . Ulteriori informazioni
17/06/2013 - Comunicato n.434 - Libri in braille, sul Burc l'avviso pubblico per la fornitura dei testi scolastici agli alunni con disabilità visiva. Russo: "Assicurata la continuità del servizio, avviate le procedure per il triennio 2013/2016"
17/06/2013 - "Con la pubblicazione sul BURC di oggi dell ' avviso pubblico che avvia le procedure per la trascrizione di libri in braille , a caratteri ingranditi o in formato elettronico per gli alunni con disabilità visiva della Campania , la Giunta regionale garantisce la continuità del servizio non soltanto per il nuovo anno scolastico ma fino al 2016 , rendendo la programmazione triennale e mettendo a regime anche dal punto di vista amministrativo una misura indispensabile per la piena integrazione dei nostri ragazzi a scuola . " Lo ha dichiarato l ' assessore regionale all ' Assistenza sociale Ermanno Russo . "La sinergia tra Ambiti territoriali ed istituzioni scolastiche consentirà anche in futuro la presa in carico globale ed integrata degli alunni con disabilità visiva , favorendo contemporaneamente la centralità sia dello studente che della famiglia . Come per i precedenti anni scolastici , a ciascun ragazzo - spiega Russo - sarà assegnata una ' dote scuola ' , di importo pari a 1 . 800 euro per la scuola primaria e a 3 . 200 per i gradi superiori . Ciò relativamente agli anni scolastico/formativi 2013-2014 , 2014-2015 e 2015-2016 . " Il bando si articola in due fasi : la prima si apre oggi , data di pubblicazione dell ' avviso sul BURC , dura quindici giorni ed è riservata ai soggetti giuridici che trascrivono testi in braille , a caratteri ingranditi o forniscono testi in formato elettronico per videolesi , in possesso dei requisiti utili per poter presentare alla Regione Campania domanda per essere inseriti nell ' elenco dei soggetti cui potranno rivolgersi i destinatari della "dote scuola" . La seconda fase , invece , riguarderà direttamente i destinatari della "dote" e le loro famiglie . All ' indomani della pubblicazione sul sito istituzionale della Regione Campania dell ' elenco dei soggetti abilitati alla trascrizione dei testi , sarà infatti possibile presentare domanda , utilizzando il modello allegato all ' avviso pubblico presente oggi sul BURC , che dovrà essere compilato in ogni sua parte e sottoscritto dal destinatario del servizio , dal dirigente/direttore del corso o da uno dei docenti/tutor di riferimento , nonché vidimato da uno dei soggetti iscritti all ' elenco approvato dalla Regione e presso cui ci si sarà rivolti per ottenere la trascrizione/fornitura dei testi . Per gli alunni ai quali sia stata già riconosciuta la "dote scuola" negli anni scolastico/formativi precedenti , sarà resa disponibile una domanda semplificata , in allegato all ' avviso apparso oggi , che li esonera dalla presentazione della documentazione attestante il riconoscimento della disabilità visiva . Il rimborso delle "doti" avverrà direttamente in favore di ogni singolo soggetto iscritto all ' elenco degli abilitati a trascrivere in braille , a caratteri ingrandito o in formato elettronico . Lamministrazione regionale avvierà un monitoraggio sulla soddisfazione degli alunni con...
Avviamento a selezione, ai sensi dell’art. 16 legge 56/87, di 48 OPERATORI ALLA CUSTODIA, VIGILANZA E ACCOGLIENZA per la provincia di Napoli presso il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo
18/05/2021 - Sono state pubblicate la graduatoria definitiva ordinaria e quella riservata agli ex militari , con elenchi esclusi , per l ' avviamento a selezione , ai sensi dell’art . 16 legge 56/87 , presso il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo , di 48 unità per la provincia di Napoli , da inquadrare con rapporto di lavoro a tempo pieno ed indeterminato nella II area funzionale , fascia retributiva F1 , profilo professionale di "OPERATORE ALLA CUSTODIA , VIGILANZA E ACCOGLIENZA" - riserva per il 30% dei posti ( 14 unità) per i militari congedati ai sensi dell’art . 1014 del D . Lgs . 66/2010 . Avviso Graduatoria definitiva ordinaria Graduatoria definitiva riserva militari ________________ 16/02/2021 - Pubblicate la graduatoria provvisoria ordinaria e quella provvisoria concernente i candidati con diritto a riserva , unitamente alle modalità di presentazione delle domande di riesame , riguardanti la selezione , ai sensi dell’art . 16 legge 56/87 , presso il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo delle seguenti unità di personale : 48 unità per la provincia di Napoli , da inquadrare con rapporto di lavoro a tempo pieno ed indeterminato nella 2a area funzionale , fascia retributiva F1 , profilo professionale di «OPERATORE ALLA CUSTODIA , VIGILANZA E ACCOGLIENZA> ; > ; - riserva per il 30% dei posti ( 14 unità) per i militari congedati ai sensi dell’art . 1014 del D . Lgs . 66/2010 . DOCUMENTAZIONE Avviso Graduatoria provvisoria ordinaria Graduatoria Provvisoria riserva militari Modello di istanza di riesame-ricorsi ________________ 11/09/2020 - Si pubblica di seguito l ' avviso di rettifica approvato dalla Direzione Generale Istruzione , Formazione , Lavoro e Politiche Giovanili . Visualizza l ' avviso ________________ 06/08/2020 - E ' indetta procedura di avviamento a selezione , ai sensi dell’art . 16 legge 56/87 , presso il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo delle seguenti unità di personale : 48 unità per la provincia di Napoli , da inquadrare con rapporto di lavoro a tempo pieno ed indeterminato nella 2a area funzionale , fascia retributiva F1 , profilo professionale di «OPERATORE ALLA CUSTODIA , VIGILANZA E ACCOGLIENZA> ; > ; - riserva per il 30% dei posti ( 14 unità) per i militari congedati ai sensi dell’art . 1014 del D . Lgs . 66/2010 . I soggetti in possesso dei requisiti , che intendono candidarsi , dovranno presentare online le domande e i relativi allegati dalle ore 9 , 00 di lunedì 14 settembre 2020 alle ore 17 , 00 di venerdì 18 settembre 2020 , tramite il portale regionale cliclavoro . lavorocampania . it all’indirizzo https : //cliclavoro . lavorocampania . it/Pagine/Login . aspx , previo accreditamento al portale . DOCUMENTAZIONE - Avviso pubblico
10/03/2011 - Comunicato n.107 - Alluvione di Atrani, assessore Cosenza firma ordinanza: "Immediatamente disponibili 2 milioni di euro"
10/03/2010 - L ' assessore alla Protezione Civile e ai Lavori Pubblici della Regione Campania Edoardo Cosenza , in qualità di commissario straordinario per il superamento dell ' emergenza , ha firmato oggi unordinanza per interventi urgenti finalizzati a fronteggiare i danni conseguenti agli eccezionali eventi atmosferici nel territorio di Atrani e Scala . L ' ordinanza persegue i seguenti obiettivi : 1) consentire la ripresa delle attività economiche danneggiate dall ' alluvione che il 9 settembre ha colpito i comuni salernitani di Atrani e Scala ; 2) ripristinare i beni immobili e mobili che hanno subito gravi danni ; 3) predisporre gli interventi indifferibili ed urgenti a salvaguardia della pubblica incolumità , volti al ripristino della viabilità e delle infrastrutture danneggiate , alla riqualificazione urbana , alla bonifica e alla manutenzione dellalveo del fiume Dragone , alla rifunzionalizzazione delle opere marittime e di difesa della costa ; 4) realizzare adeguate azioni ed opere di prevenzione e di mitigazione del rischio . "Il provvedimento è operativo - ha detto l ' assessore Cosenza - grazie ai 2 milioni di euro messi a disposizione dal Dipartimento nazionale di Protezione civile , ma punta ad individuare anche ulteriori risorse già disponibili nei bilanci dei comuni coinvolti e/o stanziate da altri enti per far fronte ai danni subiti dal territorio . Al momento , in particolare , sono in corso accordi con il ministero dell ' Ambiente per l ' utilizzo di 3 milioni di euro del Fondo destinato al dissesto idrogeologico e verifiche nei bilanci delle amministrazioni comunali per l ' eventuale reperimento di ulteriori risorse . "L ' ordinanza individua i criteri di priorità e le modalità attuative per la concessione dei contributi a copertura degli indennizzi dai danni e per la definizione del programma degli interventi . In particolare vengono indicate le procedure per la quantificazione definitiva dei contributi per la ripresa delle attività produttive ed economiche locali . Una questione fondamentale - ha aggiunto l ' assessore Edoardo Cosenza - se si considera la vocazione turistica del territorio e lapprossimarsi della stagione estiva , che comporta la necessità immediata di ripristino dei beni immobili e mobili danneggiati di proprietà privata . Con l ' ordinanza vengono inoltre predisposti gli interventi indifferibili ed urgenti a salvaguardia della pubblica incolumità e si presta particolare attenzione alle opere di prevenzione e di mitigazione del rischio . Un ringraziamento va al Dipartimento nazionale di Protezione Civile per la sensibilità dimostrata verso questo territorio" , ha concluso Cosenza . Soddisfazione per la firma dell ' ordinanza è stata espressa dall ' assessore comunale di Atrani alla Protezione Civile , Valeria Gambardella : Dalle prime ore successive allalluvione del 9 settembre , la stretta collaborazione stabilitasi tra il commissario Cosenza , la sua...